Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 07-01-2010, 21:14   #1
Welcome
Mukkista doc
 
L'avatar di Welcome
 
Registrato dal: 23 Aug 2003
ubicazione: Friulano in esilio in Alabama
Messaggi: 4.321
predefinito

- lavaggio accurato
- rimozione batteria
- cambio olio e filtro motore
- cambio olio cambio e coppia conica
- cambio fluido freni
- versare , con una siringa, un cucchiaio d'olio in ciascun cilindro e far girare il motore per un secondo senza metter in moto (prima di rimuovere la batteria)
- svuotare il serbatoio completamente, versarci dentro un po di olio motore ed agitarlo per distribuirlo uniformemente.
- spruzzare dell'olio di vaselina in bomboletta su tutte le parti cromate
- incerare le parti verniciate
- dare il lucida cruscotti sulle parti in plastica e sulla sella
- lubrificare tutte le parti in gomma (penumatici esclusi) con olio di silicone
- coprire la moto con un telo traspirante oppure con un lenzuolo.
- cavalletto centrale
- garage coperto e possibilmente riscaldato (non serve a 20C ma che almeno non crei condensa)

Quando torni:
- batteria nuova
- benzina fresca
- gomme nuove
- fluido freni
- lavaggio moto
- pulire la sella dal silicone
__________________
2011 GS1200 ADV USA - Senza bauletto perche' senno mi prendono in giro -
Welcome non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2010, 22:01   #2
FRABOXER
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Sep 2009
ubicazione: Rapallo (GE)
Messaggi: 34
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Welcome Visualizza il messaggio
- lavaggio accurato
- rimozione batteria
- cambio olio e filtro motore
- cambio olio cambio e coppia conica
- cambio fluido freni
- versare , con una siringa, un cucchiaio d'olio in ciascun cilindro e far girare il motore per un secondo senza metter in moto (prima di rimuovere la batteria)
- svuotare il serbatoio completamente, versarci dentro un po di olio motore ed agitarlo per distribuirlo uniformemente.
- spruzzare dell'olio di vaselina in bomboletta su tutte le parti cromate
- incerare le parti verniciate
- dare il lucida cruscotti sulle parti in plastica e sulla sella
- lubrificare tutte le parti in gomma (penumatici esclusi) con olio di silicone
- coprire la moto con un telo traspirante oppure con un lenzuolo.
- cavalletto centrale
- garage coperto e possibilmente riscaldato (non serve a 20C ma che almeno non crei condensa)

Quando torni:
- batteria nuova
- benzina fresca
- gomme nuove
- fluido freni
- lavaggio moto
- pulire la sella dal silicone
In pratica dimmi se sbaglio :
posso farle fare il tagliando dei 10.000 prima di partire, facendo sostituire tutti i liquidi che hai elencato
metto l'olio in ciascun cilindro ( puoi spiegarmi come fare ?)
per la batteria posso usare il mantenitore di carica
metto olio nel serbatoio
la pulisco come hai spiegato tu
e la metto in garage
__________________
R 850 R COMFORT 2007
FRABOXER non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2010, 22:12   #3
Welcome
Mukkista doc
 
L'avatar di Welcome
 
Registrato dal: 23 Aug 2003
ubicazione: Friulano in esilio in Alabama
Messaggi: 4.321
predefinito

- si', fai il tagliando prima di partire. L'olio fresco non contiene sostanze corrosive.
- l'olio lo spruzzi nel cilindro dal foro candela utilizzando una siringa ed un tubicino di prolunga. Poi rimetti la candela e fai fare un paio di giri al motore senza mettere in moto (pipette staccate).
- La batteria la togli dalla moto e la carichi per bene. Magari la dai a tuo padre che ogni 3 mesi l'attacca al mantenitore. 4 anni pero' son lunghi e non so se sara' ancora buona quando tornerai.
- se il garage non e' al buio utilizza un telo coprimoto che non faccia filtrare molta luce. Piu' la tieni al buio meno si rovina.

Quando torni sara' come l'hai lasciata.

Dove vai (vieni) negli States?
__________________
2011 GS1200 ADV USA - Senza bauletto perche' senno mi prendono in giro -
Welcome non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2010, 22:33   #4
FRABOXER
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Sep 2009
ubicazione: Rapallo (GE)
Messaggi: 34
predefinito

Vado in Florida a Boca Raton. Dicono che sia un posto davvero bello.
L'azienda per la quale lavoro apre un centro e starò lì penso per 4 anni con possibilità di rinnovo.
Credimi, sono davvero combattuto : la logica mi dice di venderla, il cuore di tenerla. Non penso ad altro ! Sarebbe bello, però poterla usare quando torno durante l'anno e credo che le tue preziose istruzioni siano da intendersi per una moto che non si muove proprio.
Dimmi un cosa, se per esempio, ogni 15 giorni mio padre l'accendesse e facesse 4/5 volte i 10/12 metri dell'interno del garage avanti e indietro, questo potrebbe preservare il motore e permettermi di usarla magari durante le ferie ?
A proposito, ho sentito che di norma in America le ferie non sono molte come da noi ? Come si vive ?
__________________
R 850 R COMFORT 2007
FRABOXER non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2010, 22:53   #5
Welcome
Mukkista doc
 
L'avatar di Welcome
 
Registrato dal: 23 Aug 2003
ubicazione: Friulano in esilio in Alabama
Messaggi: 4.321
predefinito

Non so la tua situazione: sei sposato? quanti anni hai?
A Boca Raton non ci sono mai stato ma un mio collega vive li e dice che e' veramente ok.
Io sono molto piu' a Nord, c'e' la neve e fa freddo, ma le colline della Pennsylvania percorse in moto d'estate fanno dimenticare i mesi invernali.
Il consiglio che ti posso dare e' di adattarti alla nuova vita immediatamente, mi spiego:
- comunicare all'ambasciata italiana che hai preso residenza negli stati uniti (AIRE)
- aprire conto in banca
- fare subito richiesta del SSN (social security number)
- appena ti arriva fai la patente auto. In seguito farai l'estensione della moto.
- chiedi la carta di credito e comincia subito ad usarla.

Come arrivi qui non sei nessuno e fintanto che non ti crei uno storico dei pagamenti rimarrai tale. Utilizzare la carta di credito e acquistare qualcosa a rate (sempre che ti facciano credito) permettono di creare uno storico e di avere un credit score piu' alto.
Per aumentare il mio credit score acquistai l'auto a rate con un downpayment enorme che proteggeva l'ente che ha emesso il credito dai rischi connessi al mancato pagamento delle rate.

Altra cosa: appena puoi fai richiesta per la Green Card, ci vogliono anni per averla e solo questa ti permette di lavorare in America. Il visto che la tua ditta ti ha procurato e' probabilmente un L il quale ti lega alla specifica azienda. Ergo se ti licenziano o succede qualcosa devi lasciare immediatamente gli Stati Uniti e questo non e' bello -parlo per esperienza personale-.

Torniamo alla moto:
Accenderla nel garage ogni 15 giorni le fa piu' male che bene.
Se pensi di usarla ogni estate riempi il serbatoio compeltamente ed utilizza uno stabilizzatore che permette alla benzina di conservarsi per un anno. Non so se in Italia si trova ma qui e' molto comune. Ovviamente vai di manutentore anche se non lo lascerei sempre collegato -e' sufficiente un giorno di carica ogni 2 o tre mesi.
__________________
2011 GS1200 ADV USA - Senza bauletto perche' senno mi prendono in giro -
Welcome non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2010, 23:16   #6
FRABOXER
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Sep 2009
ubicazione: Rapallo (GE)
Messaggi: 34
predefinito

A maggio avrò 39 anni e verrò negli USA con mia moglie.
Sicuramente le cose che consigli saranno le prime che farò. Un collega è stato 1 anno a Norwalk e mi ha detto la stessa cosa.
Anche riguardo la patente, mi sono un po' informato e la soluzione migliore è prenderla lì. Pare che sia più veloce che da noi.
Con il fatto che i 4 anni sono rinnovabili, penso che tenere qui la moto ferma per un tempo indeterminato non sia poi così sensato.
D'altra parte mi girano un po' le scatole perderci dei soldi. A settembre l'ho pagato 8000 euro ed ora ha un anno in più. Eventualmente potrei chiedere 7500 euro.
Il fatto che però mi hai confermato che la sosta così prolungata è possibile mi ha dato gli elementi per poterci pensare bene. E' un bel dilemma. Certo, se potessi spendere senza problemi forse mi farei meno seghe mentali e la ricomprerei al mio ritorno, ma così non è ....
Sto anche cecando delle assicurazioni online a poco prezzo, vista la disponibiltà di mio padre a farla girare ogni tanto, ma ho visto che non c'è molto risparmio.
Forse dovrei farmi meno problemi, venderla e pensarci al mio ritorno, anche perchè non si sà cosa riserva il futuro....
__________________
R 850 R COMFORT 2007
FRABOXER non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2010, 23:25   #7
Welcome
Mukkista doc
 
L'avatar di Welcome
 
Registrato dal: 23 Aug 2003
ubicazione: Friulano in esilio in Alabama
Messaggi: 4.321
predefinito

Infatti nessuno lo sa.
Venire a vivere qui significa cambiar vita. Io mai avrei pensato di rimanere ma eccomi qui... e sono solo 3 anni.

Vendi la moto e salta sull'aereo.

La patente la fai qui in una settimana, da privatista e ti costa 20 dollari.
Ti servira' pero' una macchina a noleggio e la patente internazionale, altrimenti non ti fanno fare l'esame. Oppure un amico che te la presta cosi' puoi fare a meno di fare la patente internazionale.
Parlo della Pennsylvania, informati sul sito DMV della Florida.
__________________
2011 GS1200 ADV USA - Senza bauletto perche' senno mi prendono in giro -
Welcome non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:49.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©