Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1300R - K1200R e Sport


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 11-12-2009, 08:29   #126
Zio Marko
Mukkista doc
 
L'avatar di Zio Marko
 
Registrato dal: 15 Sep 2009
ubicazione: Verona
Messaggi: 1.453
predefinito

sulla questione abs, molto dipende dal tipo di utilizzo della moto, chi la usa tutti i giorni apprezza molto la sua presenza e con il traffico caotico e congestionato delle città e la scarsa manutenzione del fondo stradale, avere l'abs è una bella sicurezza psicologica. Generalmente potremmo dire che in un uso quotidiano si ha più possibilità di attivare l'abs (in mezzo al traffico, magari sotto la pioggia, aumenta enormemente la probabilità..)

nella mia esperienza con la r1150r l'anteriore mi si è attivato solo una volta, in città appunto ad un incrocio in cui un folle decise di passare a tutta velocità con il rosso, non ci siamo presi per una questione di millimetri..

il posteriore invece lo utilizzavo molto e mi si attivava spesso.

sulla k non ho l'abs, il freno posteriore come già detto da voi, è decisamente scarso e lo uso per lo più in curva, ma una "spintarella" quando freno con l'anteriore la do sempre...

Pubblicità

Zio Marko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2009, 20:08   #127
wolf
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 23 Apr 2007
ubicazione: Lanciano
Messaggi: 65
predefinito

[QUOTE=dollyg;4309650]Wolf; non sò di che era il tuo kr1200,

era un R1200R 2007 ora K1300R 2009 quindi sono contemporanee, ma l'intervento dell'abs nettamente diverso , il pilota sempre io
__________________
scarver 650, r1200r,ora K1300я + alp125
wolf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2009, 23:59   #128
dollyg
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Jun 2008
ubicazione: lombardia ai piedi dell'appennino ligure
Messaggi: 1.918
predefinito

wolf: Avevo letto male, avevi il r1200 non il kr 1200, sorry
__________________
sondaggio: le donne devono avere le gambe: per il 2%snelle per l'8%lunghe per il 90%aperte. k1300s
dollyg non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-2009, 14:44   #129
jeriko
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 30 Apr 2008
ubicazione: Napoli
Messaggi: 20
predefinito

Salve a tutti non sono un nuovo utente , ma mi sembra di non aver mai postato prima !!
Quindi un saluto agli utenti del FORUM !

Io penso che la scelta della moto dipenda da diversi fattori
1 età
2 altezza peso
3 gusto estetico

Detto cio posso dire di avere 40 anni, essere quasi un metro e novanta di altezza (1.86)e peso circa 87 kili
Nella mia piccola storia motociclistica ho posseduto 3 moto
la prima una yamaha buldog 1150 una moto che con un motore bicilindrico di ferro con poca manegevolezza , ma comunque mi soddisfaceva molto !! e che comunque molti ritenevano una moto non riuscita !! visto anche le non molte vendite, io ho sempre pensato che era una moto non capita !! era molto comoda e sapeva anche divertire, a mio parere !!
Dopodiche il mio incontro con la k 1200r e sato fulmineo,la ho acquisata subito e non me ne sono pentito per niente, ho percorso 25.000 km senza mai un problema come molti avevo apportato diverse modifiche scarico laser(bmw) tagliato e doppio filtro aria !! una BESTIA un allungo mai provato con nessuna altra moto !!
Avevo percorso quasi 23.000 km con le stesse gomme che la avevo ritirata le pilot michelin, gli ultimi 2. 3 miòla km con le diablo rosse (sono stato un pazzo, non lo rifarei mai)
Ad Aprile cambio con la 1300r oggi quasi 9000 km mai avuto problemi soltanto i blocchetti accensione ed frecce !
quasi full optional senza abs e pressione ruote, per il resto ho preso l'akra (bmw) e anche fatto modifica con secondo filtro (ac schnitzer) !
Inutile dire le differenze tra le due moto, gia paragonate e dette sul Forum da moltissimi utenti !!!

Volevo dire soltanto questo; personalmente consiglio chiunque prima di cambiare moto di fare un giro di prova !
Inoltre per esperienza personale ho guidato lo speed triple 1050 , suzuki 650 , yamaha r6
Quando sono salito e provato questi tre motocicli, mi sono sentito poco sicuro in quanto forse la altezza , ma mi sembrava di guidare dei giocattoli !! ed anche molto scomodi !
Io per opinione personale e ripeto solo per opinione personale, ritengo e mi sento quando guido la k 1300r
che sto guidando una "MOTO"


Inoltre volevo chiedere senza aprire un altro post se qualcuno ad oggi ai vari possessori di 1300 se si trova in giro una frizione antisaltellamento (la stm produce solo per k 1200r) unico neo a mio parere che questa moto avrebbe dovuto avere fin dalla vendita !!!


Grazie
jeriko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-2009, 15:21   #130
Marc8Lo
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Marc8Lo
 
Registrato dal: 11 Jun 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 295
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da jeriko Visualizza il messaggio
Inoltre volevo chiedere senza aprire un altro post se qualcuno ad oggi ai vari possessori di 1300 se si trova in giro una frizione antisaltellamento (la stm produce solo per k 1200r) unico neo a mio parere che questa moto avrebbe dovuto avere fin dalla vendita !!!
Se la trovi fammelo sapere che la sto cercando come il pane anch'io, purtroppo ancora non mi trovo con tutto quel freno motore e mi mangio la gomma posteriore.
__________________
Ciao da Marco
K1300S - SH300i
I cavalli sotto non sono importanti quanto il somaro sopra!
Marc8Lo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2009, 00:12   #131
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.875
predefinito

frizione antisaltellamento per uso stradale? ma come guidate? sempre a far staccate? ma allora 23.000 km con le gomme come è possibile farli?
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2009, 01:01   #132
Gioxx
Vergine doc
 
L'avatar di Gioxx
 
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
predefinito

Freno motore il k?


Zio kan!
__________________
K1300s
S1000xr
Gioxx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2009, 01:17   #133
dollyg
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Jun 2008
ubicazione: lombardia ai piedi dell'appennino ligure
Messaggi: 1.918
predefinito

Giocs: in effetti nel k1300 il freno motore è molto più evidente che nel k 1200.
credo che sia merito della valvola parzializzatrice.
__________________
sondaggio: le donne devono avere le gambe: per il 2%snelle per l'8%lunghe per il 90%aperte. k1300s
dollyg non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2009, 01:21   #134
Gioxx
Vergine doc
 
L'avatar di Gioxx
 
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
predefinito

La valvola è chiusa fino a quanti giri?
__________________
K1300s
S1000xr
Gioxx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2009, 16:05   #135
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.875
predefinito

Quote:
Giocs: in effetti nel k1300 il freno motore è molto più evidente che nel k 1200.
a me non è sembrato granchè diverso................
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2009, 00:11   #136
dollyg
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Jun 2008
ubicazione: lombardia ai piedi dell'appennino ligure
Messaggi: 1.918
predefinito

E' diverso credetemi, non molto è chiaro, ma la differenza si sente
__________________
sondaggio: le donne devono avere le gambe: per il 2%snelle per l'8%lunghe per il 90%aperte. k1300s
dollyg non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2009, 00:14   #137
dollyg
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Jun 2008
ubicazione: lombardia ai piedi dell'appennino ligure
Messaggi: 1.918
predefinito

Pacpeter; tu cosa vuoi sentire? per accorgesene bisogna essere bravi ad andare in moto!
__________________
sondaggio: le donne devono avere le gambe: per il 2%snelle per l'8%lunghe per il 90%aperte. k1300s
dollyg non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2009, 00:42   #138
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pacpeter Visualizza il messaggio
frizione antisaltellamento per uso stradale? ma come guidate? sempre a far staccate? ma allora 23.000 km con le gomme come è possibile farli?
Mi chiedo proprio come c@zzo abbiamo fatto ad andare in giro per tanto tempo con questi catrami senza frizione antisaltellamento.

E comunque, neanch'io ho avvertito questa poderosa differenza nel freno motore.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2009, 01:17   #139
dollyg
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Jun 2008
ubicazione: lombardia ai piedi dell'appennino ligure
Messaggi: 1.918
predefinito

Wotan: non ho detto poderosa, o detto che si sente, non molto è chiaro.
__________________
sondaggio: le donne devono avere le gambe: per il 2%snelle per l'8%lunghe per il 90%aperte. k1300s
dollyg non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2009, 09:15   #140
Gioxx
Vergine doc
 
L'avatar di Gioxx
 
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
predefinito

Cmq Dolly, la valvola è chiusa sotto i 3000 giri, se non erro, e se in staccata sei sotto a quel range di giri no capisco l'antisaltellamento cosa serva, inoltre conservavo l'idea che il k fosse la moto con meno freno motore ci fosse in circolazione. Quando giro con altri amici jap se non sto attento gli monto in groppa quando chiudono il gas!



Non intendo Pac che il gasssss non lo apre mai eh..

Ot.. Dolly hai lo stesso nome di un amico trans!
__________________
K1300s
S1000xr
Gioxx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2009, 09:15   #141
Slider34
Mukkista doc
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Rimini, Mondo
Messaggi: 1.431
predefinito

Minkia, la frizione antisaltellamento...
E se provaste una Ducati o peggio un Aprilia twin!?
Che bello questo forum...
__________________
ADV990R La cavallona
450 Six Days La cavallina
Slider34 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2009, 10:02   #142
jeriko
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 30 Apr 2008
ubicazione: Napoli
Messaggi: 20
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da giocs Visualizza il messaggio
Cmq Dolly, la valvola è chiusa sotto i 3000 giri, se non erro, e se in staccata sei sotto a quel range di giri no capisco l'antisaltellamento cosa serva, inoltre conservavo l'idea che il k fosse la moto con meno freno motore ci fosse in circolazione. Quando giro con altri amici jap se non sto attento gli monto in groppa quando chiudono il gas!



Non intendo Pac che il gasssss non lo apre mai eh..

Ot.. Dolly hai lo stesso nome di un amico trans!


Qui si fraintende molto,
la frizione antisaltellamento, non ha niente ha che vedere con la valvola parzializzatrice ovvero con la chiusura dell'accelleratore.
la frizione antisatellamento,lo dice la parola stessa ti aiuta ad evitare i saltellamento del posteriore in caso di una rapida scalata ad una velocita maggiore,
il freno motore , molto evidente nel k1300r non ti aiuta ad evitare che il posteriore saltelli,
almenochè non hai deciso di fermarti in 6 marcia !!!!!

Credimi una frizione antisal...... porterebbe un grandissimo vantaggio alla k1300 in ordine di manovrabilita !!!!
inoltre adolcirebbe anche le scalate nel cambio visto inoltre anche il peso della moto e per non dire il cardono ne avrebbe molti benefici

jeriko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2009, 10:16   #143
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.875
predefinito

Quote:
Non intendo Pac che il gasssss non lo apre mai eh..
infatti la friz. anti saltellamento non mi serve..................

in effetti sul cbr in pista ne sento la necessità, se l'avessi sarei parecchio contento. con il k , almeno io, anche in pista la necessità la sentivo parecchio di meno........


ha ragione slider: se salite su di un ducati vi piglia un colpo!


giò: il kawa non ha molto frenomotore..............................
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2009, 12:24   #144
Gioxx
Vergine doc
 
L'avatar di Gioxx
 
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
predefinito

Jerico, Vedi che sei tu che hai frainteso eh...........si parlava di differenza tra 1200 e 1300, e Dolly diceva che il maggior freno motore del 1300 è dovuto alla valvola di scarico!

Cmq io son del parere che non serve a nulla sul k la frizione antisaltellamento!
__________________
K1300s
S1000xr
Gioxx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2009, 13:05   #145
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.875
predefinito

Quote:
Credimi una frizione antisal...... porterebbe un grandissimo vantaggio alla k1300 in ordine di manovrabilita !!!!
cioè?..........
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2009, 13:54   #146
Gioxx
Vergine doc
 
L'avatar di Gioxx
 
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
predefinito

IN parcheggio.....
__________________
K1300s
S1000xr
Gioxx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2009, 16:39   #147
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.875
predefinito

ah ecco............................
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2009, 17:40   #148
jeriko
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 30 Apr 2008
ubicazione: Napoli
Messaggi: 20
predefinito

Bhe
se non capite i vantaggi di una frizione antisaltellamento, e inutile che stiamo a parlare ,
Una moto di 173cv e plus cavalli non puo trovare beneficio in fase di frenata (MANOVRABILITA IN FRENATA) da una frizione antisaltellamento, infatti e di serie su tutte le moto di 150cv e plus dell 2009, almeno le piu grandi e le piu potenti e costose!!!
Inoltre per rispondere a quello che dicevi mi sembra ovvio che il k 1300r abbia circa un 8 % di freno motore in piu alla k 1200r cio dovuto alla maggiore cilindrata anche se la compressione e rimasta la stessa , questi sono i due elementi che determinano il freno motore, appunto di una moto !!!
la valvola parzializzatrice non c'entra nulla , non cambia per niente il freno motore !!
Io non so che moto avete e guidate , ma mi sembra che di meccanica siete un po scarsi, oppure vi interessa solo guidarle le vostre moto senza sapere cosa guidate e scrivete solo ............

a buon intenditore poche parole

CIAO
jeriko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2009, 18:03   #149
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da jeriko Visualizza il messaggio
Una moto di 173cv e plus cavalli non puo trovare beneficio in fase di frenata (MANOVRABILITA IN FRENATA) da una frizione antisaltellamento
Vedi che sei d'accordo con noi: l'antisaltellamento sul K non serve a una cippa.


Quote:
Originariamente inviata da jeriko Visualizza il messaggio
Io non so che moto avete e guidate , ma mi sembra che di meccanica siete un po scarsi, oppure vi interessa solo guidarle le vostre moto senza sapere cosa guidate e scrivete solo ...
Azzz, è arrivato il Professore.
Illuminaci.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2009, 19:25   #150
Zio Marko
Mukkista doc
 
L'avatar di Zio Marko
 
Registrato dal: 15 Sep 2009
ubicazione: Verona
Messaggi: 1.453
predefinito

secondo me come antisaltellamento basta portarsi un amico di più di 100 kg... credetemi.. non saltellerà più nulla!!!

wotan (che è troppo avanti) ha già capito da tempo e continua ad aggiungere bussole nautiche, mappamondi e quant'altro sulla moto e sul cruscotto da poco ha montato un cinese che gli indica con il dito da che parte andare... lo vedete, lui è troppo avanti...

e poi si dice che qui non ci capisce nulla di meccanica...!!!

Zio Marko non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:32.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©