Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 04-07-2005, 08:16   #1
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

se non te ne frega niente non leggere... e passa oltre...

io sono padronissimo di esprimere pareri.... anche se non politicamente corretti....
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 04-07-2005, 10:18   #2
PietroGS
Mukkista doc
 
L'avatar di PietroGS
 
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Giroingiro
Messaggi: 3.473
predefinito

Il mio Garmish è iniziato venerdì mattina con una bella piovuta: S.Marco, Maloia, Engadina, Fernpass, Garmish. Alle 16.00 il campo vicino al piazzale era già pieno: abbiamo montato la tenda nell'altra zona e via allo Stand HP2: ho fatto un pò di domandine a Lewis, sospensione ad aria, 900RR e Parigi-Dakar, ecc: disponibilissimo. Poi quando alle 18 hanno acceso e cominciato a scaldare le hp da gara: pelle d'oca!
Piccola garetta tra i tre sotto l'acqua, manetta aperta, numeri e le akra facevano il loro dovere!

HP2 di serie: sella alta ma io (1.80) toccavo senza problemi, la moto è fatta bene, ben rifinita e non condivido le critiche del barba: lasciamo perdere i confronti con quella da gara: è scontato che ci siano delle sostanziali differenze!

Venerdì sera sotto il tendone in mezzo al casino arrivano Lewis, Krissi e Pfeiffer con le moto: due sgasate in folle e portano le moto sul palco per la presentazione. La festa è continuata sino a tardi.
Sabato mattina dopo un altra visitina agli stand smontiamo l'accampamento e via, sotto l'acqua, verso il Gerlospass e GrossGlokner dove saliamo verso le 19.00 fortunatamente con il tempo in miglioramento: vento, un freddo bestia e il parcheggione del Franz Josep Hone deserto: un spettacolo.
Ci fermiamo a Dollach e da bravi fighetti optiamo per la zimmer: doccia calda e letto comodo.
Domenica con il sole rientriamo in patria via Lienz, S.Candido e giriamo per Sesto e iniziano i passi delle dolomiti bellunesi: Monte Croce, Zovo, Cibiano, Duran e Cerreda, val sugana, Trento, P.te Arche, p.sso Crocedomini e rientro a Bergamo via Val Rossa alle 21: un giro stupendo!

Conclusione: 1223 km è ho pensato come gli avrei fatti con l'HP2: senza problemi, forse solo con un pò di più di mal di chiappe!...... boh, vedremo (rimane lo scoglio-ne dei 18.000!)

Ultima modifica di PietroGS; 04-07-2005 a 10:25
PietroGS non è in linea  
Vecchio 04-07-2005, 10:23   #3
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

x pietroGS

per essere una moto da 18.000 euro la componentistica non è all'altezza.... ragazzi costa più di una FOCUS FAMILIARE!!!!!!

se pensi alla sua DUCATIST4S.. e vedi come sono le piastre forcelle... e il resto... e costa 4.000 euro meno...

bellissime le K1200R POWER CUP....

andreinooooo dove solo le foto???????????????
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 04-07-2005, 10:36   #4
brugola
Mukkista
 
L'avatar di brugola
 
Registrato dal: 15 Mar 2004
ubicazione: Espinasse Avenue Milano, Landa Cisalpina.
Messaggi: 877
predefinito

[QUOTE=Barbasma]x pietroGS

per essere una moto da 18.000 euro la componentistica non è all'altezza.... ragazzi costa più di una FOCUS FAMILIARE!!!!!!

[QUOTE]

Barba, il paragone è improponibile.
I costi industriali ed i volumi sono nettamente differenti!!!!

Piuttosto si può confrontare con altre moto della stessa categoria....
Comunque ho visto l'esibizione dei campioni.
Sarà stato indubbiamente anche manico ma...azzzz come andava!!!!!
__________________
Brugola©-XR1200X ; R100CS "Schwarzer Blitz" - FeldMaresciallo (riservista) dell' ELIKADINAMIKA
brugola non è in linea  
Vecchio 04-07-2005, 10:43   #5
PietroGS
Mukkista doc
 
L'avatar di PietroGS
 
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Giroingiro
Messaggi: 3.473
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da brugola
Comunque ho visto l'esibizione dei campioni.
Sarà stato indubbiamente anche manico ma...azzzz come andava!!!!!
Condivido!
105cv+ manico: azzzz se và!
PietroGS non è in linea  
Vecchio 04-07-2005, 11:07   #6
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da brugola
Piuttosto si può confrontare con altre moto della stessa categoria....
e allora confrontiamola... con la SUPERENDURO che costerà 6000 euro in meno... e ha delle sospensioni nettamente migliori...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais

Ultima modifica di Barbasma; 04-07-2005 a 11:10
barbasma non è in linea  
Vecchio 04-07-2005, 11:34   #7
VecioMic
Mukkista doc
 
L'avatar di VecioMic
 
Registrato dal: 22 Mar 2003
ubicazione: Parma
Messaggi: 3.039
predefinito

Io sto osservando che in questo periodo il fuoristrada sta facendo tendenza e quindi le case se ne approfittano: la nuova Honda 450 4T da enduro costa la bellezza di 9600 euri !!!!!! 18 milioni delle vecchie lirette ( cosí magari suona meglio) !!!
A questo punto sono curiso di sapere cosa sparerá Aprillia con il suo twin da fuoristrada e KTM con il nuovo 250.
Mic
__________________
Quello che só sugli ammortizzatori me lo ha insegnato IL FAUNO DELL' IKEA.AH AH AH
VecioMic non è in linea  
Vecchio 04-07-2005, 11:42   #8
ratto
Mukkista in erba
 
L'avatar di ratto
 
Registrato dal: 05 Apr 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 417
predefinito

http://www.bilder.adventurebike.de/html/buellberg.html

anche la buell ha pronta la sua super enduro
ratto non è in linea  
Vecchio 04-07-2005, 12:00   #9
PietroGS
Mukkista doc
 
L'avatar di PietroGS
 
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Giroingiro
Messaggi: 3.473
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Barbasma
....e ha delle sospensioni nettamente migliori...
Su questo ho i miei dubbi!
HP2: sospensione ad aria continental + marzocchi shiver: non mi sembrano male!
PietroGS non è in linea  
Vecchio 04-07-2005, 12:11   #10
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

la sospensione ad aria CONTINENTAL è stata già criticata da MOTOCICLISMO nella prova... ed è tutto dire considerando che sono foraggiati da BMW...

le MARZOCCHI sono da 45... ma mica sono le SHIVER!!!! infatti quelle le montano le HP2 ufficiali...

quelle di serie manco hanno le piastre dal pieno....

sai quanto costano le SHIVER FACTORY? 7000 euro solo la forcella...

la KTM monta le WP che montano anche gli EXC... e da 48!!!!

SHIVER FACTORY... da 50mm!!!



SHIVER FACTORY da 45

__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais

Ultima modifica di Barbasma; 04-07-2005 a 12:15
barbasma non è in linea  
Vecchio 04-07-2005, 10:36   #11
PietroGS
Mukkista doc
 
L'avatar di PietroGS
 
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Giroingiro
Messaggi: 3.473
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Barbasma
x pietroGS

per essere una moto da 18.000 euro la componentistica non è all'altezza.... ragazzi costa più di una FOCUS FAMILIARE!!!!!!

se pensi alla sua DUCATIST4S.. e vedi come sono le piastre forcelle... e il resto... e costa 4.000 euro meno...

bellissime le K1200R POWER CUP....

andreinooooo dove solo le foto???????????????
Matteo: poche balle, la moto è quella lì: prendere o lasciare!

Condivido le tue considerazioni sui particolari: come tutte le moto in certe cose sono stupende (HP2: telaio, sospensioni, pedaline in titanio, serbatoio trasparente, scatola cardano saldata) in certe altre fanno ca@are (HP2: sella, paramani e plastiche in generale) e la Ducati non è esclusa!
Comunque se usi, come dice Juri, il Razio-Cigno è dura da ingoiare ma se dai retta alla passione è dura resistere.
PietroGS non è in linea  
Vecchio 04-07-2005, 12:25   #12
Boxerforever
Mukkista doc
 
L'avatar di Boxerforever
 
Registrato dal: 12 Aug 2002
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 2.504
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da PietroGS
HP2 di serie: sella alta ma io (1.80) toccavo senza problemi, la moto è fatta bene, ben rifinita e non condivido le critiche del barba: lasciamo perdere i confronti con quella da gara: è scontato che ci siano delle sostanziali differenze!

!)
Ciao Pietro,complimenti per il bellissimo giro io sono costretto a farmi tutto in un giorno e a passare la notte successiva con flash-back di tutto quello che ho provato è un esperienza extrasensoriale che si può provare solo guidando una Ducati da mane a sera per 890KM. lungo le valli di Italia-Austria-Germania-Svizzera
Cmq visto che si parla di moto vere ne sono completamente e perdutamente innamorato...ieri sera rientrando con lei in totale solitudine dalla "pista della Presolana"(P.sso Vivione )nn sentivo la stanchezza...mi son fermato a pisciare davanti lo spettacolo della cascata del Monte Torsoleto...e li' ho giurato a mè stesso che finchè avrò vita andrò in moto per le valli di tutto il Mondo...per ora mi devo accontentare di sparate giornaliere,in futuro vedremo.
Tornando a parlare di moto "vere"(quindi non farò cenni alla K1200R )sono rimasto impressionato da come si comportavano i 3 "veicoli" HP2 destinati alle evoluzioni in mano ai marziani di cui sopra,è da intendersi che credere di acquistare una HP2 standard ritendola sostanzialmente simile a quelle da gara è una sciocchezza!!
La discutissima sospensione posteriore a soffietto(CONTINENTAL)secondo la mia opinione è nata per cercare di dare alla HP2 una connotazione di esclusività tecnica(18.000euro)senza peraltro riuscire ad annullare del tutto le problematiche che una trazione cardanica (masse sospese maggiori rispetto ad una trazione a catena)può avere nell'utilizzo limite ,specialmente su fondi OFF-ROAD dove esiste la necessità di avere un comportamento tanto frenato in compressione,quanto rapido in estensione,unito ad una scorrevolezza necessariamente maggiore di quanto necessiti l'utilizzo touring/stradale...
La sospensione a soffietto ha già da tempo un utilizzo sulle moderne vetture gran turismo con assetto variabile,ma è accompagnato da un controllo/gestione elettronica che ne influenza continuamente i parametri di funzionamento in base alla tipologia di fondo-guida-carico...altrimenti può essere considerata alla stregua di quella che si vedono da anni sui mezzi pesanti...allora i vantaggi di questo tipo di sospensione sulla HP2 potrebbero riassumersi nella impossibilità di arrivare a pacco nel uso gravoso e di una totale(???)assenza di manutenzione.
Essendo arrivati la domenica pomeriggio senza problemi (le RACE se ne stavano da sole sotto un tendone )abbiamo avuto modo di palpare le sospensioni standard/race delle varie versioni ,la versione standard mi ha subito impressionato per la totale mancanza di scorrevolezza del mono posteriore unita ad una lentezza di ritorno imbarazzante,il tecnico che era li' ha poi provato a regolare l'assetto in funzione di un ragazzo che la voleva provare di seduta e anche li' "palpando "ho avuto la stessa senzazione.
La versione race utilizzata dai "marziani"invece era tenuta a "stecca" nel pompaggio nel breve impegnativo fettucciato di prova era palese che se le moto andavano forte era grazie ai "marziani"che le portavano...ma in uscita dal tornantino in fonda la rampa avrai notato che uscivano tutti con una marcia bassa per favorire la trazione e nella successiva fase di salita della rampa in salita le HP2 sbandieravano parecchio
(poca trazione)MAH!sarà una
mia idea,ma credo che al di là di tutta la valenza tecnicaoriginale della sospensione a soffietto una buona sospensione tradizionale con trazione a catena possa fare di meglio in fettucciato,se la tua finalità è quella è meglio prendersi una LC8,per tutto il resto la HP2 può andar benone,ma nn venite a raccontaRVI che ha soluzioni tecniche che la rendono inarrivabile da una qualsiasi altra maxi enduro specialistica.
P.S nulla da dire sulla forca MARZOCCHI ,buon prodotto e nella versione race era una spettacolo vederla incassare
Peccato nn esserci visti,ma in effetti il giro lungo sul Rombo ci ha fatti tardare un pò sulla tabella di marcia ...speravo di vedere più gente di QDE ma giustamente eravate tutti in fase di rientro magari il prox anno mi piglio mezza giornata di ferie il sabato...(SEH!...)
__________________
Juri;>Ducati 999<ex ;tante moto,di cui 3BoxerBmw,ma..."motociclista dentro,Bmwista mai."
Pota pota.
Boxerforever non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:59.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©