|
31-12-2009, 00:30
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 7.063
|
L'importante delle pompe è averne di soddisfacenti, e a disposizione al momento della necessità, se di elevata qualità poi diventano indispensabili! Radiali e non
__________________
Non escludo il ritorno...(cit. Califano)
Karotone maleducato con la R
|
|
|
31-12-2009, 01:11
|
#27
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.566
|
Io le pompe le ho sempre viste longitudinali, questa storia della radialità mi incuriosisce...
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
31-12-2009, 09:50
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Sep 2009
ubicazione: Verona
Messaggi: 1.452
|
mah... una diavoleria cinese?
__________________
S1000R
ex R1200R, Husqvarna Nuda 900, K1200R, R1200S, R1150Rockster, RSV e jappo
|
|
|
31-12-2009, 10:29
|
#29
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.566
|
Mi sa più thailandese...
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
31-12-2009, 10:52
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.747
|
Quote:
GIUSTO, infatti io ho preso una esse senza ABS, senza ESA, senza RDC, senza manopole risc, senza BC, senza questo ne quello ne quell'altro.
|
Idem, anzi l'ho dovuta aspettare 5 mesi perchè nonostante avessi firmato il contratto per una moto senza alcun gadget, mi era arrivata con l'ABS e le manopole riscaldate perchè "le bmw sono praticamente di serie così".
Telefonatina dell'avvocato e miracolosamente dopo un pò è arrivata una come da contratto 
By the way, quanti siamo ad averla senza gadget? Io e te??
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
|
|
|
31-12-2009, 11:05
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: Sesto San Giovanni
Messaggi: 5.278
|
Quote:
Originariamente inviata da Zio Marko
io quoto tutto, anche secondo me la perifrastica è meglio averla sullo sparagnaus, perchè tante balle ma alla fine la stradera è supercalifragilispichespiralidoso, e siccome che io me la sdrumero su per giù ma alla fine stica!!
mah.... scusatemi l'attacco acuto, sarà stato la radialita delle pompe... 
|
Non l'ho mai fatto ma quoto tutto il quoto, anche se probabile che un quoto solo non basta
__________________
R1250RT - 123.000 km
|
|
|
31-12-2009, 11:25
|
#32
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Quote:
Originariamente inviata da Franco-Kappa
radialita delle pompe.. tubi etc.
|
 ... ecco tra pompe e tubi c'è un certo nesso, ma è la radialità che mi fa paura ....  
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
31-12-2009, 11:30
|
#33
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Quote:
Originariamente inviata da il franz
Non l'ho mai fatto ma quoto tutto il quoto, anche se probabile che un quoto solo non basta 
|
quoto .....
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
31-12-2009, 12:06
|
#34
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.566
|
Un quoting al cubo, insomma. Pensa come sarebbe contento Paolo b.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
31-12-2009, 13:43
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Sep 2009
ubicazione: Verona
Messaggi: 1.452
|
la mia ha solo le manopole riscaldate, avevo chiesto il bicchiere per metterci la dentiera ma mi hanno detto che potevo utilizzare la vaschetta che c'è sopra il manubrio a destra.. non è che quella lì è la radialite?
__________________
S1000R
ex R1200R, Husqvarna Nuda 900, K1200R, R1200S, R1150Rockster, RSV e jappo
|
|
|
31-12-2009, 14:10
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
|
Radialità. Per un 2010 migliore. Nessun dubbio.
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
31-12-2009, 14:14
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 7.063
|
Definizione da Wikipedia :
Radiale
Una radiale è una semiretta che ha origine da una stazione VOR. Nella navigazione aerea, la radiale viene utilizzate per definire una rotta aerea, o aerovia.
Un VOR emette, per convenzione, 360 radiali. La radiale 000 corrisponde con la direzione Nord a partire dalla stazione VOR in esame; le radiali 090, 180, 270 corrispondono rispettivamente ad Est, Sud, Ovest; altre radiali definiscono rotte intermedie. Per evitare confusione nelle comunicazioni aeronautiche, è stata stabilita la seguente modalità di lettura: la radiale "254" si legge "due-cinque-quattro" e non "duecentocinquantaquattro".
Oltre a definire le aerovie, una coppia di radiali distinte emesse da due diversi VOR possono determinare un punto su di una mappa, oppure la posizione di un aereo.
Cazzo è sta roba ???? 
__________________
Non escludo il ritorno...(cit. Califano)
Karotone maleducato con la R
|
|
|
31-12-2009, 14:15
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
|
Cazzo te ne frega?
E' la radialità delle pompe che fa la felicità!  
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
31-12-2009, 14:18
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.297
|
io mi ricordo una assen catastrofica alla prima stagione di powercup. ho anche il video da qualche parte, magari in seguito lo linko.
il problema sostanziale è che il duolever è TROPPO efficace e questi andavano via davanti a tre alla volta come dei tonni perché il binomio tra ciclistica e prestazioni della funzione sterzante in "coutilizzo" con la funzione frenante/ammortizzante consentiva "in fiducia/a sensazione" performances più elevate di quanto la superficie di gomma tollerasse, tutto qua.
in pratica tutto ciò che di critico può avvenire dalla staccata in poi veniva impacchettato, azzerato e consegnato al problema "finale", quello della deriva violenta della ruota, con gradi intermedi quasi nulli. siccome questa è gente che per mestiere non deve lasciare manco un granellino di moto inutilizzata, puramente e semplicemente cadeva per terra perché l'avantreno di quel pullman del k lavora meglio di quanto la fisica nell'insieme permetta
e via col liscio.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
Ultima modifica di Zel; 31-12-2009 a 14:23
|
|
|
31-12-2009, 14:19
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 7.063
|
__________________
Non escludo il ritorno...(cit. Califano)
Karotone maleducato con la R
|
|
|
31-12-2009, 15:07
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 May 2006
ubicazione: BO-Klostertal
Messaggi: 1.091
|
Quote:
Io le pompe le ho sempre viste longitudinali, questa storia della radialità mi incuriosisce...
|
Quote:
ma è la radialità che mi fa paura ....
|
fai bene ad avere paura.
Ricordo che una volta passando da longitudinale
a radiale, sentii fin troppo bene la presenza degli incisivi..
e via col tango.
PS: la finestra di scrittura vorrebbe fluttuante per andare a quotare meglio quà e là..;-)
Per quanto riguarda il duolever, non so cosa sia, ovviamente..
__________________
Claudio CB65
R1200RS²
|
|
|
05-01-2010, 10:13
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2006
ubicazione: Treviso
Messaggi: 2.855
|
Quote:
Originariamente inviata da GianniGS74
Ancora con questo ABS.
Una volta per tutte, qui siamo su un forum BMW QUINDI:
- l'ABS è un must;
- l'ESA è un must;
- l'RDC è un must;
- le manopole risco sono un must;
- il BC è un must
in una parola ... il full è un must
CHIARO???
|
Che bell'interventino inutile. Lo quoto per intero, si sa mai che qualcuno lo avesse perso.
__________________
K 1600 GT | Speed Triple 955
|
|
|
05-01-2010, 10:17
|
#43
|
Vergine doc
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
|
Tu quoti alla cdc!
Cmq grazie, anzi lo stampo GGS!
__________________
K1300s
S1000xr
|
|
|
05-01-2010, 10:23
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2006
ubicazione: Treviso
Messaggi: 2.855
|
Il quoting totale era per motivi umanitari quindi pienamente giustificato. Mi appello alla clemenza di Paolo b.
__________________
K 1600 GT | Speed Triple 955
|
|
|
05-01-2010, 14:17
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Mar 2004
ubicazione: Modena
Messaggi: 1.243
|
Quote:
Originariamente inviata da Marzi
Che bell'interventino inutile. Lo quoto per intero, si sa mai che qualcuno lo avesse perso.
|
Grazie, che pensiero gentile...
__________________
Edo
K1200R
|
|
|
09-01-2010, 18:44
|
#46
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Jan 2009
ubicazione: Palermo
Messaggi: 102
|
Quote:
Originariamente inviata da pacpeter
mettiamola così: il pirlota , come me, che di tanto in tanto va in pista , non è troppo bravo e non vuole rischiare più di tanto vede l'abs come un dispositivo utile anche in quelle condizioni. io e come me altri che conosco, con i K non hanno mai fatto entrare l'abs in funzione neanche ad adria........
|
Sarà il caldo di Palermo ma l'ABS è entrato in funzione tre volte in un anno.
- p.ma: signora sbadata sulle strisce, motociclista sbadato sulla K1200R ('06) ma passeggiavo: pinzatona (sull'asciutto), frenata, inserimento dell'ABS con il tipico attacca e stacca, impressione che la moto (dopo l'inserimento dell'ABS non abbia intenzione di fermarsi), due centimetri e due infarti... 
- s.da: ritardo mostruoso per andare a prendere la fidanzata, finalmente a destinazione, cancello automatico in chiusura alla fine della strada: vai che celafò (al + arrivo alla fotocellula), freno, parte l'ABS, la moto non si blocca: cancello abbattuto, vicini di casa della fidanzata affacciati, figura di mink**** e un gran dolore ai cogl***
Pellegrinaggio sull'eremo di S. Rosalia?
Scusate se sono stato colorito e semiserio.
Ah si, la t.za...: come la prima ma si è fermata senza infarti.
X l'uso che ne faccio (città - all weather) l'ABS è cmq un importante optional. Però, forse, sarebbe meglio se fosse disinseribile...
|
|
|
09-01-2010, 19:32
|
#47
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.807
|
roberto.
ho parlato di pista..........
anche a me è entrato in funzione per strada ma non in pista.
se vuoi leggerti un pò di discussioni ( inutili) sull'abs usa la funzione cerca............
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
09-01-2010, 19:52
|
#48
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Nov 2009
ubicazione: Prato
Messaggi: 70
|
Quote:
Originariamente inviata da robertocina
Sarà il caldo di Palermo ma l'ABS è entrato in funzione tre volte in un anno.
- p.ma: signora sbadata sulle strisce, motociclista sbadato sulla K1200R ('06) ma passeggiavo: pinzatona (sull'asciutto), frenata, inserimento dell'ABS con il tipico attacca e stacca, impressione che la moto (dopo l'inserimento dell'ABS non abbia intenzione di fermarsi), due centimetri e due infarti... 
- s.da: ritardo mostruoso per andare a prendere la fidanzata, finalmente a destinazione, cancello automatico in chiusura alla fine della strada: vai che celafò (al + arrivo alla fotocellula), freno, parte l'ABS, la moto non si blocca: cancello abbattuto, vicini di casa della fidanzata affacciati, figura di mink**** e un gran dolore ai cogl***
Pellegrinaggio sull'eremo di S. Rosalia?
Scusate se sono stato colorito e semiserio.
Ah si, la t.za...: come la prima ma si è fermata senza infarti.
X l'uso che ne faccio (città - all weather) l'ABS è cmq un importante optional. Però, forse, sarebbe meglio se fosse disinseribile...
|
Ho alcuni amici (non ZioMarko che non sa ancora distinguere un'auto da una moto  ) che hanno particolare sensibilità in frenata e ritengono l'abs della K e in generale l'ABS su una moto troppo invasivo.
Io ancora non ho provato a farci gli stoppies, tuttavia c'è da dire che secondo me rendere l'ABS disinseribile per lo scopo per cui è stato montato è una cosa sbagliata. Per me l'ABS dovrebbe essere disinseribile solo per la pista.
Faccio un esempio: uno compra la K con ABS, alla prima frenata seria entra in funzione il dispositivo e "si ha la sensazione" di essere andati lunghi (perchè secondo me la differenza è minima, è la sensazione che cambia) , dalla seconda uscita in poi verrebbe automatico pensare di disinserirlo in modo definitivo etichettando l'ABS come elemento negativo.
Peccato che noi non possiamo mai sapere quando veramente ci servirà l'ABS, quindi meglio essere "obbligati" ad usarlo... Io ci ho fatto solo 1000 km con la K, tuttavia abituato alla superfrenata del vecchio GSX-R 1000 (senza ABS ovviamente), ho voluto testare questo ABS in tutte le situazioni, mi sono andato a cercare tutti i tratti di strada viscida, macchie d'olio, brecciolino e anche asfalto "buono" staccatona al limite e verifica del funzionamento dell'ABS... Ora ho preso le misure e più o meno so quanto posso frenare con questa moto. Sicuramente - a differenza del GSX - sono molto più tranquillo indipendentemente dal tipo di asfalto su cui mi trovo. Per le staccate da ruota posteriore sollevata c'è la pista (ed io ne ho fatta un pò....)
__________________
K1200R Sport
"The ULTIMATE Nurburgring Tool" (MCN)
Ultima modifica di Gialu_X; 09-01-2010 a 19:55
|
|
|
09-01-2010, 20:17
|
#49
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Jan 2009
ubicazione: Palermo
Messaggi: 102
|
Quote:
Originariamente inviata da pacpeter
roberto.
ho parlato di pista..........
anche a me è entrato in funzione per strada ma non in pista.
se vuoi leggerti un pò di discussioni ( inutili) sull'abs usa la funzione cerca............
|
pardon! pensavo non ti fosse successo mai!
|
|
|
09-01-2010, 20:33
|
#50
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Jan 2009
ubicazione: Palermo
Messaggi: 102
|
Quote:
Originariamente inviata da Gialu_X
Peccato che noi non possiamo mai sapere quando veramente ci servirà l'ABS, quindi meglio essere "obbligati" ad usarlo...
|
Sono d'accordo ma penso, come accade per il traction control e per alcune funzioni di controllo di stabilità/potenza per alcune auto sportive, che debba essere prevista la possibilità di disinserimento (solo in pista e per utenti esperti). Ovviamente da sconsigliare all'utente medio (di cui faccio parte). Se volessi togliere la funzionalità ABS, sono sicuro che sarebbe sufficiente la programmazione della centralina (tipo on/off).
Quote:
Originariamente inviata da Gialu_X
Ora ho preso le misure e più o meno so quanto posso frenare con questa moto. Sicuramente - a differenza del GSX - sono molto più tranquillo indipendentemente dal tipo di asfalto su cui mi trovo. Per le staccate da ruota posteriore sollevata c'è la pista (ed io ne ho fatta un pò....) 
|
Anche io mi sento moooolto più tranquillo con ABS!
Però, non credo che sia solo una sensazione di allungo...
Il sistema è perfettibile specialmente per l'"arresto finale".
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:58.
|
|
|