|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  07-02-2010, 18:55 | #1 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 09 Mar 2009 ubicazione: taranto 
					Messaggi: 34
				      | 
				 Valvola parzializzatrice r1200gs my 2010 
 
			
			Salve ragazzi, secondo voi questa valvola parzializzatrice allo scarico offre qualcosa in piu' in termini di potenza, rendimento o cosa?? Puo' essere compatibile con i modelli 2008/2009? Eventualmente per il post montaggio quali modifiche bisognerebbe apportare?? grazie a Voi tutti
		 
				__________________immune
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-02-2010, 19:04 | #2 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 May 2008 ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City) 
					Messaggi: 4.239
				      | 
 
			
			ho chiesto sabato a cosa serve: mi hanno detto che fa parte di tutte quello migliorie introdotte per limitare i buchi o vuoti di carburazione dovuti allo smagrimento della miscela per rientrare nell'EURO 3; quindi è un aggeggio che serve a migliorare l'erogazione.Sul fatto che si possa applicare anche sui modelli 2008 o precedenti ho qualche perplessità perchè la valvola è comandata elettricamente e l'impulso penso proprio che parta dalla centralina.
 Non credo che sia fattibile, neanche spendendoci una camionata di soldi
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-02-2010, 19:08 | #3 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 09 Mar 2009 ubicazione: taranto 
					Messaggi: 34
				      | 
 
			
			guarda che nn è solo elettrica, ci sono anche due cavetti in acciaio per l'aperture/chiusura, diciamo che forse l'elettronica dara' solo il consenso, ma forse bisogna cambiare ache lo scarico???
		 
				__________________immune
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-02-2010, 19:15 | #4 |  
	| Guest | 
 
			
			é sicuramente comandata dalla centralina quindi non si può montare sulle precedenti.
		 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-02-2010, 19:21 | #5 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 09 Mar 2009 ubicazione: taranto 
					Messaggi: 34
				      | 
 
			
			eppure un amico molto vicino ad un conce serio, asserisce che il posto montaggio sia possibile, e che cmq si viene appagati dalla camionata di dollari che si spende.
		 
				__________________immune
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-02-2010, 21:30 | #6 |  
	| Il cortese di notte 
				 
				Registrato dal: 31 Aug 2004 ubicazione: Piacenza, in Bottega 
					Messaggi: 32.350
				      | 
 
			
			direi che hai trovato le risposte alle tue domande: vai dal conce molto serio, spendi la vagonata di talleri e godi dei prodigiosi benefici
		 
				__________________V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
 "Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-02-2010, 21:35 | #7 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Jun 2008 ubicazione: orzinuovi 
					Messaggi: 13.515
				      | 
 
			
			scusa ma che te ne fai sullo 08 09 della valvola allo scarico??????? ha le teste completamente diverse compreso diametro valvole... poi la centralina come la gestirebbe??? boh da me si dice "na scarpa e en sopel"
		 
				__________________R1200GS 2008
 R1200GS ADV 2010
 R1200GS ADV 2018 exclusive
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-02-2010, 21:41 | #8 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 30 Oct 2009 ubicazione: Volendo, ovunque! 
					Messaggi: 569
				      | 
 
			
			Un'altra vittima colpita dalla sindrome compulsiva ossessiva da taroccamento ...
 Onore al merito degli esperti del marketing di casa BMW ...
 
				__________________Adventure is just bad planning!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-02-2010, 21:45 | #9 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 12 Nov 2005 ubicazione: Castellarano (RE) 
					Messaggi: 10.204
				      | 
 
			
			Il potere del Marketing BMW, "la valvola parzializzatrice".......mi sa che il 2010 a Monaco tornano a fare i numeri che hanno fatto nel 2009.
		 
				__________________Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-02-2010, 21:51 | #10 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Jun 2008 ubicazione: orzinuovi 
					Messaggi: 13.515
				      | 
 
			
			lo penso anche io..... la pubblicità su dj ha fatto si che ieri si vedessero tanti curiosi (imho non avevano mai visto una moto :-)
		 
				__________________R1200GS 2008
 R1200GS ADV 2010
 R1200GS ADV 2018 exclusive
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-02-2010, 21:58 | #11 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 12 Nov 2005 ubicazione: Castellarano (RE) 
					Messaggi: 10.204
				      | 
 
			
			X Lucar 
Se non si inventavano la valvola parzializzatrice e messo le testate dell'HP2 (devono finire i fondi di magazzino, ne hanno vendite 2.....) secondo te si creava tutto questo interesse ? 
La presentazione  in pompa magna di ieri,  è la logica conseguenza di un marketing aggressivo che la BMW fa da anni e che ha dato i suoi frutti, e che frutti !!  
				__________________Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-02-2010, 09:26 | #12 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 30 Apr 2009 ubicazione: Taranto e Napoli 
					Messaggi: 981
				      | 
 
			
			ragazzi era solo curiosita', era giusto per capire, ne Immune0K ne io ci imbarcheremmo in storie di questo genere...ma la curiosita' è lecita...
		 
				__________________Suzuki380 gtn XT600 Tenerè600 (2) YZ490 S.Tenerè(5) Triumph TB Sport (2) 1150 ADV - 1200 ADV (3) TT
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-02-2010, 10:56 | #13 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 12 Jul 2009 ubicazione: Isole Cheradi 
					Messaggi: 17.576
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Davide  X Lucar 
Se non si inventavano la valvola parzializzatrice e messo le testate dell'HP2 (devono finire i fondi di magazzino, ne hanno vendite 2.....) secondo te si creava tutto questo interesse ? 
La presentazione  in pompa magna di ieri,  è la logica conseguenza di un marketing aggressivo che la BMW fa da anni e che ha dato i suoi frutti, e che frutti !!  |      
Penso tu stia scherzando, quindi la prendo a ridere.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-02-2010, 11:50 | #14 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 May 2008 ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City) 
					Messaggi: 4.239
				      | 
				  
 
			
			tra l'altro le testate dell'HP2 non vanno neanche bene perchè hanno una candela sola    
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Managdalum  direi che hai trovato le risposte alle tue domande: vai dal conce molto serio, spendi la vagonata di talleri e godi dei prodigiosi benefici |  ERRORE GRAVISSIMO: la deve portare dall'amico del concessionario molto serio    
Io sinceramente non ho avuto l'impessione di un marketing particolarmente aggressivo, ci avrebbero messo su quattro cazzatine diverse dal MY 2008 invece di modificare il fondo del quadro strumenti o la manopolina del parabrezza. 
Ho sentito io il concessionario sconsigliare il cambio a chi avendo un 2008 stava valutando...; o sono strani a vicenza est oppure qualcuno la sta vivendo male. Secondo me è normale che le case cerchino di migliorare quello che vendono e la valvola parzializzatrice sarà anche una strunz.. ma ha un suo perchè: chiude lo scarico ai bassi e ai medi evitando svuotamenti e apre agli alti favorendo l'allungo. Il sound magari è l'ultimo dei pensieri per molti, ma qualcuno si sputtana altri 700 euro per il sound dell'Akra, quindi per qualcuno la valvola è un bel risparmio!   
Ribadisco, è una tagata, però per certi versi è la soluzione al limite che hanno gli scarichi after market che fanno perdere ai medio/bassi e guadagnare solo negli allunghi.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-02-2010, 23:07 | #15 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 31 Aug 2009 ubicazione: roma 
					Messaggi: 122
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da immuneok  Salve ragazzi, secondo voi questa valvola parzializzatrice allo scarico offre qualcosa in piu' in termini di potenza, rendimento o cosa?? Puo' essere compatibile con i modelli 2008/2009? Eventualmente per il post montaggio quali modifiche bisognerebbe apportare?? grazie a Voi tutti |  Ciao, mi dispiace deluderti, ma la valvola in questione non ha alcuna funzione prestazionale, come ho già scritto circa 10 volte in altre discussioni sul gs 2010. Quindi non ti ci ropmere troppola testa.
 
saluti
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-02-2010, 10:59 | #16 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 30 Apr 2009 ubicazione: Taranto e Napoli 
					Messaggi: 981
				      | 
 
			
			ragazzi e secondo voi lo scarico del 2010 all'interno è piu' aperto di un 2008?
		 
				__________________Suzuki380 gtn XT600 Tenerè600 (2) YZ490 S.Tenerè(5) Triumph TB Sport (2) 1150 ADV - 1200 ADV (3) TT
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-02-2010, 11:03 | #17 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Jun 2008 ubicazione: orzinuovi 
					Messaggi: 13.515
				      | 
 
			
			per forza che è più aperto..... sembra essere vuoto :-)
		 
				__________________R1200GS 2008
 R1200GS ADV 2010
 R1200GS ADV 2018 exclusive
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-02-2010, 11:04 | #18 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Jan 2009 ubicazione: Villafranca di Verona 
					Messaggi: 7.560
				      | 
 
				__________________k 1600 GT
 La mente è come un paracadute, funziona solo se è aperto! (A.E.)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-02-2010, 11:08 | #19 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 30 Apr 2009 ubicazione: Taranto e Napoli 
					Messaggi: 981
				      | 
 
			
			ragazzi e secondo voi lo scarico del 2010 all'interno è piu' aperto di un 2008?
		 
				__________________Suzuki380 gtn XT600 Tenerè600 (2) YZ490 S.Tenerè(5) Triumph TB Sport (2) 1150 ADV - 1200 ADV (3) TT
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-02-2010, 17:00 | #20 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 08 Jan 2010 ubicazione: Avellino 
					Messaggi: 264
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da bavaria  Ciao, mi dispiace deluderti, ma la valvola in questione non ha alcuna funzione prestazionale, come ho già scritto circa 10 volte in altre discussioni sul gs 2010. Quindi non ti ci ropmere troppola testa.
 saluti
 |        
invece ti sbagli, la valvola ha la funzione di essere un pò chiusa fino a circa 2500 giri per "compensare" l'uscita dei gas di scarico e migliorare la coppia ai bassi per poi aprirsi sempre dippiù fino a circa 6000 giri per migliorare l'allungo. quindi innanzitutto funzione prestazionale, naturalmente il tutto è accordato con tutta la fluodinamica del doppio albero, quindi non riproponibile sulle gs precedenti. 
il rumore lo hanno ottenuto solo aprendo un pò il silenziatore di scarico. 
per quanto riguarda il discorso dell'omologazione del rumore allo scarico, è tutto marketing, sapete benissimo che le ducati e le harley con i silenziatori originali fanno più casino di un Akra.  
infatti mi sembra che l'hanno messa anche sul nuovo RT e non certo per il sound....
		 
				__________________caballero 50 RC............................................... BMW GS 1200 ADV TB
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-02-2010, 21:20 | #21 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 31 Aug 2009 ubicazione: roma 
					Messaggi: 122
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Frau Blücher        
invece ti sbagli, la valvola ha la funzione di essere un pò chiusa fino a circa 2500 giri per "compensare" l'uscita dei gas di scarico e migliorare la coppia ai bassi per poi aprirsi sempre dippiù fino a circa 6000 giri per migliorare l'allungo. quindi innanzitutto funzione prestazionale, naturalmente il tutto è accordato con tutta la fluodinamica del doppio albero, quindi non riproponibile sulle gs precedenti. 
il rumore lo hanno ottenuto solo aprendo un pò il silenziatore di scarico. 
per quanto riguarda il discorso dell'omologazione del rumore allo scarico, è tutto marketing, sapete benissimo che le ducati e le harley con i silenziatori originali fanno più casino di un Akra.  
infatti mi sembra che l'hanno messa anche sul nuovo RT e non certo per il sound.... |  Frau Bluecher,  
non mi insegnare come è fatta la fluidodinamica del GS. La tua interpretazione è affascinante ma purtroppo errata. La valvola di scarico è posizionata a valle del catalizzatore e non modifica in alcun modo la lunghezza di riflessione primaria delle onde di scarico, come si fa su altri motori. La valvola rappresenta una strozzatura per le onde acustiche. Tale strozzatura è sopportabile perchè ai bassi regimi non c'è il problema dell'aumento ella contropressione. Se vuoi altri chiarimenti fammi sapere.
 
Saluti
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-02-2010, 10:28 | #22 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 30 Apr 2009 ubicazione: Taranto e Napoli 
					Messaggi: 981
				      | 
 
			
			ehmmmmm la partita si fa dura......ed i Duri iniziano a giocare!!! Belloooooooooo...
 
 E' davvero affascinante apprendere e condividere tante teorie.
 buona giornata a tutti....
 
				__________________Suzuki380 gtn XT600 Tenerè600 (2) YZ490 S.Tenerè(5) Triumph TB Sport (2) 1150 ADV - 1200 ADV (3) TT
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-02-2010, 11:10 | #23 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 May 2009 ubicazione: Già vivere è un bel risultato...dove, non importa 
					Messaggi: 4.351
				      | 
 
			
			La posso montare sullo scarico....del mi socero?...ha 75 anni e non tiene più  
				__________________Quelli dei 25 Km/l - Con tenace attaccamento
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-02-2010, 11:24 | #24 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 May 2008 ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City) 
					Messaggi: 4.239
				      | 
				  
 
			
			ne so la metà di voi, però... 
perchè allora i terminali aftermarket che fanno casino perchè sono vuoti dentro e che sono tutti posizionati dopo il catalizzatore il 99,9% delle volte svuotano (tolgono tiro ai bassi) dando in cambio un maggiore allungo?. E' sempre stata una coperta corta quella degli scarichi aftermarket, se dai in alto togli in basso, e viceversa. 
Secondo me la valvola non ha solo la funzione di "migliorare" il sound quanto piuttosto di dare il suo piccolissimo contributo per avere la coppia di 115 Nm a 4500 giri invece che a 5500 come nel MY 2008 e avere 5 cv in più senza aumentare i consumi o inquinare di più, il tutto accompagnato da un'erogazione ancora più fluida di quella già buona di prima che un po' soffriva dello smagrimento imposto per rientrare nell'euro 3 e in funzione della quale sono state apportate le modifiche alla distribuzione, ai condotti di aspirazione, all'alzata delle valvole e allo scarico. Se ci riflettete un attimo tutti gli interventi sono stati fatti in funzione di questo obbiettivo e non per altri. 
Tra l'altro non credo neanche che il target clienti BMW 1200 sia così attento al sound piuttosto che ad altro, magari nei forum può sembrare diversamente, ma di fatto i numeri dei forum rappresentano in minima parte l'utenza in generale (noi siamo più "evoluti"   ), quindi non credo proprio che lo scopo della BMW fosse quello di cambiare il sound già gradevolissimo del boxer o di far incacchiare chi non ce l'ha e non lo potrà avere in nessun modo se non cambiando la proprio moto, cosa che per me, sarebbe un'assurdità. 
Chi ha un M.Y. 2008 se lo può tenere ben stretto perchè il valore del suo usato non ne risentirà di queste migliorie che probab sono delle "prove tecniche" che verranno trasmese al GS completamente nuovo che uscirà tra un anno o due; un po' dipenderà anche da quello che farà la concorrenza    |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-02-2010, 12:52 | #25 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Jul 2004 ubicazione: Treviso 
					Messaggi: 3.436
				      | 
 
			
			bavaria e Frau...forse avete ragione entrambi.
 
 Ho davanti a me uno studio termodinamico di un mono catalizzato.
 Una "strozzatura" , cioè di una perdita di carico , ha un peso diverso se posizionata prima/dopo un altra perdita di carico (tipo il kat).
 Diverso non significa nullo.
 
 L' efficacia (vuoi x ridurre il rumore , vuoi x ridurre lo svuotamento - cioè migliorare il riempimento) e la funzionalità sono figlie delle dimensioni , delle temperature dei gas , delle velocità di transito e la fluidodinamica (cioè forma) della valvola stessa.
 
 Di certo una valvola qualunque su un motore qualunque fa solo casino...ma se valvola e sistema di scarico (tutto) sono progettati/accordati , è pox ottenere qlc miglioramento.
 
 Forse il problema si sposta sul quantificare i vantaggi tecnici , i vantaggi markettari , i costi diretti/indiretti , l'affidabilità...
 
 Ciao    Bert
 
				__________________Triumph Tiger 900 Gt Pro
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:57. |  |     |