Io venivo da Guzzi, forcelle tradizionali, ben fatte (WP e Marzocchi) su moto muscolose e di notevole ciclistica.
Inizialmente, ad ogni curva mi sembrava di stare sospeso, di galleggiare. Una situazione stranissima. Poi - parlo del 1100S - ho iniziato a fidarmi della moto, al di la di ciò che sentivo o meno. Mai tradito, se non per errori miei di valutazione.
E' vero, si sente di meno l'anteriore su una BMW, causa telelever, ma posso dire che paragonando 1100 e 1200 la sensazione si riduce assai, a causa della minore distanza del busto dai semimanubri della seconda, che ha una posizione caricata sull'anteriore, diversa inclinazione del cannotto e quote generali. Il telelever, per farla breve, filtra l'asfalto come ogni altra sospensione ma lo avverti di meno e devi fidarti un po di più inizialmente. Poi è abitudine. Alla stabilità, alla rigorosità in piega, alla facilità di guida sul misto. E alla facilità con cui perdona gli errori per cui puoi entrare in curva a freni tirati senza dover temere trasferimenti di carico assassini (sul V11 erano micidiali). E quello del controllo dei trasferimenti di carico è il suo pregio, che la rende molto "friendly user" peculiarità di tutte le Bmw.
Se tu vuoi una moto da pista per la pista quindi lascia perdere.
Non ha la leggerezza di una giapponese d 160-170 KG è pur sempre una sport tourer come quote ciclistiche e peso. Ma va benissimo su strada (misto) e bene in corcuito. Qui troverai ottimi manici che possono testimoniarlo.
Una moto appagante e completa, su cui puoi viaggiare (non i 2) per le vacanze o grattare saponette a gogò (telefonare Stefano63, walleyman, Nicotacos, Profeta, Cidi, Frikke).
Correzioni in curva no problem, ma devi stare attento alle gomme e scegliere, se la tua guida non è molto rotonda e spesso ritocchi le traiettorie, gomme con basso effetto di raddrizzamento. Da questo punto di vista ottime le Sportec M3, anche se qui abbiamo tutti una cotta per le Dunlop RR. Altrettanto buone e consigliabili, sempre per mia esperienza le Diablo III (ex Corsa).
Non so se è abbastanza. Vorrei aggiungere che pochi miglioramenti (alleggerimento del peso cambiando scarico e collettori, la rendono più guidabile (6 kg e mezzo sotto al codone creano qualche problemino nel buttare giù e tirar su la moto, ma si evita cambiando il tutto o, al limite, non ci si fa tanto caso). Non serve altro.
E poi…in ultimo: è una moto bellissima e rara. Già solo per questo meriterebbe un occhio di riguardo...