|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
08-03-2010, 19:13
|
#26
|
Guest
|
vedremo..... grazie dei consigli
|
|
|
08-03-2010, 22:55
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jul 2005
ubicazione: reggio emilia
Messaggi: 2.186
|
Quote:
Originariamente inviata da giada
Io ho un KTM 950 del 2005.
Ha avuto problemi all'oring dell'attuatore della frizione e mi ha lasciato senza frizione.
Ho avuto problemi alla batteria
Le viti della piastra porta pacchi originale si erano saldate sul telaio e siamo dovuti scendere di flessibile.
Ho rotto un paraolio della forcella
Andando nella sabbia il sensore contakm\tachimetro non funzionava più (solo sporcizia)
Il cerchio anteriore mi si è storto su una pietraia neanche troppo smossa
Per il resto, 30.000km in 12 mesi scarsi e nessun altro problema.
Il 950 del 2005 è una ottima moto, ma non è priva di difetti: come nessuna moto lo è.
|
Giada non per difendere le ktm ma:
1-per l'attuatore frizione la ktm ha fatto un richiamo e sostituito la parte difettosa forse la tua non lo aveva fatto
2-i problemi alla batteria non sono imputabili alla affidabilità delle moto anche perchè se era la sua originale dopo 5 anni tutte le batterie possono avere problemi, io la mia l'ho sostituita dopo 4 anni per precauzione
3- le viti che si saldano al telaio si evitano tenendo in ordine la moto
4- i paraoli se usati in off sono molto delicati come in tutte le moto bisogna o tenerli sempre puliti oppure proteggerli con le calze apposite
5- il cerchio che si è piegato in pietraia mi sembra normale considera che sopporta un peso di oltre 200kg contro una pietra
__________________
Vivere è un atto di fede... mica un complimento...
|
|
|
09-03-2010, 08:34
|
#28
|
Presidentessa del Fiat Duna Fanclab
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Val di Susa (NO TAV!)
Messaggi: 21.470
|
scusa gianca ma ho solo detto i miei problemi con quella moto... Come da richiesta del 3ad.
Se poi pensi che sia una moto priva di difetti buon per te... Io devo ancora trovarla la moto perfetta.
__________________
R1200S "Adelante Boxer, con juicio"
MTS PP - SX250R - EXC400
QDE TRANS-PORT TEAM... LA KASTA
|
|
|
09-03-2010, 08:36
|
#29
|
Presidentessa del Fiat Duna Fanclab
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Val di Susa (NO TAV!)
Messaggi: 21.470
|
ah dimenticavo: una moto da 200km/h con le camere d aria
cmq mi ripeto é una ottima moto che sposa in maniera perfetta le mie esigenze di turismo e off, ma non priva di difetti.
__________________
R1200S "Adelante Boxer, con juicio"
MTS PP - SX250R - EXC400
QDE TRANS-PORT TEAM... LA KASTA
|
|
|
09-03-2010, 08:41
|
#30
|
ktm 990 TDI
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.593
|
Io, della mia, son contento. Problemi, che non sono poi problemi, nel senso stretto del termine:
1) Dopo i 30000km devo controllare tra un tagliando e l'altro, l'olio
2) a 35000 sostituiti i filtri benza
3) ho avuto un problema alla pompa frizione (unico vero problema), ma se il meccanico non vuole fare bene il suo mestiere ........
Forse il prb +grosso è proprio l'assistenza non proprio all'altezza di biemmevi, almeno a MO.
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
Ultima modifica di brontolo; 09-03-2010 a 08:52
|
|
|
09-03-2010, 08:55
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Aug 2007
ubicazione: Brianza analcolica
Messaggi: 4.629
|
Forse l'unico vero 'difetto', se così lo vigliamo chiamare, di questa moto è il consumo: nessuno l'ha ancora detto, ma oggettivamente beve come una petroliera (se confrontata a GS e Varadero, che mediamente vanno per i 18km/litro).
__________________
C'è qualquadra che non cosa.
|
|
|
09-03-2010, 09:07
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jul 2002
ubicazione: collina torinese
Messaggi: 5.419
|
Quote:
Originariamente inviata da Poz
Forse l'unico vero 'difetto', se così lo vigliamo chiamare, di questa moto è il consumo: nessuno l'ha ancora detto, ma oggettivamente beve come una petroliera (se confrontata a GS e Varadero, che mediamente vanno per i 18km/litro).
|
più o meno sono sui consumi del 1150 ... ma con prestazioni un filino superiori, forse meno ripresa ...
__________________
(.)(.) .. W
|
|
|
09-03-2010, 10:36
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jul 2005
ubicazione: reggio emilia
Messaggi: 2.186
|
Quote:
Originariamente inviata da giada
Se poi pensi che sia una moto priva di difetti buon per te... Io devo ancora trovarla la moto perfetta. 
|
non penso assolutamente che sia una moto priva di difetti, i difetti per me sono quelli a livello costruttivo cioè se ci fossero problemi a livello di motore, sospensioni o telaio quelli che hai postato tu sono solo problemi legati all'uso della moto tranne appunto quello dell'attuatore della frizione che essendo un difetto è stato oggetto di richiamo
__________________
Vivere è un atto di fede... mica un complimento...
|
|
|
09-03-2010, 10:39
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jul 2005
ubicazione: reggio emilia
Messaggi: 2.186
|
Quote:
Originariamente inviata da Poz
Forse l'unico vero 'difetto', se così lo vigliamo chiamare, di questa moto è il consumo: nessuno l'ha ancora detto, ma oggettivamente beve come una petroliera (se confrontata a GS e Varadero, che mediamente vanno per i 18km/litro).
|
ecco questo mi sento di sottoscriverlo almeno per il 950, non conosco i consumi di gs e varadero ma la mia moto non la ritengo di certo una delle piu parsimoniose
__________________
Vivere è un atto di fede... mica un complimento...
|
|
|
09-03-2010, 10:46
|
#35
|
Presidentessa del Fiat Duna Fanclab
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Val di Susa (NO TAV!)
Messaggi: 21.470
|
Chiaro in quel senso
Beh, se devo fare outing
-non mi piace la strumentazione: proprio non mi va giù che O vedo l'ora, O vedo il contakm, O vedo la riserva... è una sciocchezza, ma seccante
-non mi piace che sei praticamente obbligato a cambiare gli scarchi, quegli originali sono delle stufe pazzesche
-non mi piace che per cambiare l'olio (non rabbocarlo, cambiarlo...) devi smontare mezza moto
-non mi piace che per arrivare al cilindro davanti per la candele è uguale
-non mi piace avere delle camere d'aria su una moto da 200km\h
Poi gusti personali
- ho cambiato i rapporti mettendo il pignone con un dente in meno, così sopperisce alla carenza di "bassi" se rapportata da un trattore come un Boxer.
- ho cambiato molle e olio della forcella perchè per i miei gusti erano troppo mollicciose
Devo dire che a me il modello 2009 (990 ovvio), mi piace di più! 
Peccato però che i 990 non sono più a carburatori.
__________________
R1200S "Adelante Boxer, con juicio"
MTS PP - SX250R - EXC400
QDE TRANS-PORT TEAM... LA KASTA
|
|
|
09-03-2010, 10:48
|
#36
|
Uccellato dop
Registrato dal: 05 Feb 2009
ubicazione: MO-NTY
Messaggi: 2.615
|
brutte moto i k....................lascia stare.
__________________
T.N.T. group founder
®..Sommo custode del real augello..®
|
|
|
09-03-2010, 10:51
|
#37
|
Presidentessa del Fiat Duna Fanclab
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Val di Susa (NO TAV!)
Messaggi: 21.470
|
Quote:
Originariamente inviata da Rob66
con 7000 euro (anche meno) si prende, secondo voi:
1. una bella moto
2. una bella fregatura
3. altro....
che ne pensate?
|
Cmq, mi richiamo all'ordine, ero OT.
Con 7.000 euro prendi già un 990 2006 se preferisci l'EFI.
Comunque prendi una bella moto, e con un rapporto qualità prezzo superiore ad un GS1200 del 2006 se era quello il confronto.
Con 7.000 euro se proprio vuoi un ultima serie a carburatori, minimo ti deve dare anche l'Akra, il supporto e le borse. Senno' è cara.
IMHO
__________________
R1200S "Adelante Boxer, con juicio"
MTS PP - SX250R - EXC400
QDE TRANS-PORT TEAM... LA KASTA
|
|
|
09-03-2010, 13:08
|
#38
|
Guest
|
come qualcuno mi ha fatto gentilmente notare, non ho ancora le idee chiare su cosa acquistare.. vorrei una moto che avesse in se tutte le prerogative dei modelli che mi piacciono.... cosa ovviamente impossibile. Boh...
|
|
|
09-03-2010, 14:33
|
#39
|
Compagno di merende
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
|
Quote:
Originariamente inviata da rossi tommy
la carotona,però qualche difetto lo ha, e non sono cose da poco,se fossi in te mi orienterei per un bmw gs 800 usata,non ti sbagli,e poi oltretutto è un assegno circolare in mano,
|
Questa è da Zelig
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
|
|
|
09-03-2010, 14:56
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Oct 2006
ubicazione: soverato
Messaggi: 1.912
|
Quote:
Originariamente inviata da giada
Io ho un KTM 950 del 2005.
Ha avuto problemi all'oring dell'attuatore della frizione e mi ha lasciato senza frizione.
Ho avuto problemi alla batteria
Le viti della piastra porta pacchi originale si erano saldate sul telaio e siamo dovuti scendere di flessibile.
Ho rotto un paraolio della forcella
Andando nella sabbia il sensore contakm\tachimetro non funzionava più (solo sporcizia)
Il cerchio anteriore mi si è storto su una pietraia neanche troppo smossa
Per il resto, 30.000km in 12 mesi scarsi e nessun altro problema.
Il 950 del 2005 è una ottima moto, ma non è priva di difetti: come nessuna moto lo è.
|
Non mi sembrano difetti tali da rimanere per strada...l'attuatore della pompa della fizione si puo' tamponare aggiungendo olio.....cosi' ho letto su lc8.org......i cerchi in effetti sono un po' deboli ma un cercjhio storto ti porta a casa con un po' di vibrazioni...ma e' lo stesso...senza contakm idem.....alla mi a 1150 adv e' andato il paraolio tra cambio e frizione e......   ti saluto.Domenica un mio amico con un rt 1200 e' rimasto per il modulo pompa benzina.....ti saluto   .se hai problemi al gruppo cambio trasmissione sulla Bmw sono cazzi amari ....su una moto ,diciamo,un po' piu' tradizionale come il Ktm forse spendi decisamente meno.....considerazione strettamente personale...e comunque se c'e' qualcuno che in Calabronia mi fa provare un 990 adv.......gli regalo un capiccollo..........
__________________
Leoni di Calabria
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:17.
|
|
|