|
29-06-2009, 14:17
|
#76
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Feb 2008
ubicazione: penisola italica
Messaggi: 3.825
|
Quote:
Originariamente inviata da DOC80
e se volessi veramente collegarli all'abbagliante come dovrei fare?...cioè vorrei togliere il pulsante separato e accenderli in sieme all'abbagliante...hai consigli......
|
cioè senza usare l'autoswitch? allora devi usare un relè (penso dato che non l'ho mai fatto e non sono praticissimo di collegam elettrici)
|
|
|
29-06-2009, 14:22
|
#77
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Feb 2008
ubicazione: penisola italica
Messaggi: 3.825
|
In risposta ad un MP dell'utente MITICO60
Quote:
|
volevo sapere se hai montato i faretti da solo e se hai usato rubacorrente ovvero dove lo colleghi (in prossimità delle plastiche faro o dove?). avretsi una copia delle istruzioni? con il tedesco sono out ma se in inglese me la cavo.
|
Ciao, le risposte alle tue domande le trovi scritte anche sul thread, va beh..
cmq i rubacorrente li ho usati solo per testare il funzionamento appena montati, poi per fare un lavoro pulito ho scoperto 2 dei 3 fili che portano corrente al corpo del faro e li ho saldati con i 2 provenienti dall'autoswitch (lavoro da certosino in quanto hai pochissimo spazio a disposizione). I fili li ho saldati appena prima di entrare nel faro, cioè sotto alla guaina dello spinotto del faro, in modo tale non si vede nulla!
Le istruzioni di cosa in particolare? Per l'autoswitch le trovi sul sito autoswitch
|
|
|
29-06-2009, 18:01
|
#78
|
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 30 Sep 2008
ubicazione: lettere (NA)..per ora
Messaggi: 11
|
grz asdolo...mi era sfuggita tua: belli veramente e molto efficaci...si vede...... - li prendo pure io.....
|
|
|
30-06-2009, 07:32
|
#79
|
|
Mukkista
Registrato dal: 23 Jan 2008
ubicazione: Veneto frontemare
Messaggi: 910
|
C'è qualcuno in grado di dirmi quali sono i faretti originali usati per la BMW GS aldilà di tutti gli accessori per il montaggio, staffe, switch etc. etc. il SOLO faro utilizzato, e la potenza della lampada?
sono forse degli HELLA?
http://b2c.hella.com/b2c_hella/b2c/i...o.xcm=hella_it
questi nel sito Hella (Home > Proiettori supplementari > Proiettori di profondità > FF > FF 40
> Kit faro di profondità 12 V)
secondo voi sono montabili? sono brutti elissoidali?
ciao
__________________
R 1.2 GS MY 08 All Black Total Carbon
Ultima modifica di LUKINO; 30-06-2009 a 07:48
|
|
|
30-06-2009, 09:05
|
#80
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
Messaggi: 12.354
|
Hella Micro DE fendinebbia
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88
... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
|
|
|
30-06-2009, 14:02
|
#81
|
|
Mukkista
Registrato dal: 02 Apr 2008
ubicazione: ROMA (-30 Km a nord)
Messaggi: 742
|
il relè ce l'ho...pero lo fa lo stesso...appena posso prova a metterli con gli abbaglianti se funziona ti faccio sapere...magari ho sbagliato a collegarli...grazie asdolo....postero foto dei miei faretti...
__________________
...E' ARRRIVATA L'AMMIRAGLIA...
...R 1150 GS ADVENTURE...quella grigia!!!!!!!!!!!!!
|
|
|
30-06-2009, 22:08
|
#82
|
|
Mukkista
Registrato dal: 23 Jan 2008
ubicazione: Veneto frontemare
Messaggi: 910
|
Quote:
Originariamente inviata da robiledda
Hella Micro DE fendinebbia

|
che lampada monta?
CIAO
__________________
R 1.2 GS MY 08 All Black Total Carbon
|
|
|
30-06-2009, 22:32
|
#83
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
Messaggi: 12.354
|
Quote:
Originariamente inviata da LUKINO
che lampada monta?
CIAO
|
Normalissime H3
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88
... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
|
|
|
01-07-2009, 11:44
|
#84
|
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 30 Sep 2008
ubicazione: lettere (NA)..per ora
Messaggi: 11
|
io grazie a asdolo li ho presi ieri...sono veramente belli non costano una cifra e se trovo un buon artigiano ci faccio anche fare la scritta gs forata....sperem!!!
come molti lamento poca luce nelle curve (ho migliorato molto alzando un paio di giri il fascio......). con questi secondo me il problema si risolve. monterò anche una lampada osram plus 60% che avevo sulla vecchia moto e mi dava almeno 10 metri in più se non oltre......; alla fine spero di non abbrustolire le sopracciglia di chi mi precede.
grz ancora asdolo.........disponibile e chiaro!
|
|
|
01-07-2009, 23:48
|
#85
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Feb 2008
ubicazione: penisola italica
Messaggi: 3.825
|
Quote:
Originariamente inviata da mitico60
la scritta gs forata..!
|
nel caso posta la foto del lavoro svolto
|
|
|
25-10-2009, 15:37
|
#86
|
|
Mukkista
Registrato dal: 11 Oct 2009
ubicazione: Treia (MC)
Messaggi: 644
|
[QUOTE=asdolo;3230483]Ecco come si vede su strada  Son strabilianti... e contate che nella seconda foto non ho inquadrato nemmeno l'intero raggio di illuminazione!
eh, son venute un po' sfocate...
Veramente niente male . . . mi sa che li compro anche io
__________________
R 1200 GS LC my 2015 - nera.
se il destino e' contro di noi, peggio per lui (motto para' Tuscania).
|
|
|
27-10-2009, 11:41
|
#87
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.163
|
mannaggia a voi ..... la scimmia si era assopita!!! ora SI E' RISVEGLIATA.... 
qualche mese fa non c'erano .... ora ho trovato questi :
http://www.motobozzo.de/xtcatalog/pr...-Foglamps.html
e sono più belli di quelli che qualche mese fa avevano per il GS ante 2008:
http://www.motobozzo.de/xtcatalog/pr...-Foglamps.html
ci comincio a fare un pensierino....
__________________
Vespa PX125E 1983 (ASI e Targa oro FMI) - R80GS 1989 (FMI) - R1200GS '06 "IL MOTOscafo"- 150.000 km
Ultima modifica di mauro1709; 27-10-2009 a 16:06
|
|
|
05-02-2010, 16:41
|
#88
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.163
|
up...up....
purtroppo non li ho ancora presi... per improvvisi problemi economici  
c'è nessuno che nel frattempo li ha presi e installati?
__________________
Vespa PX125E 1983 (ASI e Targa oro FMI) - R80GS 1989 (FMI) - R1200GS '06 "IL MOTOscafo"- 150.000 km
|
|
|
05-02-2010, 21:38
|
#89
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Nov 2008
ubicazione: Tango Victor, ma sono di Victor India. C/O fiume Sacro alla Patria
Messaggi: 3.248
|
__________________
BMW R equalchecosa GS "Hybrid"
Troppo bellissimo
Ultima modifica di Spitfire; 05-02-2010 a 21:48
|
|
|
05-02-2010, 22:45
|
#90
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 08 Oct 2007
ubicazione: reggio emilia
Messaggi: 312
|
mauro1709 ,prova a guardare qui:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=204355
e prova a immaginare chi ha suggerito a Motobozzo di fare i nuovi faretti!! 
lo avevo contattato perchè non mi piacevano i suoi per il GS'04 e ho proposto un mix con il GS'08. 
E' stato disponibilissimo,mi ha mandato a un buon prezzo le staffe del '08 e io le ho adattate al mio '04.
Naturalmente lui ha industrializzato il tutto,ma l'idea è italiana(guarda la data del post,antecedente la messa in vendita del nuovo kit)
__________________
R1200 NineT UrbanGS*G10GS sgadora*R1200GS ADV smoke'11* R1200GS'04*R 1100 GS 97 frankenstein
Ultima modifica di rupenta; 06-02-2010 a 18:50
|
|
|
05-02-2010, 22:58
|
#91
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Mar 2009
ubicazione: pesaro
Messaggi: 233
|
gran lavoro
|
|
|
06-02-2010, 20:49
|
#92
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.163
|
Quote:
Originariamente inviata da rupenta
mauro1709 ,prova a guardare qui:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=204355
e prova a immaginare chi ha suggerito a Motobozzo di fare i nuovi faretti!! 
lo avevo contattato perchè non mi piacevano i suoi per il GS'04 e ho proposto un mix con il GS'08. 
E' stato disponibilissimo,mi ha mandato a un buon prezzo le staffe del '08 e io le ho adattate al mio '04.
Naturalmente lui ha industrializzato il tutto,ma l'idea è italiana(guarda la data del post,antecedente la messa in vendita del nuovo kit) 
|
      
grandeeeeee Rupenta.....
premetto che ho già lo xenon sull'anab...e come ti ci trovi ?? dici che mi saranno utili ?
magari potessi uppare qualche foto con i faretti accesi ?? 
__________________
Vespa PX125E 1983 (ASI e Targa oro FMI) - R80GS 1989 (FMI) - R1200GS '06 "IL MOTOscafo"- 150.000 km
|
|
|
06-02-2010, 21:43
|
#93
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 08 Oct 2007
ubicazione: reggio emilia
Messaggi: 312
|
io non sono ancora xenato, ti posso dire che io li uso sempre in autostrada e alla sera ,nelle strade extraurbane e ho compensato l'abbassamento di diottrie dovuto "all'uso"(ormai sono un vecchietto).
Ti posso solo dire che ,come li ho montati io ,privilegiando il fattore estetico(naturalmente a mio parere,,) ho sacrificato un po' il fascio luminoso,ho anche la prolunga ADV sul becco , mentre Motobozzo li ha posizionati piu' in basso,sono sicuro che siano,come resa ,migliori dei miei,quindi non faccio testo per la comparazione.I faretti sono quelli,e ti posso garantire che di luce ne fanno,,,non ho mai cambiato una lampadina e nessun altro difetto.Dopo tutto sono gli stessi che monta Wunderlich sui suoi Micro Flooter
http://www.gfmspecialparts.it/it/eco...az=det&pa=2850
__________________
R1200 NineT UrbanGS*G10GS sgadora*R1200GS ADV smoke'11* R1200GS'04*R 1100 GS 97 frankenstein
|
|
|
12-02-2010, 10:22
|
#94
|
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 31 Jul 2007
ubicazione: milano
Messaggi: 12
|
Quote:
Originariamente inviata da asdolo
Problemi risolti, ora aspetto che finisca di piovere e posto le foto.
Cmq per accendere i faretti bisogna schiacciare il tasto dell'abbagliante 2v di seguito. Ma questo movimento va fatto così rapidamente che quando usiamo l'abbagliante non lo mettiamo nemmeno in funzione dato che le "flashate" sono più prolungate anche se veloci.
|
ciao, il mio meccanico mi ha appena montato i faretti motobozzo su un gs 09, ma ho un dubbio sul funzionamento dell'autoswitch
i miei si accendono premendo prolungatamente l'abbagliante per 1-2 secondi, finchè il led non lampeggia, poi lascio e ripremo l'abbagliante e finalmente si accendono.
in tutto per attivarli ci metterò 3-4 secondi che mentre sto guidando mi sembrano un eternità... tra l'altro se incrocio qualcuno lo abbaglio sicuramente, tra faretti e flashate di abbaglianti!
da quello che capisco i tuoi si accendono con 2 "colpetti" rapidi senza neanche che si accenda l'abbagliante
me lo confermi?
altra domanda... hai creato dei distanziali per ovviare al problema del becco?
|
|
|
12-02-2010, 10:30
|
#95
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.163
|
Quote:
Originariamente inviata da joebar
ciao, il mio meccanico mi ha appena montato i faretti motobozzo su un gs 09, ma ho un dubbio sul funzionamento dell'autoswitch
i miei si accendono premendo prolungatamente l'abbagliante per 1-2 secondi, finchè il led non lampeggia, poi lascio e ripremo l'abbagliante e finalmente si accendono.
in tutto per attivarli ci metterò 3-4 secondi che mentre sto guidando mi sembrano un eternità... tra l'altro se incrocio qualcuno lo abbaglio sicuramente, tra faretti e flashate di abbaglianti!
da quello che capisco i tuoi si accendono con 2 "colpetti" rapidi senza neanche che si accenda l'abbagliante
me lo confermi?
altra domanda... hai creato dei distanziali per ovviare al problema del becco?
|
foto...foto....foto....  
__________________
Vespa PX125E 1983 (ASI e Targa oro FMI) - R80GS 1989 (FMI) - R1200GS '06 "IL MOTOscafo"- 150.000 km
|
|
|
12-02-2010, 10:36
|
#96
|
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 31 Jul 2007
ubicazione: milano
Messaggi: 12
|
Le foto non le ho messe perchè ho la moto uguale a asdolo, anche il colore.
Però se vi interessa qualche inquadratura particolare provvedo!
|
|
|
12-02-2010, 11:56
|
#97
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.163
|
Quote:
Originariamente inviata da joebar
Le foto non le ho messe perchè ho la moto uguale a asdolo, anche il colore.
Però se vi interessa qualche inquadratura particolare provvedo!
|
si...si...magari qualche foto di dettaglio....
__________________
Vespa PX125E 1983 (ASI e Targa oro FMI) - R80GS 1989 (FMI) - R1200GS '06 "IL MOTOscafo"- 150.000 km
|
|
|
12-02-2010, 12:01
|
#98
|
|
figliol prodigo doc
Registrato dal: 11 Nov 2002
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 672
|
Ho visto questo thread con quasi 2 anni di ritardo...
Rispondo per l'autoswitch:
Era stato costruito l'AS6 funzionante in canbus e quindi collegabile al pulsante di fine-freccia come nelle 1150, ma (perlomeno per quanto mi riguarda) dopo averli testati per circa un anno nel 2005/2006 li ho resi tutti all'autoswitch.
Primo problema: l'unico punto di collegamento al cavo del segnale del pulsante di fine freccia era o nella manopola stessa (con la conseguenza di dover far passare un cavo esterno nel manubrio, orribile...) o di sfruttare gli unici 2 cm di cavo libero un attimo prima della ZFE (troppo rischioso per un non-addetto ai lavori, in caso di saldatura errata chi avrebbe riparato il connettore multiplo alla centralina??? ). Il fascio di cavi originali della moto è infatti sigillato su una guaina pressofusa alle estremità, io non avrei il coraggio di rovinarla. Non c'è altro modo di prelevare il segnale (cfr. schema nel sito USA dell'autoswitch)
Secondo problema, più grave: in caso di aggiornamento del software della moto potevano capitare strane anomalie alla moto, non riconducibili immediatamente all'autoswitch... ed in ogni caso al riscontro dell'anomalia da parte della bmw la colpa sarebbe stata data inequivocabilmente all'AS...
L'AS5P invece funziona con qualsiasi comando positivo in ingresso: l'uso dell'abbagliante viene preso per comodità, ma nulla vieta ad esempio di collegarsi con la lampada posteriore dello stop. Il consumo dell'autoswitch è irrisorio e non dovrebbe essere letto come lampada bruciata, pur variando l'assorbimento totale della lampada. L'AS5P è stato testato in migliaia di applicazioni dove si voglia ottenere un comando di un relè senza dover mettere nulla nel manubrio. C'è infatti un fattore, non secondario, di cui tenere conto: i faretti non sono mai omologati. Sono stati espressi dubbi anche sugli originali delle ADV (al comando della Stradale mi hanno detto che si possono installare dei fendinebbia, mai profondità, nel numero massimo di 2, posti sotto al faro principale, purchè durante il loro uso il normale anabbagliante venga spento...)
E con i faretti non omologati la NON presenza di un interruttore aggiuntivo nel manubrio potrebbe essere usato come giustificazione della presenza dei fari giusto come decorazione... non ci crederanno, ma... in un paio di casi ha funzionato.
__________________
Luca R1150RT
R100GS in vendita
R100GSpd in vendita
|
|
|
13-02-2010, 16:24
|
#99
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Nov 2008
ubicazione: bergamo
Messaggi: 146
|
molto belli, compliemnti
|
|
|
21-02-2010, 21:13
|
#100
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Jun 2009
ubicazione: verona
Messaggi: 67
|
Complimenti un bel risultato. Ma per un pivello mukkista che poco si intende di cavi, corrente , ecc. è possibile dopo l'acquisto dei fari installarli in autonomia o serve l'aiuto di un elettrauto ? Ciao Grazie. Stefano
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:03.
|
|
|