Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1300GT - K1200GT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 17-01-2010, 21:11   #1
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.829
predefinito

terzo motivo: perchè quando ti prende fissa, di solito si spegne il 75% del cervello ( quello razionale) finchè alla fine non ottieni il voluto........ usando il restante 25% hai le capacità intellettive di una scimmia.......................
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2010, 21:22   #2
mario fiorentino
Pivello Mukkista
 
L'avatar di mario fiorentino
 
Registrato dal: 31 Jul 2009
ubicazione: como
Messaggi: 261
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pacpeter Visualizza il messaggio
terzo motivo: perchè quando ti prende fissa, di solito si spegne il 75% del cervello ( quello razionale) finchè alla fine non ottieni il voluto........ usando il restante 25% hai le capacità intellettive di una scimmia.......................
...un'ottima analisi...
__________________
R 1200 RT 2011
mario fiorentino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2010, 22:13   #3
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

Bene..mi sembra che le cose siano state mesee al loro posto..!!

Pier ha espresso i motivi della sua preferenza per l'RT e va benissimo. ovviamente ogni motivazione addotta può avere un valore diverso da individuo ad individuo, per esempio il fatto che la Rt abbia meno motore, ossia non solo meno potenza ma anche meno coppia, meno tiro sia da solo che in due, meno accelerazione, meno ripresa e che vibri di più del k-Gt, li ritengo personalmente punti di debolezza tali da annientare eventuali punti positivi, ma ovviamente per altri può essere l'opposto! Altro esempio, il fatto che il K-GT essendo più potente paghi più di bollo non costituisce per me un parametro di scelta, per altri può essere l'opposto.
Quindi, finchè come si è ora fatto, ognuno esprime e motiva il proprio parere, anche se poco condiviso da altri, va tutto bene ed ascoltare le motivazioni degli altri è sempre interessante, diverso è se se si ritiene che chi ha comprato i K-Gt abbia fatto solo "cazzate"...comunque ci siamo capiti.

Quanto alla RT, è una moto che ha il suo fascino. Condivido quanto espresso da TAG, soprattutto sul concetto del piacere di guida. Riterrei che Motori a 4 o 2 cilindri conferiscano comportamento ed anima talmente distanti alla stessa moto, che chi sceglie l'una o l'altra non lo fa certo per un dettaglio estetico ma prioritariamente sceglie per le doti dinamiche, poi per tutto il resto!|.

Una sola cosa mi sembra valga la pena di essere ripresa tra quanto ha detto Pier, il quale scrive:

"Se dovessimo essere sulle autostrade tedesche, con entrambe potremmo tenere medie superiori ai 200 km/h, ma anche a quella velocità la RT resta stabile con un fuso, mentre sulla K iniziano a manifestarsi fenomeni di alleggerimento dell'avantreno, che, a quelle velocità, piacevoli non sono."
La mia K-Gt 1300 a 200 è stabilissima, precisa e si conduce con naturalezza, ed anche a velocità superiori trasmette sicurezza. Di alleggerimenti dell'avantreno non mi sembra si possa parlare, si dovrebbe invece dire che i 200 km/h come velocità media, perchè di questo si è parlato si tengono molto meglio con la K-GT, che a quella velocità dispone ancora di una buona riserva di potenza ed accelerazione, che con la RT che ha quasi esaurito il suo potenziale.

Ma del resto Pier "razionalizza" dicendo:
"l'unico punto a favore della GT è mortificato dalle nostre strade, dove la massima velocità consentita è di 130 km/h; ci sono tratti dove infrangendo la legge si riesce a tirare anche la sesta, ma sono episodi sporadici che secondo me non giustificano l'acquisto".. e quì Vorrei far presente che con la K-Gt la sesta la si può inserire a velocità di 60 km/h, riuscendo a camminare fluidamente anche in due e su strade di montagna, la grande coppia e potenza aumenta quindi il gusto della guida non solo ad andatura elevata, ma anzi soprattutto ad andatura turistica, ed anche sotto questo aspetto il vantaggio della k.Gt sulla Rt non è da poco!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M

Ultima modifica di Sgomma; 17-01-2010 a 22:41
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2010, 02:04   #4
Suino
Mukkista
 
L'avatar di Suino
 
Registrato dal: 17 Feb 2006
ubicazione: piaseinsa
Messaggi: 618
predefinito

Ma, io ho avuto l'RT dal 2006 al 2009 e ora ho la KGT e concordo con Pier il Polso solo in un punto: il maggior motore del KGT.
E non lo dico per partigianeria, ma per esperienza personale.
Dico questo, che forse è estremamente soggettivo, ma per me è stato dterminante nell'acquisto della moto: ricordo che quando provai la KGT andai appositamente in centro città a Cremona per provare le manovre sullo stretto, le inversioni ad U, le rotonde, ecc. Bene: è lì che decisi senza tentennamenti di prendere la KGT. Come ho già detto, sarà una questione soggettiva, forse dipende dall'altezza diversa delle due moto, ma quando prendevo una rotonda con l'RT la moto sembrave che mi cadesse. Quando dovevo fare inversione ad U ero sempre in equilibrio molto precario. La KGT è invece ben piantata.
Concordo col fatto che il gran motore della KGT è poco sfruttabile in Italia, ma per me il motore non è stato il parametro che mi ha fatto decidere di prendere la KGT. Bensì la maggiore guidabilità e maneggevolezza rispetto all'RT.
Suino non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:55.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©