Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 08-02-2010, 14:11   #1
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Citron1971 Visualizza il messaggio
Ora non ho gli spaccati del 1150 ma se su un cilindro abbiam il tendicatena sopra e in quell'altro sotto forse la geometria è simile in toto anche sulla nuova versione 1.2.,che ne dite...ho detto na castroneria di dimensioni planetarie ??? Ciao!!!
come noterai


il giro delle catene ma soprattutto il posizionamento dei pignoni è completamente diverso dal 1200/2010. I 2 rami scorrono paralleli in basso, per cui è indifferente il loro senso di rotazione ai fini della tensione.
La stessa cosa non credo che avvenga in quello nuovo, cioè nel cilindro dx non credo che il ramo dritto sia in alto e quello con la curva in basso come dovrebbe logicamente essere.

Ultima modifica di nicola66; 08-02-2010 a 14:13
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2010, 15:27   #2
Bert
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
Messaggi: 3.434
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nicola66 Visualizza il messaggio
come noterai


il giro delle catene ma soprattutto il posizionamento dei pignoni è completamente diverso dal 1200/2010. I 2 rami scorrono paralleli in basso, per cui è indifferente il loro senso di rotazione ai fini della tensione.
La stessa cosa non credo che avvenga in quello nuovo, cioè nel cilindro dx non credo che il ramo dritto sia in alto e quello con la curva in basso come dovrebbe logicamente essere.
Non ho visto sezioni del cilindro dx e , forse , mi sono espresso male nel mio precedente intervento quando parlavo di "specularità"...
In ogni caso intendevo dire che:
- I due cilindri del my 2010 avranno , come gli altri , i tendicatena dx/sx in posizioni opposte rispetto l'asse cilindro.
- Non è questione di ramo dritto/ramo curvoso. E' questione di ramo teso/ramo "lasco"
- Un tendicatena posizionato nel ramo teso non avrebbe nulla da tendere (sorvolo sul diagramma di distribuzione)

Ciao Bert
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
Bert non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2010, 15:38   #3
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bert Visualizza il messaggio
Non ho visto sezioni del cilindro dx e , forse , mi sono espresso male nel mio precedente intervento quando parlavo di "specularità"...
In ogni caso intendevo dire che:
- I due cilindri del my 2010 avranno , come gli altri , i tendicatena dx/sx in posizioni opposte rispetto l'asse cilindro.
- Non è questione di ramo dritto/ramo curvoso. E' questione di ramo teso/ramo "lasco"
- Un tendicatena posizionato nel ramo teso non avrebbe nulla da tendere (sorvolo sul diagramma di distribuzione)

Ciao Bert
Appunto.

Ma un ramo teso dritto è molto diverso da un ramo teso che fa una S dentro a delle guide.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2010, 16:13   #4
Hellon2wheels
Mukkista doc
 
L'avatar di Hellon2wheels
 
Registrato dal: 08 Aug 2006
ubicazione: Roma nord
Messaggi: 1.787
predefinito

Ma secondo voi, BMW non aveva già ai tempi del 4v 1100/1150 il know how necessario per realizzare un boxer con gli alberi a cammes in testa come questo 1200 del 2010 ? Da un punto di vista della realizzazione non mi sembra roba trascendentale.
Gli ingombri data la cilindrata inferiore sarebbero anche stati minori.
Sono ovviamente illazioni però a me sembra evidente che quella del doppio albero a cammes in testa sia stata una scelta considerata e poi scartata per qualche motivo e che ora viene riciclata per adeguarsi ai tempi.
__________________
Supertenere XT1200Z (che bidone, mai più) ex R1150RT - Ora Yama XJR 1300 N°1
Hellon2wheels non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2010, 17:37   #5
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Hellon2wheels Visualizza il messaggio
Ma secondo voi, BMW non aveva già ai tempi del 4v 1100/1150 il know how necessario per realizzare un boxer con gli alberi a cammes in testa come questo 1200 del 2010 ? Da un punto di vista della realizzazione non mi sembra roba trascendentale.
Gli ingombri data la cilindrata inferiore sarebbero anche stati minori.
Sono ovviamente illazioni però a me sembra evidente che quella del doppio albero a cammes in testa sia stata una scelta considerata e poi scartata per qualche motivo e che ora viene riciclata per adeguarsi ai tempi.
Anche la Intel avrebbe potuto produrre anni fa i processori col socket LGA visto che HP faceva così i suoi PA-Risc 7 anni prima.
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2010, 08:49   #6
Hellon2wheels
Mukkista doc
 
L'avatar di Hellon2wheels
 
Registrato dal: 08 Aug 2006
ubicazione: Roma nord
Messaggi: 1.787
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da chuckbird Visualizza il messaggio
Anche la Intel avrebbe potuto produrre anni fa i processori col socket LGA visto che HP faceva così i suoi PA-Risc 7 anni prima.
Il paragone mi sembra sbagliato perchè tu parli di due marchi diversi quindi con know how differenti mentre io parlo dello stesso marchio che già con il k a sogliola aveva testato quella configurazione della distribuzione. Ma poi basta vederle entrambe le soluzioni, quella del 1150 e quella del nuovo 1200 per rendersi conto di come quella sul 1150 sia più complicata.
__________________
Supertenere XT1200Z (che bidone, mai più) ex R1150RT - Ora Yama XJR 1300 N°1
Hellon2wheels non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2010, 17:33   #7
Welcome
Mukkista doc
 
L'avatar di Welcome
 
Registrato dal: 23 Aug 2003
ubicazione: Friulano in esilio in Alabama
Messaggi: 4.321
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nicola66 Visualizza il messaggio
Ma un ramo teso dritto è molto diverso da un ramo teso che fa una S dentro a delle guide.
Il ramo teso diritto non genera forze radiali mentre quello ad "S" si', e parecchio elevate visto l'angolo in gioco.
La cosa mi sta avvincendo, speriamo qualcuno posti lo spaccato delle nuova testa lato destro.

Edit:
Eccolo qui:
http://www.realoem.com/bmw/showparts...67&hg=11&fg=30

Tenditori sempre posti sul lato lasco della catena ma il pattino fisso sulla testata destra e' sollecitato non poco. Ovviamente fanno affidamento sulla caratteristica della catena a rullini di non "scavare" il pattino (come gia' spiegato prima da Aspes)
__________________
2011 GS1200 ADV USA - Senza bauletto perche' senno mi prendono in giro -

Ultima modifica di Welcome; 08-02-2010 a 17:45
Welcome non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2010, 19:52   #8
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.889
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nicola66 Visualizza il messaggio
Appunto.

Ma un ramo teso dritto è molto diverso da un ramo teso che fa una S dentro a delle guide.


Esattamente. Qui non si tratta di un pattino TENDICATENA. Un pattino degno di tal nome ha la funzione di tenere un tratto di catena scarica ( e quindi piuttosto rettilinea) in tensione per evitare sbattimenti. Qui si tratta di ben altro. Si tratta di forzare per strisciamento una povera catena in una curvatura che forma quasi un angolo retto. Per quanto il ramo possa non essere quello di trazione ditemi se vi sembra un sistema rassicurante! Ripeto, se non c'era sistema per evitare quella curva , almeno ci avessero messo un pignone zio billi! O no???
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz

Ultima modifica di Claudio Piccolo; 08-02-2010 a 19:58
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2010, 20:01   #9
Welcome
Mukkista doc
 
L'avatar di Welcome
 
Registrato dal: 23 Aug 2003
ubicazione: Friulano in esilio in Alabama
Messaggi: 4.321
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Claudio Piccolo Visualizza il messaggio
Per quanto il ramo possa non essere quello di trazione ditemi se vi sembra un sistema rassicurante! Ripeto, se non c'era sistema per evitare quella curva , almeno ci avessero messo un pignone zio billi! O no???
Sul lato destro E' in tiro. Se guardi lo schema di cui ho postato il link lo vedi.

Pignoni con numero di denti inferiore a 13 hanno funzionamento irregolare, diciamo che in certe applicazioni si puo' scendere fino a 11 denti. E li un pignone del genere dubbio che ci stia.
__________________
2011 GS1200 ADV USA - Senza bauletto perche' senno mi prendono in giro -
Welcome non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2010, 20:15   #10
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.889
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Welcome Visualizza il messaggio
Sul lato destro E' in tiro. Se guardi lo schema di cui ho postato il link lo vedi.

Pignoni con numero di denti inferiore a 13 hanno funzionamento irregolare, diciamo che in certe applicazioni si puo' scendere fino a 11 denti. E li un pignone del genere dubbio che ci stia.

Sul lato destro è in tiro??? Fantastico! Ripeto, prima di comprarmela aspetto un annetto.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:18.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©