|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
28-02-2010, 21:12
|
#126
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Dec 2009
ubicazione: ...se c'è il sole, ci sono
Messaggi: 1.393
|
Quote:
Originariamente inviata da SKITO
ma !  se la moto non è omologata per ste cazzo di lambadine, cosa ha fatto di tanto strano l' agente . 
|
Certo, e poi abbiamo sempre da ridire su quello che fanno gli altri. Incominciamo ad attenerci alle regole , poi....
__________________
- Harley-Davidson Softail DeLuxe 1450
- Honda Goldwing 1800
- Triumph Street Scrambler 900
|
|
|
28-02-2010, 21:15
|
#127
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 16 Apr 2008
ubicazione: Nella città ideale di Vespasiano Gonzaga
Messaggi: 484
|
Se proprio vogliamo sfidare la sorte..............preferirei rischiare 600 euro multa, che rischiare di finire nella fiancata di un'automezzo il cui pilota non mi aveva visto.... IMHO
__________________
Ex Piaggio Ciao supertarocco
Ex Honda NSR 125 - Ex F650 del 95
R 1200 GS del 05
|
|
|
28-02-2010, 21:17
|
#128
|
Amico rumeno con pelo portafortuna
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
|
..Da domani , per sicurezza, monterò un bel rostro con base a trapezio, sul davanti della ADV.....se poi mi fermano gli dico che, per sicurezza, ho dovuto montare l'accrocchio....metti che nel buio mi attraversa un cane??......dite che me la passano??.....
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
|
|
|
28-02-2010, 21:18
|
#129
|
Compagno di merende
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
|
Sto leggendo delle iperboli surreali.
Mi sono fatto decine di migliaia di km in guida notturna senza che questo pregiudicasse la mia sicurezza e con... luci convenzionali !!!
Pulite il parabrezza o la visiera del casco, porco mondo!
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
|
|
|
28-02-2010, 21:25
|
#130
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Dec 2006
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.573
|
Quote:
Originariamente inviata da Animal
Se vogliamo dirla tutto....se fosse per me ...darei più multe a coloro che hanno i fari fuori regolazione o antinebbia / retronebbia quando la visibilità è a 20km...che per gli eccessi di velocità con strade a 3 corsie libere per 100km.....per cui...concordo che con lo xeno si veda meglio...ma se c'è una regola (così mi pare) che dice che lo xeno sia solo per fari autoregolanti (anche li andrebbero registrati bene in officina) allora vale la regola e basta........Girano le palle per la multa?....lo so! ..ma daltronde è così.....non si possono fare leggi ad ogni occasione che si presenta.....quando si conosce una regola e si sa che si trasgredisce...beh....si accettano le conseguenze....
|
Straquotone!
Montiamo pure i fari allo xeno. Ma non lamentiamoci se ci multano.
Fatene a meno, oppure l'ha prescritto il medico?
Vi piacciono? Sapete che rischiate.
Ci sono regole precise di omologazione in quanto detti fari possono essere assolutamente pericolosi perchè possono abbagliare chi proviene in senso opposto.
Aumentano certamente la visibilità notturna dell'utilizzatore però talvolta la riducono irrimediabilmente ad altri...
|
|
|
28-02-2010, 21:27
|
#131
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.413
|
Quote:
Pulite il parabrezza o la visiera del casco, porco mondo!
|
ROTFL quoto in pieno
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
Ultima modifica di er-minio; 28-02-2010 a 21:38
|
|
|
28-02-2010, 21:37
|
#132
|
Amico rumeno con pelo portafortuna
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
|
...forse ho trovato la soluzione.....se non ricordo male...il Faro del Porto di Livorno ha una visibilità di oltre 22 miglia nautiche con periodo di 4 lampi.....senza dubbio sarà omologato...per cui........quasi quasi ci faccio un pensierino.....ehehehehehehehe....
...non me ne vogliano gli amici Livornesi.......vi rimane sempre quello della Meloria....di Vada e dello Ship Line......ehehehehehehehe
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
|
|
|
28-02-2010, 21:39
|
#133
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Apr 2009
ubicazione: gli asini pascolano, non ubicano
Messaggi: 1.323
|
Quote:
Originariamente inviata da comp61
cakkio io pensavo d`aver fatto una furbata nel montarlo!!
domani chiamo la polizia per chiedere se é fuori legge anche qui.....
|
chiarissimo che e` fuorilegge, nel senso che da noi e` considerata "manomissione del veicolo". Pero` non c'e` nessuna normativa che si riferisce ai fari allo xeno e nessuno se ne occupa/accorge.
Mal che ti vada ti fermano e ti devi presentare a Camorino per un controllo fari. Multa niet.
|
|
|
28-02-2010, 21:41
|
#134
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 10 Nov 2008
ubicazione: Montebelluna (TV)
Messaggi: 443
|
Ad agosto dell'anno scorso ho installato una kit xeno H7 sulla mia gs1200 che ha parbola, io sicuramente vedo meglio ma abbagliavo tutti.
Ho praticato diverse modifiche/regolazioni ma il risultato è sempre stato l'abbagliamento! A quel punto mi sono informato e ho scoperto che avevo una lampada inadatta, ci vuole la H7R con la serigrafia anti abbagliante.
Adesso non ho avuto tanto tempo per provarla ma il problema dovrebbe esser risolto.
Immagino il poliziotto a bordo strada che vede arrivare una motocicletta con un faro che SPARA ovunque......
__________________
Appiedato!
Veniteci a trovare: www.supermotardtriveneto.it
|
|
|
28-02-2010, 21:44
|
#135
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 Aug 2008
ubicazione: L'Aquila
Messaggi: 415
|
Faccio una piccola provocazione (non se ne sentiva il bisogno...):
ma perchè invece di crocifiggere il povero poliziotto, che magari come detto sarà anche arrabbiato e fiscale nell'applicazione della LEGGE; qualcuno richiamava leggi non adeguate al progresso tecnologico: ma perchè non ve la prendete con quei mangia pane a tradimento del parlamento (l'unico che può legiferare in questo paese)!!!!
E' scomodo, lo so, ma almeno prendiamocela con chi è responsabile di non ammodernare il paese ma anche con chi pretende di legiferare (l'utente) e non è in grado GIUSTIFICANDOSI con supposti incrementi di sicurezza.
Chiariamolo una volte per tutte: LO XENO NON AUMENTA LA SICUREZZA. COME NON LO AUMENTA LO SCARICO SENZA DB KILLER O ALTRO!
Chi monta dispositivi non omologati lo faccia, si senta libero di farlo, ma non se la prenda con chi è preposto alla pubblica sicurezza.
PS non sono un poliziotto ma l'arroganza di chi si sente nel giusto trovo sia peggiore del poliziotto fiscale
PS 2 Qualcuno citava la polizia americana: provate a levare le mani dal volante mentre vi puntano la torcia in faccia e poi ne parliamo.....
__________________
R1200GS (ABS; ASC; ESA) '09.....VENDUTA senza annuncio! In attesa di decidere la prossima.
|
|
|
28-02-2010, 21:46
|
#136
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Dec 2008
ubicazione: lugano
Messaggi: 7.811
|
ma sono vietate anche le lampadine alogene "bianche" o quelle "laser" ???
__________________
1200
|
|
|
28-02-2010, 21:48
|
#137
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2005
ubicazione: Messina-Siracusa Sicilia Italia.
Messaggi: 1.833
|
Quote:
Originariamente inviata da granchio
Detto questo, vi ricordo che, effettivamente, le norme attualmente vigenti per l'omologazione dei fari allo xeno prevedono: 1) lavafari e 2) autolivellamento del faro.
Le auto che montano gli xeno di serie li hanno le moto NO.
E allora?
|
Leggere post n° 70.............
__________________
Vivi come se dovessi morire domani,pensa come se dovessi vivere in eterno.....
k1200gt Top Class
|
|
|
28-02-2010, 21:50
|
#138
|
Il coraggio di ....
Registrato dal: 15 Apr 2004
ubicazione: Basso Monferrato Casalese
Messaggi: 13.018
|
Quote:
Originariamente inviata da granchio
Ho montato il faro allo xeno sulla deauville, perché ha un faro che è peggio di un abatjour.
|
scusami tanto nè .......... e di questo che hai scritto , secondo te, con chi dovresti lamentarti ??
io credo con la Honda !!!
e visto che anche un mio collega e iscritto qui in QdE ,mauromartino, ha lamentato lo stesso tuo problema di poca luce del faro della Deauville.
minchia ma sarà mica colpa di altri se avete comperato invece che una moto un comodino ( su cui è appoggiata la abatjour )
ma robe da mat
|
|
|
28-02-2010, 21:55
|
#139
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Mar 2004
ubicazione: Torino
Messaggi: 2.334
|
Credo abbiano semplicemente applicato un articolo del codice.
Altrimenti eliminiamo il C.d.s.
__________________
R1150R grigia. Oltre i 100000!
Le mie foto:http://picasaweb.google.it/Algargi
Ultima modifica di albiTO; 28-02-2010 a 22:02
|
|
|
28-02-2010, 21:57
|
#140
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Dec 2006
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.573
|
Alogene, bianche, laser...
Quelle di serie sono più che sufficienti!
Non vedete? Rivolgetevi ad un ottico, pulite la visiera come già suggerito, statevene a casa a vedere "si spera bene" la tv.
Ho esagerato, dai!    non prendetevela...
|
|
|
28-02-2010, 21:58
|
#141
|
Amico rumeno con pelo portafortuna
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
|
....Invece dello xeno........metterei un buon libro.........eheheheheheheh
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
|
|
|
28-02-2010, 21:59
|
#142
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Dec 2009
ubicazione: .
Messaggi: 117
|
domanda da ignorante: un mio conoscente montava lo xeno sul suo K1200GT e credo fosse di serie o perlomeno una dotazione optional di casa bmw. Non gli ho mai chiesto se nel libretto di circolazione fosse annotata l'omologazione del faro...In questo caso cosa deve esserci scritto?
|
|
|
28-02-2010, 22:00
|
#143
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 Nov 2008
ubicazione: Basso Lazio confini con la Campania
Messaggi: 366
|
Quote:
Originariamente inviata da EagleBBG
Spero di riferissi all'amico di FULL ZEX..
Era ora che iniziassero... io ne ho veramente pieni gli zebedei di venire accecato ogni tre per due quando giro la sera. Fosse per me li vieterei in toto, su auto e moto, li ritengo pericolosi.
E fa girare gli zebedei anche l'atteggiamento di molti, anche qui: "io ci vede meglio, se da' fastidio agli altri
chissenefrega"
@FULL ZEX L'agente ha solo fatto il proprio dovere, ce ne fossero...
|
Non è assolutamente così!Ioho il faro allo xenon,ma l'ho abbassato di parecchio per non dare fastidio agli altri!
Basta avere un po di buon senso!
__________________
Ex R 1150 R
Ex R 1200GS
Piaggio "Sì" Eletronic 1990 In attesa che i figli crescono....
|
|
|
28-02-2010, 22:01
|
#144
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Apr 2009
ubicazione: gli asini pascolano, non ubicano
Messaggi: 1.323
|
Quote:
Originariamente inviata da comp61
cakkio io pensavo d`aver fatto una furbata nel montarlo!!
domani chiamo la polizia per chiedere se é fuori legge anche qui.....
|
chiarissimo che e` fuorilegge, nel senso che da noi e` considerata "manomissione del veicolo". Pero` non c'e` nessuna normativa che si riferisce ai fari allo xeno e nessuno se ne occupa/accorge.
Mal che ti vada ti fermano e ti devi presentare a Camorino per un controllo fari. Multa niet.
|
|
|
28-02-2010, 22:03
|
#145
|
Mukkista
Registrato dal: 04 Apr 2009
ubicazione: Terracina
Messaggi: 893
|
Quote:
Originariamente inviata da novantottoottani
Leggere post n° 70.............
|
Novantottoottani, l'ho letto e ripeto "e allora?"
Cerchiamo di capirci: se autolivellante e lavafari sono riportati come obbligatori nella normativa tecnica sui fari allo xeno, com'è possibile che ci siano moto con gli xeno di serie?
D'altro canto: se ci sono moto con lo xeno di serie, com'è possibile beccarsi una sanzione se monti lo xeno sulla tua moto?
La legge, per essere rispettata, ha l'onere della ragionevolezza e della comprensibilità.
In realtà, nessuno, oggi, mi sembra in grado di dire una parola definitiva sull'argomento
__________________
dalla Dea alla K1100RS: l'evoluzione della specie
|
|
|
28-02-2010, 22:18
|
#146
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Dec 2006
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.573
|
Quote:
Originariamente inviata da granchio
D'altro canto: se ci sono moto con lo xeno di serie, com'è possibile beccarsi una sanzione se monti lo xeno sulla tua moto?
La legge, per essere rispettata, ha l'onere della ragionevolezza e della comprensibilità.
|
Se alcune moto hanno lo xeno di serie è perchè la casa costruttrice avrà ottenuto l'omologazione, pertanto i parametri di sicurezza (spero) dovrebbero essere stati rispettati. Punto.
|
|
|
28-02-2010, 22:18
|
#147
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 04 Oct 2007
ubicazione: in una doppia curva ad esse
Messaggi: 6.427
|
non voglio entrare nel merito dell'operato dell'agente di PS......
c'è da considerare,cmq,che lo xenon è una "elaborazione/modifica" che appare a prima vista,quindi s'innalza la probabilità d'essere fermati....
detto questo:
AIUTOOOOO!!!
.....i faretti?
|
|
|
28-02-2010, 22:18
|
#148
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Jul 2008
ubicazione: Basso Lazio
Messaggi: 853
|
Dura lex sed lex
Comunque, mi dispice moltissimo per l'amico motociclista.
__________________
GS1200ADV - Enterprise
Klx 250 - La Zappetta
|
|
|
28-02-2010, 22:20
|
#149
|
Amico rumeno con pelo portafortuna
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
|
Art. 72.
Dispositivi di equipaggiamento dei veicoli a motore e loro rimorchi.
1. I ciclomotori, i motoveicoli e gli autoveicoli devono essere equipaggiati con:
a) dispositivi di segnalazione visiva e di illuminazione;
b) dispositivi silenziatori e di scarico se hanno il motore termico;
c) dispositivi di segnalazione acustica;
d) dispositivi retrovisori;
e) pneumatici o sistemi equivalenti.
2. Gli autoveicoli e i motoveicoli di massa a vuoto superiore a 0,35 t devono essere muniti del dispositivo per la retromarcia. Gli autoveicoli devono altresì essere equipaggiati con:
a) dispositivi di ritenuta e dispositivi di protezione, se trattasi di veicoli predisposti fin dall'origine con gli specifici punti di attacco, aventi le caratteristiche indicate, per ciascuna categoria di veicoli, con decreto del Ministro dei trasporti e della navigazione;
b) segnale mobile di pericolo di cui all'articolo 162;
c) contachilometri avente le caratteristiche stabilite nel regolamento.
2-bis. Durante la circolazione, gli autoveicoli, i rimorchi ed i semirimorchi adibiti al trasporto di cose nonché classificati per uso speciale o per trasporti specifici, immatricolati in Italia e con massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 t, devono altresì essere equipaggiati con strisce posteriori e laterali retroriflettenti. Le caratteristiche tecniche di tali strisce sono definite con decreto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, in ottemperanza a quanto previsto dal regolamento internazionale ECE/ONU n. 104.
I veicoli di nuova immatricolazione devono essere equipaggiati con i dispositivi del presente comma dal 1° aprile 2005 ed i veicoli in circolazione entro il 31 dicembre 2006.
2-ter. Gli autoveicoli i rimorchi ed i semirimorchi, adibiti al trasporto di cose, di massa complessiva a pieno carico superiore a 7.5 t., sono equipaggiati con dispositivi di tipo omologato, atti a ridurre la nebulizzazione dell'acqua in caso di precipitazioniLa prescrizione si applica ai veicoli nuovi immatricolati in Italia a decorrere dal 1° gennaio 2007. Le caratteristiche tecniche di tali dispositivi sono definite con decreto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti.
3. Gli autoveicoli possono essere equipaggiati con apparecchiature per il pagamento automatico di pedaggi anche urbani, oppure per la ricezione di segnali ed informazioni sulle condizioni di viabilità. Possono altresì essere equipaggiati con il segnale mobile plurifunzionale di soccorso, le cui caratteristiche e disciplina d'uso sono stabilite nel regolamento.
3-bis. Con decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti sono individuati e omologati dispositivi di rilevamento a distanza di situazioni di rischio o di emergenza di cui possono essere dotati gli autoveicoli.
3-ter. I trenini turistici classificati quali veicoli atipici ai sensi dell’articolo 47, comma 1, lettera n), del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, e successive modificazioni, ai fini di quanto disposto dall’articolo 2, comma 1, lettera z), della legge 22 marzo 2001, n. 85, possono trainare fino a tre rimorchi.
4. I filoveicoli devono essere equipaggiati con i dispositivi indicati nei commi 1, 2 e 3, in quanto applicabili a tale tipo di veicolo.
5. I rimorchi devono essere equipaggiati con i dispositivi indicati al comma 1, lettere a) ed e). I veicoli di cui al comma 1 riconosciuti atti al traino di rimorchi ed i rimorchi devono altresì essere equipaggiati con idonei dispositivi di agganciamento.
6. Il Ministro dei trasporti e della navigazione, sentito il Ministro dell'interno, con propri decreti stabilisce i dispositivi supplementari di cui devono o possono essere equipaggiati i veicoli indicati nei commi 1 e 5 in relazione alla loro particolare destinazione o uso, ovvero in dipendenza di particolari norme di comportamento.
7. Il Ministro dei trasporti e della navigazione, con propri decreti, stabilisce norme specifiche sui dispositivi di equipaggiamento dei veicoli destinati ad essere condotti dagli invalidi ovvero al loro trasporto.
8. I dispositivi di cui ai commi precedenti sono soggetti ad omologazione da parte del Ministero dei trasporti - Direzione generale della M.C.T.C., secondo modalità stabilite con decreti del Ministro dei trasporti e della navigazione, salvo quanto previsto nell'art. 162. Negli stessi decreti è indicata la documentazione che l'interessato deve esibire a corredo della domanda di omologazione.
9. Nei decreti di cui al comma 8 sono altresì stabilite, per i dispositivi indicati nei precedenti commi, le prescrizioni tecniche relative al numero, alle caratteristiche costruttive e funzionali e di montaggio, le caratteristiche del contrassegno che indica la conformità dei dispositivi alle norme del presente articolo ed a quelle attuative e le modalità dell'apposizione.
10. Qualora le norme di cui al comma 9 si riferiscano a dispositivi oggetto di direttive comunitarie, le prescrizioni tecniche sono quelle contenute nelle predette direttive, salvo il caso dei dispositivi presenti al comma 7; in alternativa a quanto prescritto dai richiamati decreti, l'omologazione è effettuata in applicazione delle corrispondenti prescrizioni tecniche contenute nei regolamenti o nelle raccomandazioni emanati dall'Ufficio europeo per le Nazioni Unite - Commissione economica per l'Europa, recepiti dal Ministro dei trasporti e della navigazione.
11. L'omologazione rilasciata da uno Stato estero per uno dei dispositivi di cui sopra può essere riconosciuta valida in Italia a condizione di reciprocità e fatti salvi gli accordi internazionali.
12. Con decreto del Ministro dei trasporti e della navigazione può essere reso obbligatorio il rispetto di tabelle e norme di unificazione aventi carattere definitivo ed attinenti alle caratteristiche costruttive, funzionali e di montaggio dei dispositivi di cui al presente articolo.
13. Chiunque circola con uno dei veicoli citati nel presente articolo in cui alcuno dei dispositivi ivi prescritti manchi o non sia conforme alle disposizioni stabilite nei previsti provvedimenti è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 78 a euro 311.
Vedi anche:
Codice della StradaArticolo 228 - Regolamento di Attuazione
Dispositivi di equipaggiamento dei veicoli a motore e loro rimorchi.
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
|
|
|
28-02-2010, 22:22
|
#150
|
Guest
|
Secondo me lo xenon prima o poi verrà legalizzato.
Prima però hanno deciso di spolpare qualche maledetto fuorilegge che ne fa uso,al primo ricorso che arriverà in cassazione uscirà una normativa europea che darà ragione al pirata.
Per quanto mi riguarda cel'ho da più di 2 anni e col tempo non posso che esprimere un giudizio positivo.
Aiuta eccome,soprattutto dove c'è scarsa illuminazione e si è impossibilitati ad usare gli abbaglianti per presenza di altri veicoli.
Perchè il problema secondo me non è lo xenon,ma come viene direzionato.
Se direzionato giustamente offre una luce più profonda senza andare ad infastidire gli occhi degli altri.
Se posizionato correttamente è garanzia di maggior sicurezza e non il contrario.
Ci sarebbe da fare più attenzione ,secondo me,all'uso sbagliato degli abbaglianti,quelli si che sono veramente pericolosi.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:45.
|
|
|