|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  21-11-2009, 14:59 | #26 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 16 Jun 2008 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 261
				      | 
				 R 1200 RT - Istruzioni montaggio Xenonlamp 
 
			
			Ciao a tutti, volevo chiedere a quelli che già hanno istallato il kit Xenon Lamp HID PROFESSIONAL SLIM ( CAN BUS ) - H7R consigli, istruzioni o warning per: Smontaggio lampade originaliCollegamenti nuove lampade e posizionamento ballastrimontaggio
 
In particolare vorrei sapere per la vostra esperienza, ovviamente chi lo ha fatto da se e nn è andato dal conce, se è solo un plug & Play sugli alliggiamenti originali del faro senza alcuna modifica alla calotta di rivestimento delle lampade, oppure se bisogna fare qualche forellin per il passaggio dei cavi aggiuntivi.
 
grazie a tutti per l'aiuto.      
PS: Per Cecco: tu che sei il "master of the universe" del nostro forum, ricordo di aver visto una guida con tanto di foto per il montaggio dei ballast su un GS 1200. ricordi se per cas c'è la stessa cosa anche per la RT ??
		
				__________________ERA una R 1150 RT 2001 Radiomunita e completa di PHONE ! Ora è una R 1200 RT ...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-11-2009, 18:11 | #27 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 10 Dec 2003 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 747
				      | 
 
			
			se la tua moto non è prevista di radio i ballast li puoi tranquillamente alloggiare sui supporti per le casse acustiche utlizzando anche qualche fascetta zip  . Le calotte di plastica che coprono l'allogiamento delle lampade devono essere forate ( 32 mm se non ricordo male e comunque trovi la misura sulle istruzioni di montaggio dello xenon ) e sarebbe meglio una punta a tazza così da avere , alla fine , il foro perfettamente circolare che deve ospitare il gommino di tenuta dei cavi .
		 
				__________________R 1200 RT
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-11-2009, 21:07 | #28 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Apr 2005 ubicazione: Provincia di Perugia 
					Messaggi: 1.210
				      | 
 
			
			quoto il buon "vecchio" Goia io ho forato il coperchio del faro con una punta a tazza (nn ricordo se è da 32 mm) io i ballast, visto che ho la radio li ho montati sotto le carene laterali, dove c'è lo stemma BMW è una operazione facilissima in un paio d'ore li monti     se dovessi aver problemi fai pure un fischio
		
				__________________R1200RT  MY2005
 Vivere è una raritÃ*.... i molti esistono (O.W.)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-11-2009, 18:52 | #29 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 16 Jun 2008 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 261
				      | 
 
			
			ragazzi grazie per il consigli circa dove alloggiare i Ballast.Vorrei però chiedere una mano ulteriore su come smntare i vari pezzi per poter eseguire il lavoro.
 intendo per fare passare i cavi all'alloggiamento casse si rimuovono solo le coperture forate ?
 L'acceso ai coperchi delle luci da forare è libero o bisogna rimuovere qualche altro pezzo ?
 avete gli schemi di smontaggio per caso ?
 
 tks to everybody
 
				__________________ERA una R 1150 RT 2001 Radiomunita e completa di PHONE ! Ora è una R 1200 RT ...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-11-2009, 20:52 | #30 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Apr 2005 ubicazione: Provincia di Perugia 
					Messaggi: 1.210
				      | 
 
			
			La prassi da seguire e gli schemi sono questi: 
Smontaggio carena sinistra
   
Smontaggio carena destra
   
Smontaggio specchietto (è a pressione)
   
Smontaggio copertura strumenti2 togliendo le viti1  (le griglie sono attaccate a tutta la copertura)
   
I coperchi da rimuovere e forare sono quelli indicati li rimuovi ruotandoli di 1/4 di giro in senso antiorario da lì accedi anche alle lampade da sostituire con le xenon
   
Buon lavoro e buon divertimento   
				__________________R1200RT  MY2005
 Vivere è una raritÃ*.... i molti esistono (O.W.)
 
				 Ultima modifica di sauro;  22-11-2009 a 20:55
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-11-2009, 15:17 | #31 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 24 Jan 2009 ubicazione: Grosseto 
					Messaggi: 785
				      | 
 
			
			grazie sauro, sei stato esaurientissimo!
		 
				__________________Germano
 
 R 1200 RT LC "Carolina"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-11-2009, 00:16 | #32 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 16 Jun 2008 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 261
				      | 
 
			
			spettacolo grazie mille
		 
				__________________ERA una R 1150 RT 2001 Radiomunita e completa di PHONE ! Ora è una R 1200 RT ...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-11-2009, 00:46 | #33 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 30 Aug 2007 ubicazione: Roma - SS Lazio 1900 - www.lkphoto.it 
					Messaggi: 593
				      | 
 
			
			Grazie sauro...io stò provvedendo con un altro fornitore   http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=248580 
Ciò non toglie che le tue indicazioni andrebbero nelle VAQ
 
baci&abbracci
		
				__________________www.lkphoto.it - Studio fotografico professionale LKPhoto.it
 R1200RT - Nera -
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-02-2010, 22:13 | #34 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 21 Jul 2009 ubicazione: Lecce 
					Messaggi: 11
				      | 
				 Info su kit xenon 
 
			
			Salve a tutti, una semplice domanda, l'installazione delle centraline ballast creano problemi al circuito elettronico della moto ? Le centraline vengono riconosciute senza problemi ? 
Grazie a tutti.   |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-02-2010, 00:52 | #35 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Apr 2005 ubicazione: Provincia di Perugia 
					Messaggi: 1.210
				      | 
 
			
			a me rimane accesa la spia di lampada bruciata, ma i ballast di nuova generazione (io li ho mantati 2 anni fa) non danno nessun problema   
				__________________R1200RT  MY2005
 Vivere è una raritÃ*.... i molti esistono (O.W.)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-02-2010, 04:08 | #36 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 May 2007 ubicazione: (TV) Nella Terra Degli Ezzelini.... BMW R 1200 RT... 
					Messaggi: 1.532
				      | 
 
				__________________HELLO TO ALL THE "REAL" MOTORIDERS.
 FAN CLUB Motorrad R BMW RT 1200
 clubmototuristi.forumfree.it
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-02-2010, 10:52 | #37 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 24 Jan 2009 ubicazione: Grosseto 
					Messaggi: 785
				      | 
 
			
			renato, complimenti, bel lavoro pulito; che kit hai montato? che temperatura hanno le lampade? grazie
		 
				__________________Germano
 
 R 1200 RT LC "Carolina"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-02-2010, 12:27 | #38 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 May 2007 ubicazione: (TV) Nella Terra Degli Ezzelini.... BMW R 1200 RT... 
					Messaggi: 1.532
				      | 
 
			
			   (Grazie)   Kit Xenon Lamp HID PROFESSIONAL SLIM  - H7R  5000K   
				__________________HELLO TO ALL THE "REAL" MOTORIDERS.
 FAN CLUB Motorrad R BMW RT 1200
 clubmototuristi.forumfree.it
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-02-2010, 14:14 | #39 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 02 Jan 2008 ubicazione: Arena City 
					Messaggi: 744
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da OTTORENATO     (Grazie)   Kit Xenon Lamp HID PROFESSIONAL SLIM  - H7R  5000K  |  ...secondo il tuo parere i 5000K sono la migliore soluzione per illuminare o sarebbero più indicate gradazioni più basse (es tra i 4000 e i 5000)?
		 
				__________________KGT
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-02-2010, 14:53 | #40 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 May 2007 ubicazione: (TV) Nella Terra Degli Ezzelini.... BMW R 1200 RT... 
					Messaggi: 1.532
				      | 
 
			
			 Dopo aver visto installate le  4.300K   e le 6000K. .
 
Comunque sono gusti personali ..ho installato le 5000K  sembrano ottime.
 
Qui trovi tutte le risposte ai tuoi dubbi.
http://www.xenonlamp.it/caratteristiche.htm 
Ciao
		 
				__________________HELLO TO ALL THE "REAL" MOTORIDERS.
 FAN CLUB Motorrad R BMW RT 1200
 clubmototuristi.forumfree.it
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-02-2010, 14:57 | #41 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 02 Jan 2008 ubicazione: Arena City 
					Messaggi: 744
				      | 
 
			
			...grazie...te lo chiedevo perchè utilzzando una gradazione più bassa ritenevo fosse più facile "coordinare" anche la luce dell'abbagliante...o no?
		 
				__________________KGT
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-02-2010, 19:27 | #42 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 17 Feb 2009 ubicazione: rovigo 
					Messaggi: 21
				      | 
 
			
			Ragazzi spiegazioni ottime, viene voglia di comprarle!!!!!!!
		 
				__________________BMW R 1200 RT
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-02-2010, 19:38 | #43 |  
	| dr. Alzheimer 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2009 ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo 
					Messaggi: 17.390
				      | 
 
				__________________Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
 RT1200, R65/II
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-02-2010, 19:44 | #44 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 15 Mar 2009 ubicazione: ..di nuovo a Buyon City..(RE) :-( 
					Messaggi: 1.633
				      | 
 
				__________________Al martél col mandegh e l'impuleina 'd'l'oli i fan un mes mecanegh (Nerino Del Bue '80)...mah!!!...©
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-03-2010, 10:09 | #45 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Jul 2008 ubicazione: Castelnovo di Sotto "RE" 
					Messaggi: 1.677
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da sauro  a me rimane accesa la spia di lampada bruciata, ma i ballast di nuova generazione (io li ho mantati 2 anni fa) non danno nessun problema   |  
Anche noi abbiamo la spia accesa ma dopo l'avviamento sparisce     
				__________________F800 R. Criss phfifer
 kgt 1600 26 aprile 2011 54000 km.
 Lucadallaglio1979@gmail.com
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-03-2010, 15:32 | #46 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 21 Jul 2009 ubicazione: Lecce 
					Messaggi: 11
				      | 
				 confermo.... 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da sauro  a me rimane accesa la spia di lampada bruciata, ma i ballast di nuova generazione (io li ho mantati 2 anni fa) non danno nessun problema   |  ciao, allora montati questa mattina....tutto ok nessuna spia ..spiona !
 
Lamps a tutti.   |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-03-2010, 23:32 | #47 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Feb 2010 ubicazione: in mona 
					Messaggi: 10.013
				      | 
 
			
			ciao a tutti,riporto il mio caso,perchè potrebbe succedere,nel montaggio,spiegato sopra perfettamente,io ho centraline diverse e son riuscito,avendo anche le casse, a posizionarle sul lato dx,infilate tra vano radio è serbatoio,nel caso che nel utilizzo abbagliate troppo,ce la possibilità anche di regolare distintamente le due parabole del rt,magari è già stato riportato nel forum,se a qualcuno dovesse interessare all interno dei vani alloggiamento vi sono delle microviti,in alto a sx è a dx con queste si accordano le parabole in modo distinto.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-03-2010, 13:01 | #48 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 27 Sep 2007 ubicazione: BADIA POLESINE - ROVIGO 
					Messaggi: 134
				      | 
 
			
			SALVEse volete fare un lavoro di trasformazione perfettamente completo dovete sostituire anche le luci di posizione con i led forniti dalla xenonlamp codice TD 10 Special, così l'effetto luce è completamente bianco mentre altrimenti se fate caso le posizioni le vedete di colore giallognolo, nessuna spia rimarrà accesa sul cruscotto, i led hanno il circuito che inganna la centralina BMW sull'assorbimento luce
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-03-2010, 13:14 | #49 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 16 Nov 2006 ubicazione: fra terra e acqua 
					Messaggi: 621
				      | 
 
			
			Attenzione che lo xenon per l'RT non è omologato, la parabola non è progettata per il suo utilizzo. Infatti non è montato in origine dalla BMW
		 
				__________________BOBE  KTM 1290 Super Adventure S black '21-KTM 390 adv '20
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-09-2010, 11:47 | #50 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Jun 2010 ubicazione: nell'inferno... 
					Messaggi: 9.037
				      | 
				 informazione xenon rt 1200 05 
 
			
			Chiedo,non conoscendo la mia rt 1200 a voi che avete gia'messo lo xenon:La versione 2005 ha il cambus?
 se si i kit normali con centralina digitale slim,quelli su ebay a 50 euro per intenderci,qualcuno lo ha montato sulla rt?problemi?
 Non mi date indirizzi di venditori che so'gia' e di kit da 170 euro con cambus che a me sembrano una presa per il culo visto che i ballast digitali slim lo sono gia',vorrei solo una conferma da chi lo ha messo gia'.
 
 Enzo
 
				__________________Bmw RT 1200 LC My 17
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:38. |  |     |