Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 30-12-2009, 11:21   #51
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
predefinito

Nel caso di aereo che ti precipita addosso e' comodo il topcase dell'adv.

Pubblicità

__________________
Più bici che moto ormai.
tommygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2009, 11:22   #52
1Muschio1
Mukkista doc
 
L'avatar di 1Muschio1
 
Registrato dal: 26 Aug 2005
ubicazione: dove non pensavi possibile ...
Messaggi: 6.381
predefinito

... e anche un pò di vaselina ... che non si sa mai ti si infili nel culo! HAHAHAHAHA!
__________________
Con uno stile di moto così,come vedi qua,c'è uno stile di fisico del genere,può accompagnare,solo.
1Muschio1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2009, 11:22   #53
pv1200
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Jul 2009
ubicazione: trento
Messaggi: 6.146
predefinito

Attualmente sul gsstd ho le zega proTT ma usavo le alu anche sul transalp di negativo posso dire che hanno un aspetto mastodontico e ti murano l'aria però dovendo usarle per mototurismo è vero che non vai a velocità sproporzionate. Hanno un ottima possibilità di carico (dall'alto) uso delle borse e delle sacche sportive per scarpe in modo che divido le cose intimo da una parte oggetti di toiltte dall'altra e via così. Perdi un minuto ad aprirle e chiudere ma che vuoi che sia. Bauletto Givi al top
__________________
r1200gs orange namibia
honda xl 600 lm
http://trentinomotoadventure.com
pv1200 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2009, 00:03   #54
ireland
Mukkista doc
 
L'avatar di ireland
 
Registrato dal: 01 Apr 2009
ubicazione: Terni
Messaggi: 1.926
predefinito

Quindi se ho capito bene la cosa migliore sarebbe il top Givi, la sx Vario e la Dx Alu!!!
Il tutto solo se non piovono aerei e se non passa un camperista ubriaco!!!!
ireland non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2009, 08:46   #55
TERZA72
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 06 Oct 2007
ubicazione: TOSCANA
Messaggi: 66
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ireland Visualizza il messaggio
c'ho sempre il dente avvelenato soprattutto se leggo cose che non corrispondono a quanto risulta realmente sulla strada!!
Tu che hai le Alu ti entra l'acqua!?!?!
No anche perché sennò già le avrebbero sostituite!!!
Kili ci ha fatto migliaia di Km anche sotto l'acqua e il risultato è che ha dovuto anche montare una valvola per l'aria!!!
e allora!!!!
piuttosto questa Akra, quando ce la fai vedè!?!?!?

Dai,non t scaldare.Riporto semplicemente la mia esperienza personale,nelle mia ALU,quando piove,entra acqua.E ti posso assicurare che non sono l'unico.A detta del conce,l'acqua entra un pò in tutte.Stò parlando chiaramente delle mie che sono del 2006,magari dopo hanno risolto.
TERZA72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2009, 08:58   #56
scuba3
Mukkista doc
 
L'avatar di scuba3
 
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: Dove capita
Messaggi: 3.270
predefinito

Falso che entra in quasi tutte, se entra è un difetto e vanno sistemate. Il problema delle alu è inverso, sono talmente ermetiche e necessitano di valvola di depressione altrimenti se vai in montagna non riesci ad aprirle.
__________________
r1300gs adventure trophy
scuba3 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2009, 09:44   #57
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da scuba3 Visualizza il messaggio
Falso che entra in quasi tutte, se entra è un difetto e vanno sistemate. Il problema delle alu è inverso, sono talmente ermetiche e necessitano di valvola di depressione altrimenti se vai in montagna non riesci ad aprirle.
Quoto al 100%.

Mai viste alu BMW con infiltrazioni d'acqua... cosa che invece mi capitava con le Zega, visto che gli attacchi al telaio prevedono dei fori nella valigia, che col tempo perdono la tenuta.
__________________
Più bici che moto ormai.
tommygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2009, 09:49   #58
cit
Mukkista doc
 
L'avatar di cit
 
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese de "I Frenetici"
Messaggi: 16.573
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da tommygun Visualizza il messaggio
Quoto al 100%.

Mai viste alu BMW con infiltrazioni d'acqua...
pure io !!

e anche con le guarnizioni rovinate, la vedo dura che entri acqua..........
forse facendo dei guadi...........??
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
cit ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2009, 18:58   #59
Zec
Mukkista doc
 
L'avatar di Zec
 
Registrato dal: 22 Oct 2006
ubicazione: in un gran bel posto
Messaggi: 1.694
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da TERZA72 Visualizza il messaggio
Dai,non t scaldare.Riporto semplicemente la mia esperienza personale,nelle mia ALU,quando piove,entra acqua.E ti posso assicurare che non sono l'unico.A detta del conce,l'acqua entra un pò in tutte.Stò parlando chiaramente delle mie che sono del 2006,magari dopo hanno risolto.
Le Mie avevano questo difetto, era anche il motivo per il quale il conce le aveva ritirate e me le aveva vendute facendomelo presente, con un notevole SCONTO, per ovviare al difetto, dopo aver fatto un po di ricerche su dove potesse trafilare, ho fatto un giro di colla a caldo nel coperchio SUPERIORE dove finisce la garnizione NERA e INIZIA L'ALLUMINIO pulendo per benino prima la superficie del metallo e UDITE UDITE ora non entra piu NIENTE provate per credere
__________________
Gs 1200 Adv lc.

Ultima modifica di Zec; 31-12-2009 a 19:03
Zec non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2009, 19:44   #60
rinoGS
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 18 Sep 2007
ubicazione: San Benedetto del Tronto-AP
Messaggi: 94
predefinito

velocemente x Tommygun: puoi spiegarmi come fare x mettere anche io la "valvolina"
x poter aprire agevolmente le valigie? grazie.
per XPDEV lascia perdere il costo perchè li vale.
le borse interne sono indispensabili, impermeabili,(possono essere montate anche sopra le valigie con le pratiche cinghie in dotazione),impagabili.
viaggio sempre in 2 e il top case è sempre vuoto(ci metto il casco quando mi fermo)
x un we la dx basta e avanza, x una settimana o più (sempre lasciando libero il top e mezza sx) se non è una vacanza itinerante, metto la borsa serbatoio.
spero che ho stato chiaro, ciao e come si dice colgo l' occasione per fare gli auguri di un
buon anno nuovo a tutti i mukkisti
__________________
pensavo fosse più difficile mettere la moto in camion.......
rinoGS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2009, 20:15   #61
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da rinoGS Visualizza il messaggio
velocemente x Tommygun: puoi spiegarmi come fare x mettere anche io la "valvolina" x poter aprire agevolmente le valigie? grazie.
Ho comprato queste della Twalcom, che sono molto ben fatte.

Dopo di che ti serve solo un trapano, la mano ferma e un po' di coraggio.
__________________
Più bici che moto ormai.
tommygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2010, 19:26   #62
breve
Mukkista doc
 
L'avatar di breve
 
Registrato dal: 10 Nov 2009
ubicazione: cosenza
Messaggi: 3.221
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da tommygun Visualizza il messaggio
Ho comprato queste della Twalcom, che sono molto ben fatte.

Dopo di che ti serve solo un trapano, la mano ferma e un po' di coraggio.
e io che pensavo fosse uno scherzo, quello della valvola!!!!!!!!!!!!!
breve non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2010, 10:48   #63
Boombaka
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 13 Oct 2009
ubicazione: Civitavecchia (RM)
Messaggi: 21
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Fedefer Visualizza il messaggio
... Vario hanno la maniglia e le Allu no e quindi le prime te le porti in camera...
Con le Allu usi le borse interne e passa la paura
__________________
_
Boombaka r1200gs adv '08
Boombaka non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2010, 10:50   #64
Boombaka
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 13 Oct 2009
ubicazione: Civitavecchia (RM)
Messaggi: 21
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da CAINO Visualizza il messaggio
...
Le valigie vanno scelte (come la moto) in base a quello che vorrete fare ... giri in città e vacanze a breve raggio (fine settimana etc.) le vario OK...
Le allu sono molto belle, anche se nere erano meglio; Quoto pienamente e dipende dall'uso che ne devi fare, io in citta uso il top case vario al posto della sella del passeggero e non facendo viaggi con la moto per ora non ho esigenza delle valige laterali
__________________
_
Boombaka r1200gs adv '08
Boombaka non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2010, 11:13   #65
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da trapokomukkona Visualizza il messaggio
e io che pensavo fosse uno scherzo, quello della valvola!!!!!!!!!!!!!
Assolutamente no.
Mi è capitato più di una volta di avere grossi problemi ad aprire le valigie dopo essere stato a quote molto alte (o a temperature molto basse) e poi essere tornato a livello del mare.

Il Top Case poi non si apriva proprio! Ho dovuto aspettare un paio d'ore prima di riuscirci e non volevo certo fare leva con attrezzi metallici o altro.

Tanto per ribadire quanto stagne siano le Alu BMW.
__________________
Più bici che moto ormai.
tommygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2010, 11:36   #66
kumadin
Pivello Mukkista
 
L'avatar di kumadin
 
Registrato dal: 16 Jun 2009
ubicazione: pescara
Messaggi: 151
predefinito

ok deciso... scarto le vario che tra parentesi ci ho fatto circa 4-5 mila km
(rubate a mio cugino)
__________________
la fortuna aiuta le menti preparate...
kumadin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2010, 12:08   #67
Chauto
Mukkista in erba
 
L'avatar di Chauto
 
Registrato dal: 04 Mar 2009
ubicazione: nella terra dei culatelli !
Messaggi: 307
predefinito

Mamma mia quante seghe mentali vi state facendo tra alu e vario !!!!
I puristi che sull'adv vi devono essere solo le alu, i meno puristi che guardano con simpatia le zega, e chi invece valuta anche le vario !!!!
A mio avviso l'importante è che la scelta delle valige sia fatta in base all'utilizzo della moto !!!!
Nell'utilizzo stradale condivido con chi afferma che vario e givi da 52 lt sia una soluzione ottimale, per capienza e comodità, se invece si affronta dell'off allora cambia tutto, le alu offrono maggior robustezza e solidità (si intende off leggero) perchè se si intende fare vero enduro, denudate la moto da appendici di qualsiasi tipo e mettete una bella sacca modello tubo ermetico fra sella passeggero e piastra bauletto, e in questo modo non si piegherà e non si romperà nulla !!! Dimenticavo meglio valutare prima la comodità dell'estetica !
__________________
Disobbediente con GS 1250 ADV
Chauto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2010, 23:16   #68
rinoGS
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 18 Sep 2007
ubicazione: San Benedetto del Tronto-AP
Messaggi: 94
predefinito

le alu hanno molta più capienza delle vario( la differenza tra larghe o strette rispetto alle vario tutte aperte) e come ho detto posso cosi fare a meno di riempire il top(che svolge solo funzione di appoggio per mia moglie), a tutto vantaggio del baricentro.
__________________
pensavo fosse più difficile mettere la moto in camion.......
rinoGS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2010, 23:20   #69
rinoGS
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 18 Sep 2007
ubicazione: San Benedetto del Tronto-AP
Messaggi: 94
predefinito

grazie della dritta; c'è un punto migliore dove montarle (sopra, sotto.....) o è lo stesso?
__________________
pensavo fosse più difficile mettere la moto in camion.......
rinoGS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2010, 23:41   #70
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da rinoGS Visualizza il messaggio
grazie della dritta; c'è un punto migliore dove montarle (sopra, sotto.....) o è lo stesso?
Io le ho montate sui coperchi, accanto agli agganci per le cinghie, esattamente come si vede nella foto del sito Twalcom.

E' una buona posizione perché sono allo stesso tempo protette dagli urti e a portata di mano.
__________________
Più bici che moto ormai.
tommygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2010, 00:05   #71
Chauto
Mukkista in erba
 
L'avatar di Chauto
 
Registrato dal: 04 Mar 2009
ubicazione: nella terra dei culatelli !
Messaggi: 307
predefinito

Esiste anche una valvola per il troppo pieno ?
O un sistema di sgancio rapido ad espulsione immediata del carico ?
Ma................................!
__________________
Disobbediente con GS 1250 ADV
Chauto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2010, 11:13   #72
echo21
Mukkista
 
L'avatar di echo21
 
Registrato dal: 16 Nov 2005
ubicazione: Trento
Messaggi: 996
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da tommygun Visualizza il messaggio
Io le ho montate sui coperchi, accanto agli agganci per le cinghie, esattamente come si vede nella foto del sito Twalcom.

E' una buona posizione perché sono allo stesso tempo protette dagli urti e a portata di mano.
Ho fatto così anch'io..2 minuti di paura con il trapano in mano e tutto fatto!!

PS. Posso confermare da fonte sicura che nelle prime borse alu dell'ADV c'erano abbondanti infiltrazioni d'acqua, in seguito del tutto risolte!
__________________
Christian
Trento
echo21 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2010, 15:23   #73
Daniele 74
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 28 Dec 2009
ubicazione: Lucca
Messaggi: 5
predefinito info tecnica

Ciao a tutti,

ho sentito in giro che e' possibile acquistare le borse VARIO della GS 1200 direttamente dalla Germania risparmiando qualcosa e' vero?Qualcuno di Voi ha per caso informanzioni su come fare e a che prezzo?

Grazie 1000
Daniele 74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2010, 15:28   #74
UFFA
Pivello Mukkista
 
L'avatar di UFFA
 
Registrato dal: 20 Jul 2009
ubicazione: toscana infelix
Messaggi: 296
predefinito

guarda questo sito:

http://www.teileineile.de/be_shop/

iscriviti (perchè il prezzo per gli iscritti è inferiore), metti nel carrello la coppia della vario con serrature da codificare, mettici anche gli attacchi (se non li hai) e poi guarda le spese di spedizione per capire se è veramente conveniente .... in genere lo è ma dipende quanto sconto il tuo conce è disposto a farti ... è comunque un modo per avere un buon paragone e per contrattare meglio con il conce.

buona visita
__________________
BMW R 1200 GS '09
KTM 690 ENDURO R '12
UFFA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2010, 15:33   #75
Animal
Amico rumeno con pelo portafortuna
 
L'avatar di Animal
 
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
predefinito

Ecco....uffa mi ha preceduto........comunque se cerchi nei vari 3ad ci sono altri riferimenti......
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
Animal non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:08.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©