Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 11-02-2010, 14:01   #1
miche58
Mukkista doc
 
L'avatar di miche58
 
Registrato dal: 18 Dec 2008
ubicazione: Apricena (FG)
Messaggi: 2.480
predefinito

Maggior peso significa maggiori consumi, minori prestazioni e minore maneggevolezza.
Poi mettere più materiale oltre quello che serve significa anche maggior ignoranza di progettazione.
Infine progettare un mezzo che pesa più di quello che deve trasportare.......
Questo è il mio pensiero, tecnicamente parlando, dal punto di vista emozionale lo so che una moto del genere gratifica molto di più lo sguardo, ed ognuno di noi si accontenta come vuole
__________________
G650Xcountry Rotax 2008
La fantasia al podere.
miche58 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2010, 14:36   #2
filippo51
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Nov 2007
ubicazione: santa margherita ligure
Messaggi: 1.474
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da miche58 Visualizza il messaggio
Maggior peso significa maggiori consumi, minori prestazioni e minore maneggevolezza.
Poi mettere più materiale oltre quello che serve significa anche maggior ignoranza di progettazione.
Infine progettare un mezzo che pesa più di quello che deve trasportare.......
Questo è il mio pensiero, tecnicamente parlando, dal punto di vista emozionale lo so che una moto del genere gratifica molto di più lo sguardo, ed ognuno di noi si accontenta come vuole
Posso anche essere d'accordo, per quel che vale il mio parere da semplice utente, però ti dico solo questo: la sofferenza per il peso con la Lt è stata notevole, la moto ha un baricentro molto alto, e si guida male, pur considerando lo scopo per cui è stata progettata, e diverse persone anche Bmwisti, l'hanno definita, con me presente, un cancello... storico. L'Adventure è stato un mio errore, ho creduto, provenendo dall'Lt, di tornare ad andare in bicicletta, e in un primo momento così mi era sembrato, poi ho scoperto che era pesante, poco gestibile, forse una moto effettivamente tecnica, ma certamente con problemi di peso anche lei: come si spiegherebbe se no tanta plastica in un progetto abbastanza recente? L'Hd è, credo, innanzi tutto tradizione. E tradizione per Hd equivale ad uso di materiali nobili, che, se la moto viene trattata con le dovute cure, ne garantiscano un uso nel tempo ed un valore residuo adeguato. Mi sembra una filosofia giusta, e l'ho sposata, perchè, te lo dico sinceramente, mi sono un po' rotto i marroni di correre dietro ogni anno al nuovo modello, e vedere deprezzata ogni sei mesi la moto da notizie di tecnologie innovative che a breve saranno immesse nella produzione di serie.
,
filippo51 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2010, 14:56   #3
Galatea
Mukkista doc
 
L'avatar di Galatea
 
Registrato dal: 26 Dec 2009
ubicazione: ...se c'è il sole, ci sono
Messaggi: 1.393
predefinito

[QUOTE=miche58;4478314]Maggior peso significa maggiori consumi, minori prestazioni e minore maneggevolezza...


-Per il consumo ti posso garantire che la mia Softail 1450 percorre 19,5 Km/lt. ad andature autostradali
-Sulle prestazioni dobbiamo intenderci : velocità max: 180 Km/h ( mi sembra già un'esagerazione!)
acc. ed elasticità più che appagante. Medie autostradali ben oltre codice.
-Ma è sul 3° punto che solamente chi l'ha provata può esprimere un parere veritiero; pochissime moto hanno la facilità e la maneggevolezza di guida delle Harley
__________________
- Harley-Davidson Softail DeLuxe 1450
- Honda Goldwing 1800
- Triumph Street Scrambler 900
Galatea non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2010, 15:00   #4
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Galatea Visualizza il messaggio
Per il consumo ti posso garantire che la mia Softail 1450 percorre 19,5 Km/lt. ad andature autostradali
-Sulle prestazioni dobbiamo intenderci : velocità max: 180 Km/h ( mi sembra già un'esagerazione!)
i 1600 consumano ancora di meno a 140Km/h 2750g/m in sesta stanno intorno ai 19/20 Km/l, parlo del softail.
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2010, 15:15   #5
Galatea
Mukkista doc
 
L'avatar di Galatea
 
Registrato dal: 26 Dec 2009
ubicazione: ...se c'è il sole, ci sono
Messaggi: 1.393
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SKITO Visualizza il messaggio
..... parlo del softail.
Hai notato anche tu un aumento della temperatura rispetto al 1450 ,proveniente da sotto la sella?Tutti i propritari del 1600 si lamentano molto.
__________________
- Harley-Davidson Softail DeLuxe 1450
- Honda Goldwing 1800
- Triumph Street Scrambler 900
Galatea non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2010, 15:50   #6
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Galatea Visualizza il messaggio
Hai notato anche tu un aumento della temperatura rispetto al 1450 ,proveniente da sotto la sella?Tutti i propritari del 1600 si lamentano molto.
Si l'ho sentito più che altro una cosa che mi ha fatto paura è vedere il collettore post. dell' Elettra 1600 che avevo nel 2008 rosso rovente, con la moto a minimo. Infatti con i My 2009 hanno cambiato l' intero impianto di scarico, -ripeto faceva veramente paura-.
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2010, 16:02   #7
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Galatea Visualizza il messaggio
Hai notato anche tu un aumento della temperatura rispetto al 1450 ,proveniente da sotto la sella?Tutti i propritari del 1600 si lamentano molto.
i 1600 hanno ancher altri proplemi alla centralina che comanda l' apertura della valvola di scarico posta proprio al collettore posteriore, l'anomalia è che ad un certo punto funziona al rovescio cioè, quella valvola deve rimanere chiusa da 1000 > 2500 g/min poi aperta, per tutto l'arco dei giri rimanenti disponibbili (3200) bene, la mia centralina a quasi 20.000Km ha iniziato a funzionare al contrario, cioè, da 1000 >2500 rimaneva aperta poi si chiudeva per i rimanenti giri disponibbili io me ne sono accorto proprio perchè oltre i 2500 non sentivo più il motore girare "liscio" come prima.

Questo strano fenomeno comportava anche un forte aumento della temperatura del gruppo termico post. che a volte causava l' interdizzione della centralina che a sua volta mandava in tilt sia la carburazione che la fase di accenzione del motore.
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2010, 17:17   #8
Galatea
Mukkista doc
 
L'avatar di Galatea
 
Registrato dal: 26 Dec 2009
ubicazione: ...se c'è il sole, ci sono
Messaggi: 1.393
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SKITO Visualizza il messaggio
un forte aumento della temperatura del gruppo termico post. che a volte causava l' interdizzione della centralina che a sua volta mandava in tilt sia la carburazione che la fase di accenzione del motore.
Spero ti abbiano risolto il problema. Ma è vero che il cilindro post. si spegne se viene oltrepassata una certa temp ?
__________________
- Harley-Davidson Softail DeLuxe 1450
- Honda Goldwing 1800
- Triumph Street Scrambler 900
Galatea non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2010, 17:21   #9
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Galatea Visualizza il messaggio
Spero ti abbiano risolto il problema. Ma è vero che il cilindro post. si spegne se viene oltrepassata una certa temp ?
Si, non solo, ci sono dei sensori, che rilevano la temperatura del motore e cambiano la fase di accenzione per raffreddarlo (questo anche sulla tua).
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:37.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©