|
| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
29-06-2005, 14:18
|
#1
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jan 2004
ubicazione: A casa
Messaggi: 4.450
|
magari sto prendendo un abbaglio
ma cosa vuol dire che è molto più specialistica??
perchè l'LC8 ADV non lo è?
non esistenvano moto analoghe prima della HP2
|
|
|
29-06-2005, 14:24
|
#2
|
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.462
|
Seriamente.
purtroppo attualmente e da diversi anni dall'avvento del TELE/PARAlever, non ho mai preso in considerazione le R/Gs come moto da fuoristrada (provengo in gioventù dal Cross), tanto che ho sempre detto che le uniche (purtroppo) Gs che potessero temprassi di tale sigla erano le F  .
Detto questo, ed avendo un attaccamento alla BMW particolare, vedere ora una GS vera, mi fà palpitare, i 18.000€ sono tantissimi, veramente tanto, ma si vive una volta sola, o come dice il Barba "non fanno le bare con le tasche", quindi ergo, che se decidessi di prenderla perchè dal vivo avrò la conferma delle mie sensazioni, sarà un salasso, ma speso per una passione che non ha prezzo.
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
29-06-2005, 14:24
|
#3
|
|
Guest
|
Quote:
|
Originariamente inviata da Nickox
magari sto prendendo un abbaglio
ma cosa vuol dire che è molto più specialistica??
perchè l'LC8 ADV non lo è?
non esistenvano moto analoghe prima della HP2
|
Vuol dire che l'ADV è un po' più stradale e turistica. Ha pure un po' di carena e un cupolino decente. La HP2 la devi modificare, magari con un serbatoio più capiente, delle borse ad hoc non proprio economiche e un minimo di protezione. E non credo che sia molto comoda. Insomma, è racing, altissima di sella. Non per tutti. Pensata per l'offroad. L'assenza del Telelever e la sospensione pneumatica la dicono lunga. Anche la mancanza di contralbero e il tipo di erogazione non è in sintonia con un utilizzo stradale per lunghi viaggi. Sul fanale ha una maniglia per tirarla in caso s'impantani...
Ultima modifica di Guanaco; 29-06-2005 a 14:26
|
|
|
|
29-06-2005, 14:33
|
#4
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jan 2004
ubicazione: A casa
Messaggi: 4.450
|
l'LC8 ha il cupolino e carena
questo non vuol dire che è meno specialistica
quella che usava meoni era praticamente uguale
telever paralever?
questo vuol dire che non sono adatti al fuoristrada per questo motivo la BMW ha scelto la forcella tradizionale
bhè l'LC8 le montava già come tutte le altre moto
quindi questo particolare non aggiunge nulla alla sua specialità
sospensione pneumatica?
vorresti dirmi che delle WP specifiche la renderebbero meno specialistica?
il faro? bhè se bastasse solo quello....
in definitiva, ma stiamo parlano di un semplice assaggio....di motociclsimo per giunta......trovo che costi eccessivamente
Merlino dice che dopo tanto esce un vero GS, questo significa che i precedenti non erano all'altezza, si capisce bene che ti piace, che ti appassiona non puoi certo pretendere che a tutti faccia lo stesso effetto, io non me la prenderei manco morto, non mi piace il genere ma se dovessi scegliere a sto punto prenderei una carota..........
|
|
|
29-06-2005, 14:37
|
#5
|
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.462
|
Quote:
|
Originariamente inviata da Nickox
Merlino dice che dopo tanto esce un vero GS, questo significa che i precedenti non erano all'altezza, si capisce bene che ti piace, che ti appassiona non puoi certo pretendere che a tutti faccia lo stesso effetto, io non me la prenderei manco morto, non mi piace il genere ma se dovessi scegliere a sto punto prenderei una carota..........
|
Ragazzi liberi nei gusti liberi nelle idee, chi dice il contrario. A me piace e spero che non mi piaccia dal vivo (Economia familiare), però ho solo questa possibilità vista una certificata allergia alla carota ed i suoi derivati
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
29-06-2005, 14:59
|
#6
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Nov 2002
ubicazione: MO
Messaggi: 2.888
|
A me piace. Se la vendono a quel prezzo sono bravi e credo che la venderanno, perchè non mi sembra che in giro ci sia niente di lontanamente simile, specie come fascino, a cominciare da quei due bei cilindroni.
Tutti siamo qui a scandalizzarci ma chi non ne vorrebbe una in garage?
Chi disprezza compra...
|
|
|
29-06-2005, 15:09
|
#7
|
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
anche a me piace....
ma mi piace anche una porsche.... però non ho i soldi per comprarmela...
18.000 euro è troppo.... specialmente in confronto alla SUPERENDURO che costerà il 30% in meno!!!!
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
29-06-2005, 15:13
|
#8
|
|
Guest
|
Quote:
|
Originariamente inviata da Nickox
l'LC8 ha il cupolino e carena
questo non vuol dire che è meno specialistica
quella che usava meoni era praticamente uguale
telever paralever?
questo vuol dire che non sono adatti al fuoristrada per questo motivo la BMW ha scelto la forcella tradizionale
bhè l'LC8 le montava già come tutte le altre moto
quindi questo particolare non aggiunge nulla alla sua specialità
sospensione pneumatica?
vorresti dirmi che delle WP specifiche la renderebbero meno specialistica?
il faro? bhè se bastasse solo quello....
in definitiva, ma stiamo parlano di un semplice assaggio....di motociclsimo per giunta......trovo che costi eccessivamente
Merlino dice che dopo tanto esce un vero GS, questo significa che i precedenti non erano all'altezza, si capisce bene che ti piace, che ti appassiona non puoi certo pretendere che a tutti faccia lo stesso effetto, io non me la prenderei manco morto, non mi piace il genere ma se dovessi scegliere a sto punto prenderei una carota..........
|
Non è questione di essere all'altezza...
Non so più come dirlo... Il GS è ormai una moto stradale che all'occorrenza può fare qualche sterrato. C'è chi la utilizza in modo molto più impegnativo, ma la moto non ha un'impostazione specialistica. E' un mezzo a 360 gradi, turistico, agile sul misto, comodo, a suo agio anche in autostrada, etc. E' una categoria ben precisa: enduro stradali. Ad esempio: Varadero, Tiger, V-Strom, etc. Il GS va magari un po' meglio di queste in fuoristrada, ma non nasce per le gare.
L'ADV KTM è decisamente più adatto al fuoristrada ed è più alto di sella. Però, ha pure questo buone propensioni turistiche e di macinakilometri su strada. Insomma, va benissimo per i viaggi ed è ben protetta. Ci vai tranquillamente in autostrada, a patto di non tenere medie troppo elevate (la ruota davanti è volutamente piuttosto scarica rispetto a un GS).
La HP2 è un'altra storia. Non ha compromessi. Ha un serbatoio micro, è mostruosamente alleggerita, è tecnica al 100%, tutto è finalizzato a uno scopo preciso: velocità in off-road. Punto. Va anche bene su asfalto, perché a quanto pare è meravigliosamente equilibrata e non le manca certamente la coppia o la potenza. Ma non nasce per fare viaggi lunghi su strada. Ci sono tutti i punti che ho già elencato sopra. Leggi anche le descrizioni ufficiali di BMW.
Infine, da qualche parte devo aver letto di una KTM pensata solo per le corse. Poi c'è la Superenduro, etc. Più di così...
|
|
|
|
29-06-2005, 15:26
|
#9
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Nov 2002
ubicazione: MO
Messaggi: 2.888
|
Quote:
|
Originariamente inviata da Barbasma
anche a me piace....
ma mi piace anche una porsche.... però non ho i soldi per comprarmela...
18.000 euro è troppo.... specialmente in confronto alla SUPERENDURO che costerà il 30% in meno!!!!
|
Matteo, anche la SUPERENDURO e solo una voglia, e lo hai detto tu stesso, basta un AT per fare quello che fai. Percui argomenti di "convenienza" reggono poco  . 13.000 euro per il k, o 18.000 euro per l'hp2 sono cmq tanti, e a quel punto, potendo, credo sia meglio cavarsi la scimmia senza scendere a compromessi...
Personalmente, è più facile che fra un pò venda il mio GS e mi prenda un AT usata. Appagamento scimmia nullo, ma farò le stesse cose (meglio in fuoristrada, peggio su asfalto) col portafoglio più gonfio, che non guasta.
|
|
|
29-06-2005, 15:33
|
#10
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: A metà di Ponte Mollo.
Messaggi: 6.431
|
Insomma....., facciamo uscire questi due benedetti super enduro un pò fuori misura,
poi , a seconda delle preferenze/inclinazioni/follie personali/dotazione tecnica/capacità economiche e fisiche/piacere e/o godimento ciascuno :
Ci andrà in Africa
Ci andrà a zonzo
Ci rimorchierà
Ci andrà al bar
Ci andrà pè greppi
Ci andrà a Capo Nord in due con le borse bagagli e, forse, il sidecar.
Ci andrà in garage e se la luciderà sino a poter fare a meno della luce elettrica.
Ci andrà al lavoro e se la parcheggerà sulla scrivania
Ci andrà al (suo o di altri) matrimonio.
Ci andrà a.... ehm ehm
Quelli che vogliono fare fuoristrada/enduro e/o similari in maniera (semi) professionale, sanno già da anni cosa comprare.
Augh !
__________________
Laico è chi sa aderire ad un'idea senza restarne succube..(segue)
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:19.
|
|
|