Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   Per cambiare una manopola................. (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=255411)

pigreco 21-01-2010 22:44

Per cambiare una manopola.................
 
Oggi sono andato da mamma BMW per la sostituzione della manopola Sx, che non scaldava più per un guasto alla resistenza.
Pensavo di cavarmela in 10 minuti, ma, ahimè, non ero preparato alla sorpresa::mad::mad::mad:
il connettore elettrico si trova sotto il serbatoio e per raggiungerlo è stato necessario scarenare quasi completamente la moto e per togliere i fianchetti nel mio caso occorre togliere anche il paracilindri tubolare.:confused::confused:
Il tutto è costato, oltre al prezzo non indifferente della manopola, anche 13 UL (unità lavorative), corrispondenti a 65 minuti di lavoro (in realtà mi è andata bene che abbiano i tempi fissi per le operazioni generati in automatico dal computer, perchè in effetti, tra utilizzo tester, prove, smontaggio, rimontaggio e verifiche, il mecca ci ha messo quasi il doppio!!!!).

Comunque, o gli ingegneri BMW lo fanno apposta per far lavorare le officine, oppure la scelta di posizionamento dei connettori è veramente demenziale.........:(:(:(

A dire il vero il mecca mi ha detto che nelle GS1200 i connettori sono dentro la pulsantiera della manopola (scelta molto più pratica), mentre invece la RT1200 ha ereditato le stesse manopole della RT1150 e con esse l'infelice posizionamento dei contatti.

Mi consola che almeno sono ben protetti e difficilmente ossidabili................

agosto 22-01-2010 10:34

Pensa che anni addietro avevo una HONDA semicarenata, per cambiare una lampadina del faro anteriore, bisognava smontare tutta la carena, in occasione della sostituzione di quella di posizione il concessionario, si era rifiutato dicendo giustamente, che sarebbe costato troppo e di attendere lo spegnimento dell'anbagliante. Sempre il concessionario sosteneva che era stato progettato per fare spendere di più a sostegno delle officine autorizzate. Ciao

sauro 22-01-2010 11:29

Quote:

Originariamente inviata da agosto (Messaggio 4419026)
Pensa che anni addietro avevo una HONDA semicarenata, per cambiare una lampadina del faro anteriore, bisognava smontare tutta la carena, in occasione della sostituzione di quella di posizione il concessionario, si era rifiutato dicendo giustamente, che sarebbe costato troppo e di attendere lo spegnimento dell'anbagliante. Sempre il concessionario sosteneva che era stato progettato per fare spendere di più a sostegno delle officine autorizzate. Ciao

Beh non è un lavoretto facile nemmeno sotituire l'anabbagliate sulla RT ;)

zebu 22-01-2010 16:59

Quote:

Originariamente inviata da sauro (Messaggio 4419224)
Beh non è un lavoretto facile nemmeno sotituire l'anabbagliate sulla RT ;)

:shock: l'ultima volta che l'ho fatto ci ho messo circa 5 minuti

sauro 23-01-2010 11:08

Quote:

Originariamente inviata da zebu (Messaggio 4420595)
:shock: l'ultima volta che l'ho fatto ci ho messo circa 5 minuti

Vuol dire che hai manine di fata :lol: io l'ultima volta mi sono massacrato le mani ;)

bmwbmw 23-01-2010 11:32

Nessuno è perfetto, nemmeno la BMW!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©