Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   [R1200] rottura fermalampada (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=260523)

cit 01-03-2010 18:48

[R1200] rottura fermalampada
 
chi non ha ancora rotto il fissaggio della molletta fermalampada ??

Deve essere stato progettato da un idiota :(

sono al 2° gs e per la 2° volta alla prima sostituzione mi si è rotto uno dei pernetti in plastica che tengono la molletta succitata.

rimedio definitivo :


https://i.postimg.cc/qR08BJ88/fermalampada-018.jpg

https://i.postimg.cc/tgbNm4ZK/fermalampada-020.jpg



https://i.postimg.cc/6qZDfQG8/fermalampada-024.jpg

BUGS 01-03-2010 18:49

bel lavoretto
complimenti :D

Deleted user 01-03-2010 19:00

grazie per il suggerimento ;-)

robiledda 01-03-2010 19:16

Benissimo ottimo lavoro, e adesso spiega bene: hai dovuto smontare tutto il faro? Hai forato la parabola per inserire la vitina che tiene il fissaggio della molletta? Il fissaggio della molletta l'hai fatto con una strisciolina di rame?
Grazie e bravo :!::!:

cit 01-03-2010 19:34

No, non ho smontato nulla, sganciando la molletta che tiene ferma la lampadina si rompe regolarmente uno dei due pernetti in plastica che la tengono in sede. Non c'è da forare niente, si utilizza la stessa vite per fissare la fascetta in rame.

robiledda 01-03-2010 19:37

Chiarissimo, grazie ancora

Davide 01-03-2010 20:51

Bel lavoro e grazie della dritta.;)

Niko70 01-03-2010 21:07

Anche io mi associo ai complimenti . . . bene a sapersi.

Longhorn 01-03-2010 21:55

Ottimo lavoro! Io ho risolto, tempo fa, in modo simile, realizzando con un filo di ferro sottile e zincato una sorta di "cravatta" che blocca la molletta senza pregiudicare il movimento di chiusura. Ma il tuo, debbo dire, è proprio un lavoretto di stile!! Complimenti vivissimi anche per la "fantasia" della soluzione. Magari, quel cretino del progettista impara qualcosa..........:!::!:

cit 02-03-2010 09:34

Quote:

Originariamente inviata da Longhorn (Messaggio 4528292)
Ottimo lavoro! Io ho risolto, tempo fa, in modo simile, realizzando con un filo di ferro sottile e zincato una sorta di "cravatta" che blocca la molletta senza pregiudicare il movimento di chiusura. Ma il tuo, debbo dire, è proprio un lavoretto di stile!! Complimenti vivissimi anche per la "fantasia" della soluzione. Magari, quel cretino del progettista impara qualcosa..........:!::!:


grazie :D

e speriamo che in BMW ci lèggano ;)

sercar2 02-03-2010 11:21

E una cineseria innammissibile su una mto di questo costo,non degna di un tanto blasonato MARCHIO!!!. BEL lavoretto ,(è successo qlk mese fa anche a me qui qualcuno mi ha quasi dato anche dell'incapace , http://www.quellidellelica.com/vbfor...ne+lampadinalo ma forse nn avevano capito il problema cmq ho, risolto con una smplice rondellina,che secondo me andrebbe montata in fabbrica,ma dato che, sempre secondo la mia opinione, la parabola arriva assemlata al faro,conpresa lampadina,(di pessima qualita,ANONIMA,difatti dopo 3 mesi e5000 km.defunta),in BMW non si sono manco accorti di tanta schifezza ,non a caso se per un motivo x si dovesse rompere un fermo o una qualsiasi altra fesseria,tipo i due pernetti di plastica,si deve cambiare tutto il faro,NON coperto da GARANZIA!!! BUONA GIORNATA ATUTTI. ADV 07 09.

Francy71 02-03-2010 15:50

Bel lavoro! E' capitato anche a me. Anch'io ho messo una piastrina metallica come la tua.
La parabola è fatta un po in economia::::::::::!

Icy24 22-08-2012 21:41

fantastico: segnato alla rima occasione la modifico anche io... ;)

belpaolo 22-08-2012 23:15

Si era rotta anche la mia, risolto con una piastrina di lamierino.

lighthouse 06-09-2012 15:01

Grazie per il suggerimento
Utilissimo!
Tapullo eseguito con una lattina di coca..... ora cerco un lamierino più solido.

ronin68 06-09-2012 15:17

Davvero un ottima pensata, mi permetto di aggiungere un modesto suggerimento.. Sul lamierino di rame consiglio di applicare dello smalto trasparente, anche quello per unghie da donna va bene. Per evitare che si ossidi con il tempo formando il "verde" rame

sillavino 06-09-2012 15:20

Cit, hai chiamato ...berlino per il brevetto e la modifica al R 1250 GS LC? Se esce con lo stesso ferretto son c..... eh eh eh ciaoooooooo

cit 06-09-2012 15:26

si......mi hanno promesso che sulla prossima lo fanno in ghisa...

Bulldozer 06-09-2012 16:11

Bel lavoro, semplice ed efficace :)

gigi70 06-09-2012 20:30

E bravo Cit,
sappi che sostituirò la mia "rondellina provvisoria" copiando la tua soluzione! ;)

Un saluto, Luigi.

rufus.eco 11-02-2018 19:48

Grande Cit,si e’ rotto oggi anche a me,si riesce a sostituire il tutto senza smontare il faro .?grazie e buona serata

rufus.eco 12-02-2018 07:27

visto adesso che non bisogna smontare nulla.grazie

cit 12-02-2018 08:15

Quote:

si riesce a sostituire il tutto senza smontare il faro
letto solo ora, spero tu abbia risolto.
è veramente semplice.

azzo 12-02-2018 10:37

Bravo cit, io stessa cosa, linguette rotte e mi sono sentito un incapace, poi ho visto che succede a tutti...
Ho messo una rondellina ma ammetto che la tua soluzione è di gran lunga più elegante!

rufus.eco 13-02-2018 12:53

Fatto ,funziona benissimo ,grazie a Cit e bassman


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©