| 
	
	
	
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			16-03-2010, 09:35
			
			
		 | 
		
			 
			#51
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista in erba 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 14 Oct 2009 
				ubicazione: lodi 
				
				
					Messaggi: 360
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			e si perchè consumare solo la ruota posteriore poi la guida non è più sicura giusto Wotan....
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Fari accesi e F.B.L.-fai ballare l'occhio- ;-)
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			16-03-2010, 10:42
			
			
		 | 
		
			 
			#52
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista in erba 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 03 Aug 2006 
				ubicazione: Milano/Livorno 
				
				
					Messaggi: 355
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Pastine
					 
				 
				io sul 1.2 una volta levate le due viti ha incominciato ad alzarsi da sola. 
			
		 | 
	 
	 
 Quali viti hai levato?? No, chiedo così per cultura personale, mica per fare le penne come un bischero, eh?!   
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				K1200R Sport Azzurra 
Ho provato a superare me stesso, ma c'era la linea continua
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			17-03-2010, 11:41
			
			
		 | 
		
			 
			#53
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Pivello Mukkista 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 14 May 2009 
				ubicazione: Ancona 
				
				
					Messaggi: 32
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Fiammata
					 
				 
				Quali viti hai levato?? No, chiedo così per cultura personale, mica per fare le penne come un bischero, eh?!    
			
		 | 
	 
	 
 Ho tolto le viti dell'attuatore apertura del gas sia sil 1.2 che sul 1.3. 
Più scorbutica e  nervosa, fa qualche vuoto di tanto in tanto, ma a me le moto piaccion così!
		  
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			17-03-2010, 12:07
			
			
		 | 
		
			 
			#54
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 27 Jul 2009 
				ubicazione: roma 
				
				
					Messaggi: 896
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Pastine
					 
				 
				Ho tolto le viti dell'attuatore apertura del gas sia sil 1.2 che sul 1.3. 
Più scorbutica e  nervosa, fa qualche vuoto di tanto in tanto, ma a me le moto piaccion così! 
			
		 | 
	 
	 
 scusa traduci anche per noi? ma l'attuatore nn e' semplicemente un cavetto da staccare direttamente sul comando elettrico? che centrano mo ste viti?e 1.2 e 1.3 che significa a che ti riferisci??
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				vendo gsxr1000k8 rivoglio una mukka o un kappaR...
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			17-03-2010, 12:26
			
			
		 | 
		
			 
			#55
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Trecertaro doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 20 Feb 2007 
				ubicazione: Roma 
				
				
					Messaggi: 32.875
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			sul cilindro 1.2 e sul cilindro 1.3.....................................
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			17-03-2010, 12:50
			
			
		 | 
		
			 
			#56
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Pivello Mukkista 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 14 May 2009 
				ubicazione: Ancona 
				
				
					Messaggi: 32
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			scusate! l'attuatore non si può staccare dal cavo perchè altrimenti manderebbe input anomalia al motore! percui si stacca semplicemente dal corpo farfallato al quale è collegato tramite due viti torx.. 
per 1.2 intendo 1200... 
per 1.3 intendo 1300... 
 
e ora tutti a grattare la targa!
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			17-03-2010, 14:43
			
			
		 | 
		
			 
			#57
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 27 Jul 2009 
				ubicazione: roma 
				
				
					Messaggi: 896
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Pastine
					 
				 
				scusate! l'attuatore non si può staccare dal cavo perchè altrimenti manderebbe input anomalia al motore! percui si stacca semplicemente dal corpo farfallato al quale è collegato tramite due viti torx.. 
per 1.2 intendo 1200... 
per 1.3 intendo 1300... 
 
e ora tutti a grattare la targa! 
			
		 | 
	 
	 
 appurato questo ,forse sara' una osservazione stupida, ma se lo si stacca semplicemente dal corpo farfallato....  che ci romane un buco aperto? o l'attuatore e' semplicemente fissato al corpo f.? e se fosse cosi allora deve essere collegato almeno elettronicamente ai corpi f. per funziopnare,o sbaglio? 
e se si allora basterebbe sganciare il connettore che vi ci arriva? 
e se è cosi, cmq la centralina rilerverebbe l'errore o sbaglio ancora? 
in somma illuminateci meglio dato che a fine mese ho il tagliando e lo voglio far staccare.....
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				vendo gsxr1000k8 rivoglio una mukka o un kappaR...
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			17-03-2010, 14:56
			
			
		 | 
		
			 
			#58
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 L'uomo con  la testa da un'altra parte! 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 22 Oct 2004 
				ubicazione: Roma e dove mi porta il network 
				
				
					Messaggi: 5.532
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			...se staccate anche "l'attuatore" del freno anteriore andrete sicuramente più forte in curva ed in discesa....
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				In certi particolari momenti, a me, la tinca mi commuove.....
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			17-03-2010, 15:00
			
			
		 | 
		
			 
			#59
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 SUINUX MAXIMUX 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 15 Oct 2003 
				ubicazione: Magna Romagna! 
				
				
					Messaggi: 19.344
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				...Ager
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			17-03-2010, 15:04
			
			
		 | 
		
			 
			#60
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 31 Oct 2008 
				ubicazione: Forlì 
				
				
					Messaggi: 918
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			L'attuatore non è altro che un pistoncino elettroattuato che posizionato davanti ai corpi farfallati per mezzo di due viti torx, interviene nelle prime tre marce azionato passo passo dalla centralina in modo da andare a limitare l'apertura dei corpi a mezzo  battuta. 
togliendo le due viti e spostandolo verso il basso in modo che quando il pistoncino avanza non vada a limitare l'apertura del corpo farfallato, quando dai il gas sai che il motore lo prende tutto e si capisce che un pò di differenza si sente. 
L'attuatore è presente in vari modi nei più svariati modelli di moto e viene inserito per limitare il consumo di carburante nelle prime tre marce perchè i test per le normative euro vengono svolti solo nelle prime tre marce. 
E' solo una questione di normative euro 3 e non per rendere il motore più docile. 
 
Lamps.     Hodly
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				K 1300 S
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			17-03-2010, 15:12
			
			
		 | 
		
			 
			#61
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Kappista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 08 Nov 2004 
				ubicazione: Salerno 
				
				
					Messaggi: 3.764
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			io sul 1200 staccai il connettore e non mi ha dato nessun errore, appena ho tempo lo faccio anche sul 1300 e vediamo cosa succede...........
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Sono indeciso, compero S1000RR o K1600GTL???
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			17-03-2010, 15:14
			
			
		 | 
		
			 
			#62
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 27 Jul 2009 
				ubicazione: roma 
				
				
					Messaggi: 896
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			quindi basta semplicemente staccarlo e lasciarlo fissato da qualke parte con un a fascetta...giusto? e se si c'e bisogno di preservarlo da acqua e vento? onde evitare si rovini oppure no?
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				vendo gsxr1000k8 rivoglio una mukka o un kappaR...
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			17-03-2010, 15:22
			
			
		 | 
		
			 
			#63
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista in erba 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 14 Oct 2009 
				ubicazione: lodi 
				
				
					Messaggi: 360
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			secondo me basta sostituire le due viti con due più lunghe e metterci due dadi auto anzi motobloccanti... 
sinceramente non si sente tanta differenza sul piano cmq tra poco "giorni" vado a farmi un giro sulle alpi e vi farò sapere....
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Fari accesi e F.B.L.-fai ballare l'occhio- ;-)
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			17-03-2010, 15:23
			
			
		 | 
		
			 
			#64
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista in erba 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 14 Oct 2009 
				ubicazione: lodi 
				
				
					Messaggi: 360
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			swiss vengo a trovarti allora o sei senza moto provvisoriamente..............
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Fari accesi e F.B.L.-fai ballare l'occhio- ;-)
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			17-03-2010, 16:13
			
			
		 | 
		
			 
			#65
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Trecertaro doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 20 Feb 2007 
				ubicazione: Roma 
				
				
					Messaggi: 32.875
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			ma non basta staccare lo spinotto???????  molti hanno fatto così...........
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			17-03-2010, 18:32
			
			
		 | 
		
			 
			#66
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Pivello Mukkista 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 06 Oct 2008 
				ubicazione: Ferrara - 
				
				
					Messaggi: 290
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Per smontare l'attuatore basta semplicemente svitare le due viti nel quale è fissato, estrarlo dalla sede, lasciandolo colllegato in modo che la centralina ne rilevi il corretto funzionamento e fissare il tutto con una fascetta nera in modo che non si muova... 
e dopo si che la moto diventa cattiva....almeno la mia lo è diventata.....
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				ex k1200S carbon look; ex Mv augusta F4 312R; ex Gs triple Black; Gs 1200 Lc Black edition
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			17-03-2010, 20:08
			
			
		 | 
		
			 
			#67
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 31 Oct 2008 
				ubicazione: Forlì 
				
				
					Messaggi: 918
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			E' vero che i cavalli sono comunque tanti, ma è altrettanto vero che alcuni di noi l'hanno comprata anche per la potenza del motore oltre che per la bellezza del mezzo, allora mi chiedo che cosa c'è ne facciamo di tutti quei cavalli in 4,5,6 marcia, le velocità sarebbero folli, per cui meglio sfruttarli quando serve, seppur pochissime volte,  in prima seconda e magari anche in terza, perchè proprio lì avere un limite? 
 
lamps....Holdy
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				K 1300 S
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			17-03-2010, 21:12
			
			
		 | 
		
			 
			#68
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista in erba 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 14 Oct 2009 
				ubicazione: lodi 
				
				
					Messaggi: 360
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			semplice...perchè tu goloso ci metti mano e la garanzia scade a tutta velocità   
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Fari accesi e F.B.L.-fai ballare l'occhio- ;-)
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			17-03-2010, 22:57
			
			
		 | 
		
			 
			#69
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 17 Mar 2009 
				ubicazione: Città del vino 
				
				
					Messaggi: 11.371
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Wotan
					 
				 
				Pensa che pirla che sono, ero convinto che una moto che non alza, grazie all'interasse lungo e al baricentro basso, potesse scaricare meglio la potenza a terra e accelerare di più... 
			
		 | 
	 
	 
 Ma proprio non ci hai capito niente, allora...   
Lascia che ti insegnino, Wotan! Il Kappa è fatto per i prima/sesta sul dritto e le impennate: vorrei sapere che altro ci fai tu!   
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			17-03-2010, 23:09
			
			
		 | 
		
			 
			#70
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2009 
				ubicazione: Roma 
				
				
					Messaggi: 7.063
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Menomale che c'è sempre un comico pronto a stravolgere il senso di un 3D
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Non escludo il ritorno...(cit. Califano) 
Karotone maleducato con la R
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			17-03-2010, 23:19
			
			
		 | 
		
			 
			#71
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Pivello Mukkista 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 22 Jul 2009 
				ubicazione: Brescia 
				
				
					Messaggi: 172
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Cmq . sabato sono passato dal conce e il meccanico mi disse :L'attuatore serve per limitare la potenza del mezzo nelle prime marce (e fino qui niente di nuovo) ma questo succede solamente quando il motore è FREDDO.Cosi dice lui !!! 
A chi credere ???????
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				YZF 750,SUPER TENERE'750,VFR 800,RST 1000,K1200S
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			17-03-2010, 23:43
			
			
		 | 
		
			 
			#72
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Trecertaro doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 20 Feb 2007 
				ubicazione: Roma 
				
				
					Messaggi: 32.875
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		| 
			
				    per cui meglio sfruttarli quando serve, seppur pochissime volte, in prima seconda e magari anche in terza, perchè proprio lì avere un limite?
			
		 | 
	 
	 
 anche per evitare di sdraiarti alla prima curva dove dosi poco il gas.............
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			18-03-2010, 00:09
			
			
		 | 
		
			 
			#73
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 31 Oct 2008 
				ubicazione: Forlì 
				
				
					Messaggi: 918
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
				 
				Re: Non si alza !!
                         
			 
			
		
		
		
			
			Dosando poco il gas si rischia assai in ogni modo, ma una volta fuori dalla curva il risco si riduce molto.  
La mia k non è più in garanzia ma quando lo era ho avuto un problema alla frizione e la BMW mi ha dato il benservito prima verificando  il problema e imputandolo al consumo di parti usurabili poi facendomi pagare la manodopera per la verifica. Quando poi io mi sono cambiato da solo la frizione ho potuto constatare qual'era il problema e comunque niente di quanto accertato dal meccanico e riparabile in garanzia.  
 
Tutto questo mi salta fuori quando sento parlare di garanzia.  
 
Lamps. Holdy
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				K 1300 S
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			18-03-2010, 00:24
			
			
		 | 
		
			 
			#74
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Trecertaro doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 20 Feb 2007 
				ubicazione: Roma 
				
				
					Messaggi: 32.875
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		| 
			
				  Quando poi io mi sono cambiato da solo la frizione ho potuto constatare qual'era il problema e comunque niente di quanto accertato dal meccanico e riparabile in garanzia.
			
		 | 
	 
	 
 questo è interessante.  mi spieghi cosa era?
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			18-03-2010, 00:43
			
			
		 | 
		
			 
			#75
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 31 Oct 2008 
				ubicazione: Forlì 
				
				
					Messaggi: 918
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
				 
				Re: Non si alza !!
                         
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		| 
			
				 
					Originariamente inviata da pacpeter
					
				 
				 
questo è interessante.  mi spieghi cosa era? 
			
		 | 
	 
	 
 Pensavo di aprire un post nella sezione giusta ma comunque tento di spiegarti.  
Il meccanico mi ha detto che il primo disco del pacco frizione si era consumato completamente e il ferro privo di "ferodo" andava a raschiare contro il piatto frizione in alluminio per cui strideva e grugnava.  
Smontando il tutto invece ho trovato il primo disco semplicemente consumato come gli altri e comunque con tutte le tacche integre e il piatto frizione di alluminio praticamente scavato dal ferodo tanto da oltrepassare lo spessore delle tacche e strisciare sul ferro del disco.  
Faccio fatica a spiegare ci vorrebbe un disegno ma scrivo dal telefono.  
Per  esempio il piatto frizione scavato presentava bordi tipo quelli che si trovano nei dischi freno scavati dalle pastigie selle pinze.  
In pratica per risolvere il problema invece di cambiare la 
 frizione bastava semplicemente limare i bordi in modo da riportare il piatto di appoggio piano dove appoggia il 
primo disco.  
Io poi ormai l'avevo già comprata su ebay entanto che c'ero l'ho cambiata.  
Lamps
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				K 1300 S
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
 
	
		
	
	
	
	
	
		
	
		 
		Regole d'invio
	 | 
 
	
		
		Non puoi inserire discussioni 
		Non puoi inserire repliche 
		Non puoi inserire allegati 
		Non puoi modificare i tuoi messaggi 
		 
		
		
		
		
		il codice HTML è disattivato 
		 
		
	  | 
 
 
	 | 
	
		
	 | 
 
 
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:58. 
		 
	 
 
 | 
	 
 
	 | 
 
 
	 |