Oggi sono andato da mamma BMW per la sostituzione della manopola Sx, che non scaldava più per un guasto alla resistenza.
Pensavo di cavarmela in 10 minuti, ma, ahimè, non ero preparato alla sorpresa:



il connettore elettrico si trova sotto il serbatoio e per raggiungerlo è stato necessario scarenare quasi completamente la moto e per togliere i fianchetti nel mio caso occorre togliere anche il paracilindri tubolare.


Il tutto è costato, oltre al prezzo non indifferente della manopola, anche 13 UL (unità lavorative), corrispondenti a 65 minuti di lavoro (in realtà mi è andata bene che abbiano i tempi fissi per le operazioni generati in automatico dal computer, perchè in effetti, tra utilizzo tester, prove, smontaggio, rimontaggio e verifiche, il mecca ci ha messo quasi il doppio!!!!).
Comunque, o gli ingegneri BMW lo fanno apposta per far lavorare le officine, oppure la scelta di posizionamento dei connettori è veramente demenziale.........


A dire il vero il mecca mi ha detto che nelle GS1200 i connettori sono dentro la pulsantiera della manopola (scelta molto più pratica), mentre invece la RT1200 ha ereditato le stesse manopole della RT1150 e con esse l'infelice posizionamento dei contatti.
Mi consola che almeno sono ben protetti e difficilmente ossidabili................