Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 20-02-2010, 17:53   #1
Spitfire
Mukkista doc
 
L'avatar di Spitfire
 
Registrato dal: 09 Nov 2008
ubicazione: Tango Victor, ma sono di Victor India. C/O fiume Sacro alla Patria
Messaggi: 3.248
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da lunatico-beep Visualizza il messaggio
Graaande polifemo!!!

Chi sbaglia paga si dice, e allora, se loro sbagliano non incassano e basta . . . magari imparano qualcosa per il futuro
e se a sbagliare sei tu?
__________________
BMW R equalchecosa GS "Hybrid"
Troppo bellissimo
Spitfire non è in linea  
Vecchio 20-02-2010, 18:08   #2
Unknown
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Ma,eticamente parlando, che differenza passa tra il fare un ricorso anche sapendo che hai commesso un'infrazione,sperando nel cavillo.E commettere un'infrazione senza autodenunciarti?

In entrambi i casi stai cercando di non pagare come sarebbe invece giusto.

Quindi una persona che fa dell'etica e della giustizia morale una ragione di vita dovrebbe dare l'esempio e pagare ad ogni errore,per coerenza e rispetto nei suoi valori,e degli altri.

Serve che ci sia qualcuno a farci notare,ed infliggerci la multa,l'infrazione?
Solo allora tiriamo fuori la storia della morale?
Lo definirei un moralismo di facciata.
 
Vecchio 20-02-2010, 19:02   #3
polifemo
Mukkista
 
L'avatar di polifemo
 
Registrato dal: 26 Feb 2009
ubicazione: SALERNO
Messaggi: 695
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da andreas69 Visualizza il messaggio
Ma,eticamente parlando, che differenza passa tra il fare un ricorso anche sapendo che hai commesso un'infrazione,sperando nel cavillo.E commettere un'infrazione senza autodenunciarti?

In entrambi i casi stai cercando di non pagare come sarebbe invece giusto.

Quindi una persona che fa dell'etica e della giustizia morale una ragione di vita dovrebbe dare l'esempio e pagare ad ogni errore,per coerenza e rispetto nei suoi valori,e degli altri.

Serve che ci sia qualcuno a farci notare,ed infliggerci la multa,l'infrazione?
Solo allora tiriamo fuori la storia della morale?
Lo definirei un moralismo di facciata.
Non sono un esperto, ma mi sembra un principio incontestabile di Diritto.
Il reato si configura solo in caso si venga scoperti?
Sofismi a parte, il problema, secondo me, non sta nella non osservanza del limite di velocità in sé, ma nell'applicazione del Buonsenso da parte di colui che trasgresdisce e di colui che è preposto al controllo ed alla repressione della trasgressione stessa.
Ad esempio chi può negare che è oggettivamente più pericoloso per sé e per gli altri, l'utente che proceda si alla velocità prescritta, ma con le luci non in ordine, con il casco non correttamente allacciato, con l'utilitaria antidiluviana le cui sospensioni, freni e gomme, siano anch'essi d'epoca e l'autotrasportatore che guida il TIR da 20 ore?
O il motocilista che viene pizzicato con zelo inappuntabile perchè ha superato il limite di 70 Km/h sulla superstrada, con la moto in perfetto ordine, e l'automobilista che procede a 140, con la sua impeccabile vettura, sulla desolata tre-corsie?
So che scatenerò un vespaio, che le regole sono fatte per essere osservate, che non tutti hanno il buonsenso o l'intelligenza di redigere regole sensate e di applicare con illuminata elasticità le sanzioni.
Purtroppo il Buonsenso e l'Intelligenza non si comprano in farmacia e scarseggiano soprattutto dove ce ne sarebbe più necessità.
Saluti, Lucio.
P.S. Per onestà intellettuale devo confessare pubblicamente, che nonostante mi ritenga un guidatore alquanto prudente, la parte "malata"della mia psiche mi ha spinto a sperimentare fino in fondo (dove possibile) le possibilità prestazionali dei mezzi a due e quattro ruote che ho avuto (e ne ho avuti!).
Per me, e penso per molti, non ha senso comprare una moto di altissimo contenuto tecnologico e prezzo, sensa godere di quelle sensazioni che può fornirti: l'ebbrezza della velocità è il romanticismo del Motociclista (alcuni, forse pochi per fortuna).
Altri preferiscono solo andare a spasso, ma è come uscire con Naomi Campbell e godere nel portarla a cena...............e basta!
__________________
lamps, LUCIO
RT 1200 LC 2015
polifemo non è in linea  
Vecchio 20-02-2010, 19:13   #4
polifemo
Mukkista
 
L'avatar di polifemo
 
Registrato dal: 26 Feb 2009
ubicazione: SALERNO
Messaggi: 695
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Isabella Visualizza il messaggio
devo essere l'unica cretina in italia che comprando due tappetini uguali al supermercato e portandoli arrotolati alla cassa, essendosi accorta che la commessa ne aveva batturo 1 solo, è tornata indietro a pagare l'altro?
sono l'unica scema che, alle soste dei giri, si pulisce fari, frecce e targa?
credo di si, visti i lazzi che mi guadagno ogni volta, e il tenore delle risposte.
ma in italia mi sento sempre più spesso straniera.
se tutti noi facessimo gli onesti, con noi stessi prima che con gli altri, non andrebbe meglio per tutti?
In tutta sincerità, penso proprio che tu faccia bene a fare queste cose, le faccio anch'io.
Anche per quanto attiene all'onestà sono assolutamente daccordo con te, non vorrei che i miei interventi fossero equivocati.
Un abbraccio, casto, Lucio.
__________________
lamps, LUCIO
RT 1200 LC 2015
polifemo non è in linea  
Vecchio 20-02-2010, 21:07   #5
lunatico-beep
Mukkista
 
L'avatar di lunatico-beep
 
Registrato dal: 13 Nov 2008
ubicazione: Castiglione del Lago
Messaggi: 826
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Spitfire01 Visualizza il messaggio
e se a sbagliare sei tu?
se sbaglio pago, mi sembra ovvio e anche giusto

Ma visto che NESSUNO di quelli che tanto si sono inalberati (con parziale ragione) di fronte a questo ricorso vinto, pagano la multa SENZA essere multati, e non credo che nessuno può dire di non aver mai sbagliato . . . la palla passa alla pubblica amministrazione: se non fa il su dovere, perché dovrei pagare?

(io non mi becco una multa da ca. 15 anni cmq - tanto per chiarire che in grosso modo sono un guidatore abbastanza disciplinato)
__________________
Ormai é troppo tardi per morire giovane, mi tocca andare fino in fondo!
lunatico-beep non è in linea  
Vecchio 20-02-2010, 21:30   #6
marameo
Mukkista doc
 
L'avatar di marameo
 
Registrato dal: 05 May 2005
ubicazione: ENDUROLANDIA ...terra di maiali e cinghiali
Messaggi: 4.234
predefinito

minghja....

furbetti...moralisti...filosofi.... ci siam tutti ?? manca qualcuno ??....

fin qui comunque, ha ragione chi si difende con gli strumenti che mette a disposizione la legge.....

quindi 1 a 0 per biff....ora, il ricorso lo faccia la polstrada....nelle regole dettate dalla legge, se lo vincono , bravi.

guai se così non fosse....wiwa la democrazia..
__________________
cerco yama wr250 f....2004/2006...prezzo di saldo
La moto elettrica da 70 kili in off è una figata
marameo non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:24.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©