Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Vivere la Moto > Quelli che amano guardare il Panorama

Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 15-03-2010, 22:27   #26
-Nico-
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 30 Aug 2009
ubicazione: parma
Messaggi: 194
predefinito

Isabella, splendide le foto. Un azzurro indescrivibile.
Peccato che non riusciremo a raggiungere Nordkapp, ma intanto iniziamo...
Con me ci sarà un amico che stà valutando se venire con un TMax, che ne pensate, può essere fattibile?

Pubblicità

__________________
Nicola | Parma | ex. R1150GS (la Bimba)| R1200GS ADV (Maya)
-Nico- non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2010, 22:32   #27
-Nico-
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 30 Aug 2009
ubicazione: parma
Messaggi: 194
predefinito

ragazzi le vostre risposte mi danno CORAGGIO !!
E per uno che ha usato la moto precedente circa 20 anni fà su un capo da cross, per partire ora ne serve un pochino.

Credo proprio che ce la farò!
E poi la "Bimba" l'ho presa apposta per questo..in città si gira meglio in scooter
__________________
Nicola | Parma | ex. R1150GS (la Bimba)| R1200GS ADV (Maya)
-Nico- non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2010, 22:50   #28
Isabella
Mukkista doc
 
L'avatar di Isabella
 
Registrato dal: 22 Feb 2005
ubicazione: ebbene sì, Pioltello!
Messaggi: 13.902
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da -Nico- Visualizza il messaggio
Isabella, splendide le foto. Un azzurro indescrivibile.
Peccato che non riusciremo a raggiungere Nordkapp, ma intanto iniziamo...
Con me ci sarà un amico che stà valutando se venire con un TMax, che ne pensate, può essere fattibile?
NK è stata la parte meno interessante del viaggio (giusto poter dire "ci sono arrivato anche io", ma c'è di meglio in N), se avete poco tempo arrivate al max fino alle Lofoten e concentratevi sulla costa sottostante. Bergen mi dicono sia da non perdere, noi l'abbiamo saltata sennò a NK non ci si arrivava (e infatti prima o poi ci ritorno per farmi tutta la parte sud della N con la dovuta calma).
Per il Tmax non vedo il problema se lui è abituato a farci anche 500/600 km in un giorno; questo per l'avvicinamento, poi in N il max possibile sono circa 300/400 al giorno, anche meno se trovate brutto tempo: strade quasi tutte come le ns. statali piccoline, limiti bassi, polizia ferrea e multe assurde, quindi regolatevi. Comunque le ore in sella sono tante ogni giorno, quindi se il tipo ha problemi di schiena, con l'assetto del Tmax, non glielo consiglio proprio. Per meccanica e motore non credo ci siano problemi, più che altro le gomme....
__________________
MG Nevada "Mafalda" 10/2006 >100.000 (leggasi + di centomila) km
Isabella non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2010, 07:22   #29
Bububiri
Mukkista doc
 
Registrato dal: 22 May 2008
ubicazione: Livorno
Messaggi: 1.282
predefinito

Buon giorno amico intraprendente, io ho fatto il giro in senso orario facendo prima la costa e dopo l'interno.
Bergen è stupenda ma il mercato del pesce lascia un poco a desiderare , bellissima Oslo e Copenaghen, ma la sua sirenetta non è all'altezza della sua fama . Mi sono soffermato più a guardare la "Vespucci" , io sono di Livorno che la Sirenetta.
Per la valuta non ho avuto problemi ho sempre usato la carta di credito per tutto stando attento al cambio, mentre dietro avevo sempre un poco di ero li prendono ovunque dantoti il resto in valuta locale.
__________________
Il giorno più bella della mia vita 30 Maggio 2011

MyWebsite: http://bububiri.blogspot.it/
Bububiri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2010, 11:40   #30
charlyno
Mukkista doc
 
L'avatar di charlyno
 
Registrato dal: 17 Apr 2008
ubicazione: Malmo (Svezia)..da Palermo
Messaggi: 1.114
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da -Nico- Visualizza il messaggio
Ne approfitto della vostra disponibilità per chiedervi un consiglio:

Dopo aver deciso un'itinerario di massima, ritenete necessario fare delle prenotazioni da casa per i vari pernottamenti??
Mi sono fatto l'idea che le Hytte con un sacco a pelo leggero potranno essere adatte, al limite qualche sera in pensione per una ripulitina extra, ma non vorrei essere legato a dover rispettare troppo delle tappe prefissate?
Che ne dite?? E' rischioso cercare di giorno in giorno?? Si perderebbe troppo tempo?
sempre fatto così..nessun problema
__________________
Francesco su "Mandarino" Bmw GS 1200 - Palermo

http://www.francescoinviaggio.it
charlyno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2010, 11:52   #31
Deleted user
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

lasciatelo a casa il gps, improvvisate!
  Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2010, 12:09   #32
AndreaCekketti
Mukkista
 
L'avatar di AndreaCekketti
 
Registrato dal: 17 Jun 2009
ubicazione: Vicopisano
Messaggi: 906
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Lode Visualizza il messaggio
Ho gia' prenotato...partenza da Verona il 24 Giugno alle 16.00 e arrivo a Amburgo il giorno successivo alle 10.25 del mattino.
Cacchio, c'è da prenotare con questo anticipo?!?!
Si rischia di non trovare posto? Se sì fatemi un fischio che prenoto anche io!
__________________
Honda VTR 1000 F Gialla - BMW R 1200 GS Orange Namibia
Sail fast and live slow!
AndreaCekketti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2010, 12:11   #33
Isabella
Mukkista doc
 
L'avatar di Isabella
 
Registrato dal: 22 Feb 2005
ubicazione: ebbene sì, Pioltello!
Messaggi: 13.902
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da stuka Visualizza il messaggio
lasciatelo a casa il gps, improvvisate!
concordo.
una volta siamo finiti su una strada della forestale, in terra battuta, liscia come un biliardo, immersa in una foresta, uno spettacolo!!
__________________
MG Nevada "Mafalda" 10/2006 >100.000 (leggasi + di centomila) km
Isabella non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2010, 12:17   #34
AndreaCekketti
Mukkista
 
L'avatar di AndreaCekketti
 
Registrato dal: 17 Jun 2009
ubicazione: Vicopisano
Messaggi: 906
predefinito

Ma per "carta di credito" intendete anche i bancomat/carta elettronica, che si appoggiano sui principali circuiti (visa, maestro, ecc.)?
__________________
Honda VTR 1000 F Gialla - BMW R 1200 GS Orange Namibia
Sail fast and live slow!
AndreaCekketti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2010, 12:29   #35
Isabella
Mukkista doc
 
L'avatar di Isabella
 
Registrato dal: 22 Feb 2005
ubicazione: ebbene sì, Pioltello!
Messaggi: 13.902
predefinito

io avevo una multifunzione bmat+visa e usavo quella per i prelievi agli ATM in valuta locale (commissione € 2,90 ogni operazione, conviene quindi prelevare il massimo consentito), nonchè per pagare direttamente tutti gli esercizi che la accettavano (campeggi, traghetti, ristoranti, distributori di carburante, supermercati).
__________________
MG Nevada "Mafalda" 10/2006 >100.000 (leggasi + di centomila) km
Isabella non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2010, 14:11   #36
-Nico-
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 30 Aug 2009
ubicazione: parma
Messaggi: 194
predefinito

Bene almeno la questione dei pagamenti è chiarita.
Pernottamenti pure: si va di giorno in giorno.
GPS: ne terremo un piccolino ma ben spento e chiuso nelle borse.

Stiamo definendo il percorso di massima, anche con i suggerimenti del forum, appena pronto vi "romperò ancora le scatole" per vedere cosa ne pensate.

Ragazzi la smania cresce!!

Ah, se qualcuno sarà alla "Porca in tavola", spero proprio di potervi conoscere.
__________________
Nicola | Parma | ex. R1150GS (la Bimba)| R1200GS ADV (Maya)
-Nico- non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2010, 14:32   #37
Lode
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 27 Aug 2007
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 130
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da AndreaCekketti Visualizza il messaggio
Cacchio, c'è da prenotare con questo anticipo?!?!
Si rischia di non trovare posto? Se sì fatemi un fischio che prenoto anche io!
...non so, ma se sei sicuro di partire e delle date perche' rischiare?
Cmq puoi andare su DBAutozug per prenotare e controllare se i treni si stanno riempiendo per quella data (un ! evidenzia i convogli che hanno gia' la lista d'attesa per le prenotazioni).
Noi ci siamo messi avanti soprattutto per i posti moto, perche' non so quanti ce ne sono a disposizione.

Per il GPS: noi non ne prendiamo, L' unico posto in cui credo possa far comodo e' solo nelle capitali, se devi trovare una via o magari per uscire dal centro verso la strada che vuoi prendere. Non credo che ci si possa perdere, ma magari guadagni un po' di tempo.

Ciao, Fabrizio.

Ultima modifica di Lode; 16-03-2010 a 14:35
Lode non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2010, 14:45   #38
pv1200
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Jul 2009
ubicazione: trento
Messaggi: 6.146
predefinito

Oltre le info che troverete in qde, basta digitare norvegia e cliccare cerca, sulla rete ci sono centinaia di report diari e racconti di viaggi di motociclisti e non che narrano delle loro esperienze alcuni sono veramente dettagliati e si possono cogliere aspetti ai quali non si pensa o suggerimenti vari, strade luoghi e storie di tutti i generi
__________________
r1200gs orange namibia
honda xl 600 lm
http://trentinomotoadventure.com
pv1200 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2010, 14:50   #39
asterix.71
Mukkista doc
 
L'avatar di asterix.71
 
Registrato dal: 06 May 2009
ubicazione: roma
Messaggi: 1.038
predefinito

però non programmare tutto...e non ti basare troppo sulle esperienze degli altri, è bello anche improvvisare. il viaggio è anche questo, poi in Norvegia !!!
__________________
asterix
r 850 r - r1150r la conferma
r1200rs la svolta - r1200gs 2018 - k100 LA SIGNORA
asterix.71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2010, 15:13   #40
stanfojo
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 12 Mar 2010
ubicazione: Lugano
Messaggi: 1
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Lode Visualizza il messaggio
Ciao a tutti,
come altri di questo forum sto preparando un viaggio a Giugno dalle parti di caponord e volevo chiedere info a chi c'e' gia stato su un punto che non ho trovato nei vari post.
Per la valuta, come vi siete comportati?

Siete partiti con un certo gruzzoletto gia' cambiato in tutte le valute (Danese, Svedese e Norvegese) ?
Avete usato solo la carta di credito? (So che nel nord Europa viene utilizzata moltissimo)
Avete usato gli Euro, cambiando di volta in volta?

Quale ritenete possa essere delle tre la scelta piu' idonea?

Noi pensavamo di soggiornare per la maggior parte del tempo in Norvegia (anche nella parte nord verso Nordcapp o le Lofoten, dove magari si incontrano meno insediamenti umani) e solo per qualche giorno in Svezia e in Danimarca.

Grazie per le dritte.
Anch'io salgo per Lofoten e Nordkapp in Giugno. Il 19 salgo da Basilea ad Amburgo col treno notturno... sono 15 anni che vado in Norvegia, perchè abbiamo una casetta al mare nel Sud. Non sono mai andato in moto però... F800GS carica e via...
stanfojo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2010, 16:06   #41
Lode
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 27 Aug 2007
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 130
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da stanfojo Visualizza il messaggio
Anch'io salgo per Lofoten e Nordkapp in Giugno. Il 19 salgo da Basilea ad Amburgo col treno notturno... sono 15 anni che vado in Norvegia, perchè abbiamo una casetta al mare nel Sud. Non sono mai andato in moto però... F800GS carica e via...
Chissa che non ci incontriamo, noi saliamo 5 giorni dopo, ma puntiamo subito al capo, poi scendiamo con piu calma con i giorni che restano.

Buon viaggio.
Lode non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2010, 08:12   #42
CAINO
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da stuka Visualizza il messaggio
Usavo la carta di credito anche per due caffè . Praticamente le loro monete e banconote non le ho mai viste .

Quoto ... ti serviranno solo le corone norvegesi per pagare i traghetti interni ...basta prelevarle da un qualsiasi bancomat .

Ho visto indigeni pagare un gelato con la carta di credito ... io stesso alle volte ho pagato con la carta solo un filone di pane ...

Quindi carta di credito (importante che sia del circuito Visa) potresti avere problemi con altri circuiti al nord della Norvegia.
Qualche euro in tasca ma praticamente l'ho speso al ritorno in Germania ed Austria.
Per assicurarti un plafond superiore puoi anche farti una carta ricaricabile magari con altro circuito e pagare al sud nei centri più grossi.

Caino
  Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2010, 08:28   #43
CAINO
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

@Nico

Se accetti un paio di consigli:
1) Anticipa la tua giornata ... alzati presto al mattino e mettiti in viaggio 7/7:30 ... sino alle 9/9:30 i nordici stanno chiusi in casa e quindi sarai il padrone della strada (tra l'altro con quegli spazi lo sarai quasi sempre) la sera fermati intorno alle 17/17:30 al camping della località prescelta, sarai sempre in anticipo sugli altri ... oltre a trovare facilmente la Hitte avrai la possibilità di scegliere .
2) Non esagerare con l'andatura ... le multe son salate ... molto salate. Stai particiolarmente attento nei 5/10 Km. prima e dopo una località ... spesso son appostati in questi tratti di strada ...

Per il resto buona strada e chissà ... forse ci si becca a giro

Caino
  Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2010, 10:50   #44
Bububiri
Mukkista doc
 
Registrato dal: 22 May 2008
ubicazione: Livorno
Messaggi: 1.282
predefinito

Appoggio pienamente Caino inoltre aggiungo stai attento a non bere alcolici o birra sono rigidissimi
__________________
Il giorno più bella della mia vita 30 Maggio 2011

MyWebsite: http://bububiri.blogspot.it/
Bububiri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2010, 11:10   #45
nanni_900
Mukkista in erba
 
L'avatar di nanni_900
 
Registrato dal: 25 Oct 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 479
predefinito

Confermo la difficoltà delle carte di credito nel senso che serve per forza il pin e per di più solo se è a 4 cifre. Oggi alcuni di noi hanno carte con pin a 5 cifre per cui.....
inoltre alcuni benzinai negli orari di chiusura accettano solo carte di credito e solo norvegesiiiii!!! x cui a quel punto abbiamo sempre trovato gente disponibile nel darci la carta, fare benza e rimborsata con i soldi x cui avere del contante in tasca a mio avviso è fondamentale in quete situazioni. Parlo logicamnete di distributori magari fuori mano ma io che non ho fatto Capo Nord ma solo itinerari alternativi, spesso mi sono trovato in posti meno, diciamo così, frequentati.....

A tal proposito ad aprile sul numero di motociclismo uscirà l'articolo che mi vede protagonista ma soprattutto che potrebbe essere molto utile x chi vuole itinerari alternativi e non solo spararsi tutta la norvegia x arrivare a capo nord.....

Veramente un paese magico!!!!
__________________
KTM 1190 ADVENTURE R
BMW NINE T SCRAMBLER
nanni_900 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2010, 09:36   #46
Leo1200GS
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Dec 2006
ubicazione: Genova
Messaggi: 80
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da -Nico- Visualizza il messaggio
Ne approfitto della vostra disponibilità per chiedervi un consiglio:

Dopo aver deciso un'itinerario di massima, ritenete necessario fare delle prenotazioni da casa per i vari pernottamenti??
Mi sono fatto l'idea che le Hytte con un sacco a pelo leggero potranno essere adatte, al limite qualche sera in pensione per una ripulitina extra, ma non vorrei essere legato a dover rispettare troppo delle tappe prefissate?
Che ne dite?? E' rischioso cercare di giorno in giorno?? Si perderebbe troppo tempo?

Vai tranquillo senza prenotare.....se ovviamente ti accontenti di ciò che trovi sulla strada (posti sempre puliti e dignitosi).....l'unica prenotazione noi l'abbiamo fatta alle otto di sera il primo giorno per essere sicuri di trovare una stanza a Lubecca.....non volevamo dopo 1300 km fatti iu un giorno dover dormire sotto un ponte!

L'unica cosa da tenere d'occhio è l'orologio perchè non arrivando mai il buio si rischia di fare tardi tutti i giorni!


Per Nordkapp io avevo dormito qui: http://www.kirkeporten.no/

E' a 12 chilometri dal mappamondo!
__________________
www.bmwsezioneb.it

GS 1200 ADV - F 650 CS
Leo1200GS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2010, 11:47   #47
nuno68
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 08 Mar 2007
ubicazione: Genoa
Messaggi: 347
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nanni_900 Visualizza il messaggio
Confermo la difficoltà delle carte di credito nel senso che serve per forza il pin e per di più solo se è a 4 cifre. Oggi alcuni di noi hanno carte con pin a 5 cifre per cui.....
inoltre alcuni benzinai negli orari di chiusura accettano solo carte di credito e solo norvegesiiiii!!! x cui a quel punto abbiamo sempre trovato gente disponibile nel darci la carta, fare benza e rimborsata con i soldi x cui avere del contante in tasca a mio avviso è fondamentale in quete situazioni. Parlo logicamnete di distributori magari fuori mano ma io che non ho fatto Capo Nord ma solo itinerari alternativi, spesso mi sono trovato in posti meno, diciamo così, frequentati.....

Veramente un paese magico!!!!
quoto quanto detto.

cambio valute: nessun problema in Norvegia. gli uffici postali sono quelli meglio messi in quanto ti cambiano con commissioni concorrenziali rispetto agli altri cambia valute. attenzione solo al fatto che sopra i 900 euro chiedono copia del documento d'identità. (quindi chi non vuole far sapere di essere là è avvisato..)

carte di credito: valgono tutte con richiesta di Pin, oppure come successo a me che ne ero sprovvisto (dimenticato...) prendono il codice di protezione presente sul retro. vero ciò che riguarda i rifornimenti fuori dagli orari di apertura. bisogna pietire l'uso delle carte degli indigeni e pagarli in contante.

bancomat/pagobancomat: prelievi dagli sportelli sono diversificati da banca a banca. infatti prendono solo le carte con il chip (tipo Intesa Sanpaolo) le altre non riescono a prelevare (tipo la mia....). pagamenti pagomaconmat, lameno io non sono riuscito ad effettuarli perchè fuori Italia.

quindi in conclusione meglio partire con tanti contanti e con alcune carte ricaricabili così si evitano problemi di duplicazione e furto di numerazioni.. così la banza in contanti e i campeggi/alberghi/hitte/supermarket/ect si pagano con carte ricaricabili..
comunque chi arriva a Nordkapp vedrà che paga tranquillamente con le carte sia il tunnel (molto caro. anzi carissimo...) che il parcheggio davanti alla rupe (anche quello caro..).
unica avvertenza è la difficoltà a trovare rifornimenti tra un paese e l'altro. distano sopra la città di tromso circa 250/350 km uno dall'altro.. quindi servono serbatoi molto grandi o guide estremamente turistiche..

quanta invidia...
ci sono andato l'anno scorso e già ci ritornerei adesso
__________________
r1100s bxc
"O mondo o l'è comme o mÃ*, nega chi non sÃ* nuÃ*"
nuno68 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:58.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©