|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
17-11-2009, 23:31
|
#26
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.824
|
Quote:
K120S di un mio amico: sotto i 5-6000 non accade granchè
|
a no? e sul boxer quando è che succede qualcosa?
non diciamo minkiate........... in quanto a motore non c'è storia, mai. il boxer ne prende sempre. se c'è una cosa che ha di buono il K è il motore, generoso fin dai bassi.
sull'agilità sono d'accordo, ma diciamo che con la R non fai di più che con il K, lo fai più facilmente.
un tornante col K lo fai con tre manovre, con l'R in una sola............
quando fai vedere a wotan, chiami anche a me che ho un 4 cil jappo ?
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
17-11-2009, 23:34
|
#27
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.824
|
Quote:
Comunque, sai perché sono scettico? Perché ho visto buoni manici sulle loro moto da misto (Triumph Street Triple
|
minkia, neanche la street ti semina?
vabbè ma tu hai il K con l'additivo...........
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
17-11-2009, 23:35
|
#28
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Quote:
Originariamente inviata da Roadwarrior
ho provato il K120S di un mio amico: sotto i 5-6000 non accade granchè, poi si decolla.
|
Questa mi era sfuggita, altrimenti ti avrei risposto con più cattiveria!
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
17-11-2009, 23:36
|
#29
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Quote:
Originariamente inviata da pacpeter
minkia, neanche la street ti semina?
vabbè ma tu hai il K con l'additivo...........
|
Tranquillo, non parlavo della tua Street... 
Era quella di un ragazzo di Milano conosciuto al GSSS. Guidava molto bene, ma stava sempre lì.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
18-11-2009, 00:26
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jan 2009
ubicazione: Villafranca di Verona
Messaggi: 7.560
|
Quote:
Originariamente inviata da giocs
Ecco chi era che mi girava attorno a Cimabanche!
|
Proprio per quel motivo ho deciso di cambiare, ormai mi gira la testa.
La prossima volta facciamo cambio?
__________________
k 1600 GT
La mente è come un paracadute, funziona solo se è aperto! (A.E.)
|
|
|
18-11-2009, 08:59
|
#31
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: Parma
Messaggi: 389
|
Quote:
Originariamente inviata da langs
Mi pare che non hai le idee molto chiare.
Come fai a dire che le supersportive Jap fanno caccare? Se c'è un settore in cui gli Jap sono forti è proprio nelle supersportive. E comunque la S non è una supersportiva.
E' giusto che un motociclista non fossilizzi tutta la sua carriera su un motore (ma neanche su una sola marca!) credendo che sia il migliore senza mai provare altro.
Prenditi un 4 cil. e scoprirai la faccia nascosta della luna.
Poi, come tutte le cose, le sensazioni sono soggettive. Potrai tornare indietro, ma almeno avrai fatto una esperienza nuova!

|
Per le Jap intendo on/off e buchi di erogazione che hanno un pò tutte....purtroppo nn mai provato sportT Jap per fare un paragone, hai ragione la Ks è in un settore un pò più turistico ... ho già avuto 4cil 2cil e 1cil conosco le differenze e cosa ci si può aspettare ma a livello di guidabiltà bisogna provarle (cosa che cercherò di fare) 
Cmq leggendo quà e là penso che mi terrò la R sino a prova contraria    la mia è una  dovuta al fatto che l'offerta del compratore mi sembrava buona contando il fatto che siamo in pieno autunno.
__________________
BMW R1200R Akra Black Bull
........ chi si loda si imbroda......
|
|
|
18-11-2009, 09:01
|
#32
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.824
|
Quote:
Per le Jap intendo on/off e buchi di erogazione che hanno un pò tutte
|
 
mi fai un esempio, anzi vari esempi di jap con buchi di erogazione???????
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
18-11-2009, 09:02
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Mar 2007
ubicazione: Bulagna
Messaggi: 1.680
|
Quote:
Originariamente inviata da pacpeter
a no? e sul boxer quando è che succede qualcosa?
non diciamo minkiate........... in quanto a motore non c'è storia, mai. il boxer ne prende sempre. se c'è una cosa che ha di buono il K è il motore, generoso fin dai bassi.
sull'agilità sono d'accordo, ma diciamo che con la R non fai di più che con il K, lo fai più facilmente.
un tornante col K lo fai con tre manovre, con l'R in una sola............
quando fai vedere a wotan, chiami anche a me che ho un 4 cil jappo ?
|
Allora, quanto a minchiate, qui se ne dicono tante, e non mi pare il caso di cominciare ad insultare se qualcuno non la pensa come te. Insomma, sta' a vedere che ora ho scoperto io che il bicilindrico sul misto, di solito (e sempre a parità di manico) è più svelto del quattro...Vabbè, se gli espertoni come te dicono questo, forse sarà così. Io dico solo, in base alla mia modesta esperienza, e avendo avuto entrambe le moto di cui di parla, che il boxer ha la cavalleria subito pronta (come qualsiasi bicilindrico, del resto), il K no, e per sentirlo veramente devi salire almeno a 5-6000 giri, quando ormai col boxer sei già lontano. Se poi vai a Monza, allora il discorso cambia. Ma in montagna le cose stanno così, a mio parere (e non solo a parere mio)
|
|
|
18-11-2009, 09:15
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Mar 2007
ubicazione: Bulagna
Messaggi: 1.680
|
@pacpeter: a proposito di generosità del 4 cil, hai mai provato quello di un'Honda CB 1300, o di un Suzuki GSX 1400? E potrei continuare...
|
|
|
18-11-2009, 09:21
|
#35
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: Parma
Messaggi: 389
|
Gsxr600 R1/R6 Cbr1000 lo sò sono missili ma hanno buchi sotto i 9000g/m
Fz1 Fazer moto a parer mio inguidabile tra on/off cv solo sopra i 7000g/m
Z1000 07 che ho avuto per 20000km è quella che mi piaceva perchè aveva un motore molto lineare e ti dava tanto anche sotto, ma le kawa le jap con un'anima
__________________
BMW R1200R Akra Black Bull
........ chi si loda si imbroda......
|
|
|
18-11-2009, 09:26
|
#36
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: Parma
Messaggi: 389
|
__________________
BMW R1200R Akra Black Bull
........ chi si loda si imbroda......
|
|
|
18-11-2009, 09:33
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 10.194
|
Quote:
Originariamente inviata da Pier Piero
Sono indeciso anch'io se prendere il K1300S, sono stufo dell'agilità del GS... Vorrei qualcosa di più potente, ma ho un pò paura
|
MA ti ho contagiato?
__________________
R1200RT LC + R1200R nera
eeeeehhh!?!?â„¢
COMPARI di CAMPARI
|
|
|
18-11-2009, 09:34
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 10.194
|
Quote:
Originariamente inviata da Pier Piero
... La prossima volta facciamo cambio?
|
Mi sono già prenotato io ...
__________________
R1200RT LC + R1200R nera
eeeeehhh!?!?â„¢
COMPARI di CAMPARI
|
|
|
18-11-2009, 09:35
|
#39
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.824
|
road: non sono io che parlo di buchi.....
r1-r6 fz1: mai sentito un buco. forse intendi dire che hanno una curva di potenza appuntita? una entrata in coppia in alto? ma buchi.................. mai sentiti............ z1000 : mi manca. gsxr600: lineare come motore........ mai buchi......
Quote:
il K no, e per sentirlo veramente devi salire almeno a 5-6000 giri, quando ormai col boxer sei già lontan
|
vabbè: se lo dici tu
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
18-11-2009, 09:40
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Mar 2007
ubicazione: Bulagna
Messaggi: 1.680
|
Quote:
Originariamente inviata da pacpeter
road: non sono io che parlo di buchi.....
r1-r6 fz1: mai sentito un buco. forse intendi dire che hanno una curva di potenza appuntita? una entrata in coppia in alto? ma buchi.................. mai sentiti............ z1000 : mi manca. gsxr600: lineare come motore........ mai buchi......
vabbè: se lo dici tu
|
No, lo dice chiunque abbia provato un 2 e un 4 cilindri
|
|
|
18-11-2009, 09:42
|
#41
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: Parma
Messaggi: 389
|
Pacpeter conosco la differenza tra coppia appuntita e buco se vuoi ti faccio uno schizzo
se le hai usate in pista ti posso dar ragione ma se le usi in strada si sentono eccome, ma io sono molto esigente in fatto di erogazione
__________________
BMW R1200R Akra Black Bull
........ chi si loda si imbroda......
|
|
|
18-11-2009, 10:09
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Varese
Messaggi: 8.134
|
Quote:
Originariamente inviata da daddy74
Cbr1000 lo sò sono missili ma hanno buchi sotto i 9000g/m
|
Ma dico, stai scherzando vero? Oltre i 4000giri ti strappa le braccia in qualunque marcia.
Aggiungo che dire che il bicilindrico sia un motore che va meglio sui monti o sullo stretto è una colossale sciocchezza.
La R sarà meglio sui monti ma per una raigone di ciclistica e quote, non certo per il motore, che ha SEMPRE (cioè a qualunque regime) meno coppia e potenza del 1200S (che non è certo il miglior 4 cilindri che c'è in giro).
__________________
Tam quam tabula rasa
Ultima modifica di mangiafuoco; 18-11-2009 a 10:13
|
|
|
18-11-2009, 10:19
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Mar 2007
ubicazione: Bulagna
Messaggi: 1.680
|
@mangiafuoco: ma è la disponibilità di coppia che fa la differenza, no? Sul misto stretto, sempre a parità di manico, e di cilindrata, ovviamente, il bi ti spara fuori dalle curve a qualunque regime, il 4 no, ha bisogno di distendersi. Infatti, in allungo, avendo questa prerogativa (cioè allungando di più), il 4 non ha confronti. Ma sul misto è un'altra storia, e non sono io a scoprirlo, dai. Io poi ho avuto, e ho attualmente, sia 2 che 4 cilindri, quindi...tra i 2 cilindri, ho un KTM SM990R. Bene, sfido qualunque 4 cilindri, sul misto, a battere una moto come questa.
|
|
|
18-11-2009, 10:22
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Varese
Messaggi: 8.134
|
Ma certo. Però non si può parlare solo del motore, dal momento che è montato su un telaio e su una ciclistica.
Sicuramente col KTM vai più forte, ma - dal mio punto di vista - se il KTM avesse un 4cilindri con più coppia - andresti ancora di più, per le ragioni esposte prima.
__________________
Tam quam tabula rasa
|
|
|
18-11-2009, 10:22
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Mar 2007
ubicazione: Bulagna
Messaggi: 1.680
|
...e comunque mi sa che siamo finiti OT. Io dico semplicemente, e concludo, che a mio parere il boxer 1200 è un motore fantastico per la montagna, un motore unico nel panorama motociclistico. Di 4 cilindri invece, ce n'è tanti, e a mio parere, non è certo la BMW a produrre i migliori sul mercato, che restano prerogativa dei giapponesi.
|
|
|
18-11-2009, 10:23
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Varese
Messaggi: 8.134
|
Comunque mi rendo conto che è come parlare del sesso degli angeli, non ci si trovarà mai d'accordo...
Assolutamente d'accordo invece per quanto riguarda ciò che dici sui 4 cilindri. BMW ne ha di strada da fare prima di arrivare all'eccellenza dei 4cil. japs.
__________________
Tam quam tabula rasa
|
|
|
18-11-2009, 10:25
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Mar 2007
ubicazione: Bulagna
Messaggi: 1.680
|
Quote:
Originariamente inviata da mangiafuoco
Ma certo. Però non si può parlare solo del motore, dal momento che è montato su un telaio e su una ciclistica.
Sicuramente col KTM vai più forte, ma - dal mio punto di vista - se il KTM avesse un 4cilindri con più coppia - andresti ancora di più, per le ragioni esposte prima.
|
Scusa, ma che vuol dire questo ragionamento? Certo, se sul KTM montassero il Rolls-Royce che equipaggia i caccia della RAF forse andrebbe ancora di più...siamo seri, dai, sappiamo tutti benissimo che sul misto di montagna, a fare la differenza, non è il numero di cavalli, ma la loro disponibilità, immediata o...a rate. Altrimenti le supermotard le farebbero tutte a 4 cilindri. Come mei invece non è così?
|
|
|
18-11-2009, 10:27
|
#48
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Varese
Messaggi: 8.134
|
perchè peserebbero troppo...e quindi torniamo al discorso di prima.
Comunque la disponibilità di coppia è un qualcosa che da un punto di vista tecnico non ha nessun significato. Conta quanta coppia un qualunque motore produce ad un determinato numero di giri. Se il motore ne produce di più, ne hai di più. Punto.
Poi attenzione perchè io non parlo di cavalli (potenza) ma di kgm (coppia).
__________________
Tam quam tabula rasa
|
|
|
18-11-2009, 11:12
|
#49
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.824
|
ma che casino. prima si parla di boxer, ora si parla di ktm. adesso c'è la guerra tra 2 e 4 cilindri in generale tirando dentro anche i jappo. poi si parla di buchi strani........ su moto che non ne hanno......... ( il cbr100 lo aveva mangia......) io lo ho guidato.......
diciamo che il ktm come motore si mangia il boxer? sono sempre a 2 cilindri.
inizialmente la domanda era: diff tra r1200r e k1200s.........
cosa c'entra il cbr, ktm ecc?
perchè non ci mettiamo di mezzo anche il ducati, magari la streetfighter? quella si mangia tutti, k1200s compreso...............
pur di voler avere ragione a tutti i costi........
ripeto: come ciclistica la r è una bici ( non è un'offesa, solo per dire che è maneggevolissima), il K no. come motore non c'è storia ( riferito al boxer non alla ktm o ducati) a qualsiasi regime.
se le hai tutte e due allora perchè chiedere? sei superesperto, a quanto pare.
poi la domanda curiosa: ci fai con una le stesse cose dell'altra?
mah! sono tutte e due moto stradali..............
con questo chiudo, lottare contro i mulini a vento non mi piace
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
18-11-2009, 11:34
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Feb 2009
ubicazione: in tea tina dea zarpa
Messaggi: 1.081
|
Ritornando alla domanda iniziale posso dirti che un mio amico aveva il K1200R e ti confesso che io con R1200R appena apriva in montagna iniziavo a vederlo piccolo piccolo 
...la ho provata ed ha veramente un Motorone la K...e che sound
Ora l'amico si è preso anche lui una RR1200 e a suo dire è soddisfattissimo,facile,meno impegnativa e perdona gli errori...nn riusciva a gestirlo il K ...arrivava a casa stanco
P.S. a parità di moto lui stà dietro...ma tra RR e KR anche in montagna con un pò di "pelo" nn c'è nè
__________________
la val dee tole...
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:38.
|
|
|