|
28-08-2009, 18:15
|
#26
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Nov 2008
ubicazione: bolognese D.O.C.
Messaggi: 239
|
pelle di daino e acqua, tanto basta.........
|
|
|
29-08-2009, 09:04
|
#27
|
Fidanzato Ufficiale DOCG
Registrato dal: 12 Feb 2009
ubicazione: Padova
Messaggi: 8.466
|
Quote:
Originariamente inviata da andrearch1971
io vado di shampo neutro delicato uso umano ( a volte anti forfora...) mai avuto problemi....
e dopo profuma anche.... 
|
Ma dopo gli dai anche il deodorante e il balsamo??
__________________
ex gs 2013, ex gs adv 11
ex gs adv 09, ex adv 14
ADV17
|
|
|
29-08-2009, 10:52
|
#28
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Jun 2009
ubicazione: Cameri (NO)
Messaggi: 280
|
scusate....ma il WD40.....cos'e'???? mi saro' perso qualche post?
__________________
Yamaha TDM900 2003/2009 * BMW R 1200 GS 2009/
|
|
|
29-08-2009, 11:08
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jan 2009
ubicazione: Villafranca di Verona
Messaggi: 7.560
|
__________________
k 1600 GT
La mente è come un paracadute, funziona solo se è aperto! (A.E.)
|
|
|
08-12-2009, 11:35
|
#30
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Aug 2008
ubicazione: roma
Messaggi: 132
|
lavaggio a pressione dell' autolavaggio
Io sono anni che la lavo cosi,vorrei sapere un vostro parere se ci sono controindicazioni. uso queste accortezze....rapido passaggio sul cruscotto, mai spruzzo diretto su radiatore,marmitta e sospensioni,dettagli con scianteclèr, asciugo bene le candele accessorie e reingrasso il tutto. circa 15 min di lavoro , ebbene dopo decine di lavaggi cosi, ieri dopo un giro in fuoristrada, mi sono partite le manopole riscaldate. Forse è il fusibile..buona immacolata a tutti..
gs 1150 adv '04 79K
|
|
|
08-12-2009, 15:55
|
#31
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Jul 2006
ubicazione: udine e dintorni
Messaggi: 429
|
Quote:
Originariamente inviata da cimo
Ho fatto pure io delle cazzate enormi con i lavaggi di moto e auto con prodotti sbagliati , adesso a mie spese ho inparato la lezione. Panno in microfibra inumidito nell'acqua e pulirla spesso senza shampoo, poi quando necessita, shampoo NEUTRO  e spugna morbidissima NO DUPLEFAX 
|
idem..microfibra inumidito... 
__________________
ex honda dominator 650
bmw 1150gs bianco perla..il mio vero amore...
bmw 1200gs..mah!?
|
|
|
08-12-2009, 16:12
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jun 2009
ubicazione: oriago
Messaggi: 5.588
|
io la faccio sciaquare con la lancia e poi, visto che qui a londra non ho possibilità di lavarla, la lavo a secco con spray tipo bref (pulivetri) e straccio.
questo dopo che al primo lavaggio in autolavaggio i miei fianchetti erano pieni di macchie
__________________
uso la moto a 360°, la donna a 90!
www.rcl-moto.com
|
|
|
08-12-2009, 18:13
|
#33
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 07 Jul 2008
ubicazione: udine
Messaggi: 117
|
non lavatela
__________________
GS 1200 MY 2008
ET3 PRIMAVERA MY 1979
GL MY 1963
PX 200 MY 1996
|
|
|
08-12-2009, 18:40
|
#34
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Oct 2007
ubicazione: darkside
Messaggi: 200
|
johnson baby per capelli
altro che autolavaggio...
|
|
|
08-12-2009, 19:01
|
#35
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 06 Sep 2007
ubicazione: Milano ...dalla parte dove si vede il Bisbino
Messaggi: 384
|
Quando la porto a lavare negli autolavaggi automatici con lancia a media pressione ho risolto così: in una busta di plastica ci metto dentro lo shampoo x moto, un paio di spugne, le pelli di daino e un secchio di plastica piegevole (li trovi negli Ipermercati a 5€).
Poi bagno la moto solo con acqua (senza usare i loro shampoo). Quindi metto nel secchio il MIO shampoo e inizio con abbondanti spugnate a lavare tutta la moto. La seconda spugna la uso per le parti più sporche (cerchioni, parte inf. del motore, braccio del cardano etc...).
Quindi un bel risciacquo con sola acqua e il gioco e fatto....
Certo, la lavo 2 o 3 volte all'anno perchè a me la moto piace vissuta    e poi hai più soddisfazione quando finisci il lavoro 
__________________
erre_milledue_giesse
|
|
|
08-12-2009, 21:19
|
#36
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 07 Oct 2008
ubicazione: benevento
Messaggi: 81
|
le moto e in particolare le gs non vanno mai lavate al lavaggio, mai con sgrassa nti, ma con acqua calda e sapone lava e lucida o neutro, e dopo lavata va sgocciolata bene con aria compressa , poi passare la pelle di daino o meglio se sintetica e dopo un piccolo giretto per far cadere l'acqua residua che si nasconde nelle parti non visibili.
Il mio gs ha 3 anni ed e' pari al nuovo
|
|
|
08-12-2009, 21:42
|
#37
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 Nov 2008
ubicazione: Basso Lazio confini con la Campania
Messaggi: 366
|
Quote:
Originariamente inviata da epassp
Ho fatto una sgradita esperienza al mio GS 1200 del 2006:
- Dopo aver lavato la moto all'autolavaggio (shampoo e acqua prima, poi acqua demineralizzata con brillantante) mi sono accorto che la parte superiore in alluminio della forcella anteriore (i due steli) è piena di macchie lattiginose, come se la causa fosse stata del brillantante.
- Problema simile anche nei fianchetti laterali del serbatorio tinta alluminio.
Ho provato in tutte le maniere a togliere le macchie, ma invano, e non vorrei che il brillantante (o chi per esso) abbia ossidato/corroso l'alluminio.
Qualcuno ne sa qualcosa? Si sa come eliminare queste macchie?
Grazie
|
Ciao,è successo anche a me con lo sgrassante,le ho eliminate lavando solo con acqua e strofinando forte con una spugna morbida.Poi ci ho passato il police sprai comprato da un mio amico carrozziere e pagato 8 euro.Insistendo con questo metodo sono sparite.ora non appena passato lo sgrassante sciaqquo subto la parte e non è successo più.
__________________
Ex R 1150 R
Ex R 1200GS
Piaggio "Sì" Eletronic 1990 In attesa che i figli crescono....
|
|
|
08-12-2009, 21:52
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 11.939
|
ormai la lavo a secco, pelle inumidita per tutte le parti, polisch e poi pronto multiuso per le parti verniciate, silicone opaco per le parti in plastica nere, sgrassatore chantecler per il motore, wd40 per i cerchi e la marmitta e i collettori.
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn
SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
|
|
|
09-12-2009, 15:04
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2007
ubicazione: col culo a Barberino,col cuore a Riola Sardo
Messaggi: 8.271
|
usa una pasta d'osso e passa tutto
__________________
Il brutto tempo è solo quello che non passi in moto
|
|
|
09-12-2009, 15:23
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2008
ubicazione: Busecca city
Messaggi: 1.849
|
Autolavaggia gettoni? Se posso li evito come la peste, non sono adatti alle moto. Purtroppo però alle volte non hai alternativa  ...con sti condomini supereducati...
__________________
ne devo provare tante ma...nel box c'è un Boxer 1200 aria/olio
|
|
|
09-12-2009, 19:37
|
#41
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 26 Aug 2009
ubicazione: SanGiovanniLaPunta (CT)
Messaggi: 362
|
A proposito di lavaggio, avete notato quanta acqua si raccoglie tra le alette di raffreddamento dei cilindri? Mi chiedo... in situazioni di fango o peggio ancora di salsedine...!
Meglio essere accurati!
__________________
R_1200_GS_'09_BluTanzanite...il primo!
R_1200_GS_ADV_'12_MagmaRed...Sua MaestÃ*!
|
|
|
17-12-2009, 10:45
|
#42
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 26 Nov 2009
ubicazione: Anguillara Sabazia (RM)
Messaggi: 13
|
....ma dai..... non lavatele MAI...... le gs sono belle SPORCHE e stupende da FANGOSE.......
io la mia la lavo solo con la pioggia........
|
|
|
17-12-2009, 21:07
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 11.939
|
Quote:
Originariamente inviata da Davide-1150GS
....ma dai..... non lavatele MAI...... le gs sono belle SPORCHE e stupende da FANGOSE.......
io la mia la lavo solo con la pioggia........
|
de gustibus................. io la voglio sempre lusta
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn
SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
|
|
|
23-08-2010, 21:42
|
#44
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 04 Oct 2007
ubicazione: in una doppia curva ad esse
Messaggi: 6.427
|
è già la seconda volta,che mi ustiono le tibie una volta uscito dal lavaggio con GS!!
l'acqua nelle alette dei cilindri,bolle e schizza sulle mie povere tibie ignude!!
non andate mai a lavar la moto in pantaloncini!!!!
una volta....
due....
ma la terza non mi frega!
|
|
|
23-08-2010, 21:53
|
#45
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Jul 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 510
|
Ma perchè la lancia dell'acqua fa male alla GS? Ovvio che non uso i loro sapon... SOLVENTI e lo spazzolone, ma la lancia dell'acqua demineralizzata fa tanto bene alla mia catena che si vedono gli O-ring o X-ring vallo a sapere.. tutti contenti e brillanti.
Poi a casa bagno in gasolio fatto a pennello e ingrassatona generale sui tre lati.
Speriamo bene!
|
|
|
23-08-2010, 21:56
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Apr 2009
ubicazione: Brianzaland
Messaggi: 1.000
|
Mi associo a quelli che la lavano poco o niente,
Pulisco regolarmente il parabrezza, il faro e, ogni tanto, gli specchietti e il loro retro e i paramano (che con tutti i moscerini spiccicati fanno veramente schifo).
Poi una volta l' anno, solitamente a fine stagione, la porto al motolavaggio.
__________________
Claudio
R1200GS "Naranjita"
"Me, I'm just a lawnmower - you can tell me by the way I walk"
|
|
|
23-08-2010, 22:59
|
#47
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Mar 2010
ubicazione: Trieste
Messaggi: 30
|
mmm, dopo aver letto tutti questi interventi mi si è rafforzata la convinzione di non lavarla  .
Solo che dopo due mesi comincia a cambiare colore: davanti è color moscerino spiaccicato... mi sa che dovrò farmi coraggio ed affrontare questo calvario
__________________
BMW R1250 GS ADV '21
|
|
|
23-08-2010, 23:15
|
#48
|
Vergine doc
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
|
Io la lavo con latte di capra, e poi un bel massaggio!
__________________
K1300s
S1000xr
|
|
|
23-08-2010, 23:36
|
#49
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Oct 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.406
|
Quote:
Originariamente inviata da calabronegigante
è già la seconda volta,che mi ustiono le tibie una volta uscito dal lavaggio con GS!!
|
Ma lascia stare và, che ho gli stinchi a pois rossi...
Vogliamo anche parlare del lavaggio di faccia causato dall'acqua che resta tra le alette del radiatore?
|
|
|
24-08-2010, 07:50
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Oct 2008
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.596
|
Quote:
Originariamente inviata da Fancho
|
no no ,fammi capire,il regolamento dice che "non si può lavare moto o auto in uno spazio anche comune ma all'aperto"???
     non capisco il senso/guadagno..........
__________________
Honda ST 1300 Pan European
Un saluto a Panz che è sempre con noi.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:42.
|
|
|