a quello che ho detto al post 462 aggiungo una considerazione.
Il settore enduro intermedie, transalp-vstrom ha un mercato potenziale molto superiore alle maxienduro top.
Il gs e' un fenomeno a parte, ma non c'e' spazio per altre moto del genere da 15000 euro, le altre si spartiscono le briciole.
Io la vedo cosi': nelle naked 600 c'era una lotta spietata tra hornet e sorelle, la kawa z750 ha sbancato per anni sparigliando le carte, in pratica a pari prezzo ti da' la "soddisfazione" psicologica di avere un 750, tanto industrialmente costa uguale.
Bene, fossi stato yamaha facevo uno sparigliamento uguale, il motore 900 da circa 100 cv, nuovo pero', non un rifacimento del tdm, doveva essere piccolo e leggero, pur restando bicilindrico parallelo.Estetica accattivante, prezzo strategico di max 10000 euro.
A quel punto avrebbe fatto lo stesso effetto della z750 kawasaki, ovvero l'ammiraglia delle enduro medie, accaparrandosi buonissima parte di chi voleva "salire" dal v-strom o transalp e di chi non voleva spendere 15000 euro per un gs1200, multistrada etc.
Qualcuno potrebbe dire: per questo c'e' la f800,
NO! perche' non e' una moto considerata dai turisti. Da questi e' ritenuta troppo sportiva ed essenziale. E dagli sportivi puri e' ritenuta inferiore al KTM. E' una ottima moto versatile ma che ha un tono un po' ibrido
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|