|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  01-03-2010, 19:48 | #1 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 May 2005 ubicazione: nel paese de "I Frenetici" 
					Messaggi: 16.614
				      | 
				 [R1200] rottura fermalampada 
 
			
			chi non ha ancora rotto il fissaggio della molletta fermalampada ?? 
Deve essere stato progettato da un idiota    
sono al 2° gs e per la 2° volta alla prima sostituzione mi si è rotto uno dei pernetti in plastica che tengono la molletta succitata.
  
rimedio definitivo :
      
				__________________Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
 
				 Ultima modifica di cit;  03-11-2019 a 18:46
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-03-2010, 19:49 | #2 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 03 May 2007 ubicazione: esattamente qua 
					Messaggi: 2.970
				      | 
 
			
			bel lavoretto  
complimenti   
				__________________Yamaha 660 Ténéré 1991/2007 * R1200GS 2008 (il nuovo obso) / ?
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-03-2010, 20:00 | #3 |  
	| Guest | 
 
			
			grazie per il suggerimento ;-)
		 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-03-2010, 20:16 | #4 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Nov 2005 ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare" 
					Messaggi: 12.332
				      | 
 
			
			Benissimo ottimo lavoro, e adesso spiega bene: hai dovuto smontare tutto il faro? Hai forato la parabola per inserire la vitina che tiene il fissaggio della molletta? Il fissaggio della molletta l'hai fatto con una strisciolina di rame? 
Grazie e bravo     
				__________________BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88
 
 ... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-03-2010, 20:34 | #5 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 May 2005 ubicazione: nel paese de "I Frenetici" 
					Messaggi: 16.614
				      | 
 
			
			No, non ho smontato nulla, sganciando la molletta che tiene ferma la lampadina si rompe regolarmente uno dei due pernetti in plastica che la tengono in sede. Non c'è da forare niente, si utilizza la stessa vite per fissare la fascetta in rame.
		 
				__________________Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-03-2010, 20:37 | #6 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Nov 2005 ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare" 
					Messaggi: 12.332
				      | 
 
			
			Chiarissimo, grazie ancora
		 
				__________________BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88
 
 ... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-03-2010, 21:51 | #7 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 12 Nov 2005 ubicazione: Castellarano (RE) 
					Messaggi: 10.204
				      | 
 
			
			Bel lavoro e grazie della dritta.  
				__________________Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-03-2010, 22:07 | #8 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 11 Oct 2009 ubicazione: Treia (MC) 
					Messaggi: 644
				      | 
 
			
			Anche io mi associo ai complimenti . . . bene a sapersi.
		 
				__________________R 1200 GS LC my 2015 - nera.
 se il destino e' contro di noi, peggio per lui (motto para' Tuscania).
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-03-2010, 22:55 | #9 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 29 Jun 2008 ubicazione: Lazio 
					Messaggi: 85
				      | 
 
			
			Ottimo lavoro! Io ho risolto, tempo fa, in modo simile, realizzando con un filo di ferro sottile e zincato una sorta di "cravatta" che blocca la molletta senza pregiudicare il movimento di chiusura. Ma il tuo, debbo dire, è proprio un lavoretto di stile!! Complimenti vivissimi anche per la "fantasia" della soluzione. Magari, quel cretino del progettista impara qualcosa..........   
				__________________1200 Gs adv
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-03-2010, 10:34 | #10 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 May 2005 ubicazione: nel paese de "I Frenetici" 
					Messaggi: 16.614
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Longhorn  Ottimo lavoro! Io ho risolto, tempo fa, in modo simile, realizzando con un filo di ferro sottile e zincato una sorta di "cravatta" che blocca la molletta senza pregiudicare il movimento di chiusura. Ma il tuo, debbo dire, è proprio un lavoretto di stile!! Complimenti vivissimi anche per la "fantasia" della soluzione. Magari, quel cretino del progettista impara qualcosa..........   |  
grazie    
e speriamo che in BMW ci lèggano    
				__________________Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-03-2010, 12:21 | #11 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 09 Oct 2006 ubicazione: za 
					Messaggi: 1.319
				      | 
 
			
			E una cineseria innammissibile su una mto di questo costo,non degna di un tanto blasonato MARCHIO!!!.    BEL lavoretto ,(è successo qlk mese fa anche a me qui qualcuno mi ha quasi dato anche dell'incapace , http://www.quellidellelica.com/vbfor...ne+lampadinalo  ma forse nn avevano capito il problema cmq ho, risolto con una smplice rondellina,che secondo me andrebbe montata in fabbrica,ma dato che, sempre secondo la mia opinione, la parabola arriva assemlata al faro,conpresa lampadina,(di pessima qualita,ANONIMA,difatti dopo 3 mesi e5000 km.defunta),in BMW non si sono manco accorti di tanta schifezza ,non a caso se per un motivo x si dovesse rompere un fermo o  una qualsiasi altra fesseria,tipo i due pernetti di plastica,si deve cambiare tutto il faro,NON coperto da GARANZIA!!! BUONA GIORNATA ATUTTI. ADV 07 09.
		
				__________________EX rockster 80°anniversary "un rimasto" nel cuore.....
 ex r1150GS...ex 1200AdV...ora r850r comfort
 
				 Ultima modifica di sercar2;  02-03-2010 a 16:34
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-03-2010, 16:50 | #12 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 05 Feb 2007 ubicazione: Sorbolo (Parma) 
					Messaggi: 574
				      | 
 
			
			Bel lavoro! E' capitato anche a me. Anch'io ho messo una piastrina metallica come la tua.La parabola è fatta un po in economia::::::::::!
 
				__________________Super-Tenerè 750/Africa Twin/Varadero/BMW GS ADV 2007 A/White
 GS ADV 30th/GS ADV LC Exclusive 2018
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-08-2012, 22:41 | #13 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 28 Apr 2011 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 241
				      | 
 
			
			fantastico: segnato alla rima occasione la modifico anche io...   
				__________________Motociclisti.. strana meravigliosa gente..
 www.icy24.wordpress.com
 KTM Adventure 990R "Ciukina"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-08-2012, 00:15 | #14 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 15 Apr 2012 ubicazione: Piove di Sacco PD 
					Messaggi: 11
				      | 
 
			
			Si era rotta anche la mia, risolto con una piastrina di lamierino.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-09-2012, 16:01 | #15 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 03 Dec 2008 ubicazione: S. Margherita Ligure - genova 
					Messaggi: 62
				      | 
 
			
			Grazie per il suggerimentoUtilissimo!
 Tapullo eseguito con una lattina di coca..... ora cerco un lamierino più solido.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-09-2012, 16:17 | #16 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 20 Oct 2007 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 959
				      | 
 
			
			Davvero un ottima pensata, mi permetto di aggiungere un modesto suggerimento.. Sul lamierino di rame consiglio di applicare dello smalto trasparente, anche quello per unghie da donna va bene. Per evitare che si ossidi con il tempo formando il "verde" rame
		 
				__________________BMW GS 1200 '08 "Il Merovingio"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-09-2012, 16:20 | #17 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 09 Jan 2009 ubicazione: CASTEGGIO 
					Messaggi: 2.704
				      | 
 
			
			Cit, hai chiamato ...berlino per il brevetto e la modifica al R 1250 GS LC?  Se esce con lo stesso ferretto son c.....  eh eh eh   ciaoooooooo
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-09-2012, 16:26 | #18 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 May 2005 ubicazione: nel paese de "I Frenetici" 
					Messaggi: 16.614
				      | 
 
			
			si......mi hanno promesso che sulla prossima lo fanno in ghisa...
		 
				__________________Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-09-2012, 17:11 | #19 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 26 Sep 2008 ubicazione: Sud-Sud-Est 
					Messaggi: 746
				      | 
 
			
			Bel lavoro, semplice ed efficace   
				__________________Ho messo la testa a posto ...ma non ricordo dove!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-09-2012, 21:30 | #20 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 24 May 2006 ubicazione: Sulla sella di un ADV 1200, meglio di così............ 
					Messaggi: 2.391
				      | 
 
			
			E bravo Cit, 
sappi che sostituirò la mia "rondellina provvisoria" copiando la tua soluzione!    
Un saluto, Luigi.
		
				__________________Senza moto si può vivere ma senza una moto non puoi dire di aver vissuto......
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-02-2018, 20:48 | #21 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Jul 2008 ubicazione: Lecco 
					Messaggi: 2.013
				      | 
 
			
			Grande Cit,si e’ rotto oggi anche a me,si riesce a sostituire il tutto senza smontare il faro .?grazie e buona serata
		 
				__________________r850r r 1200 gs my 08
 oraGS  ADV la MISS___________________
 
 Il....GS logora chi non ce l'ha
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-02-2018, 08:27 | #22 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Jul 2008 ubicazione: Lecco 
					Messaggi: 2.013
				      | 
 
			
			visto adesso che non bisogna smontare nulla.grazie
		 
				__________________r850r r 1200 gs my 08
 oraGS  ADV la MISS___________________
 
 Il....GS logora chi non ce l'ha
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-02-2018, 09:15 | #23 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 May 2005 ubicazione: nel paese de "I Frenetici" 
					Messaggi: 16.614
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| si riesce a sostituire il tutto senza smontare il faro |  letto solo ora, spero tu abbia risolto.  
è veramente semplice.
		 
				__________________Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-02-2018, 11:37 | #24 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 Jun 2004 ubicazione: Mandello del Lario 
					Messaggi: 3.087
				      | 
 
			
			Bravo cit, io stessa cosa, linguette rotte e mi sono sentito un incapace, poi ho visto che succede a tutti...Ho messo una rondellina ma ammetto che la tua soluzione è di gran lunga più elegante!
 
				__________________R1200GS 2010 "oil cooled"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-02-2018, 13:53 | #25 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Jul 2008 ubicazione: Lecco 
					Messaggi: 2.013
				      | 
 
			
			Fatto ,funziona benissimo ,grazie a Cit e bassman
		 
				__________________r850r r 1200 gs my 08
 oraGS  ADV la MISS___________________
 
 Il....GS logora chi non ce l'ha
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:02. |  |     |