![]() |
Borse ALU per ADV, perchè ?
Levatemi una curiosità.
Le borse ALU sono esteticamente la cosa giusta per la ADV, ma mi vengono le seguenti considerazioni da fare: 1 - Prezzo spropositato 2 - Prezzo spropositato + prezzo spropositato delle 6 serrature 3 - Impossibilità di scaricarle (sopratutto il bauletto posteriore) e portarle in albergo se non si muniscono di cinghie sulla parte superiore, ulteriori costi. 4 - Costo aggiuntivo delle borse interne se nn si vuole una bella ernia causa motivo di cui al punto 3 5 - Bauletto posteriore praticamente con capienza quasi zero (e se si viaggia con zavorrina ? dentro ci sta giusto la roba da pioggia ed ammennicoli vari per entrambi) Quindi, ditemi voi, :arrow: a parte per le ALU..... ma ke cavolo si comprano a fare ? :lol: Ora massacratemi. |
Stesso motivo per cui compriamo moto BMW nonostante che notoriamente abbiano tanti "difetti"e poi..........perchè i BMWisti sono tutti ricchi.
|
Prova a fare fuoristrada anche leggero con le Vario e ogni tanto controlla se csono attaccate...
Comunque ci sono delle valide altrenative aftermarket a prezzi più umani... |
darr...........!
|
Quote:
Per quanto mi riguarda la GS è la miglior moto che ho provato (e poi comprato) in vita mia, equilibrata e intuitiva da portare. Non avrà un motore bestiale, ma ha quel che serve dove serve..... :lol: Fatto anche tapponi da 900km e sempre arrivato abbastanza riposato. |
Se non pensi di fare off con le borse montate, meglio le Vario per viaggetti lunghi e un bel GiVi da 52 lt per tutti i giorni. Con la moto ho pagato il tutto 900€ (700 Vario + 200 GiVi e supporto) e per me è l'ideale. Lascerei perdere solo il bauletto posteriore Vario, una ciofeca che costa uno sproposito e non contiene nulla! Il GiVi è 10 volte meglio e pure esteticamente più gradevole (quest'ultima considerazione è ovviamente soggettiva, la capienza no!)
Con le Alu avrei avuto in più solo dei brutti supporti laterali e un ingombro decisamente superiore (e in meno parecchi euro...) ciao! |
.... perchè i ferri da dentista nelle alu restano sterilizzati, nelle vario no :lol::lol:
|
l'errore è parlare di estetica........
|
Sono molto robuste e non si sganciano in fuoristrada.
Per molti questo è motivo più che sufficiente. |
Quote:
TI sei dimenticato di mettere che quando piove,si riempiono di acqua. |
Io alla mia STD ho messo le zega TT che uso solo quando viaggio, e ho speso meno della metà rispetto alle alu originali borse interne comprese, per tutti i giorni uso il givi maxia da 52 che è imbattibile, quando viaggio sono 52+35+41= 128 lt.ditemi voi...
|
Quote:
|
D'avvero...:confused::confused:
|
Allora mi ci porto le mie Vario sulla ADV nuova, altro che ALU.
|
Quote:
|
Dai ragazzi, non ci credo.
Questa estate sulla strada per NK di acqua ne abbiamo presa, eppure nn ho sentito lamentele di infirltrazioni d'acqua dai compagni di viaggio. |
Quote:
Può darsi che recentemente abbiano risolto il problema.Nelle mie ALU 2006,infiltrazioni ce ne sono eccome........................oppure i tuoi compagni di viaggio si sono vergognati a dire che nelle borse pagate un tot,ci pioveva dentro;) |
Quote:
|
le ALU restano l'unica soluzione se si viaggia in coppia, anche se come si diceva sopra a differenza delle VARIO, sono praticamente "intrasportabili" .
io - che i viaggi in coppia li ho lasciati alle spalle :lol: - ho venduto le borse laterali per una borsa rollo impermeabile (Ortlieb) da 50lt e 40€ che tiene lo stesso (e forse di più) delle due valigie messe insieme... ma vuoi mettere che figo che fanno le ALU rispetto ad un borsone nero di plastica??? :lol: |
Se vi entra acqua nelle Alu della BMW c'è decisamente qualcosa che non va.
Le mie non solo tengono perfettamente l'acqua, ma anche l'aria, tant'è che ci ho messo una valvolina per riuscire ad aprirle dopo grandi cambi di pressione! :!: |
Io ci tengo la scorta d'acqua.... aspetto che piova e loro si riempiono da sole.....ha ha ha!!! lascia perdere, prenditi le borse di prastica :confused:
|
sscusa mi mandi il link delle valige tt x gs standar
|
io ho provato sia le vario sulla precedente std e ora le alu sulla adv e sono sempre piu' contento delle alu, l'acqua per ora non e' mai entrata e molte volte ho subito l'effetto sotto vuoto con i cambi di pressione, riguardo al fattore di staccarle la sera in albergo, è vero se non hai le borse interne sono scomode ma non ditemi che sono comode le vario solo perche' hanno la maniglia(ho provato una volta e non lo erano), per il fattore costo come hanno gia' detto alcuni ci sono soluzioni piu' economiche e sempre robuste.
Il top case originale in effetti non serve a niente per un viaggio di coppia, puo' essere utile per l'utilizzo quotidiano, per i viaggi io ho preso il top touratech xl, il portapizze, brutto da vedere pero' comodissimo in due, altrimenti prendi una o due sacche a rotolo della ortlieb e vai sul velluto e la signora ha anche lo schienale |
Ho le alu bmw laterali. Ho preso tanta acqua ma in borsa neanche una goccia. Con giornate fredde ma soleggiate si può creare della condenza, ma non da allagare le borse. All'interno ho fatto fare su misura della semplicissime borse in pvc da un tappezziere che si occupa anche di nautica. No top case ma una bellissima ortlieb gialla.
|
Quote:
Sono decisamente più resistenti e con agganci seri. Quando non ci sono, il supporto tubolare (che trovo STUPENDO!!) salva lo scarico e il posteriore se si appoggia la moto a terra. Come carico sono molto più semplici che non le vario con l'apertura laterale che trovavo molto scomoda. Per il trasporto bastano 2 cinghie da 2 euro e si ottiene il manico. Il top case per i miei bisogni è più che sufficiente. Il costo è vero che è alto ma bisogna anche contare che si rivendono da sole in 3 secondi! Esteticamente poi non c'è paragone. Se non le avessi trovate sulla moto avrei preso le Trax. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©