Quale sarebbe il "problema" dei guidavalvole?? Si sostituiscono senza problemi, lo si fà normalmente anche nei motori che in rilascio "sbuffano" (segno appunto di usura dei guidavalvole).
Piuttosto alle volte la valvola si pianta nel pistone, e lì sì che sono azzi (perchè devi smontare anche i cilindri), per non parlare del fatto che pure la testa di biella si prende una botta, e lì è ancora peggio.
In conclusione, si sistema il tutto senza porsi tante domande, e si rivende la moto in garanzia, tanto è tutta tagliandata ufficialmente bmw, e, come si sà, l'importante sono i timbri non chi ci mette le mani.
Per il costo, immagino che da una officina biemmevù sarebbe un salasso; ho chiesto per curiosità all'amico meccanico quanto mi costerebbe, lui dice 2 giorni di lavoro (20 ore * 35 euro / ora) + i pezzi; se i pistoni non hanno subito danni, dice che solitamente i pezzi (valvole, guarnizioni, guidavalvole ecc) si aggirano sui 300-500 euro.
Sul sito americamo mi pare si parla di circa 4000 dollari.
Però c'è anche da dire che ingiro si incominciano a trovare motori per 1000-2000 euro (ne avevo linkato uno su ebay), "buoni" se non altro come ricambi.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
Ultima modifica di andrew1; 24-01-2010 a 10:55
|