![]() |
Informazioni su lavaggio GS 1200
Buona sera a tutti, premetto che ho usato il tasto cerca ma senza successo. Sicuramente ne avrete parlato tantissimo!! Vorrei sapere se la nostra mukka si puo lavare con la lancia o bisogna lavarla a mano? Chiedo questo perchè dai testoni escono in sacco di fili e quindi non vorrei che con la pressione saltasse qualche filo. Ho sempre lavato la Mukka a mano ma visto che oggi mi si è sporcata veramente tanto sarebbe difficile lavarla a mano! Ciao e grazie per ogni consiglio!!
CIio e buona serata |
Adesso riceverai millemila risposte: alcuni ti diranno di non farlo, altri che lo fanno da 90 anni e non è mai successo niente.
Naturalmente, la lavo a mano. |
L'importante è che il getto della lancia non colpisca fortemente i cavi , le centraline ed i ciscinetti ruote e sterzo, sarebbe meglio lavarla a mano ma con un o di attenzione io uso la lancia e non ho avuto mai problemi. Ma con attenzione!!!!!
|
Quote:
|
Ok benissimo mi armerò di olio di gomito e domani pomeriggio piano piano sotto casa la laverò! Grazie mille e buona serata
|
ma dai cavolo,le moto non soffrono,sono oggetti,non succede niente,io vado di fulcron e lancia del lavaggio o lancia a pressione a casa.
|
Ciao,
le uniche cose che vanno lavate con la lancia a pressione (idropulitore) sono il quadro strumenti e i corpi farfallati. Il resto tipo i cerchi esclusivamente con la doccia della claber. Spero di esserti stato utile. Ciao |
[QUOTE=chuckbird;4572618]Ciao,
i cerchi esclusivamente con la doccia della claber. Non dimenticare anche il bagnoschiuma neutro allora !!!! :D |
Già :lol::lol::lol:
|
|
un aspetto da non trascurare è una asciugatura ben fatta.
Io uso molto il compressore e asciugo tutte le parti elettriche e i punti dove si può infiltrare l'acqua. |
Quote:
|
.....Son delle belle gnocche con le ali...!!...eheheheheheh
Comunque.......Usa uno sgrassatore non troppo potente (tipo Chante Clair)o simil prodotto.....lo faccio agire bene.....e poi sciacquo!.......sssssciacquooooooo!!..... ...con la lancia a bassa pressione ed a distanza per le parti delicate......cerchi e marmitta li ripasso a mano con pannoruvido.......il resto con spugnetta morbida e sgrassatore......e poi sciacquooooo.........sssssciacquoooooo!!......se sono al lavaggio a gettoni...passo la cera con la lancia....e poi risciacquo con l'acqua depurata.......asciugo bene.....e via........perfetta!!.....in seguito in garage......un po di WD40 nelle zone dove necessita......e un pochino di Sinpol per proteggere...... |
hai mai lavato la schiena della tua ragassa con la lancia? Vuoi mettere il gusto di una morbida e sensuale spugnata? Con tanta schiuma? Perché vuoi perderti sensazioni piacevoli? ;)
|
Quote:
|
Lancia con acqua fredda ... tieni una distanza non inferiore a 1,00 metro grosso modo quando indirizzi il getto nei corpi farfallati, quadro strumenti, radiatore dell'olio, plastiche serbatoio, parabrezza e comandi al manubrio ...
Sotto le teste, cerchi, sotto i parafanghi, cardano, vai tranquillo ... Lavata da una vita così mai successo niente a nessuna moto posseduta ... Approfitto per svelarti un trucchetto (qualcuno credo lo conosca) per eliminare più facilmente i moscherini che si spiaccicano sul parabrezza d'estate ... alla fine del lavaggio con il plexi asciutto passa un panno che non lasci peli impregnato di Pronto Mobili e asciuga bene ... vedrai al lavaggio successivo ... basta umidire il parabrezza e tornerà splendente come nuovo e senza residui organici appiccicati :D. Vai su un impianto che ha anche l'acqua demineralizzata e ripassa tutta la moto alla fine con quest'ultima ... fatti un girello prima di rientrare a casa e vedrai che avrai la moto asciutta e senza aloni e/o gocce impresse dovute al calcaree presente nell'acqua di lavaggio. Se invece hai tempo e pazienza ... vai a mano e olio di gomito ma ... è dura ;) Caino |
Vai su un impianto che ha anche l'acqua demineralizzata
E dove cacchio lo trovo? Devo farmi fare l'impegnativa dal medico per le terme dove cè acqua per i sofferenti di reni!!!!!!!!!!:lol: |
Quote:
|
Lavaggio GS 1200
Quote:
|
Booooo !!!!!!
Ma avete delle BMW di ferro e ghisa o dei modellini di carta e sognate domani di comperarvi una moto vera? |
Io l'ho lavata sia a mano che con la lancia... niente di anomalo fin ora... certo l'ansia viene quando devo mettere in moto subito dopo... :-) ma tutto apposto!
|
se è propri sporca, ma sporca, vado di lancia ma poi la rifinitura per forza a mano altrimenti non viene come dico io
|
Benissimo
domani mi tocca!!! Comprerò tanto olio di gomito! |
io sono all'antica:
-chante clair o sgrassatore sui cerchi e sulle parti sporchissime lo lascio agire qualche minuto e poi via con l idropulitrice! poi prendo la mia bella spugna e lavo tutta la moto col sapone e poi per far prima risciacquao con l'idropulitrice. poi cara vecchia pelle di daino ed asciugo la moto, piccolo giretto con 3/4 impennate per far sgocciolare la moto e poi asciugo di nuovo |
Quote:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...ad.php?t=28824 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©