Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista

Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 09-01-2010, 14:03   #1
NArcobaleno
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 16 Sep 2009
ubicazione: Genova
Messaggi: 232
predefinito Paraschiena Sas-tech

Ciao a tutti...
Chi frequenta LagunaSeca avrà di sicuro visto il paraschiena da giacca della Sas tech...
Mi è arrivato ieri e sono bastati 5 minuti di lavoro con forbici grandi per adattarlo perfettamente alla tasca predisposta della mia giacca Rev-It.
L'ho provata e il paraschiena non si sente.
Per la città è perfetto e, cosa imporatante, ha un livello di protezione 2.

Ciao a tutti
__________________
Life is Short. Eat Dessert First...F800GS Orange-Carbon
http://finalmentesiparte.blogspot.com

Ultima modifica di NArcobaleno; 09-01-2010 a 14:07
NArcobaleno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2010, 14:11   #2
Gioxx
Vergine doc
 
L'avatar di Gioxx
 
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
predefinito

Non so come facciano a dargli il 2 livello ad un paraschiena da giacca!
__________________
K1300s
S1000xr
Gioxx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2010, 14:17   #3
NArcobaleno
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 16 Sep 2009
ubicazione: Genova
Messaggi: 232
predefinito

Qui potrebbe intervenire Mauro a spiegare, oppure facciamo un giro sul sito del produttore...Ma il materiale utilizzato è un materiale molto particolare...

Sinceramente non penso che un livello 2 venga "regalato"...

Ciao
__________________
Life is Short. Eat Dessert First...F800GS Orange-Carbon
http://finalmentesiparte.blogspot.com
NArcobaleno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2010, 14:55   #4
Fedefer
Mukkista doc
 
L'avatar di Fedefer
 
Registrato dal: 02 Oct 2008
ubicazione: nella Capitale di QdE...
Messaggi: 1.656
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da NArcobaleno Visualizza il messaggio
la tasca predisposta della mia giacca Rev-It.
In che giacca l'hai messo? Forse nella Off Track?
Anch'io lo utilizzo nella Cayenne, inserito senza doverlo adattare.
__________________
"...trahit sua quemque voluptas..." R1200GS ADV
Fede
Fedefer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2010, 15:09   #5
slick
Mukkista in erba
 
L'avatar di slick
 
Registrato dal: 03 Jun 2008
ubicazione: arezzo
Messaggi: 536
predefinito

Beh, anch'io quando ho comprato la off-track dal buon Mario mi sono preso la SAS tech. Però invece che tagliarla e ridurla ad un francobollo sulla schiena, ho portato la giacca da una sarta specializzata in pelli e mi sono fatto allungare la "tasca" interna sulla schiena, per cui adesso ci entra il sas tech intergro, che vuol dire arrivare a coprire la schiena quasi fino in fondo
__________________
R1200 Gs STD My' 09 -
R1200 Gs ADV LC 2014 -

non conta quanti Km fai ma con chi li fai......
slick non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2010, 15:35   #6
NArcobaleno
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 16 Sep 2009
ubicazione: Genova
Messaggi: 232
predefinito

Ho una Rev-It RADAR.
Purtroppo la parte superiore del paraschiena (la punta) non sono riuscito in nessun modo a metterlo nella tasca predisposta.
Alla fine per cui non ho assolutamente ridotto il paraschiena a un francobollo...
Ho solo tolto la punta superiore...

Ciao
R.
__________________
Life is Short. Eat Dessert First...F800GS Orange-Carbon
http://finalmentesiparte.blogspot.com
NArcobaleno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2010, 15:45   #7
Fedefer
Mukkista doc
 
L'avatar di Fedefer
 
Registrato dal: 02 Oct 2008
ubicazione: nella Capitale di QdE...
Messaggi: 1.656
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da slick Visualizza il messaggio
Però invece che tagliarla e ridurla ad un francobollo sulla schiena,
Nella mia Off Track, venduta da poco, avevo modellato il paraschiena sulla base della sagoma in gommapiuma inserita in origine nella giacca, ed erano stati "limati" pochi cenimetri. Non mi sembrava esser diventato un francobollo (il paraschiena).... .
Comunque è un ottimo sistema anche quello adottato da te....
__________________
"...trahit sua quemque voluptas..." R1200GS ADV
Fede
Fedefer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2010, 11:10   #8
nestor97
Mukkista doc
 
Registrato dal: 30 Sep 2008
ubicazione: Bassano del Grappa
Messaggi: 1.944
predefinito

Il mio modesto consiglio : i paraschiena se volete che funzionino dovete indossarli "a pelle" ( ovviamente sopra la maglia ) in modo che stiano il più possibile adesi al vostro corpo!
Quando vengono inseriti nelle giacche , QUALSIASI!, al di là del fatto che sono accorciati e quindi meno protettivi,in caso di bisogno , seguono principalmente il movimento della giacca e NON della vostra schiena.....
__________________
......ADV 1250 Grigiona......la storia continua !!!
nestor97 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2010, 16:21   #9
NArcobaleno
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 16 Sep 2009
ubicazione: Genova
Messaggi: 232
predefinito

Sono d'accordo su quello che dici ... assolutamente.
Ma quello che volevo mettere in vista io era il fatto che con pochi euri hai un paraschiena di livello 2 che sostituisce una paraschiena di gommapiuma epr me decisamente inutile.... Ed è perfetto in città per andare al lavoro tutte le mattine...

Per i viaggi o i giri domenicali fuori città io uso un parschiena a "bretella"...che copre tutta la schiena...

Ciao
R.
__________________
Life is Short. Eat Dessert First...F800GS Orange-Carbon
http://finalmentesiparte.blogspot.com
NArcobaleno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2010, 18:52   #10
Fedefer
Mukkista doc
 
L'avatar di Fedefer
 
Registrato dal: 02 Oct 2008
ubicazione: nella Capitale di QdE...
Messaggi: 1.656
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nestor97 Visualizza il messaggio
Il mio modesto consiglio : i paraschiena se volete che funzionino dovete indossarli "a pelle" ( ovviamente sopra la maglia ) in modo che stiano il più possibile adesi al vostro corpo!
Quando vengono inseriti nelle giacche , QUALSIASI!, al di là del fatto che sono accorciati e quindi meno protettivi,in caso di bisogno , seguono principalmente il movimento della giacca e NON della vostra schiena.....
Come dice NArcobaleno, non è sempre indossabile il paraschiena a bretelle, soprattutto quando si utilizza la moto tutti i giorni, per andare in ufficio o per normalissimi spostamenti in città. Ecco quindi che il paraschiena inserito nella giacca può avere un suo perchè....
__________________
"...trahit sua quemque voluptas..." R1200GS ADV
Fede
Fedefer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2010, 19:17   #11
sauternes
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 1.124
predefinito

anch'io ho preso la Off-Track da Mauro che mi ha anche sagomato il paraschiena.
io porto la giacca molto aderente regolandone l'ampiezza con i tiranti laterali in funzione della presenza o meno degli strati interni, quindi il paraschiena lo sento perfettamente aderente alla schiena.
questo ovviamente non esclude che in caso di caduta possa muoversi e chiaramente rispetto ad un paraschiena a bretella resta il fatto che quello interno è più corto.
prima o poi comprerò un paraschiena "a pelle", probabilmente un Forcefield, magari con una cordata su QdE (o sono state vietate?).
__________________
Sauternes (Andrea - PR)
BMW R1150R (2005) grigio grafite
ex BMW R80 G/S (1984) blu
sauternes non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:28.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©