Lancia con acqua fredda ... tieni una distanza non inferiore a 1,00 metro grosso modo quando indirizzi il getto nei corpi farfallati, quadro strumenti, radiatore dell'olio, plastiche serbatoio, parabrezza e comandi al manubrio ...
Sotto le teste, cerchi, sotto i parafanghi, cardano, vai tranquillo ...
Lavata da una vita così mai successo niente a nessuna moto posseduta ...
Approfitto per svelarti un trucchetto (qualcuno credo lo conosca) per eliminare più facilmente i moscherini che si spiaccicano sul parabrezza d'estate ... alla fine del lavaggio con il plexi asciutto passa un panno che non lasci peli impregnato di Pronto Mobili e asciuga bene ... vedrai al lavaggio successivo ... basta umidire il parabrezza e tornerà splendente come nuovo e senza residui organici appiccicati

.
Vai su un impianto che ha anche l'acqua demineralizzata e ripassa tutta la moto alla fine con quest'ultima ... fatti un girello prima di rientrare a casa e vedrai che avrai la moto asciutta e senza aloni e/o gocce impresse dovute al calcaree presente nell'acqua di lavaggio.
Se invece hai tempo e pazienza ... vai a mano e olio di gomito ma ... è dura
Caino