Quote:
Originariamente inviata da jeriko
alla prima ti rispondo, tu dici svantaggi = consumo !!!!
una frizione qualunque tipo esso sia, non implica un uso maggiore di consumo che sia antisaltellamento oppure semplice !!!!!!!!!! al massimo vuoi dire forse il diverso tipo di guida puo implicare in un maggiore consumo, ma questo dipende sempre a come tu guidi un frizione ti ripeto qualunque tipo esso sia non implica direttamente sul consumo !!!!!!!
|
Ah. Pensa, al reparto esperienze Ducati mi parlavano di un buon 40% di differenza nella percorrenza. Per non parlare della modulabilità in partenza, e delle vibrazioni che genera sugli alberi della trasmissione, ma questi sono problemi molto amplificati dal fatto che la loro frizione è a secco, su una BMW non sarebbero così sensibili.
Quote:
Originariamente inviata da jeriko
alla seconda visto che la Bmw k appartiene ad un settore naked !! te ne dico piu di una Aprilia Tuono 1000r frizione antisaltellamento di serie addirittura moto del 2005
ducati streetfigther,Mv augusta brutale e se non sbaglio il cbr 1000r che costa solo 10.000 euro la monta di serie!!!!!!!!!! e se non di serie ne trovi quante ne vuoi da diversi marchi
|
Eh, si, sono proprio tutte moto dello stesso segmento. Naked derivate da ipersportive come la Tuono o la Brutale, uguali uguali alla K1200R - escono tutte con la predisposizione per le valige, le manopole riscaldate, il kit plexiglass rialzato. Insomma, un po' come dire che una K1200S è nello stesso segmento di una di una F4, o di una RSV... E giusto per amor di precisione, ti assicuro che la Streetfighter, come tutte le Ducati, non ha una minchia di altisaltellamento, e sicuramente non ce l'ha nemmeno la CB1000R. Forse ti confondi con il cambio estraibile, che c'è solo perché gli costava zero: hanno preso il motore della vecchia CBR1000RR pari pari.
Honda, all'epoca, l'antisaltellamento l'ha montata sulla CBR1000 (della versione successiva a quella da cui deriva la CB1000R) dopo che tre generazioni di utenti, giornalisti, piloti di tutto il mondo gli hanno letteralmente sbriciolato le palle. Indovina perché non la volevano montare? Perché, porca miseria, sostenevano che causasse un peggioramento nel consumo e nelle usure interne, con più detriti in giro per l'olio, e che la modulabilità ne risentisse. Ah, ma la prossima volta mi sentono, che gli porto la testimonianza di Jeriko...
Quote:
Originariamente inviata da jeriko
alla terza visto le tue domande ti sei risposto da solo
|
Eh...