Quote:
Originariamente inviata da corsico
cosa intendi tu per " sentire la gomma che lavora"?
|
Con le auto "normali" è più facile, la curva spesso la fanno soprattutto le ruote anteriori, sul bagnato si percepisce a meglio. La miglior aderenza in curva la si ottiene quando vi è una leggera derapata anche delle ruote dietro (in pratica curvano anche loro) dipende prevalentemente da che carico e che spinta laterale hanno.
Le moto da GP l'uscita di curva la fanno solo sulla aderenza della ruota posteriore per esempio.
Su moto da 300kg l'ottimale è che il carico e la spinta laterale delle gomme sia ben distribuita su entrambe con una certa predominanza del posteriore questo lo si fa con freni e acceleratore e impostazione di curva. Su fondi a scarsa aderenza è facilmente percepibile.
Probabilmente non l'ho spiegato un gran che bene.
Ciao!