Parliamo in parole povere... la vite posta in basso del mono regola l'ammortizzazione. Leggendo in effetti il manuale in inglese, la sezione relativa è intitolata DAMPING ed una definizione ottima di tale termine si trova in Wikipedia: In physics, DAMPING is any effect that tends to reduce the amplitude of oscillations in an oscillatory system, particularly the harmonic oscillator.
Aiutandoti anche con le due lettere poste sotto la vite (H e S) potrai modificare il fattore di ammortizzazione del mono. Avvitando (quindi girando verso sinistra e quindi verso la H di hard) andrai ad indurire mentre svitando (quindi girando verso destra, verso la S di soft) andrai ad ammorbidire.
Tutto ciò deve essere fatto in relazione al precarico perchè più precarico dai alla molla, più devi indurire l'ammortizzatore (quindi la parte idraulica dell'intero sistema).
Mi rendo conto che la cosa può non sembrare semplice, ma è così.
Se la moto è molto pesante (pilota, passeggero, valigie, sacche, tenda... ecc ecc) ovviamente dovrai aumentare il precarico in modo che il mono non si comprima troppo con il solo peso di moto e carico. Il precarico deve quindi compensare il peso.
Ma se l'idraulica (ecco qui la tua VITE) non è stata chiusa (quindi irrigidita) in linea con l'aumentato precarico richiesto dal peso, il tuo mono tenderà a rimbalzare sulle buche in quanto troppo morbido.
Spero di esserti stato di aiuto.
__________________
BMW R1200GS Adventure Triple Black - MY2017
BMW R1200GS Adventure - MY2011
BMW F800GS - MY2008
Ultima modifica di brusuillis; 05-01-2010 a 09:37
|