Quote:
Originariamente inviata da Slider34
Beh, a leggere sul forum non ci sono utenti che lamentano problemi di spugnosità sul k.s, se tanto mi da tanto, essendo uguale tutto il resto...
Per la Mito, quando avevo 16anni ci sbavavo su, aveva un sound unico, il motore derivazione Huski 56x50,6 suonava diverso da tutti gli altri.
Chissà se chiedendo un nullaosta (a chi non saprei vista la situazione di Cagiva) si riuscissero a montare le gomme della seconda serie.
|
Ho già inviato alla Cagiva la richiesta del nulla-osta, ma la tipa del colsènter

mi ha detto che non c'è da aver fretta perché ci vorranno mesi.
Il brutto è che la moto, ferma da 10 anni, l'ultima volta era stata gommata 110/70 - 150/60 che non sono riportate sul libretto. Solo che io oggi per rimettere la moto in strada devo fare il collaudo (che allora mi sa che non esisteva) e quindi la devo gommare 100/80 - 140/70. Dato che mi ricordo con terrore la tenuta dell'anteriore non radiale Pirelli MT75 da 100/80 alle forti inclinazioni (una volta la persi su un curvone in salita intorno ai cento all'ora e mi tenne su il Padreterno...

), preferirei non buttare soldi su gomme di cui non mi fidavo già vent'anni fa. Che tra l'altro costano quasi 300 euro a treno, il doppio di un treno di Dragon!