Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Qde per la Sicurezza stradale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=67)
-   -   i test euro ncap sulle auto (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=257893)

Il Maiale 09-02-2010 21:16

i test euro ncap sulle auto
 
visto ora su top gear

http://www.euroncap.com

a parte il sito che è una figata....vorrei discutere con chi sa far due conti.

non discuto della verità dei test perchè sono sicuramente reali, però vorrei ragionare su questo.

Si schiantano a 65 km/h (credo) contro un blocco di cemento con mezza macchina.

Quindi TUTTA la forza la deve assorbire l'auto, perchè il muro non si muove.
In questo frangente, il peso della vettura incide negativamente sul risultato.
A parità di struttura, la differenza di peso peggiora il risultato, perchè logicamente la massa grava sulla parte frontale che deve assorbire. Se si caricasse il baule con 5 ql di roba penso sia ancora peggio.

Nella vita di tutti i giorni, il 70 percento e oltre degli incidenti avviene contro altri veicoli


Quindi secondo mè, e non ci sono test, il risultato sarebbe molto differente.

Nel test euro ncap un range rover da 30 ql ha meno stelle della nuova chevrolet da 9 ql.....quindi sulla carta più sicura, questo lo sarà ma contro un muro, ma se le due si scontrano tra di loro?

a questo punto dico, i test fatti così hanno senso?
non è meglio rompere due macchine anzichè una contro il muro?

bmwbmw 09-02-2010 21:20

Secondo me hai perfettamente torto!

Il muro simula un ostacolo rigido, quindi la condizione peggiore!
Oltretutto l'urto non è centrato proprio per simulare una condizione più simile alla realtà.

Il Maiale 09-02-2010 21:22

secondo me non hai capito nulla

Il Maiale 09-02-2010 21:23

se dovessi fare un frontale tra una panda e un hummer, io vorrei essere nell' hummer...tu staresti sulla panda?

bmwbmw 09-02-2010 21:24

Quote:

Originariamente inviata da Il Maiale (Messaggio 4473540)
se dovessi fare un frontale tra una panda e un hummer, io vorrei essere nell' hummer...tu staresti sulla panda?

Ma questo è diverso da quello che hai scritto nel post iniziale.

Il Maiale 09-02-2010 21:25

secondo me no.....ho scritto che la maggioranza degli incidenti avviene tra due auto...e quindi la massa, secondo me incide e tanto

bmwbmw 09-02-2010 21:27

Se vuoi continuiamo a discuterne, e con piacere, però dobbiamo capirci.

zergio 09-02-2010 21:29

suino serve solo per confrontare le varie vetture avendo un metro di misura uguale per tutti.

l'urto tra due veicoli, oltre che difficilmente riproducibile con tute i veicolo in vendita, presupone tropper varibili.
sono talmente tante che sarebbe inutile il test.

sul tubo ci sono scontri tra serie s e samrt o serie esse e fiat 500.

è chiaro chi ha avuto la meglio



ma normalmente/ststisticamente una stella alta in euroencap equivale a alta sicurezza.

SKA 09-02-2010 21:30

Ha ragione il Maiale, ricordo un test di 4ruote con una mercedes serie E primo tipo con i fari tondi contro la Opel corsa dell'epoca. Nell'urto la corsa addirittura invertiva la marcia inditreggiando un po' e nell' articolo spiegavano che i danni della collisione sono inversamente proporzionali alla massa dei veicoli coinvolti. Altra storia contro il muro...

Il Maiale 09-02-2010 21:32

hai ragione:

se si scontrano due auto, una di 30 ql e una di 8, secondo me quella di 30 la spiana e la tira via. Questa è l'incidente tipo.

Se prendi un bilico, sicuramente il test euroncap non lo passa se con una stella, l' abitacolo non ha deformabilità.

però se non va contro il muro, ma contro una panda parcheggiata non si fà nulla...se parcheggi il tir e ti ci butti con la panda, è merda ugualmente, e questo è chiaro.


è un estremo è chiaro.

però dico, una 4 stelle da 30 ql è più sicura di una 5 da 8 nell incidente comune? secondo me si.

Zio Marko 09-02-2010 21:36

c'è un numero del mensile auto che descrive bene la problematica, hanno provato (non quelli di auto ma una associazione simile a euroncap) a rifare gli stessi scontri contro altre auto e non contro un ostacolo fisso, il risultato è stato direttamente proporzionale a due fattori: peso del veicolo e lunghezza del muso dell'auto (ovviamente questo in riferimento a scontri frontali).

in pratica hanno dimostrato che le auto con struttura a deformazione controllata e peso minore del veicolo con cui impattano fungono da cuscino per il veicolo più pesante che così scarica in modo più graduale ai suoi occupanti le energie di impatto, a scapito del veicolo con cui si sono scontrati.

in pratica se una mercedes impatta frontalmente contro una yaris, gli abitanti della yaris si scamazzano comunque perchè la utilitaria fa da cuscino alla mercedes.

ecco, ora pensate che io ho una yaris... :rolleyes:

frenco 09-02-2010 21:38

non c'è alcun dubbio che nello scontro tra due auto di massa molto differente la piccola avrebbe la peggio, o meglio avrebbero la peggio gli occupanti, perché la botta la sentirebbero sopratutto loro, e infatti i test Ncap hanno questo limite

basta immaginare che la macchina del test Ncap abbia una massa di 1000 tonnellate e una rigidità assoluta, il blocco di calcestruzzo si sbriciolerebbe e la macchina continuerebbe la sua corsa...

er-minio 09-02-2010 21:39

Quote:

se si scontrano due auto, una di 30 ql e una di 8, secondo me quella di 30 la spiana e la tira via.
La tira via sicuro, ma non è detto che la spiana. La smart è un esempio.
Altro discorso per la smar è che si è resistente, ma non si deforma quindi il pilota rimarrebbe dentro l'abitacolo (intatto) ma tipo frappè.

Avevo segnato un paio di articoli al riguardo (scontro auto su auto), anche perchè mi pare che in America (se ricordo male correggetemi) ad esempio è richiesto il test auto contro auto con il veicolo A che colpisce il veicolo B lateralmente di 45 gradi. Da noi no.
Cerco e vedo di postarti i link.

er-minio 09-02-2010 21:41

Quote:

in pratica se una mercedes impatta frontalmente contro una yaris, gli abitanti della yaris si scamazzano comunque perchè la utilitaria fa da cuscino alla mercedes.
Quindi confermi il suino dubbio.

Il Maiale 09-02-2010 21:43

si ma questi test li fanno perchè c'è una legge che dice che van fatti? cioè oggi deve avere 5 stelle e domani 6?
se non sono obbligati, allora li fanno per?
ssicuramente per usarli come marketing....

ma se è un test, che nel reale difficilmente si riproduce, non è che ci vendono auto che sono sicure solo in quel test?


vabbe io giro col disco da 28 qli:)

zergio 09-02-2010 21:46

http://www.youtube.com/watch?v=6pVF1Wr7GLQ

Il Maiale 09-02-2010 21:50

Quote:

Originariamente inviata da zergio (Messaggio 4473621)

direi che nn fa una grinza

ilmezza 09-02-2010 21:51

.........50 km/h

zergio 09-02-2010 21:55

si ma e ufficialzzassero che chi c'ha il suvv in caso d'incidente campa più di quello che c'ha la matiz sai le bombe che volerebbero.
altro che le stautette del duomo.

i test sono "convenzionalmete" fatti per determinare alcuni punti fermi.
ma se è vero che macchina grossa VS macchina piccola vince macchina grossa è anche vero che tra macchine piccole o tra macchina piccola e albero vincerà quella che la valutazione euroncap migliore.

spero

Il Maiale 09-02-2010 21:59

http://www.youtube.com/watch?v=ju6t-yyoU8s

!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

errepierre 09-02-2010 22:00

Confermo Zergino
Bello il video, ma bisognerebbe vedere che so io scontro tra Matiz e Agila, tra vetture dello stesso segmento. Li' l'NCAP assume un certo significato.
Le 2 stelle di un carroarmato contro le 5 di una 500 lasciano il tempo che trovano.

bmwbmw 09-02-2010 22:03

Un conto sono i danni visibili sui mezzi, un altro le accelerazioni a cui sono sottoposti gli occupanti.

er-minio 09-02-2010 22:03

Quote:

Le 2 stelle di un carroarmato contro le 5 di una 500 lasciano il tempo che trovano.
eh... ma era proprio quello di cui si discuteva...

errepierre 09-02-2010 22:04

Il cosidetto HIC

eupg 09-02-2010 22:10

Scusate la mia intromissione ma vorrei sottolineare un aspetto che fino ad ora non è ancora emerso: i 65 km/h rappresentano un valore che va al di là delle migliori possibilità di sopravvivenza. La decelerazione che si subisce in questi impatti (da 65 km/h a 0) in modo brusco non consente al cervello di ammortizzare l'urto andando a comprimersi contro le ossa craniche che sono indeformabili! Di conseguenza i danni che ne derivano sono facilmente immaginabili.....

L'impatto a trenta (30!) km/h equuivale grossomodo alla caduta dal 2/3 piano....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©