Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1300R - K1200R e Sport (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=125)
-   -   Esordio K12R stesi in 13 su 21 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=248162)

Zio Marko 22-11-2009 11:09

Esordio K12R stesi in 13 su 21
 
Tempo fa vi scrissi delle difficoltà a sentire il lavoro del duolever, e vi riportai la notizia che lessi su una rivista dove raccontavano che all'esordio in pista, erano caduti 13 piloti su 21. Qualcuno mi aveva chiesto dove lo avessi letto.

Ora sono a Napoli dove ho le riviste, ma non riesco a ricordare su quale... fortuna che esiste internet..!!

qui trovate l'articolo:

http://www.motorbox.com/Moto/VisteeP...Cup_prova.html

e qui il pezzo "incriminato":

"Guarda" dice Roberto Panichi "quando abbiamo provato per la prima volta la nuova moto a Cartagena, in Spagna, ci siamo sdraiati in 13 su 21! Sai, con la boxer non si piega (ma si è mai visto in fotografia o in televisione? ndr) perchè più in la dei cilindri non si può andare, se no voli, perchè se insisti si impuntano e la ruota anteriore si solleva. Qui invece pieghi molto di più, ma proprio perchè col Duolever è difficile "sentire" l’avantreno, forse più che col Telelever, ci vuole un po’ di tempo prima di arrivare a intravedere il limite. A Le Mans però ci siamo divertiti parecchio: la moto va davvero forte, mi ricorda le Superbike che usavo io (verso il ’97), e anche ciclisticamente è divertente e stabile, anche in staccata. Quanto al "cut-off" in chiusura di gas, in effetti ho sentito qualcuno lamentarsene, ma io sono abituato a tenere il minimo piuttosto alto, quindi non mi ha dato fastidio."

p.s. mi incuriosisce quel posteriore alzato di 2,5 cm, qualcuno ha provato ad effettuare questa modifica?

Alex 62 22-11-2009 20:04

se le moto le pagassero i giornalisti son sicuro che a sdraiarsi era molti meno!!! alla presentazione della nuova strefhir ducati 1098 si sono stesi 14 gioranalisti su 16:rolleyes: che strano..... in tutti i casi è già stato detto migliaia di volte che :


1) il KR va preso con l'abs proprio x evitare quello che è successo ai giornalisti

2) il KR non è una moto da pista, ma anche se la si usa qualche volta in pista, va tenuto conto di questo problema e in tutti i casi anche in pista meglio la versione ABS:D

gruso 23-11-2009 11:58

Quote:

Originariamente inviata da Alex 62 (Messaggio 4259280)
se le moto le pagassero i giornalisti son sicuro che a sdraiarsi era molti meno!!! alla presentazione della nuova strefhir ducati 1098 si sono stesi 14 gioranalisti su 16:rolleyes: che strano..... in tutti i casi è già stato detto migliaia di volte che :


1) il KR va preso con l'abs proprio x evitare quello che è successo ai giornalisti

2) il KR non è una moto da pista, ma anche se la si usa qualche volta in pista, va tenuto conto di questo problema e in tutti i casi anche in pista meglio la versione ABS:D

sono abbastanza d'accordo, uso il kappone in pista con una certa frequenza e mi sono sdraiato 2 volte nel primo anno ... poi ho capito dové il limite dell'avantreno e della moto in uso pista .... per l'ABS credo debba essere una scelta personale (in pista) io ho preferito non averlo e non sono pentito, forse mi sarei risparmiato due caduto o forse con l'ABS avrei fatto qualche lungo in più centrando un altro motociclista .... chi può dirlo mai piangere sul latte versato ... la mia opinione personale è che l'ABS in pista è meglio non averlo

andrew1 23-11-2009 19:20

Quote:

la mia opinione personale è che l'ABS in pista è meglio non averlo
Ti quoto, poi non capisco come l'ABS potesse evitare le cadute in curva, che erano dovute alla mancanza di avvisaglie dell'avantreno mica da scivolamenti della ruota dovuti alla mancanza di ABS.

dollyg 23-11-2009 22:52

Quote:

Originariamente inviata da andrew1 (Messaggio 4262356)
Ti quoto, poi non capisco come l'ABS potesse evitare le cadute in curva, che erano dovute alla mancanza di avvisaglie dell'avantreno mica da scivolamenti della ruota dovuti alla mancanza di ABS.

Non sono molto d'accordo che l'abs in pista è megilo non averlo.
Tantè vero che ora, anche le ipersportive cominciano ad averlo(vedi cbr).
Date tempo al tempo e penso che tutte le altre seguiranno l'esempio.
L'abs, come voi sapete bene, non serve per non cadere in curva, ma bensì per non cadere sul dritto.
In particolar modo in staccata, per evitare di perdere aderenza sull'avantreno con conseguenze a volte drammatiche.
Stiamo attenti a divulgare certe cose, il forum è seguito da piloti esperti, (come senza dubbio voi siete, forse:lol:) ma è seguito anche da motociclisti normali, da fermoni, e da quelli che si credono i Valentino:!: del momento(e sono i più pericolosi).
I piloti esperti che non usano l'abs, devono fare il tempo sul giro e sanno benissimo i rischi che corrono e in ogni caso, sanno gestire al meglio la situazione di pericolo, se ci riescono!.
Io per esempio, quando andavo in pista ed avevo la k1200s con abs, credetemi, ma dovete credermi, in staccata bastonavo tantissime ipersportive
con sopra, molto probabilmente piloti da 4 soldi, ma anche alcuni amici con signore 1098 e gsxr1000 che non erano proprio dei fermoni.
Tutto questo perchè io non avevo preoccupazioni, dopo avere preso i giusti riferimenti pinzavo al massimo e basta e con le giuste pastiglie gli prendevo quei 10 mt. che bastavano a girargli davanti e lasciarli con un palmo di naso.
L'abs ormai è una realtà, è un aggeggino di sicurezza che non deve mancare sulle nostro moto.
Tutt'altro discorso, ovviamente, per le moto solo pista. ;)
Quei giornalisti per mè, non erano capaci ad andare in moto:(:lol::lol::lol:

Zio Marko 23-11-2009 23:23

Concordo con la questione dell'ABS, per quanto mi riguarda dovrebbe essere un optional il "non averlo", non il contrario, utilizzando la k ogni giorno mi bastono da solo per la scelta fatta all'acquisto (non metterlo), perchè sulla r 1150 r non mi era piaciuto (era servoassistito).

Ora sono molto migliorati, e se anche quello bmw a quanto pare è sotto la concorrenza, avere la serenità di pinzare senza batticuori improvvisi.... beh... "non ha prezzo"!!

in pista le cose certamente cambiano, spesso i piloti non apprezzano l'abs perchè può cambiare i riferimenti, ma poi effettivamente il tutto assume una sua fluidità.

speriamo che il prossimo futuro sia un qualcosa simile ad un kit da poter installare sulle moto che ne sono sprovviste, se anche una piccola percentuale delle multe andasse a finanziare un progetto del genere, avremmo un'attività di prevenzione da un lato, e un risparmio dall'altro (minori costi per la sanità).

Vedremo..

Alex 62 24-11-2009 19:41

Quote:

Originariamente inviata da dollyg (Messaggio 4263009)
Non sono molto d'accordo che l'abs in pista è megilo non averlo.
Tantè vero che ora, anche le ipersportive cominciano ad averlo(vedi cbr).
Date tempo al tempo e penso che tutte le altre seguiranno l'esempio.
L'abs, come voi sapete bene, non serve per non cadere in curva, ma bensì per non cadere sul dritto.
In particolar modo in staccata, per evitare di perdere aderenza sull'avantreno con conseguenze a volte drammatiche.
Stiamo attenti a divulgare certe cose, il forum è seguito da piloti esperti, (come senza dubbio voi siete, forse:lol:) ma è seguito anche da motociclisti normali, da fermoni, e da quelli che si credono i Valentino:!: del momento(e sono i più pericolosi).
I piloti esperti che non usano l'abs, devono fare il tempo sul giro e sanno benissimo i rischi che corrono e in ogni caso, (:lol::lol::lol:


quoto!!!!!

Franco-Kappa 27-12-2009 18:46

Ragazzi la K nn e proprio una moto da pista.. per 33 motivi anche se ne posseggo 1, relativo all'ABS e sconsigliatissimo in pista.. l'affare della frenatura in pista e una tecnica tra pinze sospensioni radialita delle pompe.. tubi etc.. e un discorso molto complesso spiegarlo a mezzo forum.. contano anche le gomme se devo essere sincero..

saluti

Wotan 28-12-2009 01:37

Che hai detto?

dollyg 28-12-2009 02:16

Questo mi piace, vorrei che approfondisse........ma non sò come potrebbe senza dire cose insensate!:lol::lol::lol:

Gioxx 28-12-2009 02:18

Troppo complesso!

Edo 28-12-2009 07:55

Quote:

Originariamente inviata da Alex 62 (Messaggio 4259280)
se le moto le pagassero i giornalisti son sicuro che a sdraiarsi era molti meno!!! alla presentazione della nuova strefhir ducati 1098 si sono stesi 14 gioranalisti su 16:rolleyes: che strano..... in tutti i casi è già stato detto migliaia di volte che :

I giornalisti non c'entrano una fava. Panichi sta parlando della Powercup, i test di Cartagena erano lo shakedown per i piloti della moto da gara. E a Ronda non sono caduti per nulla in 14 su 16. Sono caduti in 4 il giorno riservato agli italiani, altri 2/3 fra gli stranieri.

Pensare che i giornalisti cadano perché gli frega niente è come pensare che un qualunque professionista possa tranquillamente maltrattare il materiale di un suo cliente. Certo, c'è qualche cretino che lo fa. Ma dura pochissimo, perché poi, stranamente, il cliente o non chiama più la sua azienda o chiede specificamente che gli mandino qualcun altro. Ci sono diversi esemplari in letteratura: le case e gli uffici stampa non fanno beneficenza. Oggi ancora meno che in passato.

Per rispondere alla domanda originale, rialzare il posteriore serve. La moto diventa più agile e precisa, ma allo stesso tempo più impegnativa e pistaiola. A mio modestissimo parere, per strada ci si perde in armonia della guida, ma altri ci si trovano bene.

Peraltro, in molti pensano ERRONEAMENTE che le moto della Powercup fossero rialzate solo al retrotreno, mentre venivano alzate anche all'avantreno (non ricordo se attraverso un ammortizzatore con maggior interasse o un altro leveraggio della sospensione) per ripristinare le quote ciclistiche originali - si alzava solo per aumentare la luce a terra.

In sintesi: per il sottoscritto non vale la pena, ma è anche vero che la prova si fa con poca spesa: una coppia di "dogbones" si trova su ebay per cifre comprese fra i 50 e i 100 euro.

Edo 28-12-2009 07:58

Quote:

Originariamente inviata da dollyg (Messaggio 4263009)
Non sono molto d'accordo che l'abs in pista è megilo non averlo.
Tantè vero che ora, anche le ipersportive cominciano ad averlo(vedi cbr)

L'ABS che usano la CBR o la nuova S1000RR non ha nulla a che vedere con l'ABS montato da una K1200R. Che in pista, al massimo, serve a perdere qualche anno di vita quando il sistema percepisce decelerazioni a suo dire troppo elevate, che in circuito sono perfettamente normali, e rilascia i freni, come capitato più volte al sottoscritto su diversi modelli della gamma BMW.

La stessa BMW, non a caso, ha reso disinseribile l'ABS su modelli che prevedono l'uso in circuito come la R1200S, e non ne raccomanda l'uso.

Zio Marko 28-12-2009 18:13

Quote:

Originariamente inviata da Franco-Kappa (Messaggio 4350649)
Ragazzi la K nn e proprio una moto da pista.. per 33 motivi anche se ne posseggo 1, relativo all'ABS e sconsigliatissimo in pista.. l'affare della frenatura in pista e una tecnica tra pinze sospensioni radialita delle pompe.. tubi etc.. e un discorso molto complesso spiegarlo a mezzo forum.. contano anche le gomme se devo essere sincero..

saluti

io quoto tutto, anche secondo me la perifrastica è meglio averla sullo sparagnaus, perchè tante balle ma alla fine la stradera è supercalifragilispichespiralidoso, e siccome che io me la sdrumero su per giù ma alla fine stica!!:lol:

mah.... scusatemi l'attacco acuto, sarà stato la radialita delle pompe...:cool:

Wotan 28-12-2009 19:30

Già le pompe distraggono, ma se hanno il dono della radialità è ancora peggio.

pacpeter 28-12-2009 22:42

Quote:

Pensare che i giornalisti cadano perché gli frega niente è come pensare che un qualunque professionista possa tranquillamente maltrattare il materiale di un suo cliente.
non credo che a nessuno faccia piacere andare in terra, perchè oltre alla moto i danni si fanno sulla persona.... o no?

edo: il tuo discorso sull'abs non lo condivido. ma solo perchè lo vediamo con occhi diversi.
mettiamola così: il pirlota , come me, che di tanto in tanto va in pista , non è troppo bravo e non vuole rischiare più di tanto vede l'abs come un dispositivo utile anche in quelle condizioni. io e come me altri che conosco, con i K non hanno mai fatto entrare l'abs in funzione neanche ad adria........

dollyg 28-12-2009 23:31

Quote:

Originariamente inviata da Edo (Messaggio 4351411)
L'ABS che usano la CBR o la nuova S1000RR non ha nulla a che vedere con l'ABS montato da una K1200R.


Ammesso che non hanno nulla a che vedere con quello della k1200r (ci mancherebbe altro) ma la funzione è esattamente la stessa.;)
Avrei dovuto scrivere abs o simil abs.:mad:
Questo non toglie, che, l'abs o simil abs si vedrà sempre di più in pista;)
E' un aggeggino non utile,...... di più!
Per la cronaca: a Monza (dipendeva da che velocità uscivo dalla parabolica) con il k1200s, alla prima variante ci arrivavo a 270-275 orari e staccavo ai 200 mt. l'abs non mi ha mai mollato.
Può essere che sia stato fortunato, ma non ne ho le prove.

meco 28-12-2009 23:46

Quote:

Originariamente inviata da pacpeter (Messaggio 4353308)
.....edo: il tuo discorso sull'abs non lo condivido. ma solo perchè lo vediamo con occhi diversi.
.......

quoto Pac.
Sicuramente Edo tu la cosa la vedi dal balcone del 5° piano, noi siamo malapena al piano rialzato.

Durante un corso in pista con la eSSe l'istruttore mi ha detto che la moto poteva frenare molto di più di come frenavo io, mi disse "tu tira finche non entra l'abs e poi rifatti la misura sul punto di staccata" .... quando ci ho provato mi sembrava di morire, ho dovuto farmi un atto di violenza per ritardare la frenata e poi tirare del tutto quella cacchio di leva.
L'ho fatto una volta e poi sono tirnato alle mie misure.

Edo 29-12-2009 09:40

Quote:

Originariamente inviata da pacpeter (Messaggio 4353308)
non credo che a nessuno faccia piacere andare in terra, perchè oltre alla moto i danni si fanno sulla persona.... o no?

Appunto. E se anche uno non si fa un cazzo, poi deve tornare in ginocchio sui ceci dall'addetto stampa (che come minimo ti ha dato solo la moto da provare, ma spesso ti ha anche invitato su qualche pista della madonna, in un albergo da paura, con meccanico dedicato, biglietto aereo, ecc. ecc.) a chiedere umilmente scusa. Dopodiché prende il telefono, chiama l'addetta stampa di chi gli fornisce l'equipaggiamento, e chiede se per piacere-piacerino, con tanto zucchero sopra, gli riparano o sostituiscono tuta, guanti e stivali e casco, poi, se va davvero male, spiega anche al suo caporedattore o direttore come mai si è steso prima di portare a casa un servizio fotografico completo, ecc. ecc. Se succede una volta ogni due/tre anni nessuno ti dirà nulla, gli errori li commettono tutti. Se succede più spesso inizi a non essere più granché gradito: le moto del parco stampa le case le rivendono, eh, non è che siano a capitolo di budget "spese di rappresentanza"... ;)

Quote:

Originariamente inviata da pacpeter (Messaggio 4353308)
edo: il tuo discorso sull'abs non lo condivido. ma solo perchè lo vediamo con occhi diversi.
mettiamola così: il pirlota , come me, che di tanto in tanto va in pista , non è troppo bravo e non vuole rischiare più di tanto vede l'abs come un dispositivo utile anche in quelle condizioni. io e come me altri che conosco, con i K non hanno mai fatto entrare l'abs in funzione neanche ad adria........

Attenzione: il sottoscritto NON è un pilota. Ha solo la fortuna di andare in pista relativamente spesso, con tante moto diverse, e quindi di avere una certa confidenza e sensibilità. Ma il mio punto è semplice (e rispondo anche a Meco e DollyG): l'ABS ha bisogno di una taratura specifica per quell'uso, altrimenti diventa rapidamente un limite - non è un caso che sulla S1000RR il suo intervento cambi radicalmente sulla base della mappatura.

Io NON sono uno staccatore folle, anzi, c'è gente più lenta di me che in diverse staccate è più efficace (e fa la curva bene, sia chiaro, non sto parlando di quelli che arano l'asfalto e poi o vanno dritti o, comunque, a centro curva sono parcheggiati) ma con una tecnica corretta di frenata, su una sportiva moderna, con gomme moderne, un ABS come quello delle BMW "stradali" - passatemi il termine - in pista è limitante, e potenzialmente pericoloso. Io ho tirato un paio di dritti, con conseguente perdita di qualche decennio di vita per colpa dell'ABS sulla R1200S e sulla K1200S (sulla R, in effetti, mai capitato) quando l'impianto aveva il servofreno, senza avvicinarmi al limite dell'aderenza dell'anteriore. Chiaro, si tratta di impressioni, ma sulla S sono uscito, ho disattivato l'ABS, sono rientrato, e con le gomme non significativamente più calde ho rifatto la mia frenata senza problemi.

Poi, se parliamo di ABS sofisticati come quelli di Honda e BMW "sportivo", ma anche quello che Ducati già cinque anni fa montava sulla ST4S, il discorso cambia, e non di poco: sono gadget che appoggio senza riserve...

Ciao, Edo

pacpeter 29-12-2009 09:53

Quote:

andare in pista relativamente spesso, con tante moto diverse, e quindi di avere una certa confidenza e sensibilità
questo volevo dire...........

io e tanti altri: NON andiamo in pista spesso, NON andiamo con moto diverse, NON abbiamo confidenza e sensibilità......

quindi per noi l'abs NON è limitante o pericoloso.....

il messaggio che tu lanci, scusami ma te lo devo dire, rischia di far pensare al motociclista della domenica ( come me e tanti ma tanti altri) che l'abs sia un ostacolo pericoloso e NON lo è.......

lo può essere per persone come te o altri che si possono già definire piloti.

queste cose me le dicevano al corso BMW a vairano, dove avevo chiesto proprio dell'abs del kappone e dell'uso in pista. loro, essendo istruttori e quindi bravi nella guida ma attenti ai messaggi che mandano agli allievi, mi dissero quello che ho detto io adesso.

spero di essere stato chiaro

Edo 29-12-2009 11:32

Quote:

Originariamente inviata da pacpeter (Messaggio 4353878)
il messaggio che tu lanci, scusami ma te lo devo dire, rischia di far pensare al motociclista della domenica ( come me e tanti ma tanti altri) che l'abs sia un ostacolo pericoloso e NON lo è.......

Boh, può essere - è un errore forse facile da commettere - ma francamente mi è sembrato davvero troppo intrusivo per l'uso in questione. Poi, attenzione: trattandosi di moto che si usano più per strada che in pista NON mi sognerei mai di sconsigliare l'acquisto di una R1200S o di una K-R senza ABS, eh.

GianniGS74 29-12-2009 22:40

Ancora con questo ABS.
Una volta per tutte, qui siamo su un forum BMW QUINDI:

- l'ABS è un must;
- l'ESA è un must;
- l'RDC è un must;
- le manopole risco sono un must;
- il BC è un must

in una parola ... il full è un must

CHIARO???

meco 30-12-2009 11:06

Quote:

Originariamente inviata da GianniGS74 (Messaggio 4355558)
Ancora con questo ABS.
Una volta per tutte, qui siamo su un forum BMW QUINDI:

- l'ABS è un must;
- l'ESA è un must;
- l'RDC è un must;
- le manopole risco sono un must;
- il BC è un must

in una parola ... il full è un must

CHIARO???

GIUSTO, infatti io ho preso una esse senza ABS, senza ESA, senza RDC, senza manopole risc, senza BC, senza questo ne quello ne quell'altro. :lol::lol:

Glock 30-12-2009 11:32

Ora qualcuno si incacchierà a morte ma, se si passasse a girare 1/10 del tempo che si passa a teorizzare di farlo ci sarebbero sicuramente discussioni con meno luoghi comuni e moolti più contenuti tecnici utili ai Pirloti maiuscoli come me :)

EnricoSL900 30-12-2009 22:31

Io sono per la radialità delle pompe.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©