|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo |  
	
	
		
	
	
	
		|  11-11-2009, 21:04 | #51 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 14 Sep 2006 ubicazione: Aversa 
					Messaggi: 1.841
				      | 
 
			
			mmah, 
io penso che più che di manico si tratta di coraggio 
e poi tra douz e kasr g. non hai ste grandi dune, anzi le chiamano le dunette
 
in libia dove tra noi c'era anche un 950 adv e noi eravamo con i transalp (quindi moto non leggere)abbiamo trovato la sabbia, quella vera, quella che forma le cosiddette spade di dune.. eppure camminavamo tutti quanti
 
qualche foto
      
				__________________wlamoto.com
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-11-2009, 00:36 | #52 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 03 Jun 2008 ubicazione: arezzo 
					Messaggi: 536
				      | 
 
			
			Beh per me se hai fatto queste sei un manico.....
		 
				__________________R1200 Gs STD My' 09 -
 R1200 Gs ADV LC  2014 -
 
 non conta quanti Km fai ma con chi li fai......
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-11-2009, 13:19 | #53 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 11 Feb 2004 ubicazione: Italy - Milano 
					Messaggi: 205
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da andreawake  Posti da vedere: Appena sbarcati punta a sud e non girarti mai (il nord è un cesso)......550 km e sei a matmata prima tappa, lì vicino c'è un set di guerre stellari. |  
Ciao,
 
Ho avuto recentemente la fortuna di poter scrivere una guida sulla Tunisia , epilogo di sette anni di viaggi con moto CICCIONE, e permettimi di dire che giudizi di questo tipi dimostrino poca sensibilità nei confronti di un paese che ha ben più da offrire che solo sabbia e dune. Questo sopratutto per chi come noi ha la possibilità di viaggiare con moto che consentono autonomia totale.
 
Non vorrei che si trasformasse quella che inizialmente era la domanda di un motociclista intenzionato a fare un viaggio in terra Africana, a cui bisognerebbe rispondere con esperienze di viaggio nel paese, nella solita discussione su chi ce l'ha più lungo. Chi ha scavalcato le dune più cazzute o chi ha fatto più chilometri di sabbia. Io perdo sempre! Ce l'ho corto e ritengo che se voglio provare emozioni non ho bisogno di morire sulla sabbia. C'è altro.
 
Una delle domande più frequenti che mi viene posta quando racconto della mia sete di deserto è la seguente: Cosa si nasconde dietro al bisogno di andare di propria volontà a soffrire e intristirsi in quel vuoto arido e torrido?
 
Altri, convinti di essere più acuti e comprensivi, mi porgono un appiglio caritatevole: Forse vuoi andare nel deserto con l’intento di meditare tranquillamente, “fare il punto” e trovare un nuovo te stesso.
 
Ma tutti, indipendentemente dalla forma assunta dalla loro incomprensione raggiungono lo stesso obiettivo, ponendomi il quesito decisivo: Ma come ti è potuto accadere, nel deserto c’è solo sabbia.
 
Quando mi reco nel Sahara, non è certo per una voglia di fuga, per scappare dai miei simili occidentali ne tantomeno per “ritrovare me stesso” o per provare l’ebbrezza del disagio, della difficoltà.
 
Raggiungere luoghi così lontani per “godere” esclusivamente di sollecitazioni fisiche dovute alle ruote della moto che corrono sulla Tole Ondulee mi sembrerebbe uno spreco.
		 
				__________________Chi viaggia vive due volte
 www.advrider.it
 
				 Ultima modifica di smontic;  12-11-2009 a 13:28
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-11-2009, 13:22 | #54 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 11 Feb 2004 ubicazione: Italy - Milano 
					Messaggi: 205
				      | 
				  
 
			
			Preferisco lasciarmi assorbire dal deserto e realizzarvi i miei sogni da bambino, aprire la mente lasciando scatenare il desiderio di esplorazione alimentato da un’insaziabile curiosità.Una delle definizioni di Sahara è “deserto dei deserti” e questo perché tra tutti i deserti del mondo è l’unico a racchiudere una varietà e complessità del territorio difficilmente descrivibile brevemente con : Distesa di sabbia.
 Per convincersene basta dare un occhio a quello che si può trovare nei 2000 km che separano l’Atlante o il Mediterraneo dal Lago Ciad o dalle rive del Niger, scavalcando il Sahara da est a ovest come facevano i pellegrini quando si recavano alla Mecca
 Paesaggi Lunari: Cordoni di dune fulve o arancioni, immense distese piatte giallastre o nerastre, striate di nervature chiare, falesie e altipiani, incisi di gole o burroni, affioramenti rocciosi a forma di tavolati o di groppe arrotondate. Vere e proprie catene montuose dall’aspetto vulcanico. Tra questi palmeti, letti di wadi, piccoli agglomerati urbani e zone semisteppiche. Tutto questo tra la sfumatura di aree di “deserto vero” omogeneo e con superficie ben più ridotta.
 
 Questi contrasti evidenziano la singolarità del Sahara, la dismisura l’estrema diversità, l’aridità pronunciata, un capolavoro della natura.
 Il Sahara, un mare di dune, una facile somiglianza quella delle dune, con le onde dell’oceano. Ma mettendo a comun denominatore Deserto e mare si rischia di “insabbiare” nella monotonia un universo minerale lungi dal poter essere riassunto in un cumulo inesplorato di mucchi di silice.
 Ricordiamoci che seppur la sabbia sia presente in abbondanza, la superfici sabbiose del Sahara rappresentano meno del 20% della sua superficie totale.
 Una terra da scoprire, dove fermarsi, dove incamminarsi.
 
 Forse è per questo che Wilfred Thesiger ha scritto:
 
 Nessun uomo, dopo aver vissuto questa vita, può restare lo stesso. Porterà incisa per sempre dentro di sé l’impronta del deserto, in cui il nomade è marchiato a fuoco, mentre il più profondo dei suoi desideri, lancinante o vago, a seconda del suo carattere, è quello di tornarvi.
 
				__________________Chi viaggia vive due volte
 www.advrider.it
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-11-2009, 13:31 | #55 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 14 Sep 2006 ubicazione: Aversa 
					Messaggi: 1.841
				      | 
 
			
			smontic hai la capacità di mettere su parole sensazioni che così profonde che è difficile immaginare di riuscire a farlobravo!!!
 
 ps
 ma a gennaio torni in africa?
 
				__________________wlamoto.com
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-11-2009, 15:51 | #56 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 11 Feb 2004 ubicazione: Italy - Milano 
					Messaggi: 205
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da el_conguero  smontic hai la capacità di mettere su parole sensazioni che così profonde che è difficile immaginare di riuscire a farlobravo!!!
 
 ps
 ma a gennaio torni in africa?
 |  NO!   
CAZZ!!!   
A Maggio parto per la Mongolia e sono a corto di ferie .....    
				__________________Chi viaggia vive due volte
 www.advrider.it
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-11-2009, 15:54 | #57 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 08 Jan 2008 ubicazione: Endurolandi...a 
					Messaggi: 439
				      | 
 
			
			Ragazzi ma qualche altro itinerario allora???GRazieeeeeeeeeeee.
		 
				__________________R1150GS/Husaberg501...gli abiti fanno l'uomo e meno c'è l'uomo più cresce il bisogno dell'abito...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-11-2009, 17:24 | #58 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 11 Feb 2004 ubicazione: Italy - Milano 
					Messaggi: 205
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Renton  Ragazzi ma qualche altro itinerario allora???GRazieeeeeeeeeeee. |  Comincia a leggere qui: http://www.advrider.it/archives/412 
Questò è un itinerario abbastanza classico che puoi affrontare anche con la tua moto. 
  
Poi ti posso consigliare qualche percorso tecnicamente facile, magari anche asfaltato, ma che merita un passaggio http://www.advrider.it/archives/326 
Ho poi girato un video sulla Tunisia fatta con una moto Stradale ( tutto off-road ) e all'interno ci sono anche molte indicazioni per ripetere il percorso. Di mezzo c'è pure la KG->Douz. Io col CBR ci ho messo un giorno: http://www.advrider.it/archives/1926 . 
Guardandolo magari puoi vedere che difficoltà potresti incontrare.
  
Se vuoi leggere qualcosa ti consiglio il libro di Gandini PISTES DU SUD TUNISIEN ( Extreme SUD Edition ) che contiene validi itinerari nella zona del Dahar che potresti utilizzare. 
Oppure il mio libro TUNISIA GUIDA RACCONTATA  che contiene 45 itinerari off-road pensati per chi viaggia in autonomia e fuori dai circuiti turistici. 
Come guida generale del paese leggi la TUNISIA Vol1 della Polaris e lascia a casa la Lonely Planet che è scritta da chi evidentemente ha viaggiato con la benda sugli occhi.
 
   
				__________________Chi viaggia vive due volte
 www.advrider.it
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-11-2009, 17:59 | #59 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 08 Jan 2008 ubicazione: Endurolandi...a 
					Messaggi: 439
				      | 
 
			
			Grazie, ma certo che farla con un cbr è una faticata non indifferente. Complimenti. Bellissimo report e bei video.
		 
				__________________R1150GS/Husaberg501...gli abiti fanno l'uomo e meno c'è l'uomo più cresce il bisogno dell'abito...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-11-2009, 19:15 | #60 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 11 Feb 2004 ubicazione: Italy - Milano 
					Messaggi: 205
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Renton  Grazie, ma certo che farla con un cbr è una faticata non indifferente. Complimenti. Bellissimo report e bei video. |  Basta non avere fretta ... io non ne avevo ...    
				__________________Chi viaggia vive due volte
 www.advrider.it
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-11-2009, 19:26 | #61 |  
	| Il TRANS africano 
				 
				Registrato dal: 19 Mar 2004 ubicazione: camaiore.it/moraira.sp 
					Messaggi: 13.913
				      | 
 
			
			Renton ti ringrazio x la considerazione ....ma x la tunisia non saprei che dirti ....ci sono stato tante volte ....e purtroppo tanti anni fa ....le piste diventano strade...ricordo ancora Ksar gilane senza barretti ...solo la pozza ... ...e le gazzelle a bere all'alba ...adesso ci sono i pulman....sono un matusa ....magari ti mando a segenane dicendoti di fare la pista sul mare e adesso c'è la litoranea con decine di alberghi.....meglio avere info fresche ...le nuove leve ne sanno sicuramente più di me.....poi hai Simone ...chi meglio di lui ti puo dar qualche consiglio fresco...  
				__________________g/s80hpn.it, RE.in, RE.it, AT750.it
 nulla tenaci invia est via
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-11-2009, 19:32 | #62 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 08 Jan 2008 ubicazione: Endurolandi...a 
					Messaggi: 439
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da indianlopa  Renton ti ringrazio x la considerazione ....ma x la tunisia non saprei che dirti ....ci sono stato tante volte ....e purtroppo tanti anni fa ....le piste diventano strade...ricordo ancora Ksar gilane senza barretti ...solo la pozza ... ...e le gazzelle a bere all'alba ...adesso ci sono i pulman....sono un matusa ....magari ti mando a segenane dicendoti di fare la pista sul mare e adesso c'è la litoranea con decine di alberghi.....meglio avere info fresche ...le nuove leve ne sanno sicuramente più di me.....poi hai Simone ...chi meglio di lui ti puo dar qualche consiglio fresco...  |  Grazie...ciau    
				__________________R1150GS/Husaberg501...gli abiti fanno l'uomo e meno c'è l'uomo più cresce il bisogno dell'abito...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-11-2009, 16:20 | #63 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 08 Jan 2008 ubicazione: Endurolandi...a 
					Messaggi: 439
				      | 
 
			
			Ringrazio tutti, qualcuno ha altri suggerimenti o esperienze sulla Tunisia ben vengano. Soprattutto per quanto concerne l'abbigliamento, accorgimenti alla moto e trasporto bagagli.Grazie.
		 
				__________________R1150GS/Husaberg501...gli abiti fanno l'uomo e meno c'è l'uomo più cresce il bisogno dell'abito...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-11-2009, 11:05 | #64 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 08 Jan 2008 ubicazione: Endurolandi...a 
					Messaggi: 439
				      | 
 
			
			Un consoglio che servirà per la Tunisia e per i prossimi viaggi e le prossime uscite del mio gruppo. Ci consigliate una videocamera abbastanza buona. Ho visto qualche thread ma si passa da un estremo all'altro. Non so se 200€ possano bastare.Grazie.
		 
				__________________R1150GS/Husaberg501...gli abiti fanno l'uomo e meno c'è l'uomo più cresce il bisogno dell'abito...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-11-2009, 12:10 | #65 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 14 Sep 2006 ubicazione: Aversa 
					Messaggi: 1.841
				      | 
 
			
			se parli di cam on board
 prendi la oregon scientific atk 2000
 io mi ci trovo benissimo e costa poco
 
				__________________wlamoto.com
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-11-2009, 12:24 | #66 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 08 Jan 2008 ubicazione: Endurolandi...a 
					Messaggi: 439
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da el_conguero  se parli di cam on board
 prendi la oregon scientific atk 2000
 io mi ci trovo benissimo e costa poco
 |  Mai provata, ma mi avevano detto sinora che è un pò una ciofeca. Grazie dell'opinione ovviamente.   
				__________________R1150GS/Husaberg501...gli abiti fanno l'uomo e meno c'è l'uomo più cresce il bisogno dell'abito...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-11-2009, 14:25 | #68 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 08 Jan 2008 ubicazione: Endurolandi...a 
					Messaggi: 439
				      | 
 
			
			Ok, vaglieremo tutte leopzioni...grazie mille. Complimenti per i giretti Off.
		 
				__________________R1150GS/Husaberg501...gli abiti fanno l'uomo e meno c'è l'uomo più cresce il bisogno dell'abito...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-11-2009, 12:13 | #69 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 08 Jan 2008 ubicazione: Endurolandi...a 
					Messaggi: 439
				      | 
 
			
			Ultima cosa prima di partire. Che genere di assicurazione potrei fare? Ad esempio Europ assistance, divide in quelle per viaggio da quelle per moto.Grazie.
		 
				__________________R1150GS/Husaberg501...gli abiti fanno l'uomo e meno c'è l'uomo più cresce il bisogno dell'abito...
 
				 Ultima modifica di Renton;  26-11-2009 a 12:19
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-11-2009, 12:15 | #70 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 15 Dec 2005 ubicazione: VERONA 
					Messaggi: 343
				      | 
				 Per smontic 
 
			
			Ho visto nei tuoi video che sei andato a dormire in case di privati (mi sembra!!) sono state trovate per caso o sono posti dove effettivamente si può dormire??? se fosse così mi sai dire dove si trovano?? Grazie milleCiao, Max
 
				__________________Non esiste privilegio più grande del viaggiare e del conoscere.....
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-11-2009, 15:12 | #71 |  
	| Mr. Guy Montag 
				 
				Registrato dal: 18 Jan 2006 ubicazione: Masaniello's town 
					Messaggi: 4.001
				      | 
 
			
			Smontic, è che pur essendo un ragazzino (ho 38 anni) conosco per interposta persona, la tunisia di 40 anni fa. Mio padre per 10 anni ha fatto l'architetto in Africa, ha vissuto 3 anni a Dakar, dov'è nata mia sorella, in Algeria, in Libia dov'era l'architetto della casa reale quando Gheddafi lo cacciò insieme a tutti gli italiani e in Tunisia. Tra le tante cose che ha progettato, un villaggio turistico a Sousse. E i racconti e le foto di quelle terre 40 anni fa sono di un posto esotico a pochi passi da casa nostra. Oggi non sono altro che un interminabile strato di cemento, asfalto, smog, gentaglia e sporcizia. Le rovine romane non c'è bisogno di andarsele a cercare in Tunisia, ne abbiamo a tonnellate qui in Italia......Quindi, al di là delle tue bellissime e poetiche parole, confermo, appena sbarcati, muso a sud e tappone di 550 km che il nord è un cesso.....
		 
				__________________nineT
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-11-2009, 15:51 | #72 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 08 Jan 2008 ubicazione: Endurolandi...a 
					Messaggi: 439
				      | 
 
			
			Ragazzi urge consiglio sull'assicurazione come ho chiesto sopra, mille grazie a tutti.
		 
				__________________R1150GS/Husaberg501...gli abiti fanno l'uomo e meno c'è l'uomo più cresce il bisogno dell'abito...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-11-2009, 14:55 | #73 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 08 Jan 2008 ubicazione: Endurolandi...a 
					Messaggi: 439
				      | 
 
			
			Nessuno ha mai fatto l'assicurazione quando è andato in Tunisia???
		 
				__________________R1150GS/Husaberg501...gli abiti fanno l'uomo e meno c'è l'uomo più cresce il bisogno dell'abito...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-11-2009, 15:17 | #74 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 02 Aug 2007 ubicazione: appena mi ritrovo ve lo dico 
					Messaggi: 403
				      | 
				  
 
			
			io sono andato in tunisia con la mia assicurazione rca italiana ovviamente con carta verde. La suddetta assicurazione ha una estensione che prevede anche l'invio del carro attrezzi per il recupero del mezzo in avaria e trasporto al più vicino concessionario. Non credo che che questa estensione sia valida fuori dall'europa. Tieni presente che in ogni caso fuori da strade asfaltate non ti viene a recuperare nessuna compagnia. Le piste in genere sono frequentate quindi in caso di guasto se non trovi un'anima buona che ti carica la moto sul suo fuoristrada (possibilità remota con un "autobus da 260 kg...), un passaggio fino al primo centro abitato lo trovi di sicuro. Poi lì, mano al portafoglio e trovi chi ti aiuta. E' tassativo contrattare, vale l'usanza araba di sparare alto per poi calare il prezzo un pò alla volta
 Se intendi assicurazione sanitaria allora ti convene rivolgerti ad europe assistance, ma temo che presentandoti come singolo acquirente siano bastonate, nei pacchetti viaggio invece incide davvero poco. Ma credo che anche in questo caso valga il fatto che fuoristrada non ti vengano ad assistere, ciò che puoi ottenere è il rientro in italia in caso di necessità medica (seria) urgente ed una consulenza medica sul posto.
 Mi spiace che non siano informazioni precise...
 
				__________________meglio tacere e dare l'impressione di essere un idiota che parlare e togliere ogni dubbio
 
				 Ultima modifica di mures;  28-11-2009 a 15:24
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-11-2009, 15:19 | #75 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 08 Jan 2008 ubicazione: Endurolandi...a 
					Messaggi: 439
				      | 
 
			
			Grazie del parere.
		 
				__________________R1150GS/Husaberg501...gli abiti fanno l'uomo e meno c'è l'uomo più cresce il bisogno dell'abito...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:27. |  |     |