Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 30-01-2010, 21:31   #26
LoSkianta
Mukkista doc
 
L'avatar di LoSkianta
 
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 8.530
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Fado Visualizza il messaggio
....la sua concorrente è il k1300 S e non il GT....
E certo! La concorrente della Gt dovrebbe semmai essere la futura Paneuropean.

Pubblicità

__________________
Senza una BMW..
LoSkianta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2010, 21:50   #27
mangiafuoco
Mukkista doc
 
L'avatar di mangiafuoco
 
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Varese
Messaggi: 8.134
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da The Duck Visualizza il messaggio
perchè ipotizzare certe fregnacce?
non sono d'accordo.
Il V4 stretto è sicuramente più tecnologico di un frontemarcia copiato e pure male (tanto è vero che il 1000 se lo sono fatto progettare dai giapponesi).
Il cambio robotizzato è comunque innovativo, non certo un sensore sul pedale che stacca la frizione.
Il cardano è anch'esso diverso, sulla carta migliore.
Che poi la moto possa non piacere, ci mancherebbe, ognuno ha i suoi gusti. A me esteticamente non piace (anche se non l'ho mai vista dal vero) tuttavia tecnicamente i 4-5 anni sul KS forse sono anche 6.
Il design è sicuramente azzardato, altrimenti sarebbe bastato continuare col CBRXX visto che il KS ne è la copia.
__________________
Tam quam tabula rasa

Ultima modifica di mangiafuoco; 30-01-2010 a 21:56
mangiafuoco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2010, 23:58   #28
Pier_il_polso
Mukkista doc
 
L'avatar di Pier_il_polso
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mamba Visualizza il messaggio
Io ho avuto la CBR1100XX,carenata in plastica......
Sono assolutamente daccordo con tutti voi; ormai quelle belle moto con la carena in lamiera non le fanno più
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
Pier_il_polso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2010, 00:46   #29
Gioxx
Vergine doc
 
L'avatar di Gioxx
 
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
predefinito

Mangiafuoco..... Non devi bere che ti fa male!
__________________
K1300s
S1000xr
Gioxx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2010, 00:46   #30
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da The Duck Visualizza il messaggio
....spiega, cosa vuol dire!!!??
La verniciatura è bellissima, brillante, sembra spessa, il tutto risulta evidente in modo speciale con il colore rosso.
La sensazione di perfetta integrazione mi viene dal design e dall'accoppiamento dei vari pezzi, tutto si incastra perfettamente con tutto il resto in un insieme che trovo molto armonioso e privo di vuoti estetici.

Attenzione: con tutto questo non voglio dire che la VFR sia migliore del K (credo che non lo sia), ma solo che si tratta di una moto molto ben fatta.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2010, 01:25   #31
Weiss
NON SO CHI SONO
 
L'avatar di Weiss
 
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
Messaggi: 10.162
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da polifemo Visualizza il messaggio
Quelli che (a giusta ragione) chiamano "plasticose" le mucche più recenti, dovrebbero farsi un giro dal concessionario Honda più vicino e toccare con mano, letteralmente.
Son d'accordo con te... ma la VFR non mi risulta costi 20mila euri

Honda e le jap in genere fanno da sempre moto plasticose... Bmw no... e quindi su una Bmw la plastica è meno accettata anche se a quanto pare piace molto viste le vendite... Segno quindi che la "massa" non fa caso alla qualità delle plastiche ma si ferma all'estetica.
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
Weiss non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2010, 10:23   #32
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bruno62 Visualizza il messaggio
Vista dal vivo ieri, nun me pias , mi tengo il mio RS
l'ultima sogliola è una moto che non ha attualmente altre alternative.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2010, 10:41   #33
Zio Erwin
Mukkista doc
 
L'avatar di Zio Erwin
 
Registrato dal: 03 Apr 2003
ubicazione: ELIKAINSUBRIKA Team VACALUSTRA
Messaggi: 8.903
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mangiafuoco Visualizza il messaggio
non sono d'accordo.
Il V4 stretto è sicuramente più tecnologico di un frontemarcia copiato e pure male (tanto è vero che il 1000 se lo sono fatto progettare dai giapponesi).
Ma dove l'hai letta sta cosa?

Il cardano è anch'esso diverso, sulla carta migliore.
Chi te lo ha detto?

..... tecnicamente i 4-5 anni sul KS forse sono anche 6.
Ma sei sicuro?

Il design è sicuramente azzardato, altrimenti sarebbe bastato continuare col CBRXX visto che il KS ne è la copia.
Dimmi cosa hanno copiato, forse i 4 cilindri in linea?
__________________
R 1200 NineT Scrambler
KTM 1090 Adventure R
Zio Erwin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2010, 10:56   #34
andreawake
Mr. Guy Montag
 
L'avatar di andreawake
 
Registrato dal: 18 Jan 2006
ubicazione: Masaniello's town
Messaggi: 4.000
predefinito

Giusto per chiarezza: Il V4 è probabilmente il motore più evoluto e più tecnologicamente avanzato che esista, tant'è vero che costa molto produrlo. Vedi Aprilia che per fare il V4 ha creato una moto costosa, ma difettata. Il suo motore in SBK non ha nulla del motore di serie.....
Sul cardano non ho nulla da dire perchè non conosco le differenze
Sulla tecnologia applicata, so solo che l'abs honda è incredibilmente evoluto, tanto più che debutterà anche in sbk, e dalle prove sul cbr dicono che sia maledettamente efficace. Per quel che riguarda l'aerodinamica, c'è uno studio dei flussi talmente avanzato che bmw se lo sogna. Pensate che l'aria passando nella doppia carena crea un vuoto che “isola“ il pilota dal freddo. Il cambio a doppia frizione.....che ne parliamo a fare. Non piacerà a tanti, ma anch'io ho sempre detto ilcambio automatico in auto non lo metterò mai, è la fine della guida.....poi cambiano i tempi, le esigenze, adesso vado in giro con un suv tranquilloe non farei mai a meno del cambio automatico....
Il VFR sta al KS o KGT come l'Iphone sta al resto dei telefoni.....anni luce avanti, ti può stare sui maroni, non ti piace il marchio, ma è decisamente avanti
__________________
nineT
andreawake non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2010, 12:33   #35
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Mah.
Il frazionamento e la disposizione dei cilindri non rendono automaticamente evoluto un motore, e non sta scritto da nessuna parte che un V4 debba essere più evoluto di un 4 in linea.
Il C-ABS Honda non viene installato sulla VFR, che monta il "vecchio" sistema CBS con frenata combinata. Peraltro, il C-ABS funziona peggio sia dell'impianto montato sulla S1000RR sia di quello presente sulla K1300S.
Il cambio a dobbia frizione è sicuramente un capolavoro di ingegneria e rappresenta una reale novità di questa moto.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022

Ultima modifica di Wotan; 31-01-2010 a 12:51
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2010, 12:48   #36
Alex 62
Mukkista doc
 
L'avatar di Alex 62
 
Registrato dal: 01 Aug 2006
ubicazione: italy
Messaggi: 3.218
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da andreawake Visualizza il messaggio
http://www.motociclismo.it/edisport/...UILIBRIO-UNICO
A me sembra che dalla prova escano solo giudizi lusinghieri
pregi :stabilità,finiture cambio
diffetti:tiro ai bassi(ottimo x una turing
iserimento in curva(leggassi cancello)
protezione all 'aria(quello che ci vuole x viaggiare)


giudizi lusinghieri? itagliano?
__________________
MT10 _ v strom 800de


BITUONO x gli amici ma mai più una tuono
Alex 62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2010, 12:50   #37
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.820
predefinito

ragazzi. condivido appieno ciò che dice wotan

esteticamente a me è piaciuta veramente molto ( sono gusti)
ma sulla qualità percepita, guardandola dapertutto, anche da sotto, siamo su standard veramente elevati. gli accoppiamenti sono perfetti, la verniciatura spendida, l'interno delle carene è chiuso senza cavi in vista ecc.......

altra cosa è dire è meglio o peggio del ks. ci saranno dei lati migliori e lati peggiori, come in tutte le cose.
c'è chi è deluso perchè se la aspettava più cattiva, per me la posizione di guida rasenta la perfezione. non troppo turistica, non troppo caricata. sticazzi se perde sui 400 mt 3 decimi o se in ripresa è un pò più lenta.

siamo su livelli altissimi per entrambe. dire che è un cesso è veramente scorretto.
alex: leggi tutto quello che scrivono sul comportamento dinamico, non solo una frase, poi se ne riparla. vabbè che tu dici che il k1200s è un cancello..........

sulla plastica........ ormai non ce ne liberiamo più..... da nessuna moto.......

comunque resta solo provarla..........
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2010, 12:56   #38
Alex 62
Mukkista doc
 
L'avatar di Alex 62
 
Registrato dal: 01 Aug 2006
ubicazione: italy
Messaggi: 3.218
predefinito

appena riesco a decifrare quello che scrive MOTTORAD ve lo posto, da quello che ho capito anche loro la giudicano un FAAC, con l'erogazione sporca che avevano i primi Kappa, sono talmente bravi i jap che son riusciti a copiare anche quello
__________________
MT10 _ v strom 800de


BITUONO x gli amici ma mai più una tuono
Alex 62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2010, 12:56   #39
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.820
predefinito

alex: tu che fai tanto il saputello sull'inserimento in curva del tuo k1200r, sappi che quella moto in staccata può essere decisamente pericolosa......... problema che il k1200s non ha così marcato. quindi il comportamento dinamico di una moto non è SOLO l'inserimento in curva ma un mix di cose........
il k1200s è più duro, vero, rispetto al k1200r, ma insomma definire la versione S un cancello lo reputo veramente sbagliato. io l'ho avuta per 30.000 km, facendoci tutto, anche pista. ho guidato molto anche le versioni k1200r, anche in pista, quello che dici non è condivisibile affatto.
certo che guidando veloce, pensi di usare queste moto solo con le leve delle braccia............
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2010, 13:01   #40
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.820
predefinito

io sabato prox la proverò, poi ne riparleremo......... certo non giudico solo da una prova di motociclismo.

parliamo del riparo aerodinamico. io sul ks cambiai immediatamente cupolino. per me l'originale era inusabile ad alta velocità senza stare accucciato.
sull'honda sicuramente metterei il cupolo alto ancor prima di ritirarla

se uno è alto 170, forse il discorso cambia..........

comunque parla di protezione buona fino a 170 km/h........ direi un ottimo risultato, visto che non è considerata dalla honda una touring........
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2010, 13:02   #41
Alex 62
Mukkista doc
 
L'avatar di Alex 62
 
Registrato dal: 01 Aug 2006
ubicazione: italy
Messaggi: 3.218
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pacpeter Visualizza il messaggio
alex: tu che fai tanto il saputello sull'inserimento in curva del tuo k1200r, sappi che quella moto in staccata può essere decisamente pericolosa......... problema che il k1200s non ha così marcato. quindi il comportamento dinamico di una moto non è SOLO l'inserimento in curva ma un mix di cose........
il k1200s è più duro, vero, rispetto al k1200r, ma insomma definire la versione S un cancello lo reputo veramente sbagliato. io l'ho avuta per 30.000 km, facendoci tutto, anche pista. ho guidato molto anche le versioni k1200r, anche in pista, quello che dici non è condivisibile affatto.
certo che guidando veloce, pensi di usare queste moto solo con le leve delle braccia............

sta a vedere che in staccata un KS è diverssisimo da un KR!!!! fra un un KR e un KS nei tornati c'è un abisso... molto più di quello che uno può pensare!!!
__________________
MT10 _ v strom 800de


BITUONO x gli amici ma mai più una tuono
Alex 62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2010, 13:08   #42
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.820
predefinito

non lo dico io, lo dice uno che di mestiere fa il pilota.............

mah: non ho detto che il kr non è più maneggevole del ks............... ma tu hai detto che il ks è un cancello. questo solo ti contesto.......

comunque mai nessun kr mi ha seminato sui tornanti............ahahahahahah

spera di non incontrare giocs su di un tornante......... con il suo kancello1200s..........ahahahahaahh
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2010, 13:12   #43
Ste02
Il Fauno sullo SCOOTER
 
L'avatar di Ste02
 
Registrato dal: 02 Feb 2006
ubicazione: Punxsutawney
Messaggi: 12.884
predefinito

a parte che in un tornante tra un goldwing e una naked c'è (forse) mezzo secondo di differenza.
__________________
E' il viaggiatore solitario quello che va più lontano
Ste02 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2010, 13:19   #44
Luponero
Mukkista doc
 
L'avatar di Luponero
 
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
Messaggi: 8.715
predefinito

Leggendo motociclismo ci sono un paio di cose che non mi piacciono della VFR (se vere):

1) Buchi di erogazione, avvertibili anche su strada.

2) Tiro ai bassi regimi.

Sinceramente (sempre se reali) non me lo aspettavo!
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR

VADA A BORDO CAZZO!
Luponero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2010, 13:21   #45
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Alex 62 Visualizza il messaggio
sta a vedere che in staccata un KS è diverssisimo da un KR!!!! fra un un KR e un KS nei tornati c'è un abisso... molto più di quello che uno può pensare!!!
sarebbe possibile vedere la differenza ? No, perchè sarei curioso.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2010, 13:37   #46
Tricheco
Mukkista doc
 
L'avatar di Tricheco
 
Registrato dal: 06 Oct 2003
ubicazione: Curva Nord (Mi)
Messaggi: 10.546
Wink

gran bel ferro
__________________
Da 141.164 km sulla mukka R1150R ! La leggenda di Becco d'Anatra
Tricheco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2010, 14:08   #47
BmwMotorrad
Mukkista in erba
 
L'avatar di BmwMotorrad
 
Registrato dal: 17 Jul 2004
ubicazione: Maranello (MO)
Messaggi: 597
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Luponero Visualizza il messaggio
Su quale numero di motociclismo?
Quello nuovo che c'è in edicola...
C'è la comparativa col Kawa GTR e il K-GT....
Nelle prove del motore dicono che questo nuovo Honda ha un bel buco di erogazione molto fastidioso...sono rimasto perplesso..boh...

Ciauz
__________________
\\Alessandro

ex motociclista con BMW R1150GS Adventure '04
BmwMotorrad non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2010, 14:16   #48
folletto72
Pivello Mukkista
 
L'avatar di folletto72
 
Registrato dal: 25 Dec 2009
ubicazione: San Pietro in Cerro (PC)
Messaggi: 246
Talking

Quote:
Originariamente inviata da Alex 62 Visualizza il messaggio
pregi :stabilità,finiture cambio
diffetti:tiro ai bassi(ottimo x una turing
iserimento in curva(leggassi cancello)
protezione all 'aria(quello che ci vuole x viaggiare)


giudizi lusinghieri? itagliano?
Ti quoto in pieno e poi parliamo del peso? Beh a questo punto direi che un "Ottima" tourer!

Personalmente l'ho vista dal vivo a Padova e non mi ha molto entusiasmato oddìo non mi permetto manco di dire che è brutta o quant'altro però prima di muovere critiche ad altri se fossi in Honda ci penserei un momento....
__________________
Il mio angolo di cielo è un triangolo di pelo fans club"The President"
R1150Gs Adv Cassiopea
folletto72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2010, 14:46   #49
Alex 62
Mukkista doc
 
L'avatar di Alex 62
 
Registrato dal: 01 Aug 2006
ubicazione: italy
Messaggi: 3.218
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pacpeter Visualizza il messaggio
non lo dico io, lo dice uno che di mestiere fa il pilota.............



comunque mai nessun kr mi ha seminato sui tornanti............ahahahahahah

spera di non incontrare giocs su di un tornante......... con il suo kancello1200s..........ahahahahaahh

ottiimo discorso, però la mia la faccio guidare a mio genero (corre nell'europeo stock) poi vediamo
__________________
MT10 _ v strom 800de


BITUONO x gli amici ma mai più una tuono

Ultima modifica di Alex 62; 31-01-2010 a 14:49
Alex 62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2010, 14:51   #50
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.820
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Luponero Visualizza il messaggio
Leggendo motociclismo ci sono un paio di cose che non mi piacciono della VFR (se vere):

1) Buchi di erogazione, avvertibili anche su strada.

2) Tiro ai bassi regimi.

Sinceramente (sempre se reali) non me lo aspettavo!
condivido. ricalca la curva di coppia .......... molto tortuosa.

se confermato dalla guida sarebbe il vero punto negativo di questa moto, molto negativo
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:47.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©