Quote:
Originariamente inviata da nicola66
come noterai
il giro delle catene ma soprattutto il posizionamento dei pignoni è completamente diverso dal 1200/2010. I 2 rami scorrono paralleli in basso, per cui è indifferente il loro senso di rotazione ai fini della tensione.
La stessa cosa non credo che avvenga in quello nuovo, cioè nel cilindro dx non credo che il ramo dritto sia in alto e quello con la curva in basso come dovrebbe logicamente essere.
|
Non ho visto sezioni del cilindro dx e , forse , mi sono espresso male nel mio precedente intervento quando parlavo di "specularità"...
In ogni caso intendevo dire che:
- I due cilindri del my 2010 avranno , come gli altri , i tendicatena dx/sx in posizioni opposte rispetto l'asse cilindro.
- Non è questione di ramo dritto/ramo curvoso. E' questione di ramo teso/ramo "lasco"
- Un tendicatena posizionato nel ramo teso non avrebbe nulla da tendere (sorvolo sul diagramma di distribuzione)
Ciao Bert