Quote:
Originariamente inviata da nicola66
io credo invece che bisogna prendere la gomma che serva al tipo di strada che + si fa. Qui si sta parlando del GS in particolare; io sinceramente se sapessi di farci solo ed esclusivamente asfalto e qualche rara volta dei tratti di carrabili con fondo duro e compatto non prenderei mai le Michelin Anakee, ma mai. Non ha senso una gomma con quella tassellatura, con degli incavi tra i tasselli di 2cm. Chiedo a quelli che l'adorano: ma avete visto come si consuma? Come si scalinano i tasselli l'uno rispetto all'altro? Già "gratta" da nuova, dopo 5000 km ci tagli le piante. Io le ho avute sul 1150 mi sembrava d'andar sempre sul pavè.
Quando ho messo su le Contitrail mi sembrava d'aver cambiato moto, non tanto per l'aderenza o il comportamento in generale quanto per il modo molto + liscio e fluido con cui rotolavano.
Non so come facciano quelli che vanno in giro per strada con le TKC80.
|
guarda, in verità anche le Anakee, se fai appena appena un pò di off, vanno in crisi subito proprio per il poco tassello (guarda la foto sotto, praticamente era come avere le gomme slick per il fango che il tassello non riusciva a smaltire, a ogni curva mi andava via davanti e dietro):
l'unica gomma di compromesso se usi il GS per fare off e non andare solo su bitume è la Heidenau; non disprezzare però le TKC80, un mio caro amico col suo ADV ci fa delle pieghe mica male, ed il confort non è poi così malaccio