![]() |
Pattino catena...spezzato!!!
Tutti ricorderete che ho sostituito la mia K 1200GT 2008 con 43770 Km. con una K 1300 S ( ancora da immatricolare...
Ebbene questo mio usato è stato venduto ad un mio caro amico il quale. dopo aver percorso 60 km ( dal concessionario a casa ) ha accusato un grave problema: rimettendo in moto ( la sera stessa del ritiro ) ha sentito un fortissimo rumore dalla parte della catena, poi la moto, nel frattempo riportata con un furgone dal concessionario, è ripartita normalmente... " forse è la " ruorta libera della messa in moto..." ha detto il concessionario, dicendo di camminarci ancora un poco fino a quando non si fosse ripresentato il rumore che, effettivamente, era sparito nel nulla... La moto, nel frattempo, andava benissimo... " giorni fa, il problema si è ripresentato ad una nuova messa in moto, però, questa volta, il motore non è più partito. Il pattino inferiore della catena di distribuzione si è spezzato in 2 pezzi ( più altri 2 piccoli frammenti ) ed ha bloccato la catena e l'intero motore.Attualmente stanno smontando la testata per controllare se le valvole sono piegate..., forse lo sono... La mia moto...rotta! La mia moto rotta nonostante le cure più assidue! Per non parlare della figura nei confronti di un mio caro amico...!!! E' assurdo che si possa rompere un pattuno della catena a 43.000 km! Vi terrò informati sull'esito della cosa; naturalmente tutto in garanzia..., almeno quella...:confused: |
Non ho parole!!!!!
Dove è andato a finire il mito dell'affidabilità BMW? |
questa è sfiga !!!
e pure rognosa, su una moto sempre perfettamente manutenuta... con tanto di supertagliando tedesco e regolazione gioco valvole che pare nessun altro faccia !!!??? quanto tempo e km sono passati dal primo evento solo rumoroso, al secondo evento di totale fermo? |
TAG:
2 giorni ma, nel frattempo, ha camminato regolarmente... |
Mary hai perfettamente ragione, quando poi si tratta di un amico si vive male.
|
Non saprei dire in quanti sono riusciti con la stessa moto e stesso motore a superare i 40000 km, io ad esempio sono in dirittura per i 30000 km, ma sarebbe importante ed interessante sapere se a qualcuno si è mai verificato un sintomo simile!
A me qualche volta è capitato in accensione dopo alcune settimane di moto ferma di sentire un "rumore" strano, una specie di " SPRAAAAA" , quasi fosse un dragster o una marmitta squarciata, dura il tempo dell'accensione poi tutto normale ! Qualche segnalazione per capire se è davvero un evento eccezionale? Stefano che dirti, è un tuo caro amico, sono sicuro che capirà l'eccezionalità della cosa, così come l'avrebbe compreso chiunque su questo sito se avesse comprato la tua moto! Resto in trepida attesa di news dal concessionario e di consigli da dare al meccanico per fargli fare una verifica, non si sa mai! Marino |
Eh non è sfiga, sono anni che la distribuzione si rompe, avevo anche segnalato ai tempi del "polmone" e as usual mi ero preso parole ecc, tanto "non capita" o "è capitato una sola volta", quindi in questo forum mi limito alla filosofia di tutti: "tanto capita agli altri".
Comunque anche se il regolamento lo vieta, linko QUESTO ed appena ho tempo anche molte foto, in alcuni casi si è spezzato l'ingranaggio superiore e qualcuno dice per errato dimensionamento. La rottura del pattino invece sembra sia colpa dello "sbattimento" all'avviamento, risolto poi appunto con l'adozione del "polmoncino", modifica che fra l'altro molti concessionari non fanno, ed inoltre sempre su quel forum si legge che in taluni casi tale "polmoncino" sia stata propio la causa della rottura del pattino ed ecco perchè alcuni conce non lo cambiano. Comunque personalmente su tutte le jappe a cui ho verificato / cambiato la catena di distribuzione attorno ai 60-70mila km, ho COMUNQUE sempre cambiato il pattino, pezzo da 10 euro (almeno nelle Yama che ho avuto). Ditelo questo agli scienziati ufficiali, cambiare quel pattino quando si è levato l'albero per la sostituzione delle pastigliette per la regolazione valvole (ammesso che lo facciano e che ci sia realmente bisogno) è un lavoro di pochi minuti, ed un must che qualsiasi meccanico farebbe. In pratica la K è stata un vero successo, sia lato elettronica che lato meccanica, ma come si dice qui, è solo sfiga, una BMW non si può rompere, è una tautologia. |
Quote:
|
trovato questo:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...o+tendi+catena |
Mhhh...strana sta faccenda...si rimane perplessi per la gravità del fatto, comunque a mio avviso i conti che non tornano sono più d'uno, a partire dal concessionario che dopo essere stato informato degli evidenti quanto allarmanti rumori provenienti dal motore si prende la briga con leggerezza inaccettabile di consigliare di utilizzare comunque la moto solo per il fatto che i rumori sembrano scomparsi...(e per cosa?..per evitare un intervento di smontaggio e controllo?)! Tra l'altro non credo che si potesse escludere a priori né quanto è in realtà accaduto, né che il problema avesse potuto manifestarsi di nuovo danneggiando definitivamente un motore che si era temporaneamente salvato.... E se il problema che si è poi ripresentato anziche durante l'accensione fosse accaduto durante la marcia magari determinando un grippaggio??:mad::mad:.....
Ai primi rumori fuori dalla norma avrei preteso uno smontaggio ed un controllo adeguato, e non per salvaguardare aspetti economici che mi sembra di capire sono comunque coperti dalla garanzia, ma per motivi irrinunciabili di sicurezza!.. e di fronte ad una eventuale opposizione del concessionario avrei preteso la restituzione di quanto pagato per la presenza di un vizio occulto! |
Quote:
Ma forse è stato tolto dal regolamento, io l'avevo letto qualche anno fà, per esempio anche QUI dicono che non si può. Boh, mettetevi daccordo. Quote:
Il problema del grippaggio casomai su queste moto riguarda la trasmissione finale. Quote:
Sarebbe invece curioso sapere se sarebbe successo lo stesso se NON avessero toccato la distribuzione ... Mary quanti km hai fatto DOPO il tagliando di Monaco?? (magari errato serraggio di qualcosa, anche perchè ripeto almeno sulle jappe quando levavo/allentavo la catena di distribuzione se il pattino fosse stato danneggiato/segnato lo si vedeva benissimo, e visto la grande esperienza dei mecca-bmw te lo avrebbero cambiato di certo (visto che un bravo mecca un occhio a quel coso lì lo dà di sicuro)anche perchè visto il materiale con cui è fatto non cede di colpo). Ovviamente IMHO, i mecca-scienziati daranno la sentenza. Per la cronaca, la mia ha quasi 30kkm, recentemente ho controllato le valvole e sono perfettamente in tolleranza, quindi non ho smontato nulla di nulla. Vedremo ai 60kkm (se ci arriva ...). |
Quote:
Da quanto si legge nell'episodio lincato da lislos, si evince che frammenti del pattino che si va rompendo, possono dislocarsi in varie parti del motore, magari non danneggiandolo o facendo scomparire temporaneamente il rumore, frammenti che tuttavia possono da un momento all'altro spostarsi causando danni più gravi, se questo è corretto allora uno smontaggio di controllo a mio avviso ci sta eccome!:rolleyes: Riguardo al grippaggio, ho letto di più di un caso in cui una valvola spezzata è caduta nel cilindro provocando un grippaggio, e credo che anche questa evenienza non possa essere esclusa se è vero come è vero che un danneggiamento del pattino della catena finisce inevitabilmente per lesionare gli organi della distribuzione...ad ogni modo lascio la parola a chi in materia è più preparato di me. |
Appena ricevuto il Post Allert!
|
il concetto è angosciante.
e pensare che (mi si perdoni l'ironia) mary s'era smepre vantato di aver fatto una manutenzione con frequenza anche maggiore di quanto previsto dal libretto. e nonostante tutto.............. con 'sti presupposti c'è solo da essere fatalisti e sperare che capiti a quello vicino e non a noi. |
Quote:
|
bel ragionamento......non si capisce perchè ne siate ancora in possesso......svendetela tanto sono moto piene di difetti non un prezzo non adeguato al mezzo........
Siete come un dvd quando è rovinato.......ripete sempre la stessa traccia! |
dAi via scio' scio'.... Torna dai frullini! Lascia che ci divertiamo!
|
Aggiornamento...!
Piegate a S 2 valvole di scarico..., le altre da controllare bene...
Praticamente, secondo me ed anche i meccanici, " l'inconveniente ", successo sicuramente l'ultima volta che non si è messa in moto, potrebbe essere dipeso dal cattivo funzionamento ( scaricamento dell'olio ?! ) del tendicatena che, all'accensione del motore, essendosi scaricato o grippato, avrebbe lasciata lenta la catena di distribuzioe che, accavallandosi sul pattino inferiore, lo avrebbe spezzato e sarebbe andato tutto fuori fase... Questa è l'unica ( ? ) ipotesi attendibile per quanto successo.:rolleyes: Ad onor del vero, senza volermi prendere dei meriti, avevo indicato già il tendi catena come cosa da sostituire immediatamente. Il consiglio è stato trascurato...ma, magari, avremmo salvato tutto!:mad: X ZERGIO: Quote:
Per Giocs: Cos'è il Post Allert ? Per Andrew1: Quote:
X Sgomma: Quote:
X lislos: Quote:
X Charly: Quote:
|
[QUOTE=mary;4354620]Piegate a S 2 valvole di scarico..., le altre da controllare bene...
Ad onor del vero, senza volermi prendere dei meriti, avevo indicato già il pattino tendi catena come cosa da sostituire immediatamente. Il consiglio è stato trascurato...ma, magari, avremmo salvato tutto!:mad: Ciao Ste, che intendi per averlo già indicato? Qual'era il sintomo? Ma soprattutto che consigli puoi dare nel caso io volessi far fare una verifica (che se non ho capito male è una cosa da fare a "cuore aperto")?! |
Mbè sull'affidabilità bmw anch'io dico peste e corna...
ma per essere "obiettivi" bisognerebbe fare una statistica esatta. Se qui sul forum si legge di 1 caso o forse 2 di questo tipo , e solo noi che ci conosciamo siamo in centinaia a girare con k1200 s r gt etc... allora non mi sembra terribile... a me capito' sul k100rs 16V che si spacco' una crocera dell'albero cardanico di trasmissione finale .... pero' a quel tempo (1998) non c'era internet e i forum, e non ci si conosceva, quindi non so' se ero stato 1 caso su 100000 moto oppure se su quella moto si rompeva 1 cardano su 2... (-75.000km) p.s. ora sulla mia sto a 51.000km ....... Pur essendo vicino alla disgrazia tecnica incorsa al nostro Stefano. Anzi Mary , siamo tutti con te !!! dai che i problemi tecnici si superano, se poi c'è la garanzia, anche meglio :D p.s. perchè non andiamo anche a vedere sui forum honda o yamaha che rotture hanno loro ?? |
Riprendendo in parte la considerazione di jocanguro sulle incidenze di questi guasti, sarebbe interessante cepire se quanto scrive Andrew1
Quote:
ovvero siamo arrivati a 2 contando la KS dell'ammerigano e la KGT ex Mary, o siamo arrivati a decine e decine rotture di pattini con altri casi tratti dal forum indicato??? Quote:
Lo sbattimento non dovrebbe rientrare nelle motivazioni di rottura per la ex moto di Mary, poichè di produzione 2008 era già montante polmoncino sin dalla nascita, quindi non dovrebbe aver subito nemmeno per un po'. Visto che almeno risolve il problema sbattimento alla accensione, mi piacerebbe capire la "versione polmoncino" cosa si presume possa provocare di anomalo da farla indicare come causa della rottura nel forum ammerigano |
Come dice Mari, che non abbia funzionato per un tot di tempo!
|
Quote:
Non stò a linkarti tutto, se ti interessa "contare" usa la funzione cerca e clicca sui vari link che troverai anche all'interno dei 3d, ci sono anche parecchie foto, e sopratutto se controlli le percorrenze fanno qualche km di più di noi italiani, che appena uscita la 1300 abbiamo quasi tutti venduto i 1200 con km ridicoli. Quote:
Comunque a me non frega più nulla di questa moto, le faccio manutenzione personalmente e maniacale come le altre che ho ed ho avuto e che avrò, se poi si disintegra il motore vorrà dire che la butto nelle immondizie e bon, tanto per certo è stata la prima ed ultima BMW che ho avuto/avrò. |
X LISLOS, intervanto n° 19:
Ho corretto il mio interventi n° 18: " il tendi catena " non " il pattino tendi catena "..., scusate l'errore. |
leggo a tal proposito su I-BMW di un tizio parecchio contrariato.... tale helodoc:
"The K1200GT has the consistency of single ply toilet paper, except with single ply, after whiping your @ss, you can wash your hands of the problem!" Questa storia é veramente brutta. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©