|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
18-11-2009, 17:31
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Oct 2003
ubicazione: TURIN
|
Grande PV bellissima citazione!!!
Il PIL non tiene conto della salute delle nostre famiglie, della qualità della loro educazione o della gioia dei loro momenti di svago. Non comprende la bellezza della nostra poesia o la solidità dei valori familiari, l'intelligenza del nostro dibattere o l'onestà dei nostri pubblici dipendenti. Non tiene conto né della giustizia nei nostri tribunali, né dell'equità nei rapporti fra di noi.
__________________
R850R 02 motoretta blù-R1150RT 2003-R100RS '82 Perla-R1200RT 2007-R1200GS ADV 30th-R1100R97-R850RT02
|
|
|
18-11-2009, 18:05
|
#27
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Aug 2006
ubicazione: ROMA
|
aspes, sarebbe anche una provocazione saggia, se non fosse che il maggior impegno tecnologico richiesto per l' adeguamento agli standard che hai proposto, sarebbe poi ribaltato sull' acquirente.
io penso che l' unica reale arma del compratore e' esercitare il diritto di lasciare la merce esposta a marcire, e l' orientamento verso quelle fabbriche che facciano un uso più ponderato delle risorse naturali.
solo in quel modo si può ottenere qualcosa. teniamoci tutti le nostre moto senza andare indietro alla moda di cambiare ogni due anni.
e teniamo presente che comprare significa principalmente inquinare. uno studio della VW di qualche tempo fa, con molto coraggio (data la fonte), riportava il dato che cambiare l' auto ogni 10 anni invece che otto, avrebbe comportato un minore inquinamento perchè la minore produzione avrebbe significato un minore utilizzo di processi industriali.
roba forte.
__________________
R1100GS '97
|
|
|
18-11-2009, 21:42
|
#28
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Apr 2005
ubicazione: Friul
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
ora men che meno sono uscite le cialdine per il caffe'....
|
ho pensato la stessa cosa un paio di sere fa. Senza le cialdine non siamo più in grado di farci il caffè... siamo oltre la frutta... siamo al caffè....
__________________
Mandi
|
|
|
18-11-2009, 22:28
|
#29
|
Mukkista
Registrato dal: 19 Apr 2009
ubicazione: Roma
|
Ehm...
a proposito di energia sostenibile...
PANNELLI SOLARI: costano una tombola, si ammortizzano in circa 25 anni, che guardacaso è anche la loro durata in funzione. Poi? Sbaglio o contengono Cesio? E allora dove li smaltiremo??? Con quali costi?
Dubbi miei, confermati da un PRODUTTORE di pannelli solari conosciuto ad una cena....
__________________
R1200RT MY2007 44500 Km, in vendita sul mercatino
|
|
|
19-11-2009, 09:52
|
#30
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
Rob75, tutte cose ragionevoli, e in parecchi avete giustamente espanso un concetto limitato verso la critica di un sistema che e' "geneticamente" falso e marcio.
E' vero che i costi delo sviluppo tecnologico vengono ribaltati sui clienti, ma non e' forse gia' cosi' con le eurox? almeno se i costi di sviluppo significassero un tagliando ogni 50.000 km, il cliente recuprererebbe (e l'ambiente pure) tali costi negli anni.
Il fatto e' che alla fine e' TRISTEMENTE inutile che discutiamo di cose su cui siamo tutti daccordo, e nello stesso tempo sappiamo bene che meta' delle persone che stanno facendo tali affermazioni (io per primo) perderebbero il posto di lavoro se si eliminassero tali storture. Trovo tutto cio' estremamente triste.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
19-11-2009, 10:21
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 May 2006
ubicazione: Merate
|
Meno fabbriche e piu' artigiani potrebbe essere la strada di tenere piu' a lungo il proprio mezzo di trasporto senza grosse perdite di posti di lavoro (vero).
La frequenza dei tagliandi e' una cosa su cui penso si potrebbe certamente fare strada.
La mia A3 fa un tagliando ogni 30K Km. La corsa di mia moglie, comprata un anno dopo, ogni 20 K. La moto addirittura ogni 10K. Perche'? Non sono differerenze da poco e penso abbiano un grante impatto sul ambiente.
Invece di contunuare richiedere potenza e lusso i consumatori consapevoli dovrebbero mettere al primo posto sicurezza, consumi, costi di manutenzione e impatto ambientale.
__________________
R1200RT MY2007
R1200RS MY2018
|
|
|
19-11-2009, 10:34
|
#32
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Oct 2008
ubicazione: panormus
|
ciao a tutti!
secondo me l'idea per ridurre l'inquinamento e abbassare tagliandi e costi di produzione facendo un mezzo longevo un brav'uomo l'aveva gia avuta:Si tratta di un'auto ad aria,ovvero con un motore di un compressore(questi motori sono longevi,di facile riparazione è non inquina!),le carrozzerie d'alluminio,le tapazzerie in canapa insomma riciclabile e
http://www.youtube.com/watch?v=uU2eOcRUD6I
|
|
|
19-11-2009, 10:36
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Nov 2007
ubicazione: MB
|
uh mamma
__________________
BiemvùFrì
|
|
|
19-11-2009, 11:30
|
#34
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
quello la canapa se la fumava tutta, l'ennesimo accrocchio a rendimento > 1
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
19-11-2009, 11:44
|
#35
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Oct 2008
ubicazione: panormus
|
forse non tutti sanno che il pazzo in questione aveva gia preparato la fabbrica,compresi gli operai.MA è SCOMPARSO DALLA CIRCOLAZIONE!
|
|
|
19-11-2009, 15:27
|
#36
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
Fedelissimo, sai qual'e' il problema di questi inventori? che non tutti ignorano i principi della fisica come loro.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
19-11-2009, 16:36
|
#37
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Oct 2008
ubicazione: panormus
|
daccordissimo,ma per avere un qualcosa di ecologico ci vuole anche gente cosi,che abbia la fantasia di creare un nuovo mezzo che corrisponda a molti dei punti a favore del pensiero ecologista.fino ad allora inquineremo il mondo(dicono che ne 2012 finisce)
|
|
|
19-11-2009, 17:09
|
#38
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
Quote:
Originariamente inviata da fedelissimo
(dicono che ne 2012 finisce) 
|
allora corro a comprarmi una corvette sting ray anni 70 ,7000 cc V8 a carburatori, 3 km/litro!!!!almeno sti 3 anni godo!
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
19-11-2009, 17:53
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 May 2008
ubicazione: Cuneo ma son nato a magnagatti city .
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
Fedelissimo, sai qual'e' il problema di questi inventori? che non tutti ignorano i principi della fisica come loro.
|
Scusa la mia ''gnuranza'' Aspes....ma ...secondo te ..che c'era che non andava in quella Invenzione?
__________________
. rt 1250.... אני אוהב את האופניים שלי
Gianluigi
|
|
|
19-11-2009, 19:11
|
#40
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Oct 2008
ubicazione: panormus
|
ke chi la testata se fumata la tappezzeria! 
comunque secondo me è da metere in atto!
|
|
|
20-11-2009, 09:41
|
#41
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
Quote:
Originariamente inviata da wgian1956
Scusa la mia ''gnuranza'' Aspes....ma ...secondo te ..che c'era che non andava in quella Invenzione? 
|
dall'ufficio non posso vedere youtube, ma ho pensato che si riferisse alla famosa Eolo. Se e' cosi', ne abbiamo parlato in lunghi thread.....piu' in generale, ho piu' volte ribadito (e' una mia opinione) che i grandi vecchi che guidano il mondo come la spectre non esistono, se una invenzione merita stai tranquillo che qualcuno che la sviluppa, la testa ,e la lancia sul mercato c'e' sempre. E se l'invenzione e' vincente spazza via la concorrenza in pochi anni.
Il resto e' tutta fuffa....
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
20-11-2009, 10:05
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Mar 2004
ubicazione: Italy
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
dall'ufficio non posso vedere youtube, ma ho pensato che si riferisse alla famosa Eolo. Se e' cosi', ne abbiamo parlato in lunghi thread.....piu' in generale, ho piu' volte ribadito (e' una mia opinione) che i grandi vecchi che guidano il mondo come la spectre non esistono, se una invenzione merita stai tranquillo che qualcuno che la sviluppa, la testa ,e la lancia sul mercato c'e' sempre. E se l'invenzione e' vincente spazza via la concorrenza in pochi anni.
Il resto e' tutta fuffa....
|
oppure viene messa in soffitta fino al momento giusto.
nei software ne abbiamo viste...di clamorose.
|
|
|
20-11-2009, 12:03
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Sep 2007
ubicazione: Reggio Emilia
|
La mia azienda commercializza materiali per imballaggio, tra cui etichette. Un grosso salumificio ns cliente negli ultimi 5 ha investito sul mercato dell'affettato in vaschetta. Bene, la settimana scorsa ci hanno fatto un ordine per 1.000.000 (un milione) di etichette da applicare su vaschette di mortadella destinate a una catena di supermercati francesi. Ogni etichetta va su una vaschetta. Ogni vaschetta sono 100grammi di mortadella. 100 grammi di mortadella, 30 grammi di plastica INUTILE che sarà buttata. 30.000 kg (!!!!!) di plastica per confezionare la sola mortadella (poi ci sono il prosciutto cotto, crudo, la bresaola, la pancetta, la coppa ecc...ecc....) solo perchè i supermercati puntano fortemente sul sempre maggior numero di singles che si rompono il cazzo di andare a banco a farsi affettare un etto di prosciutto. Lo devono prendere in vaschetta, confezionato in atmosfera modificata (gas) perchè se no dopo due giorni prende un brutto colore, buttano la vaschetta, buttano l'etichetta, buttano i foglietti di polipropilene che ci sono tra una fetta e l'altra perchè se no le fette si attaccano...
30.000 kg di plastica. Un solo salumificio che serve un solo supermercato con un solo prodotto...
Io mi chiedo come solo si possano pensare certi crimini contro l'umanità
__________________
"Te sta dentro che qui fuori è un brutto mondo" Freccia
www.chelabarbasiaconme.com
|
|
|
20-11-2009, 12:55
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Nov 2007
ubicazione: MB
|
inutile per chi fa le etichette forse.. chiedilo a chi fa la vaschetta
__________________
BiemvùFrì
|
|
|
20-11-2009, 14:54
|
#45
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
Quote:
Originariamente inviata da rombodituono
Io mi chiedo come solo si possano pensare certi crimini contro l'umanità
|
non solo hai tutte le ragioni del mondo, ma penso che il prezzo all'etto di tale mortadella sara' alle stelle.E tu stesso dimostri il paradosso di cui parlavo prima, ti rendi conto della follia della cosa ma alla fine ne viene il tuo stipendio (come il mio in altri campi) .
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
20-11-2009, 15:41
|
#46
|
Il cortese di notte
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
|
Se vogliamo parlare di questo, allora, si apre un mondo al confronto del quale quello del Mago di Ox è l'apice della razionalità: tempo fa leggendo l'etichetta su una confezione di pane di una catena nazionale ho letto che la cottura veniva completata presso la rivendita, ma veniva prodotto e precotto in Spagna.
Del pane (pane, non stiamo parlando di materie prime o prodotti finiti che richiedano specifiche competenze, ma pane, quello che chiunque potrebbe prodursi in casa propria) viaggia per centinaia di chilometri per motivi, immagino economici, che mi continuano a sfuggire.
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:09.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|