Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 22-11-2009, 17:06   #1
Bert
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
predefinito Motori a 4 tempi - camera di manovella sigillata

Ciao a tutti ,
ho letto su 2 Ruote la prova della VFR 1200 e mi ha incuriosito la dichiarazione "camera di manovella sigillata...derivata dai motori x impieghi fuoristrada"".
Ritenevo necessario mettere in comunicazione il carter motore con l'esterno in modo da consentire uscita/rientro ad ogni giro motore del volume di "aria" rappresentato dalla cilindrata (almeno nei mono).
Ritenevo si dovesse fare , anche se in modo diverso , su motori pluri x non perdere potenza...
Sapete quale soluzione è stata utilizzata e , soprattutto , per quale motivo?

Se non è argomento da Walwal chiedo scusa e prego i moderatori di spostare.

grazie Bert

Pubblicità

__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
Bert non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2009, 18:14   #2
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
predefinito

non conosco il caso in dettaglio ma in generale direi che l'aria pompata dai pistoni sarebbe il meno, oltretutto nei pluricilindrici si compensa perchè mentre alcuni pistoni vanno giù altri vanno su.
il problema sono i fenomeni di sfiato di gas di combustione tra fasce elastiche e cilidro durante le fasi di scoppio.... per modesti che siano (ma comunque ci sono sempre, soprattutto prima di un buon rodaggio delle fasce e poi quando il motore comincia ad essere un po' stanco) se sigilli il basamento senza dispositivi di compensazione dopo un po' ti esplodono i paraoli.
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2009, 19:58   #3
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
predefinito

è la soluzione che adottano nella MotoGP e,credo, anche in SBK. Addirittura c'era stato un mezzo caso da squalifica anche sulle CBR600RR della supersport.
Praticamente non c'è il classico sfiato dinamico che va all'airbox, ma una pompa tiene in depressione il basamento. Meno aria c'è dentro meno perdite per pompaggio dei pistoni.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:06.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati