Quote:
Originariamente inviata da Wotan
Le vittime per incidenti stradali calano ovunque, anche in Italia, e calavano anche prima dell'avvento del Tutor, che le ha dimezzate sui tratti controllati.
Buona parte di tale risultato si deve alla maggior sicurezza dei veicoli (una piccola parte al miglioramento delle infrastrutture).
|
ma su questo siamo pienamente d'accordo.. e molti dispositivi di sicurezza tipo abs, airbag, cinture di sicurezza,sono nati molto prima dei i test euro ncap...
lo sviluppo della sicurezza delle auto e' opera delle stesse case automobilistiche, al max Euro NCAP fa da associazione pro-consumatori..
Quello che dicevo e' che la prova fatte a 65 kmh, che senso ha? perche' non farle alle velocita' max previste dal codice stradale nelle diverse aree?
cosa mi dice che un'auto in un impatto a 65 kmh orari rimane completamente integra? a 80 che succede? a 130 in autostrada, si vaporizza?
e poi mi chiedo, quando 2 oggetti in movimento si scontrano a velocita' differenti, qual'e' la velocita' effettiva dell'impatto? minore? uguale? maggiore?