Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1300GT - K1200GT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 24-01-2010, 09:40   #1
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
Exclamation

Quote:
Originariamente inviata da jocanguro Visualizza il messaggio
Mary !!!!

Ma togliere le valvole piegate a martellate, non danneggia i guidavalvole ?
siccome avranno tolto la testata per cambiare le valvole (ovvio) avranno controllato il resto ...

ma hanno finito il lavoro ???
e quanto dura ???

stiamo tutti con l'ansia di sapere come finisce...
e quanto sarebbe costato "di tasca nostra" ???
(per tutti quelli che sono fuori garanzia... ormai siamo tanti...)
Il lavoro è finito...ma non so quanto sarebbe costato perchè è rientrato tutto in garanzia.
Le guide valvola non sono neanche state prese in considerazione!!!
...NON TI DICO NIENTE, STENDIAMO UN VELO PIETOSO...!:rolleyes :

...sai come sono fatto io?

Il mio amico ha già preso un'altra moto, tanto per la fiducia verso il lavoro fatto;...un k 1300 di 10.000 KM.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/

Ultima modifica di mary; 04-02-2010 a 09:06
mary non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2010, 10:53   #2
andrew1
Mukkista doc
 
L'avatar di andrew1
 
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.748
predefinito

Quale sarebbe il "problema" dei guidavalvole?? Si sostituiscono senza problemi, lo si fà normalmente anche nei motori che in rilascio "sbuffano" (segno appunto di usura dei guidavalvole).

Piuttosto alle volte la valvola si pianta nel pistone, e lì sì che sono azzi (perchè devi smontare anche i cilindri), per non parlare del fatto che pure la testa di biella si prende una botta, e lì è ancora peggio.

In conclusione, si sistema il tutto senza porsi tante domande, e si rivende la moto in garanzia, tanto è tutta tagliandata ufficialmente bmw, e, come si sà, l'importante sono i timbri non chi ci mette le mani.

Per il costo, immagino che da una officina biemmevù sarebbe un salasso; ho chiesto per curiosità all'amico meccanico quanto mi costerebbe, lui dice 2 giorni di lavoro (20 ore * 35 euro / ora) + i pezzi; se i pistoni non hanno subito danni, dice che solitamente i pezzi (valvole, guarnizioni, guidavalvole ecc) si aggirano sui 300-500 euro.

Sul sito americamo mi pare si parla di circa 4000 dollari.

Però c'è anche da dire che ingiro si incominciano a trovare motori per 1000-2000 euro (ne avevo linkato uno su ebay), "buoni" se non altro come ricambi.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.

Ultima modifica di andrew1; 24-01-2010 a 10:55
andrew1 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:58.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©