Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > "Elica Eretica" il Tuning

"Elica Eretica" il Tuning Sacrilegio! Anche il BMWista subisce il fascino del Tuning, qui le special nate nei Box dei forumisti.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 18-11-2009, 11:16   #1
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.145
predefinito

io invece son convinto che non si abbiano risultati importanti. la piu' grossa perdita di carico e' il filtro aria. Che e' effettivamente piccolo. Se si volessero fare prove per capire il vero vantaggio il primo esperimento al banco dovrebbe essere provare senza filtro aria e senza tromba di aspirazione. Arricchendo con una qualche centralina si capisce se agire in quella direzione porta a risultati utili.
Perche' qualunque tromba di aspirazione, con il filtro aria installato, anche kn o compagnia cantante, avra' sempre una perdita di carico ben superiore all'air box originale senza filtro. Ne deduco che se la prova senza filtro non desse risultati apprezzabili diventa inutile insistere.Io per aumentare la portata mi son limitato a un foro da 80 mm nella parte piatta dietro la tromba, cosi' me ne frego se l'imbocco e' piccolo.Tanto gli effetti di pressurizzazione in velocita' sono gia' minimi con le moto sportive studiate apposta, figuriamoci con una presa d'aria nascosta sotto un fianchetto.Comunque seguo con interesse l'esperimento
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2009, 14:24   #2
luigi.pink
Mukkista
 
Registrato dal: 15 Oct 2009
ubicazione: 90% Mosca 10% Udine
Messaggi: 686
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
....Io per aumentare la portata mi son limitato a un foro da 80 mm nella parte piatta dietro la tromba, cosi' me ne frego se l'imbocco e' piccolo....

Ciao aspes puoi spiegare meglio dove hai fatto il foro?
__________________
Luigi

BMW R 1200 GS Alpine White SPECIAL CUSTOM
luigi.pink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2009, 14:48   #3
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.145
predefinito



e' in prossimita' del filtro, lato interno. COme puoi vedere la tromba originale, che altro non e' che un silenziatore, si sviluppa al contrario di un convogliatore, parte stretta e finisce larga. Quindi la superficie di ingresso e' molto meno di quella gia' piccola del filtro aria.L'eliminazione di peso della tromba porterebbe almeno a sfruttare in pieno la superficie del filtro aria, ma non si puo' perche' sul lato esterno ha l'attacco del piolino di gomma della fiancatina. Allora dovendo tenerla ho aperto il foro cosi' almeno e' come se la tromba non ci fosse. Con questo non ti dico che per quello ho guadagnato qualcosa si intenda!
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2009, 15:27   #4
luigi.pink
Mukkista
 
Registrato dal: 15 Oct 2009
ubicazione: 90% Mosca 10% Udine
Messaggi: 686
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio


e' in prossimita' del filtro, lato interno. COme puoi vedere la tromba originale, che altro non e' che un silenziatore, si sviluppa al contrario di un convogliatore, parte stretta e finisce larga. Quindi la superficie di ingresso e' molto meno di quella gia' piccola del filtro aria.L'eliminazione di peso della tromba porterebbe almeno a sfruttare in pieno la superficie del filtro aria, ma non si puo' perche' sul lato esterno ha l'attacco del piolino di gomma della fiancatina. Allora dovendo tenerla ho aperto il foro cosi' almeno e' come se la tromba non ci fosse. Con questo non ti dico che per quello ho guadagnato qualcosa si intenda!
utile la tua informazione...anche se il foro nella parte interna non sò quanto può incremenatre l'afflusso di aria...
Nel caso in cui si eliminasse completamente il fianchetto dx sostituendolo con una griglia che permetta maggiore afflusso di aria?potrebbe avere un senso?
__________________
Luigi

BMW R 1200 GS Alpine White SPECIAL CUSTOM
luigi.pink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2009, 16:05   #5
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.145
predefinito

Luigi, provo a spiegarmi meglio. Io ho solo cercato di non creare ostacoli A MONTE del filtro, ovviamente conservo il filtro. Per realizzare una maggior portata d'aria non c'e' snorkel che tenga , comunque non avrai la superficie pari a quella del filtro.Basta tenere in mano la tromba per rendersene conto. Allora si potrebbe esaminare la questione in maniera radicale, apro l'air box da qualche altra parte e lo munisco di un filtro aggiuntivo. Ma siamo di fronte a due corpi farfallati di cui ora non ricordo il diametro, ma non mi pare eccessivo. Non siamo di fronte a una jap a 4 cilindri con 4 corpi farfallati enormi e che deve "respirare" a 13000 giri. A quei regimi il volume d'aria per una jap a 4 cilindri o anche per una k1200 rs per restare in casa bmw, sara' quasi triplo rispetto alle capacita' respiratorie del boxer. Insomma, per concludere, e' come se tu pretendessi di dare da mangiare a uno con l'imbuto, al massimo mangera' come la parte stretta dell'imbuto, non come la parte di imbocco, mi son spiegato? Non confondiamoci con il fatto che "pressurizzando" tu abbia ottenuto migliori risultati. nella realta' la pressurizzazione non ce l'hai , il motore e' aspirato e pressurizzazioni dinamiche te le scordi.
RIpeto, prova SENZA filtro,ma senza pressurizzare artificialmente, prova ad arricchire con qualche centralina, stai tranquillo che per quanto apri l'air box di meglio non puoi fare.Se vedi un sensibile miglioramento allora monta il filtro senza tromba (tenendolo in sede con un po' di nastro adesivo dai lati) e fai un altro lancio e vedi la differenza. Solo cosi' capirai quanto incide l'airbox, e quanto incide invece il filtro stesso. Ma siccome l'aria e' gratis, almeno su questo nonc redo che in bmw abbiano fatto grosse economie, se piu' aria fosse stata utile e senza controindicazioni, non gli costava nulla fare un filtro piu' grande (o due) e magari una tromba per lato invece che una sola.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2009, 17:19   #6
luigi.pink
Mukkista
 
Registrato dal: 15 Oct 2009
ubicazione: 90% Mosca 10% Udine
Messaggi: 686
predefinito indicazioni UTILI

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
Luigi, provo a spiegarmi meglio. Io ho solo cercato di non creare ostacoli A MONTE del filtro, ovviamente conservo il filtro. Per realizzare una maggior portata d'aria non c'e' snorkel che tenga , comunque non avrai la superficie pari a quella del filtro.Basta tenere in mano la tromba per rendersene conto. Allora si potrebbe esaminare la questione in maniera radicale, apro l'air box da qualche altra parte e lo munisco di un filtro aggiuntivo. Ma siamo di fronte a due corpi farfallati di cui ora non ricordo il diametro, ma non mi pare eccessivo. Non siamo di fronte a una jap a 4 cilindri con 4 corpi farfallati enormi e che deve "respirare" a 13000 giri. A quei regimi il volume d'aria per una jap a 4 cilindri o anche per una k1200 rs per restare in casa bmw, sara' quasi triplo rispetto alle capacita' respiratorie del boxer. Insomma, per concludere, e' come se tu pretendessi di dare da mangiare a uno con l'imbuto, al massimo mangera' come la parte stretta dell'imbuto, non come la parte di imbocco, mi son spiegato? Non confondiamoci con il fatto che "pressurizzando" tu abbia ottenuto migliori risultati. nella realta' la pressurizzazione non ce l'hai , il motore e' aspirato e pressurizzazioni dinamiche te le scordi.
RIpeto, prova SENZA filtro,ma senza pressurizzare artificialmente, prova ad arricchire con qualche centralina, stai tranquillo che per quanto apri l'air box di meglio non puoi fare.Se vedi un sensibile miglioramento allora monta il filtro senza tromba (tenendolo in sede con un po' di nastro adesivo dai lati) e fai un altro lancio e vedi la differenza. Solo cosi' capirai quanto incide l'airbox, e quanto incide invece il filtro stesso. Ma siccome l'aria e' gratis, almeno su questo nonc redo che in bmw abbiano fatto grosse economie, se piu' aria fosse stata utile e senza controindicazioni, non gli costava nulla fare un filtro piu' grande (o due) e magari una tromba per lato invece che una sola.
tutto molto chiaro....metterò in pratica le tue indicazioni e ti faccio sapere come procede...
Grazie!
__________________
Luigi

BMW R 1200 GS Alpine White SPECIAL CUSTOM
luigi.pink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2009, 22:29   #7
luigi.pink
Mukkista
 
Registrato dal: 15 Oct 2009
ubicazione: 90% Mosca 10% Udine
Messaggi: 686
predefinito

ULTIMA NOTIZIA ordinato condotto aria maggiorato della Wunderlich...dopo aver fatto qualche confronto con altri prodotti mi è stato consigliato come il migliore....speriamo!!! (con quello che costa)
__________________
Luigi

BMW R 1200 GS Alpine White SPECIAL CUSTOM
luigi.pink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2009, 14:51   #8
un ex tk
Mukkista doc
 
L'avatar di un ex tk
 
Registrato dal: 23 Jun 2005
ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro...
Messaggi: 5.876
predefinito anche io...

seguendo il consiglio di Aspes ho fatto il foro nella parte interna dello snorkel.

Ho provato con foro aperto e chiuso, l'ho fatto di dimensioni tali che un tappo ad incastro di 7,5 cm. lo riporta a configurazione originale.
Difficile dire se si sentono dei miglioramenti, con il foro aperto sembra respirare bene, certo ho altre modifiche non so se in configurazione standard vale lo stesso discorso.
Comunque la prova è con il filtro originale, il K&N faceva più rumore e basta, anzi a dirla tutta andava peggio...
__________________
GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...

Ultima modifica di un ex tk; 18-11-2009 a 14:54
un ex tk non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:45.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©