Penso che Wotan e Paternatalis stiano evidenziando ciascuno un aspetto differente della stessa questione,e che pertanto non ci sia alcun motivo di accapigliarsi: Wotan dice che il servofreno elettrico è uno strumento utile ed efficace ma delicato e potenzalmente pericoloso se non viene manutentuto con cura, mentre Pater sostiene che, pur essendo delicato e anche rumoroso, cionondimeno è utile ed efficace. Beh, dov'è la contraddizione? Per di più, se vogliamo essere pragmatici, il fatto vero è che chi ce l'ha se lo deve tenere (a meno di improbabili e pericolsi interventi sulla mukka) e chi non ce l'ha non può metterlo come accessorio aftermarket. La cosa più saggia l'hanno scritta i guru di QDE nel corso degli anni: sostituire scrupolosamente l'olio agli intervalli previsti, spurgare bene entrambi i circuiti (comando e potenza), curare la batteria cambiandola in caso di dubbi e magari abituarsi pian piano alle frenate di emergenza facendo delle prove. Ricordo che anche su altri mezzi o sistemi c'erano infinite discussioni sulla delicatezza contrapposta alle prestazioni (chi ricorda l'F104 Starfighter?). Le cose delicate devono essere trattate come tali, e quindi usate bene e sottoposte a manutenzione scrupolosa. Ci tocca,
noblesse oblige 
...