Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 16-06-2005, 22:04   #26
Ailait
Mukkista doc
 
L'avatar di Ailait
 
Registrato dal: 25 Jan 2004
ubicazione: A casa
Messaggi: 4.450
predefinito

anche secondo me è utile visualizzare la curva nella sua massima ampiezza
fatto sta che io sono pure impegnato a verificare il tipo di asfalto
e se quest'ultimo è pulito
in questo modo non riesco a concentrarmi appieno sulla traiettoria
Ailait non è in linea  
Vecchio 16-06-2005, 23:39   #27
tonigno
Mukkista doc
 
L'avatar di tonigno
 
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Napoli
Messaggi: 3.137
Cool

Quote:
Originariamente inviata da RossoFuoco
si ma non è sempre possibile..

quando sei in gara sei in gara

in effetti però, se sento "la necessità" di accelerare prima forse è perchè sono entrato in curva troppo piano

... Bhe forse l'errore, se così si può dire, è fare gare di velocità con moto che noi stessi chiamiamo "mucche" ... (che tra gli animali non mi pare proprio il più fulmineo)!!
tonigno non è in linea  
Vecchio 17-06-2005, 09:04   #28
corsico
Pivello Mukkista
 
L'avatar di corsico
 
Registrato dal: 29 Aug 2003
ubicazione: Pordenone
Messaggi: 71
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da il franz
E' fondamentale sentire che le gomme "lavorano" entrambe e quì si fa ancora più difficile, il fuoristrada da ragazzi aiuta molto.
Provi a spiegarmi cosa intendi tu per " sentire la gomma che lavora"? Nel senso di farmi capire come posso accorgermi che la gomma sta lavorando.
ciaoooooooooooo
__________________
k100rt'85 f.b.r.t.
corsico non è in linea  
Vecchio 17-06-2005, 09:19   #29
il franz
Mukkista doc
 
L'avatar di il franz
 
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: Sesto San Giovanni
Messaggi: 5.276
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da corsico
cosa intendi tu per " sentire la gomma che lavora"?
Con le auto "normali" è più facile, la curva spesso la fanno soprattutto le ruote anteriori, sul bagnato si percepisce a meglio. La miglior aderenza in curva la si ottiene quando vi è una leggera derapata anche delle ruote dietro (in pratica curvano anche loro) dipende prevalentemente da che carico e che spinta laterale hanno.
Le moto da GP l'uscita di curva la fanno solo sulla aderenza della ruota posteriore per esempio.
Su moto da 300kg l'ottimale è che il carico e la spinta laterale delle gomme sia ben distribuita su entrambe con una certa predominanza del posteriore questo lo si fa con freni e acceleratore e impostazione di curva. Su fondi a scarsa aderenza è facilmente percepibile.

Probabilmente non l'ho spiegato un gran che bene.

Ciao!
__________________
R1250RT - 120.000 km
il franz non è in linea  
Vecchio 17-06-2005, 09:19   #30
GHIAIA
Presidentessa del Fiat Duna Fanclab
 
L'avatar di GHIAIA
 
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Val di Susa (NO TAV!)
Messaggi: 21.470
predefinito

Io personalmente faccio così:
Prima di una curva (freno a seconda) scalo di marcia anche un po' bruscamente..mi piace sentire il cardano che quasi blocca, piego e una volta impostata la curva se è il caso riapro per poi cambiare podo dopo l'uscita. A me piace tanto sentire il motore vivace, poi credo ceh sia anche più sicuro...
__________________
R1200S "Adelante Boxer, con juicio"
MTS PP - SX250R - EXC400
QDE TRANS-PORT TEAM... LA KASTA
GHIAIA non è in linea  
Vecchio 17-06-2005, 10:12   #31
corsico
Pivello Mukkista
 
L'avatar di corsico
 
Registrato dal: 29 Aug 2003
ubicazione: Pordenone
Messaggi: 71
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da il franz
Quindi arrivare in curva con la velocità minima che si intende avere durante tutto il raggio di curvatura (per non non dover toccare più il freno anteriore) moto in trazione ma senza accellerare per la parte centrale (per avere il peso equamente distribuito), ed in uscita chiudere la curva col gas gestendo quanto peso si scarica sul posteriore (qui il limite è la tenuta del pneu post che bisogna "sentire")

Se si sbaglia l'entrata per non incasinare la distribuzione dei pesi uso il freno post.
Mi allenerò!!!
Per me il problema nella guida in montagna è trovare un modo di fare le curve efficace (veloce) ma non stancante perchè spesso mi ritrovo proprio affaticato nel guidare quella vacca della mia moto!
__________________
k100rt'85 f.b.r.t.
corsico non è in linea  
Vecchio 17-06-2005, 10:15   #32
il franz
Mukkista doc
 
L'avatar di il franz
 
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: Sesto San Giovanni
Messaggi: 5.276
predefinito

Corsico, come dici anche Tu, in effetti la cosa che premia più di tutto una gita in moto è una guida non stancante, fluida.
Poi la velocità, l'aderenza e tutto quello che ne consegue sono solo un dettaglio.
__________________
R1250RT - 120.000 km
il franz non è in linea  
Vecchio 17-06-2005, 10:27   #33
Supermukkard
Mukkista doc
 
L'avatar di Supermukkard
 
Registrato dal: 15 Oct 2004
ubicazione: Belluno
Messaggi: 7.986
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da il franz
Corsico, come dici anche Tu, in effetti la cosa che premia più di tutto una gita in moto è una guida non stancante, fluida.
Poi la velocità, l'aderenza e tutto quello che ne consegue sono solo un dettaglio.
si ma sei hai davanti uno che "tarella"..

non puoi mica lasciarlo andare!

o no?!?!
__________________
Alessandro, Kawa Versys 1000 2015.
Supermukkard non è in linea  
Vecchio 17-06-2005, 10:39   #34
il franz
Mukkista doc
 
L'avatar di il franz
 
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: Sesto San Giovanni
Messaggi: 5.276
predefinito

Assolutamente non lasciarlo andare!!!!!!!!!!!
E' logico che devi impegnarti e fare di tutto per superarlo nel curvone più difficile.... possibilemte facendo vedere che non eri nemmeno impegnato...
Su certe cose non si scherza, mai.
__________________
R1250RT - 120.000 km
il franz non è in linea  
Vecchio 17-06-2005, 11:56   #35
Supermukkard
Mukkista doc
 
L'avatar di Supermukkard
 
Registrato dal: 15 Oct 2004
ubicazione: Belluno
Messaggi: 7.986
predefinito

ah..volevo ben dire!

allora c'ho bisogno di consumare ancora un pò di asfalto e gomme

ma sto già migliorando
__________________
Alessandro, Kawa Versys 1000 2015.
Supermukkard non è in linea  
Vecchio 17-06-2005, 13:31   #36
Er Peretta
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito Curve

Sarà che sono ancora una sega ma...

prima di entrare in curva mi scelgo una marcia bella "allegra", modero il gas, do un occhiata alla tenuta e da metà curva in poi apro e me ne vado...
Sempre che non mi sto divertendo sui tornanti in discesa e blocco il posteriore... aaarrrggghhhh....

Comunque mi tengo sempre un margine e il motore in coppia...

Lamps

Bob
 
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:46.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©