Quote:
Originariamente inviata da PietroGS
HP2 di serie: sella alta ma io (1.80) toccavo senza problemi, la moto è fatta bene, ben rifinita e non condivido le critiche del barba: lasciamo perdere i confronti con quella da gara: è scontato che ci siano delle sostanziali differenze!
!)
|
Ciao Pietro,complimenti per il bellissimo giro

io sono costretto a farmi tutto in un giorno e a passare la notte successiva con flash-back di tutto quello che ho provato

è un esperienza extrasensoriale che si può provare solo guidando una Ducati da mane a sera per 890KM. lungo le valli di Italia-Austria-Germania-Svizzera
Cmq visto che si parla di moto vere

ne sono completamente e perdutamente innamorato...ieri sera rientrando con lei in totale solitudine dalla "pista della Presolana"(P.sso Vivione

)nn sentivo la stanchezza...mi son fermato a pisciare davanti lo spettacolo della cascata del Monte Torsoleto...e li' ho giurato a mè stesso che finchè avrò vita andrò in moto per le valli di tutto il Mondo...per ora mi devo accontentare di sparate giornaliere,in futuro vedremo.
Tornando a parlare di moto "vere"(quindi non farò cenni alla K1200R

)sono rimasto impressionato da come si comportavano i 3 "veicoli" HP2 destinati alle evoluzioni in mano ai marziani di cui sopra,è da intendersi che credere di acquistare una HP2 standard ritendola sostanzialmente simile a quelle da gara è una sciocchezza!!
La discutissima sospensione posteriore a soffietto(CONTINENTAL)secondo la mia opinione è nata per cercare di dare alla HP2 una connotazione di esclusività tecnica(18.000euro)senza peraltro riuscire ad annullare del tutto le problematiche che una trazione cardanica (masse sospese maggiori rispetto ad una trazione a catena)può avere nell'utilizzo limite ,specialmente su fondi OFF-ROAD dove esiste la necessità di avere un comportamento tanto frenato in compressione,quanto rapido in estensione,unito ad una scorrevolezza necessariamente maggiore di quanto necessiti l'utilizzo touring/stradale...
La sospensione a soffietto ha già da tempo un utilizzo sulle moderne vetture gran turismo con assetto variabile,ma è accompagnato da un controllo/gestione elettronica che ne influenza continuamente i parametri di funzionamento in base alla tipologia di fondo-guida-carico...altrimenti può essere considerata alla stregua di quella che si vedono da anni sui mezzi pesanti...allora i vantaggi di questo tipo di sospensione sulla HP2 potrebbero riassumersi nella impossibilità di arrivare a pacco nel uso gravoso e di una totale(???)assenza di manutenzione.
Essendo arrivati la domenica pomeriggio senza problemi (le RACE se ne stavano da sole sotto un tendone

)abbiamo avuto modo di palpare le sospensioni standard/race delle varie versioni ,la versione standard mi ha subito impressionato per la totale mancanza di scorrevolezza del mono posteriore unita ad una lentezza di ritorno imbarazzante,il tecnico che era li' ha poi provato a regolare l'assetto in funzione di un ragazzo che la voleva provare di seduta e anche li' "palpando "ho avuto la stessa senzazione.
La versione race utilizzata dai "marziani"invece era tenuta a "stecca" nel pompaggio nel breve impegnativo fettucciato di prova era palese che se le moto andavano forte era grazie ai "marziani"che le portavano...ma in uscita dal tornantino in fonda la rampa avrai notato che uscivano tutti con una marcia bassa per favorire la trazione e nella successiva fase di salita della rampa in salita le HP2 sbandieravano parecchio

(poca trazione)MAH!sarà una
mia idea,ma credo che al di là di tutta la valenza tecnicaoriginale della sospensione a soffietto una buona sospensione tradizionale con trazione a catena possa fare di meglio in fettucciato,se la tua finalità è quella è meglio prendersi una LC8,per tutto il resto la HP2 può andar benone,ma nn venite a raccontaRVI che ha soluzioni tecniche che la rendono inarrivabile da una qualsiasi altra maxi enduro specialistica.
P.S nulla da dire sulla forca MARZOCCHI ,buon prodotto e nella versione race era una spettacolo vederla incassare
Peccato nn esserci visti,ma in effetti il giro lungo sul Rombo ci ha fatti tardare un pò sulla tabella di marcia ...speravo di vedere più gente di QDE ma giustamente eravate tutti in fase di rientro

magari il prox anno mi piglio mezza giornata di ferie il sabato...(SEH!...)