Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > Qde per la Sicurezza stradale

Qde per la Sicurezza stradale tutte le info e le idee su un tema che ogni motociclista dovrebbe avere a cuore.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 10-02-2010, 01:09   #1
Flying*D
Mukkista doc
 
L'avatar di Flying*D
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.917
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Il Maiale Visualizza il messaggio

Nel test euro ncap un range rover da 30 ql ha meno stelle della nuova chevrolet da 9 ql.....quindi sulla carta più sicura, questo lo sarà ma contro un muro, ma se le due si scontrano tra di loro?

a questo punto dico, i test fatti così hanno senso?
non è meglio rompere due macchine anzichè una contro il muro?
I test sono indicativi e servono dei parametri fissi, il muro e' uno e l'altro e' la velocita'..

in questa maniera riesci a descrivere il comportamento di tutte le auto in quelle condizioni..

serve effettivamente a qualcosa? mbo..
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
Flying*D non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2010, 01:20   #2
bmwbmw
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 30 Oct 2009
ubicazione: Volendo, ovunque!
Messaggi: 569
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Flying*D Visualizza il messaggio
... serve effettivamente a qualcosa? mbo..

No, questo è troppo ... rientro al bar ... ho una sete ...

Ma stiamo scherzando???

Ma ti rendi conto negli ultimi 20anni come è migliorata la sicurezza attiva e passiva delle autovetture???

Ma non ci posso credere ... dai, la tua è una mera provocazione!
__________________
Adventure is just bad planning!
bmwbmw non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2010, 02:58   #3
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.568
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Flying*D Visualizza il messaggio
serve effettivamente a qualcosa? mbo..
Le vittime per incidenti stradali calano ovunque, anche in Italia, e calavano anche prima dell'avvento del Tutor, che le ha dimezzate sui tratti controllati.
Buona parte di tale risultato si deve alla maggior sicurezza dei veicoli (una piccola parte al miglioramento delle infrastrutture).
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2010, 11:54   #4
Flying*D
Mukkista doc
 
L'avatar di Flying*D
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.917
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wotan Visualizza il messaggio
Le vittime per incidenti stradali calano ovunque, anche in Italia, e calavano anche prima dell'avvento del Tutor, che le ha dimezzate sui tratti controllati.
Buona parte di tale risultato si deve alla maggior sicurezza dei veicoli (una piccola parte al miglioramento delle infrastrutture).
ma su questo siamo pienamente d'accordo.. e molti dispositivi di sicurezza tipo abs, airbag, cinture di sicurezza,sono nati molto prima dei i test euro ncap...

lo sviluppo della sicurezza delle auto e' opera delle stesse case automobilistiche, al max Euro NCAP fa da associazione pro-consumatori..

Quello che dicevo e' che la prova fatte a 65 kmh, che senso ha? perche' non farle alle velocita' max previste dal codice stradale nelle diverse aree?

cosa mi dice che un'auto in un impatto a 65 kmh orari rimane completamente integra? a 80 che succede? a 130 in autostrada, si vaporizza?

e poi mi chiedo, quando 2 oggetti in movimento si scontrano a velocita' differenti, qual'e' la velocita' effettiva dell'impatto? minore? uguale? maggiore?
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
Flying*D non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2010, 12:08   #5
zergio
73
 
L'avatar di zergio
 
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: PROV. (AN)
Messaggi: 10.280
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Flying*D Visualizza il messaggio
Quello che dicevo e' che la prova fatte a 65 kmh, che senso ha? perche' non farle alle velocita' max previste dal codice stradale nelle diverse aree?
penso che gli incidenti con sopravissuti accadano complessivamente a velocità anche più basse dei 65kmH effettivi.

non si tratta di fare carriarmati ma un test universalemte e convenzionalemte condiviso porta a stilare si, una classifica, ma anche a percorrere una strada comune verso la diminuzine dei rischi.

per l'attendibilità dei test, credo che valgnao come metro di giudizio e comparazione ma certamente non si possono riprodurre milioni di incidenti perchè le variabili in gioco sarbbero enormi.

Se La domanda fosse "posso determinare quale auto è più sicura in ciascuna categoria"? penso che attraverso i test una risposta si possa dare.

se la domanda è "posso determinare quale auto è la più sicura?" non credo che nessun test possa aituraci a rispondere.
__________________
1200gs lc adv exclusive k51
r50/5
vespa vnl2t '70
ex r1200gs adv/m
zergio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2010, 12:13   #6
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.568
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Flying*D Visualizza il messaggio
Quello che dicevo e' che la prova fatte a 65 kmh, che senso ha? perche' non farle alle velocita' max previste dal codice stradale nelle diverse aree?
Per due ragioni.
  1. L'inerzia cresce col quadrato della velocità, per cui fare un'auto che salvi gli occupanti in un urto contro un muro a 130 km/h richiederebbe una struttura di assorbimento dell'urto quattro volte più lunga a parità di robustezza, il che è chiaramente impraticabile. In altre parole, è impossibile fare un auto che ti salvi da un urto del genere.
  2. Perché di solito prima di un incidente si frena (vedi ad esempio il rapporto MAIDS sugli incidenti motociclistici), e le velocità d'impatto sono nettamente minori di quelle di marcia.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:54.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©