|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
05-02-2010, 12:01
|
#1
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 28 Sep 2009
ubicazione: Terra di ciliegie tortellini e lambrusco
Messaggi: 405
|
Ecco finalmente il punto sul quale non ci capiamo !
Se prendiamo l'esempio di Toro e facciamo quella prova, con quel 1200, sapete chi si accorgerà della differenza ??? solo chi, con la necessaria esperienza e malizia nel guidare, avrà cercato di portarla verso il suo limite, dove per suo, intendo il limite del pilota, non quello della moto, perchè chi non ha voglia o non è avezzo o non gli frega niente di spingere più di tanto, non se ne accorgerà, sempre perchè comunque gli originali fanno ampiamente il loro lavoro. Diverso è per il pistaiolo e diverso è per il fuoristrada, dove le differenze si avvertono benissimo per ovvie ragioni.
Non sono qui a negare la differenza tra ohlins e originali, che è palese, mi chiedo solo a quanti può tornare vitale spendere tanti euri per un uso tranquillone della moto.
Detto questo, sulla moto da regolarità monto ohlins, ma sulla stradale non ci penso nemmeno perchè non ne sento bisogno, tutto lì.
Poi, ma qui ci sarebbe da aprire un altro 3d, sarei curioso di sapere come fa quel tipo con un GS originale come da fabbrica che tutti i sabati sulle curve della Giardini si tiene dietro tutte le ipersportive, delle quali parecchie equipaggiate ohlins .... sarà mica che chi ha del manico va forte con qualsiasi balzone ????
__________________
Marco - BMW R 1200 RT -
|
|
|
05-02-2010, 12:13
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
Messaggi: 5.300
|
marco, scusa, non è questione di non capirci. è questione che se anche sei inesperto i 90 all'ora sul dritto li puoi fare ese fai una strada ai 90 all'ora, dritta, e prendi una buca, una semplice buca e hai sospensioni originali, hai una reazione ottima. se la stessa buca la prendi con una sospensione tarata sul tuo peso, la risposta sarà eccellente.
tutto qui.
inutile quanto vogliamo se parliamo di ottimo o eccellente ma ottimo è meno di eccellente
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
|
|
|
05-02-2010, 12:14
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
Messaggi: 5.300
|
marco, scusa, non è questione di non capirci. è questione che se anche sei inesperto i 90 all'ora sul dritto li puoi fare e se fai una strada ai 90 all'ora, dritta, e prendi una buca, una semplice buca e hai sospensioni originali, hai una reazione ottima. se la stessa buca la prendi con una sospensione tarata sul tuo peso, la risposta sarà eccellente.
tutto qui.
inutile quanto vogliamo se parliamo di ottimo o eccellente ma ottimo è meno di eccellente
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
|
|
|
05-02-2010, 12:17
|
#4
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 28 Sep 2009
ubicazione: Terra di ciliegie tortellini e lambrusco
Messaggi: 405
|
Quote:
Originariamente inviata da Toro
.... inutile quanto vogliamo se parliamo di ottimo o eccellente ma ottimo è meno di eccellente 
|
Scusa il gioco di parole, ma, per me, ottimo è già .... sufficiente !
__________________
Marco - BMW R 1200 RT -
|
|
|
05-02-2010, 16:29
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Sep 2009
ubicazione: Ispra
Messaggi: 1.380
|
lascerei stare gli aspetti "economici", il discorso, per coerenza, sarebbe lungo e includerebbe anche perché spendiamo quello che spendiamo per 2 cilindri raffreddati ad aria... Ognuno si faccia i suoi conti.
Credo che, appunto conti a parte, in ogni caso cambiare gli ammo esausti con un paio migliore sia una cosa sensata.
Tra i vari piloti, ci sarà chi li sfrutterà di più e chi di meno, come i 109 CV, il doppio disco anteriore ecc.
Io li ho montati e mi piacciono decisamente; anche con settaggio sostenuto "ammortizzano", mentre quelli prima, con settaggio sostenuto erano una tavola, che andava bene solo su asfalto svizzero... Inoltre, il passeggero è molto contento del cambio.
Montati da un esperto a S.Marino - lui li ha anche sulla sua ADV - non hanno regolazioni complicate: il consiglio che mi ha dato mi è risultato, fino adesso, validissimo (per quando viaggio carico e con passeggero):
- non toccare l'anteriore
- 6 giri di manettino e uno scatto di rotella al posteriore
l'unica cosa fastidiosa e che nel girare il manettino bisogna tenere il conto, non c'è l'indicatore come sull'originale.
__________________
R 1250 GS... ex KTM SMT, ex BMW R1200R...
|
|
|
05-02-2010, 22:09
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Aug 2006
ubicazione: NordEast
Messaggi: 9.924
|
Quote:
Originariamente inviata da manzini marco
... Facciamo quella prova, con quel 1200, sapete chi si accorgerà della differenza ??? Solo chi, con la necessaria esperienza e malizia nel guidare, avrà cercato di portarla verso il suo limite......
....... Perchè chi non ha voglia o non è avezzo o non gli frega niente di spingere più di tanto, non se ne accorgerà, sempre perchè comunque gli originali fanno ampiamente il loro lavoro. .....
|
palle
palle
palle
__________________
EX: R1100R, R1200GSADV, K1200RS, Royal Enfield 500, R1150R, K1200RS.
Ora: KTM DUKE 890 R
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:05.
|
|
|