|
06-11-2009, 01:20
|
#376
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jun 2006
ubicazione: Pisa
Messaggi: 2.036
|
Ragazzi, questo ebayer krukko (non so se e' il venditore ufficiale) tutti i mesi vende il kurzer schnabel (becco corto). Ecco link e foto per capire, paragonare ed eventualmente comprare:
http://cgi.ebay.it/Kurzer-Schnabel-B...item3ca702fcfa
__________________
Nicola - R 1100 GS - www.atzori.net
|
|
|
06-11-2009, 07:24
|
#377
|
Cubista doc
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
Messaggi: 11.818
|
Ciao milkplus - Roger Herwig è il titolare della Gs-parts la ditta che produce il becco corto (o una delle ditte) il sito è www.gs-parts.de; comunque se volete vedere la moto prima con il becco lungo e poi con il becco corto basta che guardiate in questa discussione e li troverete entrambi.
AH! a proposito ora su gs-parts è disponibile anche la traduzione in italiano ed i titolari rispondono anche al telefono in italo-tedesco (ehehehe!).
1100 Gs for ever
|
|
|
06-11-2009, 16:55
|
#378
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Jan 2009
ubicazione: Delta del Po
Messaggi: 135
|
Oggi piove domani anche e domenica pure....
speriamo che si aggiusti sto tempaccio; il "mostro" è fermo...
R1100GS
__________________
R1200GS ADV 2010
ex R1100GS
|
|
|
06-11-2009, 17:08
|
#379
|
Mukkista
Registrato dal: 02 Jun 2009
ubicazione: chiavari
Messaggi: 700
|
ragazi qualcuno può dirmi dove posso trovare i parasteli neri per la forcella dell 1100gs?mi piacciono un sacco...grazie anticipatamente
|
|
|
07-11-2009, 13:35
|
#380
|
Cubista doc
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
Messaggi: 11.818
|
Ronny gli unici parasteli che ho trovato (oltre a quelli fatti da Rebb ed ora non più disponibili), li trovi qui www.boxer-design.de però sono in carbonio e non costano proprio poco.
1100 Gs for ever
|
|
|
07-11-2009, 13:38
|
#381
|
Cubista doc
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
Messaggi: 11.818
|
Ah! a proposito guarda alla voce "Parti in carbonio".
1100 Gs for ever - tutto questo per la precisione
|
|
|
07-11-2009, 20:13
|
#382
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 22 Sep 2009
ubicazione: Rimini
Messaggi: 2
|
Ciao ho visto che si parlava della moto della svolta non posso fare a meno di parlare del mio che dal 1998 mi scorrazza per l'Europa e fino ad oggi ha raggiunto 220'000 Km, il becco anche io l'ho messo più piccolo sostituendolo con uno fatto in vetroresina da un mio amico, poi valigia di alluminio fatte da me e via andando, consuma lo stesso olio del primo giorno, facendo gli scongiuri dovrà arrotolarli di km ancora
|
|
|
07-11-2009, 20:20
|
#383
|
Cubista doc
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
Messaggi: 11.818
|
Mirketto metti una foto (anzi un collegamento sennò ci danno delle svettole sul collo) così vediamo anche la tua.
1100 Gs for ever - Rimini, Rimini o di Viserbella (ahahahahah!)
|
|
|
07-11-2009, 21:58
|
#384
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 22 Sep 2009
ubicazione: Rimini
Messaggi: 2
|
Giusto...
eccone una fatta in Portogallo, non è un granché le altre le metterò, lo spoilerino è fatto in casa con un pezzo di plexiglass verde su un telaietto di alluminio, non il massimo dell'estetica ma molto fuzionale
Ultima modifica di Mirketto; 08-11-2009 a 09:38
|
|
|
07-11-2009, 22:15
|
#385
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Aug 2009
ubicazione: ancona
Messaggi: 255
|
Per feromone.
Ciao l'altro giorno in una concessionaria bmw sfogliando il catalogo nuovo della isotta per vedere il parabrezza air flow ho visto che c'era la foto della moto di boxerrader come esempio, non potevo sbagliarmi perchè è la stessa che c'è nella discussione a pagina 5, quella che si vede il serbatoio con la borsa sopra.
Ne sapevi qualcosa tu o il tuo amico che non riesco proprio a contattare non si vede piu nel forum?
A proposito ho contattato la ditta isotta di persona la quale mi ha confermato che gli esemplari di parabrezza che avete sono gli unici realizzati in fumè scuro, ma qualora lo desiderassi mi accontenterebbero anche a me, mettendomelo in produzione appena lavorano quel colore.
Intanto vi posto due foto di Cimarè con il paracilindri montato da me, operazione tra l'altro abbastanza semplice, il più è togliere il serbatoio.
Ciao e alla prossima.
|
|
|
15-11-2009, 18:41
|
#386
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 05 Jul 2009
ubicazione: alto tirreno cosentino calabria
Messaggi: 19
|
ciao... il gs1100 l'ho preso ad agosto del 1998 con 69000km .... e mi piace sempre di più!
l'ho appena parcheggiato dopo un giro pomeridiano tra la costa di maratea e le alture all'interno!
|
|
|
15-11-2009, 19:04
|
#387
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Nov 2009
ubicazione: verona
Messaggi: 154
|
Quote:
Originariamente inviata da THE LEGEND
immolarsi o non immolarsi sull'altare di 10 cv in più???????????????????
gs 1100, gs 1150 ad. o non ad. questi sono i veri gs, il resto sono tutte patacche; naturalmete parlo dei gs 1200 ( personalmente ho un gs 1200 ad. sett08 con 20.000 km) credetemi se non fossi sicuro di quello che dico,questo é il quarto gs che ho, mediamente percorro 25.000 km annui non mi permettere di dire che il 1200 è un bocchino. ciao fate tesoro di questa perla di saggezza .THE LEGEND
|
i conti non tornano se percorri 25.000km/anno e il tuo gs sett.08 ha soli 20.000km????
comunque sono d'accordo:W la ghisa!!
lamps
|
|
|
30-11-2009, 18:41
|
#388
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 May 2009
ubicazione: Genova
Messaggi: 196
|
Sono rimasto impressionato !!!!
Apparte il faro da 127, il becco da pinocchio, e la strumentazione da unimog !!! ecc ecc
.... Un mio amico ha comprato un 1100 gs con 23000 KM molto bella, ovviamente l'ho subito voluta provare e sono rimansto immediatamente impressioanto dalla leggerezza e manegevolezza da ferma rispetto al mio 1150 gs... tra me e me pensavo non andra' avanti ... Invece e' pazzesca mi pare spinga moolto di piu' del mio 1150 doppia candela, si alza come ridere ed e' veraemnte divertente !!! Non avrei mai pensato ! se potessi tornare indietro molto probabilmente ne valuterei l'acquisto invece che snobbarla e tirare dritto al 1150. Gran Moto Ciao a tutti
|
|
|
30-11-2009, 19:15
|
#389
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Mar 2005
ubicazione: Bremen
Messaggi: 4.428
|
Se si alza e cammina vuol dire che e' VIVA............
__________________
"CI SONO PERSONE CHE SANNO TUTTO E PURTROPPO È TUTTO QUELLO CHE SANNO.
O.W.
|
|
|
30-11-2009, 20:39
|
#390
|
NON SO CHI SONO
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
Messaggi: 10.162
|
cari amici... nonostante mi sia preso a maggio scorso una RT1150 del 2004 con pochissimi km, non vi nascondo che non riesco ad essere completamente soddisfatto. Premetto: Rt veramente una moto eccellente e imho molto molto bella.
Ma sento il bisogno di una moto più....moto... meno tecnologia (frenata integrale, ronzio dell'abs in frenata etc.) una moto che ci possa metter le mani personalmente, una moto che in caso di bisogno la posso riparare in mezzo al nulla con fil di ferro e poco più. Inizialmente l'idea era orientata all'Honda AT RD07. Ma essendo un purista del marchio bavarese e considerando e desiderando le BMW di quando BMW faceva le moto alto di gamma per affidabilità e robustezza infischiandosene della prestazione assoluta, avevo pensato alla 1100: sia perchè proggetto più recente rispetto alla 100GS e imho più appetibile rispetto alla 1150 con un prezzo allineato alle AT usate.
Ora: su moto.it ce ne sono diverse in vendita. Ma il punto è un'altro. Dovrei provarla per decidere.
Ho un amico di Genova che mi farà provare la sua AT750.
Ma nel frattempo: voglio sapere tutto sulla GS1100! difetti, perfezionamenti necessari o meno. Pregi. Etc.
Grazie a tutti
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
|
|
|
30-11-2009, 20:43
|
#391
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Mar 2005
ubicazione: Bremen
Messaggi: 4.428
|
Non hai pace........... beh meglio cosi'....
__________________
"CI SONO PERSONE CHE SANNO TUTTO E PURTROPPO È TUTTO QUELLO CHE SANNO.
O.W.
|
|
|
30-11-2009, 21:18
|
#392
|
NON SO CHI SONO
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
Messaggi: 10.162
|
ennebigi...hai ragione... e mi rendo conto che per chi vede da fuori sembro fuori di testa...
..................forse e così... ma forse anche no...
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
|
|
|
30-11-2009, 22:24
|
#393
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jun 2006
ubicazione: Pisa
Messaggi: 2.036
|
Allora, non ti spaventare Matteo, secondo me cose da controllare su un 1100 usato (in parte come su tutte le moto usate con un po' di annetti  ):
- gioco ruota posteriore, non ci deve essere, se sì probabili cuscinetti coppia conica da sostituire;
- frizione e cambio che non slittino ovviamente;
- sbatacchiamento a freddo della catena di distribuzione sul lato dx, normale per qualche minuto (è il tendicatena che deve riempirsi d'olio);
- regime del minimo regolare, solo un poco oscillante, se tanto oscillante allora possibile problema al sensore di hall (se è così lascia a piedi all'improvviso...);
- controllo cuscinetti ruota anteriore e del canotto di sterzo;
- la pompa della benzina ronza, ma deve essere regolare e non miagolante;
- controllare stato cavi bowden e frizione;
- controllare corretto funzionamento di luci e del quadro;
- controllare attaccatura cavalletto centrale sul blocco motore (ci sono stati alcuni casi, pochissimi per fortuna, di rottura del carter coppa olio probabilmente dovuti a qualche esemplare difettoso o a scese dal cavalletto troppo energiche);
- controllo integrità cuffia di plastica dello snodo sferico telelever;
- difetti generali estetici o per usura o per una caduta;
- stato dei dischi.
Consiglio personale: ascolta il motore a freddo, poi scaldalo bene fino a 5 tacche e riascoltalo.
__________________
Nicola - R 1100 GS - www.atzori.net
|
|
|
30-11-2009, 22:52
|
#394
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Mar 2005
ubicazione: Bremen
Messaggi: 4.428
|
Quote:
Originariamente inviata da Weiss
ennebigi...hai ragione... e mi rendo conto che per chi vede da fuori sembro fuori di testa...
..................forse e così... ma forse anche no... 
|
No non sei fuori di testa, cambia quando puoi, provale tutte.......... io sono un sentimentalone e non ne sono capace anche per questo, oltre che per altro. Ho difficolta' a vendere i miei mezzi e tendo a raccogliere tutto, scooter 50, 125, gs, rt, e spero ancora dell'altro ................mi piace tanto l'HArley street glide std solo ed escusivamente nera.............ma se sara' sara'........
__________________
"CI SONO PERSONE CHE SANNO TUTTO E PURTROPPO È TUTTO QUELLO CHE SANNO.
O.W.
|
|
|
30-11-2009, 23:45
|
#395
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Aug 2009
ubicazione: ancona
Messaggi: 255
|
Giusto per farti venire ancora piu' voglia ti posto la mia CIMARE', con ulteriori accorgimenti, quale parabrezza isotta maggiorato fume' scuro pezzo unico, parasteli e a breve poi postero' le foto con il montaggio faretti bikerfactory.
scusate per la qualità della foto ma spero renda l'idea.
ciao a tutti
|
|
|
01-12-2009, 23:53
|
#396
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 May 2007
ubicazione: Correggio
Messaggi: 1.085
|
Quote:
Originariamente inviata da Weiss
cari amici... nonostante mi sia preso a maggio scorso una RT1150 del 2004 con pochissimi km, non vi nascondo che non riesco ad essere completamente soddisfatto. Premetto: Rt veramente una moto eccellente e imho molto molto bella.
Ma sento il bisogno di una moto più....moto... meno tecnologia (frenata integrale, ronzio dell'abs in frenata etc.) una moto che ci possa metter le mani personalmente, una moto che in caso di bisogno la posso riparare in mezzo al nulla con fil di ferro e poco più. Inizialmente l'idea era orientata all'Honda AT RD07. Ma essendo un purista del marchio bavarese e considerando e desiderando le BMW di quando BMW faceva le moto alto di gamma per affidabilità e robustezza infischiandosene della prestazione assoluta, avevo pensato alla 1100: sia perchè proggetto più recente rispetto alla 100GS e imho più appetibile rispetto alla 1150 con un prezzo allineato alle AT usate.
Ora: su moto.it ce ne sono diverse in vendita. Ma il punto è un'altro. Dovrei provarla per decidere.
Ho un amico di Genova che mi farà provare la sua AT750.
Ma nel frattempo: voglio sapere tutto sulla GS1100! difetti, perfezionamenti necessari o meno. Pregi. Etc.
Grazie a tutti
|
Weiss mi sembra che la tua caratteristica sia che ami talmente tanto le moto, che le vorresti tutte. Però al tempo stesso ne vorresti una sola che sia per te la moto totale alla quale affezionarti totalmente. Quando vedi le altre moto vedi solo le qualità, quando cavalchi la tua evidenzi i difettucoli. Più di una volta mi pare di averti letto entusiasta poi hai cambiato.
Io penso che tu non ti dia il tempo di affezionarti ad un mezzo, e di superare così quello scoglio oltre il quale qualsiasi mezzo non potrà mai sostituire il tuo; probabilmente la rt va benissimo, se posso darti un consiglio parti per un bel viaggio in posti lontani e strani, vedrai che ti riporterà a casa.
Ho visto gold wing in Siria, vespini italiani in autostrade russe, dipende tutto dal padrone.
Scusa se mi sono permesso
ciao ciao
__________________
R 1300 GS ADV - fedro.altervista.org
YT Fedro919 - I fedro.919
|
|
|
02-12-2009, 10:01
|
#397
|
NON SO CHI SONO
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
Messaggi: 10.162
|
Quote:
Originariamente inviata da Gunther
Weiss mi sembra ...
ciao ciao
|
Hai visto giusto Gunther...non devi scusarti! Anzi! Mi fa piacere leggerti!
Forse hai ragione...credo tu abbia colto in pieno il nocciolo della questione...
Ero molto legato alla mia KLT1100 che per ragioni più o meno valide vendetti (per avere un oggetto più recente... ma alla fine chi se ne frega se poi non sei soddisfatto...  )
Il KGT venduto per problemi fisici miei personali che sto ancora cercando di risolvere.
Come già detto da GIANFRANCO in altro 3ad: la moto ti deve parlare...deve trasmetterti qualcosa... il rapporto che avevo con la mia LT non sono più riuscito a trovarlo... forse perchè l'ho desiderata per ben 13/14 anni prima di potermela comprare...
Ora ho una bellissima RT con pochi km, molto recente e in condizioni pari al nuovo.... euro2 etc.
Ma................non lo so...forse hai ragione... magari un viaggio e passa tutto... magari però mi piace il pensiero di non dover tornare indietro di fronte ad una strada od un passaggio più difficile... è anche per questo che non ho poi preso una GW o una LT (anche se ancora mi piacciono moltissimo)......
A fine gennaio in occasione dell'Elefantentreffen tornerò in germania...vedremo...
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
|
|
|
02-12-2009, 10:23
|
#398
|
NON SO CHI SONO
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
Messaggi: 10.162
|
Quote:
Originariamente inviata da Muttley
Che fate provocate??????...
|
sbav......  
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
|
|
|
02-12-2009, 10:46
|
#399
|
NON SO CHI SONO
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
Messaggi: 10.162
|
Quote:
Originariamente inviata da comsubin
Se qualcuno è interessato vendo il Parabrezza della Bullster come da foto
|
A me piace...(almeno in foto) deve proteggere molto bene...
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
|
|
|
02-12-2009, 11:06
|
#400
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jun 2006
ubicazione: Pisa
Messaggi: 2.036
|
Tieni Matteo...
__________________
Nicola - R 1100 GS - www.atzori.net
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:25.
|
|
|