![]() |
Occhio al lavaggio!!!
Ho fatto una sgradita esperienza al mio GS 1200 del 2006:
- Dopo aver lavato la moto all'autolavaggio (shampoo e acqua prima, poi acqua demineralizzata con brillantante) mi sono accorto che la parte superiore in alluminio della forcella anteriore (i due steli) è piena di macchie lattiginose, come se la causa fosse stata del brillantante. - Problema simile anche nei fianchetti laterali del serbatorio tinta alluminio. Ho provato in tutte le maniere a togliere le macchie, ma invano, e non vorrei che il brillantante (o chi per esso) abbia ossidato/corroso l'alluminio. Qualcuno ne sa qualcosa? Si sa come eliminare queste macchie? Grazie |
è colpa degli acidi che vengono impiegati per il lavaggio (sgrassante). non ti so dire come si toglie, forse lucidando
|
allora, se ne è parlato molte volte, non sono acidi, ma sono basi, se hanno reagito con la superficie del metallo, non la togli, non è una macchia....
io i fianchetti li ho riverniciati a spese del lavaggio |
ma era un lavaggio moto o auto?
|
a me è capitato con l'auto il lavaggio mi ha dato lo scarico e ha pagato l'assicurazione mi hanno detto che è stato il lavaggio che ha dosato male i detergenti,prova anche tu tentar non nuoce,se il lavaggio è gestito da gente seria non ci sono problemi,altrimenti:mad::mad::mad::mad:
|
si tratta di un autolavaggio non presidiato, ovvero uno tra quelli con una decina di box con lancia a media pressione che si usa a gettoni self service
|
cazzo non usate sapone di nessun tipo, al massimo neutro, ma assicuratevi che lo sia.
|
c'è diversa letteratura di serbatoi di GS sverniciati!
|
Io ho fatto degli "impacchi" di WD40, risolto, poi da un lavaggio al ritorno di ogni viaggio ora non lavo più un c...o di niente, più la lavo e più ri rovina/rompe! quando il cupolino mi provoca gli sforzi a guardarlo lo pulisco "localmente", comunque è quella specie di FULCRON che sparano nel lavaggio che MACCHIA, e, non ultimo, devasta le rulliere a secco!!! Ocio..
|
problema risolto con del comunissimo spray al silicone spruzzato direttamente sulle parti macchiate, macchie ed aloni spariti del tutto.
|
Lavatele a casa vostra con manichetta a bassa pressione, detergente neutro (pochissimo) e spugna!!!!!!
|
Vai in farmacia ed acquista un flacone di olio di paraffina (o vaselina). Prendi un po' di cotone e dopo averlo imbevuto strofini bene le parti macchiate. Infine rimuovi il quantitativo di olio in eccesso con un panno asciutto. Risultato: come nuovi!!
|
WD40 !:!::!::!:
Prova! |
WD 40 costa poco e fà miracoli
|
Ho fatto pure io delle cazzate enormi con i lavaggi di moto e auto con prodotti sbagliati , adesso a mie spese ho inparato la lezione. Panno in microfibra inumidito nell'acqua e pulirla spesso senza shampoo, poi quando necessita, shampoo NEUTRO :rolleyes: e spugna morbidissima NO DUPLEFAX :mad: :)
|
io la lavo con acqua e uso uno sgrassatore specifico per moto e devo dire che viene sempre bene...però il vecchio proprietario deve aver fatto una cosa come la vostra perchè sui fianchetti laterali del serbatoio ci sono delle striature....dite che col WD anche dopo un paio di anni si risolva??? oppure ormai la tengo così?????. P.s. okkio anche ai cerchi...una volta ho provato uno sgrassante cerchi auto e mi sono rimaste delle macchie bianche....tolte con pasta abrasiva, sidol e......tanto olio di gomito!!!!
|
a me un detergente dell'arexon...si chiama SENZACQUA...ho rovinato per sempre i fianchetti in alluminio del mio adv rigandoli cosi come colava il prodotto...ho contattato l'arexon esponendo manco mi hanno cagato di striscio ..vigliacchi.
popi ho risolto facendo rianodizzare i due fianchetti con il tono originale spesa 40 euro ma son ovenuti megli che da nuovi.. ciao a tutti |
WD40 e passa la paura, ma appena ho un attimo di tempo, mi prendo due fianchetti nuovi e li vernicio di Magma Red oppure li passo con il lucido....
certo che con quello che costa... potevano passare il lucido sui fianchetti....ekkekkasso!!!! |
Acqua, sapone neutro e la doccia per annaffiare il giardino. Di più non serve, non viene più lucida. E poi un Gelande Strasse non deve luccicare.
|
Quote:
Sono l'unico sfigato con un regolamento condominiale che vieta esplicitamente ciò?? :( :( :( :mad: :mad: :mad: |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
io lo faccio da clandestino:lol::lol: provato il wd40...fantastico:cool: |
Problema risolto. E con questo intendo risolvere il problema anche a chi, come me, ha avuto questi dubbi.
L'alluminio si macchia molto facilmente per le caratteristiche intrinseche del materiale (è un po' poroso). Le macchie negli steli della forcella non erano causati da corrosione del prodotto utilizzato per il lavaggio (altrimenti il danno sarebbe stato irreversibile). Per qualche giorno ho provato ad usare spray siliconico, ed effettivamente le macchie sparivano, ma erano solo coperte dal velo di grasso del prodotto utilizzato, per cui al primo lavaggio successivo il problema si ripresentava. Così, con i "gironi cojai" ho pertanto deciso di fare un test comparativo tra alcuni prodotti più nominati in rere, per verificarne la funzionalità: 1) petrolio bianco; 2) Sidol; 3) Duraglit (ovatta) per argento, 4) WD40. Il petrolio bianco, come il Sidol, non servono ad una mazza. Eccellente il Duraglit, tanto che non mi è stato nemmeno necessario provare il WD40. Per cui, se dovete lavare il mezzo negli autolavaggi a gettone e simili, non abbiate timore: le macchie si tolgono con facilità. Ciao |
io vado di shampo neutro delicato uso umano ( a volte anti forfora...) mai avuto problemi....
e dopo profuma anche....:lol: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©