Quote:
Originariamente inviata da Gattonero
Appunto.....
Davvero, senza polemica o retorica... mi dite a cosa strac@zzo serve un presunto fuoristrada con gli interni in pelle e che costa 80k€?
|
Sono trendy, comode, snob, sfiziose, hanno una posizione di guida dominante, spesso perfino sportive, tecnologicamente all'avanguardia, spaziose per il tempo libero, indubbiamente eleganti per le sortite in centro, danno sensazione di grande sicurezza, hanno accessori di prestigio, si muovono con relativa disinvoltura sui fondi accidentati, hanno 4 ruote sempre permanenti (o quasi, tipo Torque on Demand delle ultime Kia o Hyundai).
Insomma, delle gran belle macchine.
Ma come spesso accade in questo campo non eccellono in tutto.
Off road impegnativo difficile, costo allucinante (anche di gestione), spesso associate ad arroganza ed ostentazione di opulenza (vedi Cajenne), moltissima elettronica tipo gestione trazione, antiribaltamento, assistenza alla frenata-discesa-accelerazione ecc. (impensabili senza, con le performances che si possono permettere) .
Ma il mercato chiede queste auto, sempre più prestigiose. Altrimenti non si spiega come la X3 abbia scalzato quest'anno il best seller Rav4 come numero di SUV venduti.
Facci caso, qualche anno fa la più venduta SUV era la Freelander, poi è arrivata la Rav ed ora la X3 che costa (se ben accessoriata) più della sorellona X5 in versione "base".
Non mi stupirei se l'anno prossimo la nuova ML si vendesse più della nuova FIAT Croma.
Forse un onesto fuoristrada tradizionale sarebbe senza dubbio più politically correct ma la mania dei SUV è in crescita, nessun segmento cresce più delle Sport Utility, ci sono anche degli esempi quasi imbarazzanti, quali la Rover Streetwise o la C3 XTR, la prima non ha un bel niente di SUV, ma gli somiglia solamente, la seconda ha un dispositivo che in caso di slittamento delle ruote anteriori trasmette alle posteriori parte della trasmissione.
Al giorno d'oggi basta alzare di qualche cm la carrozzeria e mettere qualche protezione per sentirsi dei SUVvisti, perlomeno sembrare tali.
In tutto questo far west andare in giro con una UAZ è assolutamente anticonformista, ma la tentazione di girarsi a guardare una Volvo XC90 succede anche a me.