|
28-12-2009, 22:42
|
#1
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.824
|
Quote:
Pensare che i giornalisti cadano perché gli frega niente è come pensare che un qualunque professionista possa tranquillamente maltrattare il materiale di un suo cliente.
|
non credo che a nessuno faccia piacere andare in terra, perchè oltre alla moto i danni si fanno sulla persona.... o no?
edo: il tuo discorso sull'abs non lo condivido. ma solo perchè lo vediamo con occhi diversi.
mettiamola così: il pirlota , come me, che di tanto in tanto va in pista , non è troppo bravo e non vuole rischiare più di tanto vede l'abs come un dispositivo utile anche in quelle condizioni. io e come me altri che conosco, con i K non hanno mai fatto entrare l'abs in funzione neanche ad adria........
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
Ultima modifica di pacpeter; 28-12-2009 a 22:54
|
|
|
28-12-2009, 23:46
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Nov 2006
ubicazione: mà, chi puo dirlo?
Messaggi: 3.672
|
Quote:
Originariamente inviata da pacpeter
.....edo: il tuo discorso sull'abs non lo condivido. ma solo perchè lo vediamo con occhi diversi.
.......
|
quoto Pac.
Sicuramente Edo tu la cosa la vedi dal balcone del 5° piano, noi siamo malapena al piano rialzato.
Durante un corso in pista con la eSSe l'istruttore mi ha detto che la moto poteva frenare molto di più di come frenavo io, mi disse "tu tira finche non entra l'abs e poi rifatti la misura sul punto di staccata" .... quando ci ho provato mi sembrava di morire, ho dovuto farmi un atto di violenza per ritardare la frenata e poi tirare del tutto quella cacchio di leva.
L'ho fatto una volta e poi sono tirnato alle mie misure.
__________________
Chi è libero del giudizio altrui è padrone della sua vita (cit. Mamba)
|
|
|
29-12-2009, 09:40
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Mar 2004
ubicazione: Modena
Messaggi: 1.243
|
Quote:
Originariamente inviata da pacpeter
non credo che a nessuno faccia piacere andare in terra, perchè oltre alla moto i danni si fanno sulla persona.... o no?
|
Appunto. E se anche uno non si fa un cazzo, poi deve tornare in ginocchio sui ceci dall'addetto stampa (che come minimo ti ha dato solo la moto da provare, ma spesso ti ha anche invitato su qualche pista della madonna, in un albergo da paura, con meccanico dedicato, biglietto aereo, ecc. ecc.) a chiedere umilmente scusa. Dopodiché prende il telefono, chiama l'addetta stampa di chi gli fornisce l'equipaggiamento, e chiede se per piacere-piacerino, con tanto zucchero sopra, gli riparano o sostituiscono tuta, guanti e stivali e casco, poi, se va davvero male, spiega anche al suo caporedattore o direttore come mai si è steso prima di portare a casa un servizio fotografico completo, ecc. ecc. Se succede una volta ogni due/tre anni nessuno ti dirà nulla, gli errori li commettono tutti. Se succede più spesso inizi a non essere più granché gradito: le moto del parco stampa le case le rivendono, eh, non è che siano a capitolo di budget "spese di rappresentanza"...
Quote:
Originariamente inviata da pacpeter
edo: il tuo discorso sull'abs non lo condivido. ma solo perchè lo vediamo con occhi diversi.
mettiamola così: il pirlota , come me, che di tanto in tanto va in pista , non è troppo bravo e non vuole rischiare più di tanto vede l'abs come un dispositivo utile anche in quelle condizioni. io e come me altri che conosco, con i K non hanno mai fatto entrare l'abs in funzione neanche ad adria........
|
Attenzione: il sottoscritto NON è un pilota. Ha solo la fortuna di andare in pista relativamente spesso, con tante moto diverse, e quindi di avere una certa confidenza e sensibilità. Ma il mio punto è semplice (e rispondo anche a Meco e DollyG): l'ABS ha bisogno di una taratura specifica per quell'uso, altrimenti diventa rapidamente un limite - non è un caso che sulla S1000RR il suo intervento cambi radicalmente sulla base della mappatura.
Io NON sono uno staccatore folle, anzi, c'è gente più lenta di me che in diverse staccate è più efficace (e fa la curva bene, sia chiaro, non sto parlando di quelli che arano l'asfalto e poi o vanno dritti o, comunque, a centro curva sono parcheggiati) ma con una tecnica corretta di frenata, su una sportiva moderna, con gomme moderne, un ABS come quello delle BMW "stradali" - passatemi il termine - in pista è limitante, e potenzialmente pericoloso. Io ho tirato un paio di dritti, con conseguente perdita di qualche decennio di vita per colpa dell'ABS sulla R1200S e sulla K1200S (sulla R, in effetti, mai capitato) quando l'impianto aveva il servofreno, senza avvicinarmi al limite dell'aderenza dell'anteriore. Chiaro, si tratta di impressioni, ma sulla S sono uscito, ho disattivato l'ABS, sono rientrato, e con le gomme non significativamente più calde ho rifatto la mia frenata senza problemi.
Poi, se parliamo di ABS sofisticati come quelli di Honda e BMW "sportivo", ma anche quello che Ducati già cinque anni fa montava sulla ST4S, il discorso cambia, e non di poco: sono gadget che appoggio senza riserve...
Ciao, Edo
__________________
Edo
K1200R
|
|
|
09-01-2010, 18:44
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Jan 2009
ubicazione: Palermo
Messaggi: 102
|
Quote:
Originariamente inviata da pacpeter
mettiamola così: il pirlota , come me, che di tanto in tanto va in pista , non è troppo bravo e non vuole rischiare più di tanto vede l'abs come un dispositivo utile anche in quelle condizioni. io e come me altri che conosco, con i K non hanno mai fatto entrare l'abs in funzione neanche ad adria........
|
Sarà il caldo di Palermo ma l'ABS è entrato in funzione tre volte in un anno.
- p.ma: signora sbadata sulle strisce, motociclista sbadato sulla K1200R ('06) ma passeggiavo: pinzatona (sull'asciutto), frenata, inserimento dell'ABS con il tipico attacca e stacca, impressione che la moto (dopo l'inserimento dell'ABS non abbia intenzione di fermarsi), due centimetri e due infarti... 
- s.da: ritardo mostruoso per andare a prendere la fidanzata, finalmente a destinazione, cancello automatico in chiusura alla fine della strada: vai che celafò (al + arrivo alla fotocellula), freno, parte l'ABS, la moto non si blocca: cancello abbattuto, vicini di casa della fidanzata affacciati, figura di mink**** e un gran dolore ai cogl***
Pellegrinaggio sull'eremo di S. Rosalia?
Scusate se sono stato colorito e semiserio.
Ah si, la t.za...: come la prima ma si è fermata senza infarti.
X l'uso che ne faccio (città - all weather) l'ABS è cmq un importante optional. Però, forse, sarebbe meglio se fosse disinseribile...
|
|
|
09-01-2010, 19:52
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Nov 2009
ubicazione: Prato
Messaggi: 70
|
Quote:
Originariamente inviata da robertocina
Sarà il caldo di Palermo ma l'ABS è entrato in funzione tre volte in un anno.
- p.ma: signora sbadata sulle strisce, motociclista sbadato sulla K1200R ('06) ma passeggiavo: pinzatona (sull'asciutto), frenata, inserimento dell'ABS con il tipico attacca e stacca, impressione che la moto (dopo l'inserimento dell'ABS non abbia intenzione di fermarsi), due centimetri e due infarti... 
- s.da: ritardo mostruoso per andare a prendere la fidanzata, finalmente a destinazione, cancello automatico in chiusura alla fine della strada: vai che celafò (al + arrivo alla fotocellula), freno, parte l'ABS, la moto non si blocca: cancello abbattuto, vicini di casa della fidanzata affacciati, figura di mink**** e un gran dolore ai cogl***
Pellegrinaggio sull'eremo di S. Rosalia?
Scusate se sono stato colorito e semiserio.
Ah si, la t.za...: come la prima ma si è fermata senza infarti.
X l'uso che ne faccio (città - all weather) l'ABS è cmq un importante optional. Però, forse, sarebbe meglio se fosse disinseribile...
|
Ho alcuni amici (non ZioMarko che non sa ancora distinguere un'auto da una moto  ) che hanno particolare sensibilità in frenata e ritengono l'abs della K e in generale l'ABS su una moto troppo invasivo.
Io ancora non ho provato a farci gli stoppies, tuttavia c'è da dire che secondo me rendere l'ABS disinseribile per lo scopo per cui è stato montato è una cosa sbagliata. Per me l'ABS dovrebbe essere disinseribile solo per la pista.
Faccio un esempio: uno compra la K con ABS, alla prima frenata seria entra in funzione il dispositivo e "si ha la sensazione" di essere andati lunghi (perchè secondo me la differenza è minima, è la sensazione che cambia) , dalla seconda uscita in poi verrebbe automatico pensare di disinserirlo in modo definitivo etichettando l'ABS come elemento negativo.
Peccato che noi non possiamo mai sapere quando veramente ci servirà l'ABS, quindi meglio essere "obbligati" ad usarlo... Io ci ho fatto solo 1000 km con la K, tuttavia abituato alla superfrenata del vecchio GSX-R 1000 (senza ABS ovviamente), ho voluto testare questo ABS in tutte le situazioni, mi sono andato a cercare tutti i tratti di strada viscida, macchie d'olio, brecciolino e anche asfalto "buono" staccatona al limite e verifica del funzionamento dell'ABS... Ora ho preso le misure e più o meno so quanto posso frenare con questa moto. Sicuramente - a differenza del GSX - sono molto più tranquillo indipendentemente dal tipo di asfalto su cui mi trovo. Per le staccate da ruota posteriore sollevata c'è la pista (ed io ne ho fatta un pò....)
__________________
K1200R Sport
"The ULTIMATE Nurburgring Tool" (MCN)
Ultima modifica di Gialu_X; 09-01-2010 a 19:55
|
|
|
09-01-2010, 20:33
|
#6
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Jan 2009
ubicazione: Palermo
Messaggi: 102
|
Quote:
Originariamente inviata da Gialu_X
Peccato che noi non possiamo mai sapere quando veramente ci servirà l'ABS, quindi meglio essere "obbligati" ad usarlo...
|
Sono d'accordo ma penso, come accade per il traction control e per alcune funzioni di controllo di stabilità/potenza per alcune auto sportive, che debba essere prevista la possibilità di disinserimento (solo in pista e per utenti esperti). Ovviamente da sconsigliare all'utente medio (di cui faccio parte). Se volessi togliere la funzionalità ABS, sono sicuro che sarebbe sufficiente la programmazione della centralina (tipo on/off).
Quote:
Originariamente inviata da Gialu_X
Ora ho preso le misure e più o meno so quanto posso frenare con questa moto. Sicuramente - a differenza del GSX - sono molto più tranquillo indipendentemente dal tipo di asfalto su cui mi trovo. Per le staccate da ruota posteriore sollevata c'è la pista (ed io ne ho fatta un pò....) 
|
Anche io mi sento moooolto più tranquillo con ABS!
Però, non credo che sia solo una sensazione di allungo...
Il sistema è perfettibile specialmente per l'"arresto finale".
|
|
|
09-01-2010, 21:22
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Sep 2009
ubicazione: Verona
Messaggi: 1.452
|
bisogna sempre ricordarsi che quelle volte che l'abs è entrato in funzione potrebbe aver salvato da una caduta, in effetti, non lo si saprà mai.
sarebbe interessante che qualche rivista paragonasse gli abs montati dalle diverse case, ho sentito parlare molto bene di quello del nuovo cbr.
Probabilmente a seconda della destinazione d'uso si avrà una soglia di intervento diversa, ma immagino che questa sia presente nella centralina dell'abs, chissà se nel futuro ci sarà la possibilità di personalizzarla.
Gialu appena te becco...!!!
__________________
S1000R
ex R1200R, Husqvarna Nuda 900, K1200R, R1200S, R1150Rockster, RSV e jappo
|
|
|
14-01-2010, 15:31
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Mar 2004
ubicazione: Modena
Messaggi: 1.243
|
Quote:
Originariamente inviata da Zio Marko
sarebbe interessante che qualche rivista paragonasse gli abs montati dalle diverse case, ho sentito parlare molto bene di quello del nuovo cbr.
|
Non è affatto male, ma francamente ho sentito diversi staccatori seri a cui non piaceva per nulla. Mentre, tanto per dire, non ho sentito quasi nessuno lamentarsi di quello della S1000RR. L'impianto della CBR, pur non andando male in pista, è comunque più orientato all'uso sportivo, si, ma stradale. Se uno pinza forte come dovrebbe all'attacco della staccata, in pista, ci tira un lungo che lo trovano per le terre...
Quote:
Originariamente inviata da Zio Marko
Probabilmente a seconda della destinazione d'uso si avrà una soglia di intervento diversa, ma immagino che questa sia presente nella centralina dell'abs, chissà se nel futuro ci sarà la possibilità di personalizzarla.
|
La S1000RR, di fatto, lo permette già, anche se su valori predeterminati e non in maniera "fine" o continua.
Ciao, Edo
__________________
Edo
K1200R
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:21.
|
|
|